< Proverbi 9 >

1 La Sapienza si è costruita la casa, ha intagliato le sue sette colonne.
Sajès bati kay li a; li taye sèt gwo pilye li yo.
2 Ha ucciso gli animali, ha preparato il vino e ha imbandito la tavola.
Li te prepare manje li, li te mele diven li; anplis, li fin ranje tab li.
3 Ha mandato le sue ancelle a proclamare sui punti più alti della città:
Li voye demwazèl li yo deyò, li rele soti nan anlè wotè pwent vil yo:
4 «Chi è inesperto accorra qui!». A chi è privo di senno essa dice:
“Pou sila ki ensanse a, kite li antre isit la!” Pou sila ki manke bon konprann nan, li di:
5 «Venite, mangiate il mio pane, bevete il vino che io ho preparato.
“Vin manje manje mwen an, e bwè diven ke m te melanje a.
6 Abbandonate la stoltezza e vivrete, andate diritti per la via dell'intelligenza».
Kite foli ou pou ou ka viv; epi avanse nan chemen bon konprann nan.”
7 Chi corregge il beffardo se ne attira il disprezzo, chi rimprovera l'empio se ne attira l'insulto.
Sila ki korije yon mokè resevwa dezonè pou pwòp tèt li, e sila ki repwoche yon nonm mechan va resevwa ofans sou tèt li.
8 Non rimproverare il beffardo per non farti odiare; rimprovera il saggio ed egli ti amerà.
Pa repwoche yon mokè, sinon li va rayi ou; repwoche yon nonm saj e li va renmen ou.
9 Dà consigli al saggio e diventerà ancora più saggio; istruisci il giusto ed egli aumenterà la dottrina.
Bay konsèy a yon nonm saj e li va vin pi saj, enstwi yon nonm dwat e li va ogmante konesans li.
10 Fondamento della sapienza è il timore di Dio, la scienza del Santo è intelligenza.
Lakrent SENYÈ a se kòmansman a sajès e konesans a Sila Ki Sen an se bon konprann.
11 Per mezzo mio si moltiplicano i tuoi giorni, ti saranno aggiunti anni di vita.
Paske pa mwen, jou ou yo va miltipliye, e ane yo ap ogmante sou lavi ou.
12 Se sei sapiente, lo sei a tuo vantaggio, se sei beffardo, tu solo ne porterai la pena.
Si ou saj, ou saj pou pwòp tèt ou; e si ou moke, ou pote sa a pou kont ou.
13 Donna irrequieta è follia, una sciocca che non sa nulla.
Fanm sòt pale byen fò ak gwo vwa; li bèt, e li pa konnen anyen.
14 Sta seduta alla porta di casa, su un trono, in un luogo alto della città,
Li chita devan pòtay lakay li, sou yon chèz akote wo plas vil yo.
15 per invitare i passanti che vanno diritti per la loro strada:
Li rele sila ki pase yo, ki ap fè chemen yo dwat yo:
16 «Chi è inesperto venga qua!». E a chi è privo di senno essa dice:
Sila ki pa konnen anyen an, kite li antre isit la. Pou sila ki manke konprann nan, li di:
17 «Le acque furtive sono dolci, il pane preso di nascosto è gustoso».
“Dlo yo vòlè dous e pen ki manje an sekrè byen agreyab.”
18 Egli non si accorge che là ci sono le ombre e che i suoi invitati se ne vanno nel profondo degli inferi. (Sheol h7585)
Men mesye a pa konnen ke se la mò yo ye a. Vizitè li yo la. Yo nan fon Sejou mò yo. (Sheol h7585)

< Proverbi 9 >