< 1 Re 2 >

1 Sentendo avvicinarsi il giorno della sua morte, Davide fece queste raccomandazioni al figlio Salomone:
Lè tan pou David mouri an t ap pwoche, li te bay lòd a Salomon. Li te di:
2 «Io me ne vado per la strada di ogni uomo sulla terra. Tu sii forte e mostrati uomo.
“Mwen prale nan chemen a tout tè a. Pou sa, rete dyanm e montre ke se gason ou ye.
3 Osserva la legge del Signore tuo Dio, procedendo nelle sue vie ed eseguendo i suoi statuti, i suoi comandi, i suoi decreti e le sue prescrizioni, come sta scritto nella legge di Mosè, perché tu riesca in ogni tua impresa e in ogni tuo progetto,
Kenbe lòd SENYÈ a, Bondye ou a, pou mache nan tout vwa li yo, pou kenbe règleman Li yo, kòmandman Li yo, òdonans Li yo, avèk temwayaj Li yo, selon sa ki ekri nan Lalwa Moïse la, pou ou kapab vin genyen nan tout sa ke ou antreprann ak nenpòt kote ke ou vire.
4 perché il Signore attui la promessa che mi ha fatto quando ha detto: Se i tuoi figli nella loro condotta si cureranno di camminare davanti a me con lealtà, con tutto il cuore e con tutta l'anima, sul trono d'Israele siederà sempre uno dei tuoi discendenti.
Pou SENYÈ a kapab akonpli pawòl ke li te pale konsènan mwen menm nan, lè l te di: ‘Si fis ou yo fè atansyon nan chemen pa yo, pou mache devan M nan verite avèk tout kè yo e avèk tout nanm yo, ou p ap janm manke yon nonm pa ou sou twòn Israël la.’
5 Anche tu sai quel che ha fatto a me Ioab, figlio di Zeruià, cioè come egli ha trattato i due capi dell'esercito di Israele, Abner figlio di Ner e Amasà figlio di Ieter, come li ha uccisi spargendo in tempo di pace il sangue, come si fa in guerra, e macchiando di sangue innocente la cintura dei suoi fianchi e i sandali dei suoi piedi.
“Alò, ou konnen tou, sa ke Joab, fis a Tseruja a te fè m, sa ke li te fè a de chèf lame Israël yo, a Abner, fis a Ner a ak Amasa, fis a Jéther a, ke li te touye. Anplis li te vèse san lagè nan tan lapè. Epi li te mete san lagè nan sentiwon senti li ak sou sandal nan pye li.
6 Tu agirai con saggezza, ma non permetterai che la sua vecchiaia scenda in pace agli inferi. (Sheol h7585)
Pou sa, aji konsa, selon sajès ou e pa kite cheve blanch li desann nan sejou lanmò yo anpè. (Sheol h7585)
7 Agirai con bontà verso i figli di Barzillài il Galaadita, che mangeranno alla tua tavola, perché mi hanno assistito mentre fuggivo da Assalonne tuo fratello.
Men montre ladousè a fis a Barzillaï yo, Galaadit la, e kite yo pami sila ki manje sou tab ou yo, paske yo te ede mwen lè m te sove ale kite Absalom, frè ou a.
8 Tu hai accanto a te anche Simèi figlio di Ghera, Beniaminita, di Bacurìm; egli mi maledisse con una maledizione terribile quando fuggivo verso Macanàim. Ma mi venne incontro al Giordano e gli giurai per il Signore: Non ti farò morire di spada.
“Veye byen, genyen avè wSchimeï, fis a Guéra a, Benjamit a Bachurim nan. Se te li menm ki te fè madichon sou mwen nan jou ke m te ale Mahanaïm nan. Men lè li te desann bò kote m nan Jourdain an, mwen te sèmante a li menm pa SENYÈ a. Mwen te di: ‘Mwen p ap mete ou a lanmò avèk nepe.’
9 Ora non lasciare impunito il suo peccato. Sei saggio e sai come trattarlo. Farai scendere la sua canizie agli inferi con morte violenta». (Sheol h7585)
Konsa, pou sa, pa kite li sòti san pini. Paske ou se yon nonm saj. Ou va konnen sa ke ou ta dwe fè a li menm, epi ou va fè tèt cheve blanch li an desann nan sejou lanmò nan san.” (Sheol h7585)
10 Davide si addormentò con i suoi padri e fu sepolto nella città di Davide.
Konsa, David te dòmi avèk zansèt li yo e li te antere nan lavil David la.
11 La durata del regno di Davide su Israele fu di quaranta anni: sette in Ebron e trentatrè in Gerusalemme.
Jou ke David te renye sou Israël yo te karant ane. Sèt ane, li te renye Hébron e trann-twa ane, li te renye Jérusalem.
12 Salomone sedette sul trono di Davide suo padre e il suo regno si consolidò molto.
Epi Salomon te chita sou twòn David la, papa li e wayòm li an te etabli byen solid.
13 Adonia figlio di Agghìt si recò da Betsabea, madre di Salomone, che gli chiese: «Vieni con intenzioni pacifiche?». «Pacifiche», rispose quello,
Alò Adonija, fis a Haggith la, te vini a Bath-Schéba, manman a Salomon. Bath-Schéba te mande: “Èske ou vini anpè?” Adonija te di, “Anpè.”
14 e soggiunse: «Ho da dirti una cosa». E quella: «Parla!».
Epi li te di: “Mwen gen yon bagay pou mande ou.” Bath-Schéba te di: “Pale.”
15 Egli disse: «Tu sai che il regno spettava a me e che tutti gli Israeliti si attendevano che io regnassi. Eppure il regno mi è sfuggito ed è passato a mio fratello, perché gli era stato decretato dal Signore.
Konsa li te di: “Ou konnen ke wayòm nan te pou mwen e ke tout Israël te sipoze ke se mwen ki t ap wa. Sepandan, wayòm nan te chavire e li te vin devni pou frè m, paske depi nan SENYÈ a, se te pou li.
16 Ora ti rivolgo una domanda; non respingermi». Ed essa: «Parla!».
Alò, se yon sèl bagay ke m ta mande a ou menm; pa refize mwen.” Epi li te di li: “Pale.”
17 Adonia disse: «Dì al re Salomone - il quale nulla ti può negare - che mi conceda in moglie Abisag la Sunammita».
Alò, li te di: “Souple, pale avèk Salomon, wa a, paske li p ap refize ou, pou li kapab ban mwen Abischag, Sinamit la, kòm madanm.”
18 Betsabea rispose: «Bene! Parlerò in tuo favore al re».
Bath-Schéba te di li: “Trè byen; mwen va pale avèk wa a pou ou.”
19 Betsabea si presentò al re Salomone per parlargli in favore di Adonia. Il re si alzò per andarle incontro, si prostrò davanti a lei, quindi sedette sul trono, facendo collocare un trono per la madre del re. Questa gli sedette alla destra
Konsa, Bath-Schéba te ale kote Wa Salomon pou pale avèk li pou Adonija. Epi wa a te leve pou rankontre li. Li te bese devan l, e te chita sou twòn li an. Li te fè yo ranje yon twòn pou manman a wa a, e li te chita bò kote men dwat li.
20 e disse: «Ho una piccola grazia da chiederti; non me la negare». Il re le rispose: «Chiedi, madre mia, non ti respingerò».
Alò, li te di: “Mwen ap fè yon sèl ti demann a ou menm; pa refize mwen.” Epi wa a te di a li: “Mande manman m, paske mwen p ap refize ou.”
21 E quella: «Si conceda Abisag la Sunammita in moglie ad Adonia tuo fratello».
Konsa, li te di: “Kite Abischag Sinamit lan, vin bay a Adonija, frè ou a, kòm madanm.”
22 Il re Salomone rispose alla madre: «Perché tu mi chiedi Abisag la Sunammita per Adonia? Chiedi anche il regno per lui, poiché egli è mio fratello maggiore e per lui parteggiano il sacerdote Ebiatàr e Ioab figlio di Zeruià».
Wa Salomon te reponn li, e te di a manman li: “Epi poukisa w ap mande Abischag, Sinamit lan pou Adonija? Mande wayòm nan pou li tou—paske li se pi gran frè m— menm pou li, pou Abiathar, prèt la ak pou Joab, fis a Tseruja a!”
23 Il re Salomone giurò per il Signore: «Dio mi faccia questo e altro mi aggiunga, se non è vero che Adonia ha manifestato quest'idea a danno della propria vita.
Salomon te sèmante pa SENYÈ a e te di: “Ke Bondye kapab fè m sa e menm plis, si Adonija pa gen tan pale pawòl sa a kont pwòp vi pa li.
24 Ebbene, per la vita del Signore che mi ha reso saldo, mi ha fatto sedere sul trono di Davide mio padre e mi ha concesso una casa come aveva promesso, oggi stesso Adonia verrà ucciso».
Koulye a, pou sa, jan SENYÈ a viv la, ki te etabli mwen, e ki te fè m chita sou twòn a David, papa m nan, ki te fè pou mwen yon kay, jan Li te pwomèt mwen an, anverite Adonija ap mete a lanmò jodi a.”
25 Il re Salomone ordinò a Benaià figlio di Ioiadà, di ucciderlo; così morì Adonia.
Konsa, Salomon te voye Benaja, fis a Jehojada a kote li. Li te tonbe sou li e li te mouri.
26 Al sacerdote Ebiatàr il re ordinò: «Vattene in Anatòt, nella tua campagna. Meriteresti la morte, ma oggi non ti faccio morire perché tu hai portato l'arca del Signore davanti a Davide mio padre e perché hai partecipato a tutte le traversie di mio padre».
Epi a Abiathar, prèt la, wa a te di: “Ale nan Anathoth, pwòp chan pa ou a. Paske ou merite mouri, men mwen p ap mete ou a lanmò nan moman sa a, pwiske ou te pote lach la devan papa m, David, epi akoz ou te aflije avèk tout sa ke papa m te aflije yo.”
27 Così Salomone escluse Ebiatàr dal sacerdozio del Signore, adempiendo la parola che il Signore aveva pronunziata in Silo riguardo alla casa di Eli.
Konsa, Salomon te revoke Abiathar kòm prèt SENYÈ a, pou akonpli pawòl SENYÈ a te pale konsènan lakay Éli nan Silo.
28 Quando la notizia giunse a Ioab - questi era stato dalla parte di Adonia, ma non per Assalonne - Ioab si rifugiò nella tenda del Signore e si afferrò ai corni dell'altare.
Alò, nouvèl la te vini a Joab, paske Joab te swiv Adonija, malgre li pa t swiv Absalom. Konsa, Joab te sove rive nan tant SENYÈ a e li te sezi kòn lotèl yo.
29 Fu riferito al re Salomone come Ioab si fosse rifugiato nella tenda del Signore e si fosse posto al fianco dell'altare. Salomone inviò Benaià figlio di Ioiadà con l'ordine: «Và, colpiscilo!».
Li te pale a Wa Salomon ke Joab te sove ale nan tant SENYÈ a; epi men vwala, li akote lotèl la. Alò, Salomon te voye Benaja, fis a Jehojada a. Li te di: “Ale, tonbe sou li.”
30 Benaià andò nella tenda del Signore e disse a Ioab: «Per ordine del re, esci!». Quegli rispose: «No! Morirò qui». Benaià riferì al re: «Ioab ha parlato così e così mi ha risposto».
Konsa, Benaja te rive nan tant SENYÈ a. Li te di li: “Konsa wa a te di: ‘Sòti deyò.’” Men li te di: “Non, paske mwen va mouri isit la.” Benaja te pote bay wa a yon pawòl ankò, e li te di: “Konsa Joab te pale e konsa li te reponn mwen.”
31 Il re gli disse: «Fà come egli ha detto; colpiscilo e seppelliscilo; così allontanerai da me e dalla casa di mio padre il sangue che Ioab ha sparso senza motivo.
Wa a te di li: “Fè sa ke li te pale a. Tonbe sou li, e antere li, pou ou kapab fè sòti sou mwen ak sou lakay papa m san ke Joab te vèse san koz la.
32 Il Signore farà ricadere il suo sangue sulla sua testa, perché egli ha colpito due uomini giusti e migliori di lui e li ha trafitti con la sua spada - senza che Davide mio padre lo sapesse - ossia Abner, figlio di Ner, capo dell'esercito di Israele e Amasà figlio di Ieter, capo dell'esercito di Giuda.
SENYÈ a va fè san li retounen sou pwòp tèt li, akoz li te tonbe sou de mesye ki te pi dwat e pi bon ke li menm yo. Li te touye yo avèk nepe, pandan papa m, David pa t konnen: Abner, fis a Ner a, chèf lame Israël la ak Amasa, fis a Jéther a, chèf lame a Juda.
33 Il loro sangue ricada sulla testa di Ioab e sulla testa della sua discendenza per sempre, mentre su Davide e sulla sua discendenza, sul suo casato e sul suo trono si riversi per sempre la pace da parte del Signore».
Konsa, san yo va retounen sou tèt Joab avèk tèt desandan li yo pou tout tan. Men a David avèk desandan li yo, lakay li ak twòn li an, pou kapab gen lapè soti nan SENYÈ a pou tout tan.”
34 Benaià figlio di Ioiadà andò, lo assalì e l'uccise; Ioab fu sepolto nella sua casa, nel deserto.
Epi Benaja, fis a Jehojada a te monte tonbe sou Joab pou te mete li a lanmò. Li te antere bò lakay li a nan dezè a.
35 Il re lo sostituì, nominando capo dell'esercito Benaià figlio di Ioiadà, mentre mise il sacerdote Zadòk al posto di Ebiatàr.
Wa a te chwazi Benaja, fis a Jehojada a sou lame a nan plas li e wa a te chwazi Tsadok kòm prèt nan plas Abiathar.
36 Il re mandò a chiamare Simèi per dirgli: «Costruisciti una casa in Gerusalemme; ivi sia la tua dimora; non ne uscirai per andartene qua e là.
Alò wa a te voye chache Schimeï e te di li: “Bati pou ou menm yon kay Jérusalem, e rete la. Pa deplase sòti la pou ale nan okenn lòt plas.
37 Quando ne uscirai, oltrepassando il torrente Cedron - sappilo bene! - sarai degno di morte; il tuo sangue ricadrà sulla tua testa».
Paske nan jou ke ou sòti travèse dlo Cédron an, ou mèt konnen byensi ke anverite, ou va mouri. San ou va sou pwòp tèt pa ou.”
38 Simèi disse al re: «L'ordine è giusto! Come ha detto il re mio signore, così farà il tuo servo». Simèi dimorò in Gerusalemme per molto tempo.
Alò, Schimeï te di a wa a: “Pawòl la bon. Jan mèt mwen an, wa a te pale a, se konsa sèvitè ou va fè.” Konsa, Schimeï te viv Jérusalem pandan anpil jou.
39 Dopo tre anni, due schiavi di Simei fuggirono presso Achis figlio di Maaca, re di Gat. Fu riferito a Simei che i suoi schiavi erano in Gat.
Men li te vin rive nan fen twazan yo, ke de sèvitè a Schimeï yo te chape rive jwenn Akisch, fis a Maaca a, wa Gath la. Epi yo te di Schimeï “Gade byen, sèvitè ou yo se nan Gath”.
40 Simei si alzò, sellò l'asino e partì per Gat andando da Achis in cerca dei suoi schiavi. Simei vi andò e ricondusse i suoi schiavi da Gat.
Epi Schimeï te leve sele bourik li e li te ale Gath kote Akisch pou chache jwenn sèvitè li yo. Epi Schimeï te ale mennen sèvitè li yo retounen soti Gath.
41 Fu riferito a Salomone che Simei era andato da Gerusalemme a Gat e che era ritornato.
Sa te pale a Salomon ke Schimeï te kite Jérusalem pou ale Gath e li te retounen.
42 Il re, fattolo chiamare, gli disse: «Non ti avevo forse giurato per il Signore e non ti avevo io testimoniato che, quando tu fossi uscito per andartene qua e là - lo sapevi bene! - saresti stato degno di morte? Tu mi avevi risposto: L'ordine è giusto! Ho capito.
Pou sa, wa a te voye rele Schimeï e te di li: “Èske mwen pa t fè ou sèmante pa SENYÈ a, e avèti ou solanèlman pou di ou ke: ‘Ou va konnen byensi nan jou ke ou sòti, ale nenpòt kote ke ou va, anverite, mouri’? Epi ou te di mwen: ‘Pawòl ke mwen tande a bon.’
43 Perché non hai rispettato il giuramento del Signore e il comando che ti avevo impartito?».
Poukisa konsa ou pa t swiv sèman bay SENYÈ a ak lòd ke m te mete sou ou a?”
44 Il re aggiunse a Simei: «Tu conosci tutto il male che hai fatto a Davide mio padre. Il Signore farà ricadere la tua malvagità sulla tua testa.
Wa a te osi di a Schimeï: “Ou konnen tout mal ke ou rekonèt nan kè ou, ke ou te fè a papa m, David. Akoz sa, SENYÈ a va remèt mal sa a sou pwòp tèt pa ou.
45 Invece sia benedetto il re Salomone e il trono di Davide sia saldo per sempre davanti al Signore».
Men Wa Salomon va beni e twòn David la va vin etabli devan SENYÈ a pou tout tan.”
46 Il re diede ordine a Benaià figlio di Ioiadà, di andare ad ucciderlo. E quegli morì. Il regno si consolidò nelle mani di Salomone.
Epi wa a te kòmande Benaja, fis a Jehojada a. Li te sòti deyò e li te tonbe sou li e li te mouri. Se konsa wayòm nan te etabli nan men a Salomon.

< 1 Re 2 >