Aionian Verses

Tutti i suoi figli e le sue figlie vennero a consolarlo, ma egli non volle essere consolato dicendo: «No, io voglio scendere in lutto dal figlio mio nella tomba». E il padre suo lo pianse. (Sheol h7585)
Alò, tout fis li yo, ak tout fi li yo te leve pou konsole li, men li te refize konsole. Epi li te di: “Vrèman mwen va desann kote fis mwen an, kote sejou mò yo ak lamante pou fis mwen an.” Epi papa li te kriye pou li. (Sheol h7585)
Ma egli rispose: «Il mio figlio non verrà laggiù con voi, perché suo fratello è morto ed egli è rimasto solo. Se gli capitasse una disgrazia durante il viaggio che volete fare, voi fareste scendere con dolore la mia canizie negli inferi». (Sheol h7585)
Men Jacob te di: “Fis mwen an p ap desann avèk nou. Paske frè li a mouri, e se li sèl ki rete. Si malè ta rive li nan vwayaj ke nou ap fè a, alò, nou va mennen tèt cheve blanch sa a vè sejou mò yo avèk tristès.” (Sheol h7585)
Se ora mi porterete via anche questo e gli capitasse una disgrazia, voi fareste scendere con dolore la mia canizie nella tomba. (Sheol h7585)
Si ou pran sila a osi de mwen, e si malè rive li, nou va mennen cheve tèt blanch sa a anba nan sejou mò yo avèk tristès.’ (Sheol h7585)
appena egli avrà visto che il giovinetto non è con noi, morirà e i tuoi servi avranno fatto scendere con dolore negli inferi la canizie del tuo servo, nostro padre. (Sheol h7585)
lè li wè ke jènjan an pa avèk nou, l ap mouri. Konsa sèvitè ou yo va mennen cheve blanch a sèvitè ou, papa nou anba nan sejou mò yo avèk tristès. (Sheol h7585)
ma se il Signore fa una cosa meravigliosa, se la terra spalanca la bocca e li ingoia con quanto appartiene loro e se essi scendono vivi agli inferi, allora saprete che questi uomini hanno disprezzato il Signore». (Sheol h7585)
Men si SENYÈ a fè vin parèt yon bagay tounèf, tè a vin ouvri bouch li pou vale yo nèt avèk tout sa ki pou yo, e yo desann tou vivan kote mò yo ye a, alò, konsa, nou va konprann ke mesye sila yo te meprize SENYÈ a.” (Sheol h7585)
Scesero vivi agli inferi essi e quanto loro apparteneva; la terra li ricoprì ed essi scomparvero dall'assemblea. (Sheol h7585)
Konsa, yo menm avèk tout sa ki te pou yo, te desann vivan nan sejou mò yo. Tè a te vin fèmen sou yo, e yo te peri nan mitan asanble a. (Sheol h7585)
Un fuoco si è acceso nella mia collera e brucerà fino nella profondità degl'inferi; divorerà la terra e il suo prodotto e incendierà le radici dei monti. (Sheol h7585)
Paske yon dife vin limen nan chalè Mwen, ki brile jis rive nan pati pi fon nan sejou lanmò yo. Li manje latè a avèk tout don li yo, e limen dife a nan fondasyon mòn yo. (Sheol h7585)
Il Signore fa morire e fa vivere, scendere agli inferi e risalire. (Sheol h7585)
“Se SENYÈ a ki detwi e ki fè viv. SENYÈ a rale desann nan sejou lanmò yo, e Li leve wo. (Sheol h7585)
Mi avviluppavano le funi degli inferi; mi stavano davanti i lacci della morte. (Sheol h7585)
Kòd a sejou lanmò te antoure mwen; pèlen lanmò yo te menase m. (Sheol h7585)
Tu agirai con saggezza, ma non permetterai che la sua vecchiaia scenda in pace agli inferi. (Sheol h7585)
Pou sa, aji konsa, selon sajès ou e pa kite cheve blanch li desann nan sejou lanmò yo anpè. (Sheol h7585)
Ora non lasciare impunito il suo peccato. Sei saggio e sai come trattarlo. Farai scendere la sua canizie agli inferi con morte violenta». (Sheol h7585)
Konsa, pou sa, pa kite li sòti san pini. Paske ou se yon nonm saj. Ou va konnen sa ke ou ta dwe fè a li menm, epi ou va fè tèt cheve blanch li an desann nan sejou lanmò nan san.” (Sheol h7585)
Una nube svanisce e se ne va, così chi scende agl'inferi più non risale; (Sheol h7585)
Jan yon nwaj vin disparèt, li ale nèt. Konsa sila ki desann nan sejou lanmò a pa p monte ankò. (Sheol h7585)
E' più alta del cielo: che cosa puoi fare? E' più profonda degli inferi: che ne sai? (Sheol h7585)
Yo wo tankou syèl la; kisa ou kab fè? Yo pi fon ke sejou lanmò yo, kisa ou kab konnen? (Sheol h7585)
Oh, se tu volessi nascondermi nella tomba, occultarmi, finché sarà passata la tua ira, fissarmi un termine e poi ricordarti di me! (Sheol h7585)
O ke ou ta kapab kache mwen nan sejou lanmò an, pou ou ta kapab fè m kache jiskaske chalè Ou retounen kote Ou! Ke Ou ta fikse yon limit pou mwen, e sonje m! (Sheol h7585)
Se posso sperare qualche cosa, la tomba è la mia casa, nelle tenebre distendo il mio giaciglio. (Sheol h7585)
Si mwen chache Sejou mò yo kon lakay mwen, si mwen fè kabann mwen nan tenèb la; (Sheol h7585)
Scenderanno forse con me nella tomba o caleremo insieme nella polvere! (Sheol h7585)
Èske espwa m va desann avèk mwen nan Sejou Lanmò yo? Èske se ansanm n ap desann nan pousyè a?” (Sheol h7585)
Finiscono nel benessere i loro giorni e scendono tranquilli negli inferi. (Sheol h7585)
Yo pase jou yo nan byen reyisi. Epi konsa yo desann nan Sejou Lanmò Yo. (Sheol h7585)
Come siccità e calore assorbono le acque nevose, così la morte rapisce il peccatore. (Sheol h7585)
Sechrès ak chalè manje dlo lanèj la. Menm jan tou, Sejou Lanmò fè sila ki te peche yo. (Sheol h7585)
Nuda è la tomba davanti a lui e senza velo è l'abisso. (Sheol h7585)
Sejou Lanmò An se toutouni devan Bondye. Labim nan pa gen kouvèti. (Sheol h7585)
Nessuno tra i morti ti ricorda. Chi negli inferi canta le tue lodi? (Sheol h7585)
Paske mò yo pa rele non Ou. Nan andwa kote mò yo ye a, se kilès k ap bay Ou remèsiman? (Sheol h7585)
Tornino gli empi negli inferi, tutti i popoli che dimenticano Dio. (Sheol h7585)
Mechan yo va retounen nan sejou lanmò a; menm tout nasyon ki bliye Bondye yo. (Sheol h7585)
perché non abbandonerai la mia vita nel sepolcro, né lascerai che il tuo santo veda la corruzione. (Sheol h7585)
Paske Ou p ap abandone nanm mwen nan sejou mò yo; ni Ou p ap pèmèt (Sila) Ki Sen Ou an vin tonbe an pouriti. (Sheol h7585)
gia mi avvolgevano i lacci degli inferi, gia mi stringevano agguati mortali. (Sheol h7585)
Kòd peyi lanmò yo te antoure mwen; pèlen lanmò yo te parèt devan m. (Sheol h7585)
Signore, mi hai fatto risalire dagli inferi, mi hai dato vita perché non scendessi nella tomba. (Sheol h7585)
O SENYÈ, Ou te fè nanm mwen monte kite sejou lanmò yo. Ou te kenbe m vivan, pou m pa t desann nan gwo fòs la. (Sheol h7585)
Signore, ch'io non resti confuso, perché ti ho invocato; siano confusi gli empi, tacciano negli inferi. (Sheol h7585)
Pa kite mwen fè wont, O SENYÈ, paske se Ou ke m rele. (Sheol h7585)
Come pecore sono avviati agli inferi, sarà loro pastore la morte; scenderanno a precipizio nel sepolcro, svanirà ogni loro parvenza: gli inferi saranno la loro dimora. (Sheol h7585)
Tankou mouton, yo fin apwente pou rive nan sejou lanmò. Lanmò va bèje yo. Moun dwat yo va domine sou yo nan maten. Men fòm yo va fini nèt pa sejou lanmò a, lwen gran kay yo. (Sheol h7585)
Ma Dio potrà riscattarmi, mi strapperà dalla mano della morte. (Sheol h7585)
Men Bondye va rachte nanm mwen soti pouvwa a sejou lanmò a, paske Bondye va resevwa m. (Sheol h7585)
Piombi su di loro la morte, scendano vivi negli inferi; perché il male è nelle loro case, e nel loro cuore. (Sheol h7585)
Pou sa a Kite lanmò rive sibitman sou yo. Kite yo desann tou vivan kote mò yo ye. Paske mechanste a nan abitasyon yo, pami yo, kote yo rete a. (Sheol h7585)
perché grande con me è la tua misericordia: dal profondo degli inferi mi hai strappato. (Sheol h7585)
Paske lanmou dous Ou anvè mwen gran, e Ou te delivre nanm mwen soti nan fon sejou lanmò yo. (Sheol h7585)
Io sono colmo di sventure, la mia vita è vicina alla tomba. (Sheol h7585)
Paske nanm mwen gen kont twoub li. Lavi m vin toupre sejou lanmò a. (Sheol h7585)
Quale vivente non vedrà la morte, sfuggirà al potere degli inferi? (Sheol h7585)
Ki moun ki kab viv e pa wè lanmò? Èske li kab delivre nanm li de pouvwa sejou lanmò a? Tan (Sheol h7585)
Mi stringevano funi di morte, ero preso nei lacci degli inferi. Mi opprimevano tristezza e angoscia (Sheol h7585)
Kòd lanmò yo te antoure m, e laperèz fòs lanmò te vini sou mwen. Mwen te jwenn twoub ak gwo tristès. (Sheol h7585)
Se salgo in cielo, là tu sei, se scendo negli inferi, eccoti. (Sheol h7585)
Si mwen monte nan syèl la, Ou la. Si m fè kabann mwen nan sejou mò yo, men vwala, Ou la. (Sheol h7585)
Come si fende e si apre la terra, le loro ossa furono disperse alla bocca degli inferi. (Sheol h7585)
Tankou lè yon moun laboure pou fann tè a, se konsa zo nou yo fin gaye nan bouch sejou mò a. (Sheol h7585)
inghiottiamoli vivi come gli inferi, interi, come coloro che scendon nella fossa; (Sheol h7585)
Annou vale yo vivan tankou Sejou mò yo, menm an antye tankou sila k ap desann nan fòs yo. (Sheol h7585)
I suoi piedi scendono verso la morte, i suoi passi conducono agli inferi. (Sheol h7585)
Pye li yo desann vè lanmò e pa li yo kenbe fèm nan chemen Sejou mò yo. (Sheol h7585)
La sua casa è la strada per gli inferi, che scende nelle camere della morte. (Sheol h7585)
Lakay li nan wout Sejou mò yo, k ap desann nan chanm lanmò yo. (Sheol h7585)
Egli non si accorge che là ci sono le ombre e che i suoi invitati se ne vanno nel profondo degli inferi. (Sheol h7585)
Men mesye a pa konnen ke se la mò yo ye a. Vizitè li yo la. Yo nan fon Sejou mò yo. (Sheol h7585)
Gl'inferi e l'abisso sono davanti al Signore, tanto più i cuori dei figli dell'uomo. (Sheol h7585)
Sejou mò yo ak labim nan parèt devan zye SENYÈ a; konbyen, anplis, pou kè a lòm! (Sheol h7585)
Per l'uomo assennato la strada della vita è verso l'alto, per salvarlo dagli inferni che sono in basso. (Sheol h7585)
Wout lavi a mennen moun saj la anwo, pou l kab evite Sejou mò k ap tann li anba a. (Sheol h7585)
anzi, se lo batti con la verga, lo salverai dagli inferi. (Sheol h7585)
Ou va frape li ak baton pou delivre nanm li de sejou mò yo. (Sheol h7585)
Come gli inferi e l'abisso non si saziano mai, così non si saziano mai gli occhi dell'uomo. (Sheol h7585)
Sejou Lanmò ak labim pa janm satisfè; ni zye a lòm pa janm satisfè. (Sheol h7585)
gli inferi, il grembo sterile, la terra mai sazia d'acqua e il fuoco che mai dice: «Basta!». (Sheol h7585)
Sejou Lanmò a, vant fanm esteril la, latè a ki pa janm jwenn dlo ase, ak dife ki pa janm di: ‘Se kont’. (Sheol h7585)
Tutto ciò che trovi da fare, fallo finché ne sei in grado, perché non ci sarà né attività, né ragione, né scienza, né sapienza giù negli inferi, dove stai per andare. (Sheol h7585)
Nenpòt sa ke men ou jwenn pou fè, fè l ak tout kouraj ou. Paske pa gen aktivite, ni plan, ni konesans, ni sajès nan Sejou mò kote ou prale a. (Sheol h7585)
Mettimi come sigillo sul tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio; perché forte come la morte è l'amore, tenace come gli inferi è la passione: le sue vampe son vampe di fuoco, una fiamma del Signore! (Sheol h7585)
Mete mwen tankou yon so sou kè ou, tankou yon so sou bra ou. Paske lanmou gen fòs menm jan ak lanmò. Jalouzi sevè tankou Sejou mò yo; lè l pete se tankou dife k ap pete. Vrèman se flanm SENYÈ a. (Sheol h7585)
Pertanto gli inferi dilatano le fauci, spalancano senza misura la bocca. Vi precipitano dentro la nobiltà e il popolo, il frastuono e la gioia della città. (Sheol h7585)
Pou sa, Sejou mò yo vin fè gòj li pi gwo e louvri bouch li jiskaske li pa ka kontwole; epi bèlte a Jérusalem, tout pèp li a, ak gwo kri kè kontan yo, vin desann ladann. (Sheol h7585)
«Chiedi un segno dal Signore tuo Dio, dal profondo degli inferi oppure lassù in alto». (Sheol h7585)
“Mande yon sign pou ou menm soti nan SENYÈ a, Bondye ou a; fè l nan fon a, tankou Sejou mò yo, oswa nan wotè tankou rive nan syèl la.” (Sheol h7585)
Gli inferi di sotto si agitano per te, per venirti incontro al tuo arrivo; per te essi svegliano le ombre, tutti i dominatori della terra, e fanno sorgere dai loro troni tutti i re delle nazioni. (Sheol h7585)
Sejou mò a depi anba, gen kè kontan sou ou, pou l ka rankontre ou lè ou vini. Li leve menm pou ou lespri mò yo, tout chèf sou tout latè yo. Li fè leve tout wa a tout nasyon yo soti nan twòn yo. (Sheol h7585)
Negli inferi è precipitato il tuo fasto, la musica delle tue arpe; sotto di te v'è uno strato di marciume, tua coltre sono i vermi. (Sheol h7585)
Tout gwo bagay fèt ou ak mizik ap ou yo fin desann rive nan sejou mò yo. Se vè ki fè kabann anba ou e se vè k ap kouvri ou.” (Sheol h7585)
E invece sei stato precipitato negli inferi, nelle profondità dell'abisso! (Sheol h7585)
Sepandan, ou va pouse desann nan Sejou mò yo, kote fon a gwo fòs la ye a. (Sheol h7585)
«Voi dite: Abbiamo concluso un'alleanza con la morte, e con gli inferi abbiamo fatto lega; il flagello del distruttore, quando passerà, non ci raggiungerà; perché ci siamo fatti della menzogna un rifugio e nella falsità ci siamo nascosti». (Sheol h7585)
“Akoz nou te di: ‘Nou te fè yon akò ak lanmò’, epi ak Sejou mò yo, nou te vin angaje. Gwo dega p ap rive sou nou lè l pase, paske nou te fè pwotèj nou ak manti e nou te kache kò nou ak desepsyon.” (Sheol h7585)
Sarà cancellata la vostra alleanza con la morte; la vostra lega con gli inferi non reggerà. Quando passerà il flagello del distruttore, voi sarete la massa da lui calpestata. (Sheol h7585)
Akò nou an ak lanmò va anile, e angajman nou an ak Sejou mò yo p ap kanpe. Lè gwo twoub la k ap kraze tout moun nan, pase kote nou, alò, nou va foule anba l. (Sheol h7585)
Io dicevo: «A metà della mia vita me ne vado alle porte degli inferi; sono privato del resto dei miei anni». (Sheol h7585)
Mwen te di: “Nan mitan lavi m, mwen gen pou antre nan pòtay Sejou mò yo. Mwen gen pou pèdi tout rès ane mwen yo.” (Sheol h7585)
Poiché non gli inferi ti lodano, né la morte ti canta inni; quanti scendono nella fossa non sperano nella tua fedeltà. (Sheol h7585)
Paske Sejou mò yo p ap ka remèsye Ou. Lanmò menm p ap ka bay Ou lwanj. Sila ki desann nan fos yo p ap ka gen espwa fidelite Ou. (Sheol h7585)
Ti sei presentata al re con olio, hai moltiplicato i tuoi profumi; hai inviato lontano i tuoi messaggeri, ti sei abbassata fino agli inferi. (Sheol h7585)
Ou te ale kote wa a ak lwil, e ou te ogmante pafen ou yo; ou te voye mesaje ou yo rete lwen, e te degrade ou menm jis rive nan Sejou mò yo. (Sheol h7585)
Così dice il Signore Dio: «Quando scese negli inferi io feci far lutto: coprii per lui l'abisso, arrestai i suoi fiumi e le grandi acque si fermarono; per lui feci vestire il Libano a lutto e tutti gli alberi del campo si seccarono per lui. (Sheol h7585)
“Konsa pale Senyè BONDYE a: ‘Nan jou ke li te desann nan sejou mò yo, Mwen te koze lamantasyon. Mwen te fèmen pwofondè a sou li epi te bouche rivyè li yo. Epi anpil dlo li yo Mwen te vin bouche nèt. Mwen te fè Liban kriye ak gwo doulè pou li e tout pyebwa nan chan yo te vin fennen akoz li. (Sheol h7585)
Al rumore della sua caduta feci tremare le nazioni, quando lo feci scendere negli inferi con quelli che scendono nella fossa. Si consolarono nella regione sotterranea tutti gli alberi dell'Eden, la parte più scelta e più bella del Libano, tutti quelli abbeverati dalle acque. (Sheol h7585)
Mwen te fè tout nasyon yo tranble nan son a chit li a, lè M t ap fè l desann nan sejou mò yo ak sila ki desann nan twou fòs yo. Tout pyebwa byen wouze Liban yo, pi byen chwazi ak pi meyè a Liban yo, te vin rekonfòte anba tè. (Sheol h7585)
Anch'essi con lui erano scesi negli inferi fra i trafitti di spada, quelli che in mezzo alle nazioni erano il suo braccio e dimoravano alla sua ombra. (Sheol h7585)
Yo menm tou te desann avè l nan sejou mò yo akote sila ki te touye pa nepe yo. Epi sila ki te fòs li yo, te rete anba lonbraj li pami nasyon yo. (Sheol h7585)
I più potenti eroi si rivolgeranno a lui e ai suoi ausiliari e dagli inferi diranno: Vieni, giaci con i non circoncisi, con i trafitti di spada. (Sheol h7585)
Pi gran pami pwisan yo va pale ak li nan mitan sejou mò yo ansanm ak sila ki t ap ede li yo. ‘Yo fin desann, yo kouche san fè mouvman, ensikonsi yo, touye pa nepe yo.’ (Sheol h7585)
Non giaceranno al fianco degli eroi caduti da secoli, che scesero negli inferi con le armi di guerra, con le spade disposte sotto il loro capo e con gli scudi sulle loro ossa, perché tali eroi erano un terrore nella terra dei viventi. (Sheol h7585)
Ni yo pa p kouche akote chèf pwisan a ensikonsi yo, sila ki te desann nan sejou mò yo ak zam lagè yo, ak nepe yo byen plase anba tèt yo. Men inikite yo te rete menm sou zo yo; sepandan, se pi pwisan yo te teworize nan peyi moun vivan yo. (Sheol h7585)
Li strapperò di mano agli inferi, li riscatterò dalla morte? Dov'è, o morte, la tua peste? Dov'è, o inferi, il vostro sterminio? La compassione è nascosta ai miei occhi. (Sheol h7585)
Mwen va rachte yo soti anba pouvwa a Sejou mò yo; mwen va rachte yo soti anba lanmò. O lanmò! Kote pikan ou yo? O Sejou mò yo! Kote destriksyon ou an? Repantans va vin kache devan zye M. (Sheol h7585)
Anche se penetrano negli inferi, di là li strapperà la mia mano; se salgono al cielo, di là li tirerò giù; (Sheol h7585)
Menmsi yo ta fouye antre nan sejou mò yo; la, men, Mwen va pran yo soti la. Menmsi yo monte rive nan syèl la, Mwen va rale yo soti la pou fè yo desann. (Sheol h7585)
«Nella mia angoscia ho invocato il Signore ed egli mi ha esaudito; dal profondo degli inferi ho gridato e tu hai ascoltato la mia voce. e disse: (Sheol h7585)
Li te di: “Mwen te rele nan detrès mwen bay SENYÈ a, e Li te reponn mwen. Mwen te kriye pou sekou depi nan pwofondè sejou mò yo. Ou te tande vwa mwen. (Sheol h7585)
La ricchezza rende malvagi; il superbo non sussisterà; spalanca come gli inferi le sue fauci e, come la morte, non si sazia, attira a sé tutti i popoli, raduna per sé tutte le genti. (Sheol h7585)
Anplis, diven devwale yon moun ògeye, ki pa rete lakay li. L ap ogmante apeti li tankou Sejou mò a. Epi konsa, li menm, tankou lanmò a, pa kapab satisfè. Li rasanble a li menm tout nasyon yo, e li ranmase tout pèp yo a li menm. (Sheol h7585)
Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: stupido, sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: pazzo, sarà sottoposto al fuoco della Geenna. (Geenna g1067)
Men Mwen di nou ke nenpòt moun ki fache avèk frè li, ap koupab devan tribinal. Epi nenpòt moun ki di: ‘Raka’ (pou ryen) ap koupab devan tribinal pi wo a, epi sila ki di: ‘enbesil’ ap koupab pou l antre nan lanfè. (Geenna g1067)
Se il tuo occhio destro ti è occasione di scandalo, cavalo e gettalo via da te: conviene che perisca uno dei tuoi membri, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geenna. (Geenna g1067)
“Konsa, si zye dwat ou fè ou tonbe, rache li e jete li lwen ou. Paske li pi bon pou pèdi yon manm nan kò ou, pase pou kite tout kò ou jete nan lanfè. (Geenna g1067)
E se la tua mano destra ti è occasione di scandalo, tagliala e gettala via da te: conviene che perisca uno dei tuoi membri, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geenna. (Geenna g1067)
Si men dwat ou fè ou tonbe, koupe li e jete li lwen ou. Paske li pi bon pou yon pati nan kò ou ta pèdi olye pou tout kò ou ta ale nan lanfè.” (Geenna g1067)
E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l'anima; temete piuttosto colui che ha il potere di far perire e l'anima e il corpo nella Geenna. (Geenna g1067)
Epi pa pè sa ki kapab touye kò a men ki pa ka touye nanm nan. Men pito pè sila ki kapab detwi ni nanm nan, ni kò a nan lanfè. (Geenna g1067)
sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai! E tu, Cafarnao, Perché, se in Sòdoma fossero avvenuti i miracoli compiuti in te, oggi ancora essa esisterebbe! (Hadēs g86)
Epi nou menm, Capernaüm; nou p ap monte nan syèl la! Nou konnen sa? Nou ap desann nan Lanfè. Paske si mirak ki te fèt nan nou yo, te fèt nan Sodome; yo ta toujou la jodi a. (Hadēs g86)
A chiunque parlerà male del Figlio dell'uomo sarà perdonato; ma la bestemmia contro lo Spirito, non gli sarà perdonata né in questo secolo, né in quello futuro. (aiōn g165)
Nenpòt moun ki pale yon mo kont Fis a Lòm nan, l ap padone; men nenpòt moun ki pale yon mo kont Lespri Sen an, sa p ap padone, ni nan laj sila a ni nan laj k ap vini an. (aiōn g165)
Quello seminato tra le spine è colui che ascolta la parola, ma la preoccupazione del mondo e l'inganno della ricchezza soffocano la parola ed essa non dà frutto. (aiōn g165)
Epi sila ki te simen pami pikan yo se moun ki tande pawòl la, men tout pwoblèm mond sa a, avèk sediksyon richès yo toufe pawòl la, e li pa donnen fwi. (aiōn g165)
e il nemico che l'ha seminata è il diavolo. La mietitura rappresenta la fine del mondo, e i mietitori sono gli angeli. (aiōn g165)
Epi lènmi ki te simen move grenn nan se Satan. Rekòlt la se fen tan yo, epi ouvriye yo se zanj yo. (aiōn g165)
Come dunque si raccoglie la zizzania e si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. (aiōn g165)
Pou sa, menm jan ke zèb pikan yo ranmase e brile avèk dife, konsa sa ap ye nan fen tan yo. (aiōn g165)
Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni (aiōn g165)
Konsa sa ap ye nan fen tan yo. Zanj yo ap tou parèt e y ap fè triyaj mechan yo pami jis yo. (aiōn g165)
E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. (Hadēs g86)
Epi Mwen di Ou ke ou menm, ou se Pierre e se sou wòch sa a M ap bati legliz Mwen an, e pòtay peyi mò yo p ap kapab venk li. (Hadēs g86)
Se la tua mano o il tuo piede ti è occasione di scandalo, taglialo e gettalo via da te; è meglio per te entrare nella vita monco o zoppo, che avere due mani o due piedi ed essere gettato nel fuoco eterno. (aiōnios g166)
“Si men nou oubyen pye nou fè nou tonbe, koupe l e jete l lwen nou. Li pi bon pou antre nan lavi tankou yon kokobe oubyen bwate, pase ak toude men ak pye nou pou nou ta jete nan lanfè etènèl la. (aiōnios g166, questioned)
E se il tuo occhio ti è occasione di scandalo, cavalo e gettalo via da te; è meglio per te entrare nella vita con un occhio solo, che avere due occhi ed essere gettato nella Geenna del fuoco. (Geenna g1067)
“Epi si zye nou fè nou tonbe, rache li jete li byen lwen nou. Li pi bon pou antre nan lavi avèk yon sèl grenn zye olye avèk toude pou nou ta jete nan lanfè dife a. (Geenna g1067)
Ed ecco un tale gli si avvicinò e gli disse: «Maestro, che cosa devo fare di buono per ottenere la vita eterna?». (aiōnios g166)
Konsa, youn moun te vini la, e te di: “Mèt, ki bon bagay Mwen kapab fè pou m jwenn lavi etènèl?” (aiōnios g166)
Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna. (aiōnios g166)
“Tout moun ki kite kay yo oubyen frè yo oubyen sè yo, papa, Manman, zanfan, oubyen tè pou koz a Non Mwen, ap resevwa anpil fwa sa a, e va eritye lavi etènèl. (aiōnios g166)
Vedendo un fico sulla strada, gli si avvicinò, ma non vi trovò altro che foglie, e gli disse: «Non nasca mai più frutto da te». E subito quel fico si seccò. (aiōn g165)
Li te wè yon sèl pye fig frans akote wout la. Men lè L vin kote l, Li pa twouve anyen sof ke fèy yo. Konsa Li pale li: “Ou p ap janm gen fwi ki sòti sou ou ankò!” Epi lapoula, pye fig frans lan te vin fennen nèt. (aiōn g165)
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che percorrete il mare e la terra per fare un solo proselito e, ottenutolo, lo rendete figlio della Geenna il doppio di voi. (Geenna g1067)
“Malè a nou menm Skrib ak Farizyen yo; ipokrit nou ye! Paske nou travèse tout latè avèk lanmè pou fè yon sèl disip; e lè nou fè l, li vini de fwa plis fis lanfè ke nou menm. (Geenna g1067)
Serpenti, razza di vipere, come potrete scampare dalla condanna della Geenna? (Geenna g1067)
Bann sèpan, nich ranpli ak koulèv; kijan pou nou ta kapab chape de chatiman lanfè a? (Geenna g1067)
Sedutosi poi sul monte degli Ulivi, i suoi discepoli gli si avvicinarono e, in disparte, gli dissero: «Dicci quando accadranno queste cose, e quale sarà il segno della tua venuta e della fine del mondo». (aiōn g165)
Pandan Li t ap chita sou Mòn Oliv la, disip Li yo te vin kote Li an prive. Yo te mande L: “Di nou kilè bagay sa yo ap rive, e ki sign k ap fè nou konnen ke Ou ap vini, e k ap enfòme nou sou fen tan yo?” (aiōn g165)
Poi dirà a quelli alla sua sinistra: Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli. (aiōnios g166)
“Apre Li va di a sila ki agoch Li yo: ‘Sòti sou Mwen, nou menm ki modi, pou ale nan dife etènèl ki te prepare pou Satan avèk zanj li yo a. (aiōnios g166)
E se ne andranno, questi al supplizio eterno, e i giusti alla vita eterna». (aiōnios g166)
Epi sila yo va ale nan pinisyon etènèl, men jis yo nan lavi etènèl.” (aiōnios g166)
insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». (aiōn g165)
Enstwi yo pou swiv tout sa ke Mwen te kòmande nou yo, epi konsa, Mwen va avèk nou toujou jiska lafen de laj.” (aiōn g165)
ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito santo, non avrà perdono in eterno: sarà reo di colpa eterna». (aiōn g165, aiōnios g166)
men nenpòt moun ki blasfeme kont Lespri Sen an p ap janm gen padon, men yo va rete koupab de yon peche etènèl.” (aiōn g165, aiōnios g166)
ma sopraggiungono le preoccupazioni del mondo e l'inganno della ricchezza e tutte le altre bramosie, soffocano la parola e questa rimane senza frutto. (aiōn g165)
men tout pwoblèm mond sa a ak sediksyon richès yo, avèk lanvi pou lòt bagay toufe pawòl la, pou li pa donnen fwi. (aiōn g165)
Se la tua mano ti scandalizza, tagliala: è meglio per te entrare nella vita monco, che con due mani andare nella Geenna, nel fuoco inestinguibile. (Geenna g1067)
“Si men nou fè nou chape tonbe, koupe l nèt; li pi bon pou nou ta antre nan lavi kokobe, pase avèk de men, pou nou ta jete nan twou san fon an, nan lanfè ki “pa kapab etenn nan, (Geenna g1067)
Se il tuo piede ti scandalizza, taglialo: è meglio per te entrare nella vita zoppo, che esser gettato con due piedi nella Geenna. (Geenna g1067)
“E si pye nou fè nou chape tonbe, koupe li nèt; li pi bon pou nou antre nan lavi bwete, pase genyen tou de pye nou, e vin jete nan lanfè, (Geenna g1067)
Se il tuo occhio ti scandalizza, cavalo: è meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, che essere gettato con due occhi nella Geenna, (Geenna g1067)
“Si zye nou fè nou chape tonbe, retire li jete; li pi bon pou nou antre nan wayòm Bondye a avèk yon sèl zye, pase jete nan lanfè avèk de zye. (Geenna g1067)
Mentre usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?». (aiōnios g166)
Pandan Li t ap prepare pou yon vwayaj, yon nonm te kouri kote L, te mete l ajenou devan Li. Li te mande L: “Bon Mèt, kisa mwen dwe fè pou eritye lavi etènèl?” (aiōnios g166)
che non riceva gia al presente cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e nel futuro la vita eterna. (aiōn g165, aiōnios g166)
men ke l ap resevwa san fwa plis koulye a, nan tan sila a, kay, frè, sè ansanm avèk pèsekisyon yo; e nan laj k ap vini an, lavi etènèl. (aiōn g165, aiōnios g166)
E gli disse: «Nessuno possa mai più mangiare i tuoi frutti». E i discepoli l'udirono. (aiōn g165)
E Li te pale a li: “Ke pèsòn pa janm manje fwi ki sòti nan ou ankò!” E disip Li yo te tande l. (aiōn g165)
e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine». (aiōn g165)
Li va renye sou lakay Jacob pou tout tan, e wayòm Li an p ap janm fini.” (aiōn g165)
come aveva promesso ai nostri padri, ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre». (aiōn g165)
jan Li te pale a zansèt nou yo, a Abraham avèk jenerasyon Li yo jis pou tout tan”. (aiōn g165)
come aveva promesso per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo: (aiōn g165)
Jan Li te pale pa bouch a pwofèt Li yo depi nan ansyen tan an, (aiōn g165)
E lo supplicavano che non ordinasse loro di andarsene nell'abisso. (Abyssos g12)
Yo t ap sipliye L pou pa voye yo nan abim nan. (Abyssos g12)
sarai innalzata fino al cielo? Fino agli inferi sarai precipitata! E tu, Cafarnao, (Hadēs g86)
“Epi nou menm, Capernaüm, nou p ap egzalte nan syèl la, men nou ap jete anba nan sejou mò yo. (Hadēs g86)
Un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?». (aiōnios g166)
Epi vwala, yon sèten avoka te kanpe pou pase l nan leprèv. Li te di L: “Mèt, kisa pou m ta fè pou eritye lavi etènèl?” (aiōnios g166)
Vi mostrerò invece chi dovete temere: temete Colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geenna. Sì, ve lo dico, temete Costui. (Geenna g1067)
“Men Mwen avèti nou kilès pou nou krent; krent Sila a ki lè L fin touye, gen otorite pou jete nan lanfè; wi, Mwen di nou, krent Li! (Geenna g1067)
Il padrone lodò quell'amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce. (aiōn g165)
“Konsa, mèt la te fè konpliman a jeran enjis la, paske li te aji avèk yon koken sajès. Paske fis a laj sila yo pi koken nan relasyon a moun parèy yo pasefis a limyè yo. (aiōn g165)
Ebbene, io vi dico: Procuratevi amici con la disonesta ricchezza, perché, quand'essa verrà a mancare, vi accolgano nelle dimore eterne. (aiōnios g166)
“Mwen di nou: “Fè zanmi pou tèt nou pa mwayen arichès enjis yo; pou lè l echwe, yo kapab resevwa nou nan kay ki etènèl yo. (aiōnios g166)
Stando nell'inferno tra i tormenti, levò gli occhi e vide di lontano Abramo e Lazzaro accanto a lui. (Hadēs g86)
Nanplas sejou mò yo, li te nan toumant. Li te leve zye li, e te wè Abraham byen lwen, ak Lazare nan sen li. (Hadēs g86)
Un notabile lo interrogò: «Maestro buono, che devo fare per ottenere la vita eterna?». (aiōnios g166)
Konsa, yon sèten direktè te kesyone L e te di: “Bon mèt, kisa pou m ta fè pou eritye lavi etènèl?” (aiōnios g166)
che non riceva molto di più nel tempo presente e la vita eterna nel tempo che verrà». (aiōn g165, aiōnios g166)
ki p ap resevwa bokou plis nan tan sila a, e nan laj k ap vini an, lavi etènèl.” (aiōn g165, aiōnios g166)
Gesù rispose: «I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; (aiōn g165)
Jésus te di yo: “Fis a laj sila yo marye e bay moun nan maryaj. (aiōn g165)
ma quelli che sono giudicati degni dell'altro mondo e della risurrezione dai morti, non prendono moglie né marito; (aiōn g165)
Men sila yo ki konsidere dign pou rive nan laj sila a, e rezirèksyon a mò yo, pa marye, ni yo pa bay moun nan maryaj. (aiōn g165)
perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna». (aiōnios g166)
pou nenpòt moun ki kwè nan Li, kapab genyen lavi etènèl. (aiōnios g166)
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna. (aiōnios g166)
“Paske Bondye te tèlman renmen lemond, ke Li te bay sèl Fis inik Li pou nenpòt moun ki kwè nan Li pa ta peri, men ta gen lavi etènèl. (aiōnios g166)
Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; chi non obbedisce al Figlio non vedrà la vita, ma l'ira di Dio incombe su di lui». (aiōnios g166)
Sila ki kwè nan Fis la genyen lavi etènèl; men sila li ki pa obeyi Fis la, p ap wè lavi, men lakolè Bondye va rete sou li. (aiōnios g166)
ma chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete, anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna». (aiōn g165, aiōnios g166)
Men nenpòt moun ki bwè dlo ke Mwen bay li a, p ap janm swaf. Men dlo ke Mwen bay li a ap vini nan li tankou yon pwi k ap bay dlo jiska lavi etènèl.” (aiōn g165, aiōnios g166)
E chi miete riceve salario e raccoglie frutto per la vita eterna, perché ne goda insieme chi semina e chi miete. (aiōnios g166)
“Deja sila a ki fè rekòlt la ap resevwa salè li, e l ap ranmase fwi pou lavi etènèl. Pou sila ki simen an, ak sila ki rekòlte a kapab rejwi ansanm. (aiōnios g166)
In verità, in verità vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha la vita eterna e non va incontro al giudizio, ma è passato dalla morte alla vita. (aiōnios g166)
“Anverite, Anverite, Mwen di nou, moun ki tande pawòl Mwen, epi kwè Li menm ki te voye Mwen an, genyen lavi etènèl, epi pa p vini nan jijman, men li gen tan kite lanmò, pou antre nan lavi. (aiōnios g166)
Voi scrutate le Scritture credendo di avere in esse la vita eterna; ebbene, sono proprio esse che mi rendono testimonianza. (aiōnios g166)
Nou chache tout Ekriti Sen yo paske nou kwè ke nan yo menm nou gen lavi etènèl. E se yo menm ki temwaye de Mwen menm. (aiōnios g166)
Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, e che il Figlio dell'uomo vi darà. Perché su di lui il Padre, Dio, ha messo il suo sigillo». (aiōnios g166)
“Pa travay pou manje k ap peri, men pou manje k ap dire jiska lavi etènèl, ke Fis a Lòm nan va bay nou. Pwiske sou Li, Papa a, Bondye menm, gen tan mete so Li.” (aiōnios g166)
Questa infatti è la volontà del Padre mio, che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; io lo risusciterò nell'ultimo giorno». (aiōnios g166)
Paske sa se volonte a Papa M, ke tout moun ki wè Fis la epi kwè nan Li kapab gen lavi etènèl. Epi Mwen menm va fè l leve nan dènye jou a.” (aiōnios g166)
In verità, in verità vi dico: chi crede ha la vita eterna. (aiōnios g166)
“Anverite, anverite, Mwen di nou, sila ki kwè gen lavi etènèl. (aiōnios g166)
Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo». (aiōn g165)
“Mwen menm se pen vivan ki desann sòti nan syèl la. Si nenpòt moun manje pen sa a, l ap viv jis pou jamen. E pen osi ke M ap bay pou lavi lemonn nan se chè Mwen.” (aiōn g165)
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno. (aiōnios g166)
“Moun ki manje chè M, epi bwè san Mwen, genyen lavi etènèl, epi M ap fè l leve nan dènye jou a. (aiōnios g166)
Questo è il pane disceso dal cielo, non come quello che mangiarono i padri vostri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno». (aiōn g165)
“Sa se pen ki desann sòti nan syèl la. Se pa kon papa zansèt yo te manje a, e te mouri. Sila a ki manje pen sila a va viv jis pou janmen.” (aiōn g165)
Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna; (aiōnios g166)
Simon Pierre te reponn Li: “Senyè, a kibo nou ta ale? Ou gen pawòl lavi etènèl yo. (aiōnios g166)
Ora lo schiavo non resta per sempre nella casa, ma il figlio vi resta sempre; (aiōn g165)
“Epi esklav la pa p toujou rete nan kay la, men Fis la ap toujou la. (aiōn g165)
In verità, in verità vi dico: se uno osserva la mia parola, non vedrà mai la morte». (aiōn g165)
“Anverite, anverite Mwen di nou, si nenpòt moun kenbe pawòl Mwen, li p ap janm wè lanmò.” (aiōn g165)
Gli dissero i Giudei: «Ora sappiamo che hai un demonio. Abramo è morto, come anche i profeti, e tu dici: "Chi osserva la mia parola non conoscerà mai la morte". (aiōn g165)
Jwif yo te di Li: “Koulye a nou konnen ke Ou gen yon move lespri. Abraham te mouri, e pwofèt yo osi. Men Ou di: ‘Si nenpòt moun kenbe pawòl Mwen, li p ap janm wè lanmò.’ (aiōn g165)
Da che mondo è mondo, non s'è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un cieco nato. (aiōn g165)
Depi kòmansman tan an, nou pa janm tande ke pèsòn ouvri zye a yon moun ki te fèt avèg. (aiōn g165)
Io do loro la vita eterna e non andranno mai perdute e nessuno le rapirà dalla mia mano. (aiōn g165, aiōnios g166)
E Mwen bay yo lavi etènèl, e yo p ap janm peri. E pèsòn p ap kab rachte yo nan men M. (aiōn g165, aiōnios g166)
chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno. Credi tu questo?». (aiōn g165)
E tout moun ki viv e kwè nan Mwen, p ap janm mouri. Èske ou kwè sa?” (aiōn g165)
Chi ama la sua vita la perde e chi odia la sua vita in questo mondo la conserverà per la vita eterna. (aiōnios g166)
Moun ki renmen vi li va pèdi l, e moun ki rayi vi li nan mond sa a va konsève li jiska lavi etènèl. (aiōnios g166)
Allora la folla gli rispose: «Noi abbiamo appreso dalla Legge che il Cristo rimane in eterno; come dunque tu dici che il Figlio dell'uomo deve essere elevato? Chi è questo Figlio dell'uomo?». (aiōn g165)
Pou sa, foul la te reponn Li: “Nou te tande nan Lalwa ke Kris la ap la jis pou jamen. E kijan ou kapab di: ‘Fis a Lòm nan oblije leve wo?’ Kilès Fis a Lòm sila a?” (aiōn g165)
E io so che il suo comandamento è vita eterna. Le cose dunque che io dico, le dico come il Padre le ha dette a me». (aiōnios g166)
E Mwen konnen ke kòmandman Li se lavi etènèl. Pou sa, se konsa Mwen pale; menm sa ke Papa a di Mwen yo, konsa Mwen pale.” (aiōnios g166)
Gli disse Simon Pietro: «Non mi laverai mai i piedi!». Gli rispose Gesù: «Se non ti laverò, non avrai parte con me». (aiōn g165)
Pierre te di Li: “Ou p ap janm lave pye mwen!” Jésus te reponn li: “Si Mwen pa lave ou, ou p ap gen pati nan Mwen.” (aiōn g165)
Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga con voi per sempre, (aiōn g165)
“Konsa, M ap mande Papa a, e Li va bay nou yon lòt konseye, pou Li kapab avèk nou jis pou janmen. (aiōn g165)
Poiché tu gli hai dato potere sopra ogni essere umano, perché egli dia la vita eterna a tutti coloro che gli hai dato. (aiōnios g166)
Menm jan ke Ou te bay Li otorite sou tout chè, a tout sa ke Ou te bay Li yo, pou Li ta kapab bay lavi etènèl. (aiōnios g166)
Questa è la vita eterna: che conoscano te, l'unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo. (aiōnios g166)
“E sa se lavi etènèl, pou yo kapab konnen Ou, sèl vrè Dye a, ak Jésus Kri ke Ou voye a. (aiōnios g166)
perché tu non abbandonerai l'anima mia negli inferi, né permetterai che il tuo Santo veda la corruzione. (Hadēs g86)
paske Ou p ap abandone nanm mwen nan sejou mò yo, ni kite Sen Ou an sibi dekonpozisyon an. (Hadēs g86)
questi non fu abbandonato negli inferi, né la sua carne vide corruzione. previde la risurrezione di Cristo e ne parlò: (Hadēs g86)
li te gade pi lwen e te pale sou rezirèksyon Kris la ke ‘Li pa t ni abandone nan sejou mò yo, ni kite chè L dekonpoze.’ (Hadēs g86)
Egli dev'esser accolto in cielo fino ai tempi della restaurazione di tutte le cose, come ha detto Dio fin dall'antichità, per bocca dei suoi santi profeti. (aiōn g165)
Li menm ke syèl la oblije resevwa jiskaske tan restorasyon tout bagay ke Bondye te pale pa bouch a pwofèt sen Li yo depi nan tan ansyen an. (aiōn g165)
Allora Paolo e Barnaba con franchezza dichiararono: «Era necessario che fosse annunziata a voi per primi la parola di Dio, ma poiché la respingete e non vi giudicate degni della vita eterna, ecco noi ci rivolgiamo ai pagani. (aiōnios g166)
Paul ak Barnabas te pale avèk gwo kouraj. Yo te di: “Li te nesesè pou pawòl Bondye a ta pale a nou menm avan. Men akoz ke nou refize l, e jije pwòp tèt nou endign pou lavi etènèl la, gade byen n ap vire bò kote pèp etranje yo. (aiōnios g166)
Nell'udir ciò, i pagani si rallegravano e glorificavano la parola di Dio e abbracciarono la fede tutti quelli che erano destinati alla vita eterna. (aiōnios g166)
Lè pèp etranje yo te tande sa, yo te kòmanse rejwi e t ap bay glwa a pawòl Bondye a. Konsa, tout sila ki te nome pou lavi etènèl yo te kwè. (aiōnios g166)
dice il Signore che fa queste cose da lui conosciute dall'eternità. (aiōn g165)
di Senyè a ki fè tout bagay sila yo konnen depi nan tan ansyen an. (aiōn g165)
Infatti, dalla creazione del mondo in poi, le sue perfezioni invisibili possono essere contemplate con l'intelletto nelle opere da lui compiute, come la sua eterna potenza e divinità; (aïdios g126)
Paske depi nan kreyasyon mond lan tout aspè envizib Li yo, pouvwa etènèl Li ak nati diven Li an te parèt byen a klè. Sa byen konprann menm selon sa Li te kreye. Konsa, yo rete san eskiz. (aïdios g126)
poiché essi hanno cambiato la verità di Dio con la menzogna e hanno venerato e adorato la creatura al posto del creatore, che è benedetto nei secoli. Amen. (aiōn g165)
Paske yo te ranplase verite Bondye a ak yon bann manti, yo te adore e sèvi kreyati a olye de Kreyatè a, ki beni pou tout tan an. Amen. (aiōn g165)
la vita eterna a coloro che perseverando nelle opere di bene cercano gloria, onore e incorruttibilità; (aiōnios g166)
Sila yo ki pèsevere nan fè byen, va twouve glwa, lonè, imòtalite, ak lavi etènèl; (aiōnios g166)
perché come il peccato aveva regnato con la morte, così regni anche la grazia con la giustizia per la vita eterna, per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore. (aiōnios g166)
Konsa, menm jan ke peche te renye nan lanmò, konsa tou lagras te renye pa ladwati, jiska lavi etènèl nan Jésus Kri Senyè nou an. (aiōnios g166)
Ora invece, liberati dal peccato e fatti servi di Dio, voi raccogliete il frutto che vi porta alla santificazione e come destino avete la vita eterna. (aiōnios g166)
Men koulye a ke nou gen tan fin lib de peche, e vin esklav a Bondye, nou twouve benefis nou ki bay kòm benefis sanktifikasyon, e kòm rezilta, lavi etènèl. (aiōnios g166)
Perché il salario del peccato è la morte; ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù nostro Signore. (aiōnios g166)
Paske salè a peche se lanmò, men kado gratis Bondye a, se lavi etènèl nan Jésus Kri, Senyè nou an. (aiōnios g166)
i patriarchi; da essi proviene Cristo secondo la carne, egli che è sopra ogni cosa, Dio benedetto nei secoli. Amen. (aiōn g165)
ki gen patriyach yo, e ki se zansèt a Kris la selon lachè; Li menm ki sou tout bagay, Bondye beni pou tout tan an. Amen. (aiōn g165)
oppure: Chi discenderà nell'abisso? Questo significa far risalire Cristo dai morti. (Abyssos g12)
Oubyen: ‘Kilès k ap desann nan labim nan’ (sa vle di pou mennen Kris sòti nan lanmò).” (Abyssos g12)
Dio infatti ha rinchiuso tutti nella disobbedienza, per usare a tutti misericordia! (eleēsē g1653)
Paske Bondye gen tan fèmen nou tout nan dezobeyisans pou li kapab montre nou tout mizerikòd li. (eleēsē g1653)
Poiché da lui, grazie a lui e per lui sono tutte le cose. A lui la gloria nei secoli. Amen. (aiōn g165)
Paske soti nan Li, atravè Li, e akoz Li se tout bagay. A Li menm laglwa jis pou tout tan, Amen. (aiōn g165)
Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando la vostra mente, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto. (aiōn g165)
Pou sa a, pa konfòme nou a mond sa a, men transfòme nou pa renouvèlman lespri nou, pou nou kapab pwouve sa ke volonte Bondye a ye; sa ki bon, akseptab e konplè san manke anyen. (aiōn g165)
A colui che ha il potere di confermarvi secondo il vangelo che io annunzio e il messaggio di Gesù Cristo, secondo la rivelazione del mistero taciuto per secoli eterni, (aiōnios g166)
Koulye a, a Sila ki kapab etabli nou selon bòn nouvèl mwen an ak predikasyon a Jésus Kri a, atravè revelasyon a mistè a ke li te kenbe an sekrè pandan tout tan pase yo, (aiōnios g166)
ma rivelato ora e annunziato mediante le scritture profetiche, per ordine dell'eterno Dio, a tutte le genti perché obbediscano alla fede, (aiōnios g166)
men koulye a ki vin manifeste, selon Ekriti Sen a pwofèt yo, ak kòmandman a Bondye etènèl la, ki vin konnen pa tout nasyon yo, ki mennen rive a obeyisans lafwa a. (aiōnios g166)
a Dio che solo è sapiente, per mezzo di Gesù Cristo, la gloria nei secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
A Bondye sèl ki saj la, atravè Jésus Kris ki se laglwa pou tout tan an. Amen. (aiōn g165)
Dov'è il sapiente? Dov'è il dotto? Dove mai il sottile ragionatore di questo mondo? Non ha forse Dio dimostrato stolta la sapienza di questo mondo? (aiōn g165)
Kote nonm saj la? Kote skrib la? Kote moun deba a laj sila a? Èske Bondye pa fè sajès a mond lan vin foli? (aiōn g165)
Tra i perfetti parliamo, sì, di sapienza, ma di una sapienza che non è di questo mondo, né dei dominatori di questo mondo che vengono ridotti al nulla; (aiōn g165)
Malgre sa, nou konn pale sajès pami sila ki gen tanfin grandi. Se yon sajès ki pa sòti ni nan tan sila a, ni nan chèf a tan sila yo, k ap pase. (aiōn g165)
parliamo di una sapienza divina, misteriosa, che è rimasta nascosta, e che Dio ha preordinato prima dei secoli per la nostra gloria. (aiōn g165)
Men nou pale sajès Bondye nan yon mistè, sajès kache ke Bondye te planifye menm avan tan yo pou laglwa nou; (aiōn g165)
Nessuno dei dominatori di questo mondo ha potuto conoscerla; se l'avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria. (aiōn g165)
sajès ke okenn nan chèf a tan sila yo pa konprann. Paske si yo te konprann li, yo pa t ap krisifye Senyè laglwa a. (aiōn g165)
Nessuno si illuda. Se qualcuno tra voi si crede un sapiente in questo mondo, si faccia stolto per diventare sapiente; (aiōn g165)
Pa kite pèsòn twonpe tèt li si yon moun pami nou panse ke li saj nan tan sila a, li oblije vin fou pou li kapab vin saj. (aiōn g165)
Per questo, se un cibo scandalizza il mio fratello, non mangerò mai più carne, per non dare scandalo al mio fratello. (aiōn g165)
Pou sa a, si manje koze frè mwen an chite, mwen p ap janm manje vyann ankò, pou mwen pa koze frè mwen an chite. (aiōn g165)
Tutte queste cose però accaddero a loro come esempio, e sono state scritte per ammonimento nostro, di noi per i quali è arrivata la fine dei tempi. (aiōn g165)
Alò, bagay sa yo te rive yo kòm yon egzanp. Yo te ekri pou enstwi nou, sou sila a fen tan yo gen tan fin parèt. (aiōn g165)
Dov'è, o morte, la tua vittoria? Dov'è, o morte, il tuo pungiglione? (Hadēs g86)
“O lanmò, kote viktwa ou? O lanmò, kote doulè pikan an?” (Hadēs g86)
ai quali il dio di questo mondo ha accecato la mente incredula, perché non vedano lo splendore del glorioso vangelo di Cristo che è immagine di Dio. (aiōn g165)
Nan ka sila a, dye a mond sa a vwale lespri a enkwayan yo pou yo pa wè limyè levanjil la, glwa a Kris la, ki se imaj a Bondye. (aiōn g165)
Infatti il momentaneo, leggero peso della nostra tribolazione, ci procura una quantità smisurata ed eterna di gloria, (aiōnios g166)
Paske ti afliksyon pou yon ti tan an ap pwodwi pou nou yon pwa laglwa etènèl ki depase tout konparezon, (aiōnios g166)
perché noi non fissiamo lo sguardo sulle cose visibili, ma su quelle invisibili. Le cose visibili sono d'un momento, quelle invisibili sono eterne. (aiōnios g166)
pandan nou p ap gade bagay ki vizib, men bagay ki pa vizib. Paske bagay vizib yo se pou yon ti moman, men bagay ki pa vizib yo se pou tout letènite. (aiōnios g166)
Sappiamo infatti che quando verrà disfatto questo corpo, nostra abitazione sulla terra, riceveremo un'abitazione da Dio, una dimora eterna, non costruita da mani di uomo, nei cieli. (aiōnios g166)
Paske nou konnen ke si tant tèrès la ki se lakay nou an vin demoli, nou gen yon kay ki sòti nan Bondye; yon kay ki pa fèt avèk men, ki etènèl nan syèl la. (aiōnios g166)
ha largheggiato, ha dato ai poveri; la sua giustizia dura in eterno. come sta scritto: (aiōn g165)
Jan sa ekri a: “Li te gaye toupatou. Li te bay a malere yo. Ladwati Li ap rete jis pou tout tan.” (aiōn g165)
Dio e Padre del Signore Gesù, lui che è benedetto nei secoli, sa che non mentisco. (aiōn g165)
Bondye e Papa a Senyè a Jésus Li menm ki beni pou tout tan an, konnen ke m p ap bay manti. (aiōn g165)
che ha dato se stesso per i nostri peccati, per strapparci da questo mondo perverso, secondo la volontà di Dio e Padre nostro, (aiōn g165)
ki te bay tèt li pou peche nou yo, pou Li ta kapab delivre nou de tan mechan sila a, selon volonte Bondye ak Papa nou an. (aiōn g165)
al quale sia gloria nei secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
A li menm laglwa pou tout tan. Amen. (aiōn g165)
Chi semina nella sua carne, dalla carne raccoglierà corruzione; chi semina nello Spirito, dallo Spirito raccoglierà vita eterna. (aiōnios g166)
Paske, sila ki simen pou pwòp chè li a, va, selon lachè, rekòlte koripsyon, men sila ki simen pou Lespri a, va, selon Lespri a, rekòlte lavi etènèl. (aiōnios g166)
al di sopra di ogni principato e autorità, di ogni potenza e dominazione e di ogni altro nome che si possa nominare non solo nel secolo presente ma anche in quello futuro. (aiōn g165)
pi wo anpil pase tout gouvènans yo, tout otorite, tout pouvwa, tout wayòm, ak tout non ki nonmen, non sèlman nan tan sila a, men nan tan k ap vini an. (aiōn g165)
nei quali un tempo viveste alla maniera di questo mondo, seguendo il principe delle potenze dell'aria, quello spirito che ora opera negli uomini ribelli. (aiōn g165)
Nan sila yo menm, nou te konn mache oparavan yo, selon kous a mond sa a, selon prens a pwisans de lè a, lespri a ki koulye a menm ap aji nan fis a dezobeyisans yo. (aiōn g165)
per mostrare nei secoli futuri la straordinaria ricchezza della sua grazia mediante la sua bontà verso di noi in Cristo Gesù. (aiōn g165)
pou nan tan k ap vini yo, Li ta kapab montre nou richès a gras Li ki pi gran pase tout bagay, nan dousè Li anvè nou nan Jésus Kri. (aiōn g165)
e di far risplendere agli occhi di tutti qual è l'adempimento del mistero nascosto da secoli nella mente di Dio, creatore dell'universo, (aiōn g165)
Epi pou fè tout moun wè, sa ki se jerans a mistè a ki te kache pandan tan yo nan Bondye, ki te kreye tout bagay yo. (aiōn g165)
secondo il disegno eterno che ha attuato in Cristo Gesù nostro Signore, (aiōn g165)
Sa te an akò avèk plan etènèl la ke Li te reyalize nan Kris Jésus, Senyè nou an. (aiōn g165)
a lui la gloria nella Chiesa e in Cristo Gesù per tutte le generazioni, nei secoli dei secoli! Amen. (aiōn g165)
a Li menm laglwa nan legliz la ak nan Kris Jésus a, a tout jenerasyon yo pou tout tan e pou tout tan. Amèn. (aiōn g165)
La nostra battaglia infatti non è contro creature fatte di sangue e di carne, ma contro i Principati e le Potestà, contro i dominatori di questo mondo di tenebra, contro gli spiriti del male che abitano nelle regioni celesti. (aiōn g165)
Paske lit nou an pa kont lachè ak san, men kont wayòm yo, kont pouvwa yo, kont fòs mondyal a tenèb sila a, kont fòs lespri mechan yo nan lye selès yo. (aiōn g165)
Al Dio e Padre nostro sia gloria nei secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
Koulye a, a Bondye nou an ak Papa a, laglwa pou tout tan e pou tout tan. Amèn. (aiōn g165)
cioè il mistero nascosto da secoli e da generazioni, ma ora manifestato ai suoi santi, (aiōn g165)
ki se mistè ki te kache depi laj ak jenerasyon pase yo, men ki koulye a, manifeste a fidèl Li yo. (aiōn g165)
Costoro saranno castigati con una rovina eterna, lontano dalla faccia del Signore e dalla gloria della sua potenza, (aiōnios g166)
Sila yo va peye pinisyon destriksyon etènèl la, lwen prezans Senyè a ak laglwa a pouvwa Li a. (aiōnios g166)
E lo stesso Signore nostro Gesù Cristo e Dio Padre nostro, che ci ha amati e ci ha dato, per sua grazia, una consolazione eterna e una buona speranza, (aiōnios g166)
Koulye a, ke Senyè nou an, Jésus Kri, Li menm, ak Bondye, Papa nou an, ki renmen nou e ki bay nou rekonfò etènèl ak bon espwa pa lagras la (aiōnios g166)
Ma appunto per questo ho ottenuto misericordia, perché Gesù Cristo ha voluto dimostrare in me, per primo, tutta la sua magnanimità, a esempio di quanti avrebbero creduto in lui per avere la vita eterna. (aiōnios g166)
Malgre tout, se pou rezon sa a, ke mwen te twouve gras; pouke nan mwen, kòm chèf pami pechè yo, Jésus Kris ta kapab montre pasyans pafè Li a, kòm yon egzanp pou sila ki ta kwè nan Li yo pou lavi etènèl. (aiōnios g166)
Al Re dei secoli incorruttibile, invisibile e unico Dio, onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
Koulye a, pou Wa etènèl la, imòtèl la, envizib la, sèl Bondye a; lonè ak laglwa pou tout tan e pou tout tan. Amen. (aiōn g165)
Combatti la buona battaglia della fede, cerca di raggiungere la vita eterna alla quale sei stato chiamato e per la quale hai fatto la tua bella professione di fede davanti a molti testimoni. (aiōnios g166)
Mennen bon konba lafwa a. Kenbe fèm a lavi etènèl la pou sila ou te rele a, e te fè bon konfesyon nan prezans a anpil temwen yo. (aiōnios g166)
il solo che possiede l'immortalità, che abita una luce inaccessibile; che nessuno fra gli uomini ha mai visto né può vedere. A lui onore e potenza per sempre. Amen. (aiōnios g166)
Sila sèl ki posede imòtalite a e ki rete nan limyè ke nou pa kapab menm apwoche a; Sila ke pèsòn pa janm wè oubyen pa kab wè a. A Li menm, lonè ak tout pouvwa pou tout tan e pou tout tan. Amen. (aiōnios g166)
Ai ricchi in questo mondo raccomanda di non essere orgogliosi, di non riporre la speranza sull'incertezza delle ricchezze, ma in Dio, che tutto ci dà con abbondanza perché ne possiamo godere; (aiōn g165)
Enstwi sila ki rich nan mond sa yo pou pa vin ògeye ni plase espwa yo nan richès ki pa sèten, men nan Bondye ki founi nou an abondans tout bagay nou bezwen pou fè nou kontan. (aiōn g165)
Egli infatti ci ha salvati e ci ha chiamati con una vocazione santa, non gia in base alle nostre opere, ma secondo il suo proposito e la sua grazia; grazia che ci è stata data in Cristo Gesù fin dall'eternità, (aiōnios g166)
ki te sove nou e te rele nou avèk yon apèl ki sen, pa selon zèv nou yo, men selon pwòp bi ak gras pa L, ki te bay a nou menm nan Kris Jésus depi tout letènite, (aiōnios g166)
Perciò sopporto ogni cosa per gli eletti, perché anch'essi raggiungano la salvezza che è in Cristo Gesù, insieme alla gloria eterna. (aiōnios g166)
Pou rezon sa a, mwen andire tout bagay, pou koz a sila ki te chwazi yo, pou yo kapab osi vin jwenn sali ki nan Kris Jésus a e avèk li, laglwa etènèl. (aiōnios g166)
perché Dema mi ha abbondonato avendo preferito il secolo presente ed è partito per Tessalonica; Crescente è andato in Galazia, Tito in Dalmazia. (aiōn g165)
paske Démas, ki renmen mond prezan sila a, te abandone m, e te ale Thessalonique. Crescens te ale Galatie, Tite te ale Dalmatie. (aiōn g165)
Il Signore mi libererà da ogni male e mi salverà per il suo regno eterno; a lui la gloria nei secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
Anplis, Senyè a va delivre m de tout zèv mechan yo, e va mennen m san danje nan wayòm selès Li a. A Li menm, laglwa pou tout tan e pou tout tan. Amen. (aiōn g165)
ed è fondata sulla speranza della vita eterna, promessa fin dai secoli eterni da quel Dio che non mentisce, (aiōnios g166)
nan espwa lavi etènèl la, ke Bondye, ki pa kapab bay manti a, te pwomèt depi nan tan ansyen yo. (aiōnios g166)
che ci insegna a rinnegare l'empietà e i desideri mondani e a vivere con sobrietà, giustizia e pietà in questo mondo, (aiōn g165)
kap enstwi nou pou rejte sa ki pa a Bondye ak dezi mond lan pou viv avèk bon rezon, ladwati, ak yon vi fidèl nan tan prezan sila a; (aiōn g165)
perché giustificati dalla sua grazia diventassimo eredi, secondo la speranza, della vita eterna. (aiōnios g166)
Konsa nou te vin jistifye pa lagras Li, pou nou ta kapab vin eritye selon esperans a lavi etènèl la. (aiōnios g166)
Forse per questo è stato separato da te per un momento perché tu lo riavessi per sempre; (aiōnios g166)
Paske, li ka petèt separe de ou, eksprè pou rezon sa a, pou yon ti tan, pou ou ta kapab genyen l vin retounen nèt, (aiōnios g166)
in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio, che ha costituito erede di tutte le cose e per mezzo del quale ha fatto anche il mondo. (aiōn g165)
Nan dènye jou sa yo, Li pale ak nou pa Fis Li a, ke Li te chwazi kòm eritye de tout bagay, e pa sila a osi, ke Li te fè mond lan. (aiōn g165)
Scettro giusto è lo scettro del tuo regno; del Figlio invece afferma: Il tuo trono, Dio, sta in eterno e: (aiōn g165)
Men a Fis la, Li di: “Twòn pa Ou a, O Bondye, se pou Tout tan e pou tout tan. E otorite san patipri a se otorite wayòm Li an. (aiōn g165)
Come in un altro passo dice: Tu sei sacerdote per sempre, alla maniera di Melchìsedek. (aiōn g165)
Menmjan Li di osi nan yon lòt pasaj: “Ou se yon prèt pou tou tan selon modèl Melchisédek la.” (aiōn g165)
e, reso perfetto, divenne causa di salvezza eterna per tutti coloro che gli obbediscono, (aiōnios g166)
Epi apre, lè L te vin pafè, Li te vin devni pou tout sila ki obeyi Li yo, sous sali etènèl la, (aiōnios g166)
della dottrina dei battesimi, dell'imposizione delle mani, della risurrezione dei morti e del giudizio eterno. (aiōnios g166)
lenstriksyon sou lave ak poze men yo, rezirèksyon a mò yo ak jijman etènèl la. (aiōnios g166)
e hanno gustato la buona parola di Dio e le meraviglie del mondo futuro. (aiōn g165)
te goute bon pawòl Bondye a ak pouvwa a tan k ap vini an, (aiōn g165)
dove Gesù è entrato per noi come precursore, essendo divenuto sommo sacerdote per sempre alla maniera di Melchìsedek. (aiōn g165)
kote Jésus te deja antre kòm youn ki kouri devan pou nou, e te devni yon wo prèt pou tout tan nan lòd Melchisédek la. (aiōn g165)
Gli è resa infatti questa testimonianza: Tu sei sacerdote in eterno alla maniera di Melchìsedek. (aiōn g165)
Paske li temwaye de Li: “Ou se yon prèt pou tout tan nan modèl a Melchisédek la.” (aiōn g165)
Il Signore ha giurato e non si pentirà: tu sei sacerdote per sempre. costui al contrario con un giuramento di colui che gli ha detto: (aiōn g165)
paske vrèman prèt lalwa yo te vin prèt san sèman, men Li menm avèk yon sèman, atravè Sila ki te di Li a: “Senyè a gen tan sèmante e Li p ap chanje tèt Li; ‘Ou se yon prèt pou tout tan’.” Selon modèl a Melchisédek la.” (aiōn g165)
egli invece, poiché resta per sempre, possiede un sacerdozio che non tramonta. (aiōn g165)
men Jésus, de lòt bò, akoz ke Li la pou tout tan, Li kenbe pozisyon prèt Li a pou tout tan. (aiōn g165)
La legge infatti costituisce sommi sacerdoti uomini soggetti all'umana debolezza, ma la parola del giuramento, posteriore alla legge, costituisce il Figlio che è stato reso perfetto in eterno. (aiōn g165)
Paske Lalwa nonmen moun ki fèb kòm wo prèt, men pawòl a sèman, ki te vini aprè Lalwa a, te nonmen yon Fis ki te fèt pafè pou tout tan. (aiōn g165)
non con sangue di capri e di vitelli, ma con il proprio sangue entrò una volta per sempre nel santuario, procurandoci così una redenzione eterna. (aiōnios g166)
Li pa te depann sou san kabrit ak jenn ti bèf, men nan pwòp san pa Li. Konsa, Li te antre nan lye sen an yon fwa pou tout, akoz Li te resevwa yon redanmsyon etènèl. (aiōnios g166)
quanto più il sangue di Cristo, che con uno Spirito eterno offrì se stesso senza macchia a Dio, purificherà la nostra coscienza dalla opere morte, per servire il Dio vivente? (aiōnios g166)
konbyen anplis ke san a Kris la, ki atravè Lespri etènèl la, ki te ofri pwòp tèt Li san tach a Bondye, va netwaye konsyans nou de zèv lanmò yo, pou sèvi Bondye vivan an? (aiōnios g166)
Per questo egli è mediatore di una nuova alleanza, perché, essendo ormai intervenuta la sua morte per la rendenzione delle colpe commesse sotto la prima alleanza, coloro che sono stati chiamati ricevano l'eredità eterna che è stata promessa. (aiōnios g166)
Pou rezon sila a, Li se medyatè a yon akò tounèf. Pouke, depi yon mò gen tan fèt pou redanmsyon transgresyon ki te komèt anba premye akò a, sila yo ki te rele a, kapab resevwa pwomès a eritaj etènèl la. (aiōnios g166)
In questo caso, infatti, avrebbe dovuto soffrire più volte dalla fondazione del mondo. Ora invece una volta sola, alla pienezza dei tempi, è apparso per annullare il peccato mediante il sacrificio di se stesso. (aiōn g165)
Otreman, Li t ap bezwen soufri souvan depi fondasyon mond lan; men koulye a pou yon sèl fwa nan fen tan yo, Li te vin parèt pou aboli peche yo pa sakrifis a Li menm nan. (aiōn g165)
Per fede noi sappiamo che i mondi furono formati dalla parola di Dio, sì che da cose non visibili ha preso origine quello che si vede. (aiōn g165)
Pa lafwa nou konprann ke mond yo te prepare pa pawòl Bondye a, pouke sa nou wè pa t fèt avèk bagay ki vizib. (aiōn g165)
Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e sempre! (aiōn g165)
Jésus Kri se menm lan ayè, jodi a, e pou tout tan. (aiōn g165)
Il Dio della pace che ha fatto tornare dai morti il Pastore grande delle pecore, in virtù del sangue di un'alleanza eterna, il Signore nostro Gesù, (aiōnios g166)
Koulye a, ke Bondye lapè a, ki te fè leve nan lanmò a gran Pastè a brebi yo pa san akò etènèl la, menm Jésus, Senyè nou an, (aiōnios g166)
vi renda perfetti in ogni bene, perché possiate compiere la sua volontà, operando in voi ciò che a lui è gradito per mezzo di Gesù Cristo, al quale sia gloria nei secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
ekipe nou nan tout bon zèv, pou fè volonte Li, nan travay nan nou sa k ap fè plezi devan zye Li, nan Jésus Kri, a Li menm, laglwa pou tout tan e pou tout tan. Amen. (aiōn g165)
Anche la lingua è un fuoco, è il mondo dell'iniquità, vive inserita nelle nostre membra e contamina tutto il corpo e incendia il corso della vita, traendo la sua fiamma dalla Geenna. (Geenna g1067)
Konsa lang lan se yon dife, yon vrè mond linikite a. Lang lan plase pami manm kò nou yo, kòm sila ki konwonpi tout kò a nèt. Li mete dife nan kous lavi nou menm, e li limen pa lanfè a. (Geenna g1067)
essendo stati rigenerati non da un seme corruttibile, ma immortale, cioè dalla parola di Dio viva ed eterna. (aiōn g165)
paske nou te ne ankò, pa de semans ki perisab, men ki enperisab, selon pawòl Bondye a ki viv, e ki rete pou tout tan. (aiōn g165)
ma la parola del Signore rimane in eterno. E questa è la parola del vangelo che vi è stato annunziato. (aiōn g165)
men pawòl Senyè a dire pou tout tan.” E sa se pawòl ki te preche a nou menm nan. (aiōn g165)
Chi parla, lo faccia come con parole di Dio; chi esercita un ufficio, lo compia con l'energia ricevuta da Dio, perché in tutto venga glorificato Dio per mezzo di Gesù Cristo, al quale appartiene la gloria e la potenza nei secoli dei secoli. Amen! (aiōn g165)
Nenpòt moun ki pale, li dwe fè sa tankou sila k ap pale pawòl a Bondye. Nenpòt moun ki sèvi, li dwe fè li tankou sila k ap sèvi avèk tout fòs ke Bondye ba li, pouke nan tout bagay, Bondye kapab glorifye atravè Jésus Kri. A Li menm, apatyen laglwa ak pwisans, pou tout tan e pou tout tan. Amen. (aiōn g165)
E il Dio di ogni grazia, il quale vi ha chiamati alla sua gloria eterna in Cristo, egli stesso vi ristabilirà, dopo una breve sofferenza vi confermerà e vi renderà forti e saldi. (aiōnios g166)
Lè nou gen tan fin soufri pou yon ti tan, Bondye a tout gras ki te rele nou nan laglwa etènèl Li a an Kris, va, Li menm, fè nou pafè, konfime nou, e fè nou vin dyanm. (aiōnios g166)
A lui la potenza nei secoli. Amen! (aiōn g165)
A Li menm, pwisans pou tout tan e pou tout tan. Amen. (aiōn g165)
Così infatti vi sarà ampiamente aperto l'ingresso nel regno eterno del Signore nostro e salvatore Gesù Cristo. (aiōnios g166)
Paske lè nou aji nan fason sa a, antre nan wayòm etènèl Senyè ak Sovè nou an, Jésus Kri, va toujou disponib a nou menm an abondans. (aiōnios g166)
Dio infatti non risparmiò gli angeli che avevano peccato, ma li precipitò negli abissi tenebrosi dell'inferno, serbandoli per il giudizio; (Tartaroō g5020)
Paske si Bondye pa t epagne zanj yo lè yo te peche a, men te voye yo nan labim tenèb ki te rezève pou jijman an; (Tartaroō g5020)
ma crescete nella grazia e nella conoscenza del Signore nostro e salvatore Gesù Cristo. A lui la gloria, ora e nel giorno dell'eternità. Amen! (aiōn g165)
Men grandi nan lagras ak konesans Senyè ak Sovè nou an, Jésus Kri. A Li menm, laglwa, menm koulye a, e nan jou letènite a. Amen. (aiōn g165)
(poiché la vita si è fatta visibile, noi l'abbiamo veduta e di ciò rendiamo testimonianza e vi annunziamo la vita eterna, che era presso il Padre e si è resa visibile a noi), (aiōnios g166)
epi lavi te vin parèt pou l vizib e nou te wè l, epi tande l, epi pwoklame a nou menm lavi etènèl la, ki te avèk Papa la, epi te fè parèt byen klè a nou. (aiōnios g166)
E il mondo passa con la sua concupiscenza; ma chi fa la volontà di Dio rimane in eterno! (aiōn g165)
Men lemonn an disparèt avèk tout lanvi li yo, men sila ki fè volonte a Bondye ap viv jis pou janmen. (aiōn g165)
E questa è la promessa che egli ci ha fatto: la vita eterna. (aiōnios g166)
Epi sa se pwomès la ke Li menm te fè nou, lavi etènèl. (aiōnios g166)
Chiunque odia il proprio fratello è omicida, e voi sapete che nessun omicida possiede in se stesso la vita eterna. (aiōnios g166)
Nenpòt ki rayi frè l se yon asasen. Epi nou konnen ke nanpwen asasen ki gen lavi etènèl a anndan li. (aiōnios g166)
E la testimonianza è questa: Dio ci ha dato la vita eterna e questa vita è nel suo Figlio. (aiōnios g166)
Temwen la se sa: ke Bondye te bay nou lavi etènèl a, epi lavi sila se nan Fis Li. (aiōnios g166)
Questo vi ho scritto perché sappiate che possedete la vita eterna, voi che credete nel nome del Figlio di Dio. (aiōnios g166)
Bagay sa yo mwen ekri a nou ki kwè nan non lan a Fis Bondye a, pou nou kapab konnen ke nou gen lavi etènèl, e ke nou kapab kontinye kwè nan Fis Bondye a. (aiōnios g166)
Sappiamo anche che il Figlio di Dio è venuto e ci ha dato l'intelligenza per conoscere il vero Dio. E noi siamo nel vero Dio e nel Figlio suo Gesù Cristo: egli è il vero Dio e la vita eterna. (aiōnios g166)
Nou konnen ke Fis Bondye a gen tan vini, e te bay nou konprann pou nou ta kapab konnen Li ki se vrè. Konsa, nou nan Li ki se vrè, nan Fis Li, Jésus Kri. Sa se vrè Bondye a epi lavi etènèl a. (aiōnios g166)
a causa della verità che dimora in noi e dimorerà con noi in eterno: (aiōn g165)
pou koz laverite a, ki rete nan nou, e ki va avèk nou jis pou tout tan: (aiōn g165)
e che gli angeli che non conservarono la loro dignità ma lasciarono la propria dimora, egli li tiene in catene eterne, nelle tenebre, per il giudizio del gran giorno. (aïdios g126)
Epi zanj yo ki pa t kenbe pwòp wòl yo, men te abandonnen pwòp plas yo, Li te kenbe byen anchennen anba tenèb la, pou jijman a nan gran jou a. (aïdios g126)
Così Sòdoma e Gomorra e le città vicine, che si sono abbandonate all'impudicizia allo stesso modo e sono andate dietro a vizi contro natura, stanno come esempio subendo le pene di un fuoco eterno. (aiōnios g166)
Menm jan ke Sodome ak Gomorrhe ansanm ak vil yo ki te antoure yo, akoz ke yo fè menm bagay, epi te antre nan imoralite a byen lèd, epi t ap chache vis lachè yo ki pa t menm twouve nan nati, se prezante kon yon egzanp, e te pase nan pinisyon dife etènèl a. (aiōnios g166)
come onde selvagge del mare, che schiumano le loro brutture; come astri erranti, ai quali è riservata la caligine della tenebra in eterno. (aiōn g165)
volas lanmè sovaj yo, k ap kimen nan pwòp wont yo tout kalite lenpirite yo; zetwal erann pou kilès tenèb nwa la te rezève jis pou janmen. (aiōn g165)
conservatevi nell'amore di Dio, attendendo la misericordia del Signore nostro Gesù Cristo per la vita eterna. (aiōnios g166)
Kenbe nou menm nan lamou Bondye, epi toujou tan swayezman pou mizerikòd la a Senyè nou Jésus Kri anvè lavi etènèl. (aiōnios g166)
all'unico Dio, nostro salvatore, per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore, gloria, maestà, forza e potenza prima di ogni tempo, ora e sempre. Amen! (aiōn g165)
a sèl Bondye la Sovè nou, atrave Jésus Kri Senyè nou, se laglwa, majeste, pwisans, ak otorite, menm avan tout tan, rive Koulye a, epi jis pou janmen. Amen. (aiōn g165)
che ha fatto di noi un regno di sacerdoti per il suo Dio e Padre, a lui la gloria e la potenza nei secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
epi Li te fè nou vin yon Wayòm, prèt a Bondye e Papa Li a. A Li menm laglwa, ak règn pou tout tan e pou tout tan. Amen. (aiōn g165)
e il Vivente. Io ero morto, ma ora vivo per sempre e ho potere sopra la morte e sopra gli inferi. (aiōn g165, Hadēs g86)
e Sila ki viv la. Mwen te mouri, e gade, Mwen viv pou tout tan. Amen. Mwen gen kle Lanmò ak Sejou Lanmò yo. (aiōn g165, Hadēs g86)
E ogni volta che questi esseri viventi rendevano gloria, onore e grazie a Colui che è seduto sul trono e che vive nei secoli dei secoli, (aiōn g165)
Lè kreyati vivan yo fin bay glwa, lonè ak remèsiman a Sila ki chita sou twòn lan, a Sila ki viv pou tout tan e pou tout tan an, (aiōn g165)
i ventiquattro vegliardi si prostravano davanti a Colui che siede sul trono e adoravano Colui che vive nei secoli dei secoli e gettavano le loro corone davanti al trono, dicendo: (aiōn g165)
venn-kat ansyen yo tonbe devan Sila ki chita sou twòn lan pou adore Sila ki viv pou tout tan e pou tout tan an, e yo jete kouwòn yo devan twòn lan, pandan y ap di: (aiōn g165)
«A Colui che siede sul trono e all'Agnello lode, onore, gloria e potenza, nei secoli dei secoli». Tutte le creature del cielo e della terra, sotto la terra e nel mare e tutte le cose ivi contenute, udii che dicevano: (aiōn g165)
Epi tout bagay ki kreye nan syèl la, sou tè a, anba tè a, ak sou lanmè a, e tout bagay ladann yo, mwen te tande yo t ap di: “A Sila ki chita sou twòn nan, e a Jèn Mouton an, benediksyon, lonè, glwa, ak lafòs, pou tout tan e pou tout tan! Amen!” (aiōn g165)
Ed ecco, mi apparve un cavallo verdastro. Colui che lo cavalcava si chiamava Morte e gli veniva dietro l'Inferno. Fu dato loro potere sopra la quarta parte della terra per sterminare con la spada, con la fame, con la peste e con le fiere della terra. (Hadēs g86)
Mwen te gade, e vwala, yon cheval koulè gri tankou sann, epi sila ki te chita sou li a te gen non Lanmò. Konsa, Sejou Lanmò a t ap swiv li. Otorite te bay a yo menm sou yon ka latè pou yo touye avèk nepe, avèk gwo grangou, epidemi lapès, e avèk bèt sovaj latè yo. (Hadēs g86)
«Amen! Lode, gloria, sapienza, azione di grazie, onore, potenza e forza al nostro Dio nei secoli dei secoli. Amen». (aiōn g165)
Yo t ap di: “Amen! Benediksyon, laglwa, sajès, remèsiman, lonè, pwisans, e pouvwa pou Bondye nou an pou tout tan e pou tout tan! Amen.” (aiōn g165)
Il quinto angelo suonò la tromba e vidi un astro caduto dal cielo sulla terra. Gli fu data la chiave del pozzo dell'Abisso; (Abyssos g12)
Answit, senkyèm zanj lan te sone, e mwen te wè yon zetwal nan syèl la ki te tonbe sou tè a. Epi kle a fòs labim nan te bay a li menm. (Abyssos g12)
egli aprì il pozzo dell'Abisso e salì dal pozzo un fumo come il fumo di una grande fornace, che oscurò il sole e l'atmosfera. (Abyssos g12)
Li te ouvri labim nan, e lafimen te sòti nan fòs la tankou lafimen a yon gwo founo. Solèy la avèk lè a te vin tounwa akoz lafimen ki sòti nan labim nan. (Abyssos g12)
Il loro re era l'angelo dell'Abisso, che in ebraico si chiama Perdizione, in greco Sterminatore. (Abyssos g12)
Yo gen kòm wa sou yo, zanj labim nan. Non li an Ebre se Abaddon, e an Grèk, li rele Apollon. (Abyssos g12)
e giurò per Colui che vive nei secoli dei secoli; che ha creato cielo, terra, mare, e quanto è in essi: «Non vi sarà più indugio! (aiōn g165)
e li te sèmante pa Sila ki vivan pou tout tan e pou tout tan an. Sila ki te kreye syèl la ak bagay ladann yo, tè a ak bagay ladann yo, e lanmè a ak bagay ladann yo, ke p ap gen reta ankò, (aiōn g165)
E quando poi avranno compiuto la loro testimonianza, la bestia che sale dall'Abisso farà guerra contro di loro, li vincerà e li ucciderà. (Abyssos g12)
Lè yo fini temwayaj yo, bèt ki sòti nan labim nan va fè lagè avèk yo e venk yo pou touye yo. (Abyssos g12)
«Il regno del mondo appartiene al Signore nostro e al suo Cristo: egli regnerà nei secoli dei secoli». Il settimo angelo suonò la tromba e nel cielo echeggiarono voci potenti che dicevano: (aiōn g165)
Answit, setyèm zanj lan te sone, epi te gen gwo vwa yo nan syèl la ki t ap di: “Wayòm mond sa a gen tan devni wayòm a Senyè nou an, ak Kris Li a. Li va renye pou tout tan e pou tout tan!” (aiōn g165)
Poi vidi un altro angelo che volando in mezzo al cielo recava un vangelo eterno da annunziare agli abitanti della terra e ad ogni nazione, razza, lingua e popolo. (aiōnios g166)
Epi mwen te wè yon lòt zanj ki t ap vole nan mitan syèl la, avèk yon levanjil etènèl pou preche a sila ki viv sou latè yo, a tout nasyon, tribi, langaj, ak pèp. (aiōnios g166)
Il fumo del loro tormento salirà per i secoli dei secoli, e non avranno riposo né giorno né notte quanti adorano la bestia e la sua statua e chiunque riceve il marchio del suo nome». (aiōn g165)
Lafimen toumant yo ap monte pou tout tan e pou tout tan. Yo p ap gen repo ni lajounen ni lannwit, sila yo ki adore bèt la avèk imaj li a, ak nenpòt moun ki resevwa mak non li an. (aiōn g165)
Uno dei quattro esseri viventi diede ai sette angeli sette coppe d'oro colme dell'ira di Dio che vive nei secoli dei secoli. (aiōn g165)
Answit, youn nan kat kreyati vivan yo te bay a sèt zanj yo sèt gode an lò, plen ak kòlè Bondye, ki viv pou tout tan e pou tout tan. (aiōn g165)
La bestia che hai visto era ma non è più, salirà dall'Abisso, ma per andare in perdizione. E gli abitanti della terra, il cui nome non è scritto nel libro della vita fin dalla fondazione del mondo, stupiranno al vedere che la bestia era e non è più, ma riapparirà. (Abyssos g12)
Bèt ke ou te wè, li te ye a, li pa la, e li prè pou sòti nan labim nan pou ale nan destriksyon. Epi sila ki rete sou latè yo, ke non yo pa ekri nan liv lavi a depi nan fondasyon mond lan, va etone lè yo wè bèt la jan li te ye, jan li pa la, ak jan li va vini an. (Abyssos g12)
«Alleluia! Il suo fumo sale nei secoli dei secoli!». E per la seconda volta dissero: (aiōn g165)
“Yon dezyèm fwa, li te di: ‘Alelouya! Lafimen li an monte pou tout tan e pou tout tan.’” (aiōn g165)
Ma la bestia fu catturata e con essa il falso profeta che alla sua presenza aveva operato quei portenti con i quali aveva sedotto quanti avevan ricevuto il marchio della bestia e ne avevano adorato la statua. Ambedue furono gettati vivi nello stagno di fuoco, ardente di zolfo. (Limnē Pyr g3041 g4442)
Epi bèt la te vin kaptire, e avèk li menm, fo pwofèt ki te fè sign nan prezans li yo. Avèk sila yo li te twonpe sa yo ki te resevwa mak a bèt la, ak sa yo ki te adore imaj li yo. Toude sa yo te jete tou vivan nan lak dife ki brile avèk souf la. (Limnē Pyr g3041 g4442)
Vidi poi un angelo che scendeva dal cielo con la chiave dell'Abisso e una gran catena in mano. (Abyssos g12)
Answit, mwen te wè yon zanj ki t ap desann sòti nan syèl la, ki te gen kle abim nan ak yon gwo chèn nan men l. (Abyssos g12)
lo gettò nell'Abisso, ve lo rinchiuse e ne sigillò la porta sopra di lui, perché non seducesse più le nazioni, fino al compimento dei mille anni. Dopo questi dovrà essere sciolto per un pò di tempo. (Abyssos g12)
Li te jete li nan labim. Li te fèmen li e te mete so li sou li, pou li pa t kab twonpe nasyon yo ankò, jiskaske mil ane yo fini. Apre bagay sa yo, li oblije vin lage pou yon ti tan. (Abyssos g12)
E il diavolo, che li aveva sedotti, fu gettato nello stagno di fuoco e zolfo, dove sono anche la bestia e il falso profeta: saranno tormentati giorno e notte per i secoli dei secoli. (aiōn g165, Limnē Pyr g3041 g4442)
Epi dyab la ki te twonpe yo a te jete nan lak dife ak souf la, kote bèt la ak fo pwofèt la ye tou. Yo va toumante lajounen kon lannwit, pou tout tan e pou tout tan. (aiōn g165, Limnē Pyr g3041 g4442)
Il mare restituì i morti che esso custodiva e la morte e gli inferi resero i morti da loro custoditi e ciascuno venne giudicato secondo le sue opere. (Hadēs g86)
Lanmè a te bay mò ki te ladann yo. Lanmò ak sejou lanmò yo te bay mò ki te ladann yo. Yo te vin jije, yo chak selon zèv pa yo. (Hadēs g86)
Poi la morte e gli inferi furono gettati nello stagno di fuoco. Questa è la seconda morte, lo stagno di fuoco. (Hadēs g86, Limnē Pyr g3041 g4442)
Answit, lanmò ak sejou lanmò yo te jete nan lak dife a. Sa se dezyèm lanmò a, lak dife a. (Hadēs g86, Limnē Pyr g3041 g4442)
E chi non era scritto nel libro della vita fu gettato nello stagno di fuoco. (Limnē Pyr g3041 g4442)
Si non a nenpòt moun pa t twouve ekri nan liv lavi a, li te jete nan lak dife a. (Limnē Pyr g3041 g4442)
Ma per i vili e gl'increduli, gli abietti e gli omicidi, gl'immorali, i fattucchieri, gli idolàtri e per tutti i mentitori è riservato lo stagno ardente di fuoco e di zolfo. E' questa la seconda morte». (Limnē Pyr g3041 g4442)
Men pou kapon yo, enkredil yo, abominab ak asasen yo, moun imoral yo, majisyen yo, idolat ak tout mantè yo, pati pa yo va nan lak ki brile avèk dife ak souf la, ki se dezyèm lanmò a.” (Limnē Pyr g3041 g4442)
Non vi sarà più notte e non avranno più bisogno di luce di lampada, né di luce di sole, il Signore Dio li illuminerà e regneranno nei secoli dei secoli. (aiōn g165)
Epi p ap gen lannwit ankò. Yo p ap gen bezwen ni limyè a yon lanp ni limyè solèy la, paske Senyè a, Bondye va klere yo. Yo va renye pou tout tan e pou tout tan. (aiōn g165)

CEI > Aionian Verses: 264
HAS > Aionian Verses: 264