< Genesi 44 >

1 Diede poi questo ordine al maggiordomo della sua casa: «Riempi i sacchi di quegli uomini di tanti viveri quanti ne possono contenere e metti il denaro di ciascuno alla bocca del suo sacco.
Alò, li te pase lòd a chèf domestik la e te di: “Ranpli sak yo avèk manje, tout sa ke yo kapab pote, e mete kòb a chak moun nan bouch sak li.
2 Insieme metterai la mia coppa, la coppa d'argento, alla bocca del sacco del più giovane, con il denaro del suo grano». Quegli fece secondo l'ordine di Giuseppe.
Plase tas mwen an, tas fèt an ajan an nan bouch sak pi jenn nan, ansanm ak kòb li pou sereyal la.” Epi sa te fèt jan Joseph te mande a.
3 Al mattino, fattosi chiaro, quegli uomini furono fatti partire con i loro asini.
Depi li te fè klè, mesye yo te voye ale, yo menm avèk bourik yo.
4 Erano appena usciti dalla città e ancora non si erano allontanati, quando Giuseppe disse al maggiordomo della sua casa: «Su, insegui quegli uomini, raggiungili e dì loro: Perché avete reso male per bene?
Yo te fenk kite vil la, e yo pa t byen lwen lè Joseph te di a chèf domestik li a: “Leve, swiv mesye sa yo. Lè nou rive sou yo, di yo konsa: ‘Poukisa nou rekonpanse mal pou byen?
5 Non è forse questa la coppa in cui beve il mio signore e per mezzo della quale egli suole trarre i presagi? Avete fatto male a fare così».
Èske tas sa a se pa sila ke mèt mwen an bwè ladann, e sèvi pou divinasyon an? Nou te fè mal lè nou te fè sa.’”
6 Egli li raggiunse e ripetè loro queste parole.
Alò, li te rive sou yo, e li te pale pawòl sa ak yo.
7 Quelli gli dissero: «Perché il mio signore dice queste cose? Lungi dai tuoi servi il fare una tale cosa!
Yo te di li: “Poukisa mèt mwen an pale kalite pawòl sila yo? Sa lwen mwen pou m ta fè yon bagay konsa.
8 Ecco, il denaro che abbiamo trovato alla bocca dei nostri sacchi te lo abbiamo riportato dal paese di Canaan e come potremmo rubare argento od oro dalla casa del tuo padrone?
Gade byen, lajan ke nou te twouve nan bouch sak nou yo, nou te pote yo bannou soti nan peyi Canaan. Alò, kijan nou ta ka vòlè lò, oswa lajan lakay mèt la?
9 Quello dei tuoi servi, presso il quale si troverà, sarà messo a morte e anche noi diventeremo schiavi del mio signore».
Avèk nenpòt kilès nan sèvitè nou yo ke nou ta twouve l, ke li mouri, e nou osi, nou va devni esklav a mèt nou.”
10 Rispose: «Ebbene, come avete detto, così sarà: colui, presso il quale si troverà, sarà mio schiavo e voi sarete innocenti».
Alò, li te di: “Konsa kite sa fèt tankou pawòl ou; sila avèk kilès li twouve l la, li va devni esklav mwen, e tout rès nan nou va rete inosan.”
11 Ciascuno si affrettò a scaricare a terra il suo sacco e lo aprì.
Alò, byen prese, chak moun te desann sak li atè, pou te ouvri sak li.
12 Quegli li frugò dal maggiore al più piccolo, e la coppa fu trovata nel sacco di Beniamino.
Li te fè ankèt, kòmanse avèk pi gran, fini avèk pi jenn nan, e tas la te twouve nan sak Benjamin an.
13 Allora essi si stracciarono le vesti, ricaricarono ciascuno il proprio asino e tornarono in città.
Konsa, yo te chire rad yo, e lè chak moun te fin chaje bèt li, yo te retounen nan vil la.
14 Giuda e i suoi fratelli vennero nella casa di Giuseppe, che si trovava ancora là, e si gettarono a terra davanti a lui.
Lè Juda avèk frè li yo te vini lakay Joseph, li te toujou la, e yo te tonbe atè devan li.
15 Giuseppe disse loro: «Che azione avete commessa? Non sapete che un uomo come me è capace di indovinare?».
Joseph te di yo: “Ki zak sa ke nou te fè la a? Èske nou pa konnen ke yon nonm tankou mwen kapab vrèman pratike divinasyon?”
16 Giuda disse: «Che diremo al mio signore? Come parlare? Come giustificarci? Dio ha scoperto la colpa dei tuoi servi... Eccoci schiavi del mio signore, noi e colui che è stato trovato in possesso della coppa».
Konsa, Juda te di: “Kisa nou kapab di a mèt nou? Kisa nou kapab pale? Kijan nou kapab jistifye pwòp tèt nou? Bondye te twouve inikite nan sèvitè ou yo. Gade byen, nou se esklav a mèt nou, ni nou, men osi sila ki te posede tas nou te twouve a.”
17 Ma egli rispose: «Lungi da me il far questo! L'uomo trovato in possesso della coppa, lui sarà mio schiavo: quanto a voi, tornate in pace da vostro padre».
Men li te di yo: “Kite sa byen lwen pou m fè sa. Mesye sou sila nou te twouve tas la, li va esklav mwen. Men pou nou, ale anpè vè papa nou.”
18 Allora Giuda gli si fece innanzi e disse: «Mio signore, sia permesso al tuo servo di far sentire una parola agli orecchi del mio signore; non si accenda la tua ira contro il tuo servo, perché il faraone è come te!
Alò, Juda te pwoche li. Li te di: “O mèt mwen, silvouplè, èske sèvitè ou kapab pale yon mo nan zòrèy a mèt la, e li p ap vin fache avèk sèvitè ou a; paske ou menm jan avèk Farawon.
19 Il mio signore aveva interrogato i suoi servi: Avete un padre o un fratello?
Mèt mwen an te mande sèvitè li yo, e te di: ‘Èske nou genyen yon papa, oswa yon frè?’
20 E noi avevamo risposto al mio signore: Abbiamo un padre vecchio e un figlio ancor giovane natogli in vecchiaia, suo fratello è morto ed egli è rimasto il solo dei figli di sua madre e suo padre lo ama.
Nou te di a mèt mwen: ‘Nou gen yon papa ki granmoun, ak yon timoun li te fè nan vyeyès li. Alò, frè li a gen tan mouri, li sèl ki rete kòm pitit a manman l, e papa li renmen li.’
21 Tu avevi detto ai tuoi servi: Conducetelo qui da me, perché lo possa vedere con i miei occhi.
“Konsa, ou te di sèvitè ou yo: ‘Mennen fè l desann pou m kapab fikse zye m sou li.’
22 Noi avevamo risposto al mio signore: Il giovinetto non può abbandonare suo padre: se lascerà suo padre, questi morirà.
“Men nou te di a mèt nou: ‘Jènjan an pa kapab kite papa l; papa l ta mouri.’
23 Ma tu avevi soggiunto ai tuoi servi: Se il vostro fratello minore non verrà qui con voi, non potrete più venire alla mia presenza.
“Malgre sa, ou te di a sèvitè ou yo: ‘Amwens ke pi jenn nan vin desann avèk nou, nou p ap wè figi m ankò.’
24 Quando dunque eravamo ritornati dal tuo servo, mio padre, gli riferimmo le parole del mio signore.
“Se te konsa li te rive ke lè nou te monte vè sèvitè ou, papa m, ke nou te pale li pawòl a mèt nou an.
25 E nostro padre disse: Tornate ad acquistare per noi un pò di viveri.
Papa nou te di nou: ‘Retounen achte yon ti manje.’
26 E noi rispondemmo: Non possiamo ritornare laggiù: se c'è con noi il nostro fratello minore, andremo; altrimenti, non possiamo essere ammessi alla presenza di quell'uomo senza avere con noi il nostro fratello minore.
Men nou te di: ‘Nou pa kapab desann. Si pi jenn frè nou an avèk nou, nou va desann. Paske nou pa kapab wè figi a nonm nan ankò, sof ke pi jenn frè nou an avèk nou.’
27 Allora il tuo servo, mio padre, ci disse: Voi sapete che due figli mi aveva procreato mia moglie.
“Sèvitè ou, papa m, te di nou: ‘Ou konnen ke madanm mwen te fè de fis pou mwen.
28 Uno partì da me e dissi: certo è stato sbranato! Da allora non l'ho più visto.
Youn nan yo te sòti kite mwen, e mwen te di: “Asireman li te chire an mòso”, e mwen pa wè li depi lè sa.
29 Se ora mi porterete via anche questo e gli capitasse una disgrazia, voi fareste scendere con dolore la mia canizie nella tomba. (Sheol h7585)
Si ou pran sila a osi de mwen, e si malè rive li, nou va mennen cheve tèt blanch sa a anba nan sejou mò yo avèk tristès.’ (Sheol h7585)
30 Ora, quando io arriverò dal tuo servo, mio padre, e il giovinetto non sarà con noi, mentre la vita dell'uno è legata alla vita dell'altro,
“Alò, pou sa, lè mwen rive vè sèvitè ou, papa m, e pou jènjan an pa la avèk nou, paske lavi li mare ansanm avèk lavi jènjan an,
31 appena egli avrà visto che il giovinetto non è con noi, morirà e i tuoi servi avranno fatto scendere con dolore negli inferi la canizie del tuo servo, nostro padre. (Sheol h7585)
lè li wè ke jènjan an pa avèk nou, l ap mouri. Konsa sèvitè ou yo va mennen cheve blanch a sèvitè ou, papa nou anba nan sejou mò yo avèk tristès. (Sheol h7585)
32 Ma il tuo servo si è reso garante del giovinetto presso mio padre: Se non te lo ricondurrò, sarò colpevole verso mio padre per tutta la vita.
Paske sèvitè ou te devni yon sekirite pou jènjan a papa m nan, e mwen te di: ‘Si mwen pa fè l retounen a ou menm, alò, kite m pote koupabilite sa a devan papa m pou tout tan.’
33 Ora, lascia che il tuo servo rimanga invece del giovinetto come schiavo del mio signore e il giovinetto torni lassù con i suoi fratelli!
“Alò, pou sa, kite sèvitè ou a rete, olye ke jènjan an, kòm yon esklav a mèt mwen. E kite jènjan an monte avèk frè li yo.
34 Perché, come potrei tornare da mio padre senz'avere con me il giovinetto? Ch'io non veda il male che colpirebbe mio padre!».
Paske kijan mwen kapab monte vè papa m si jènjan an pa avè m?—paske mwen pè pou m ta wè malè ki vin pran papa m.”

< Genesi 44 >