< Ecclesiaste 1 >

1 Parole di Qoèlet, figlio di Davide, re di Gerusalemme.
Pawòl predikatè a, fis a David la, Wa Jérusalem.
2 Vanità delle vanità, dice Qoèlet, vanità delle vanità, tutto è vanità.
“Vanite sou vanite”, predikatè la di: “Vanite sou vanite! Tout se vanite.”
3 Quale utilità ricava l'uomo da tutto l'affanno per cui fatica sotto il sole?
Ki avantaj yon nonm gen nan tout travay ke li fè anba solèy la?
4 Una generazione va, una generazione viene ma la terra resta sempre la stessa.
Yon jenerasyon ale e yon jenerasyon vini; men tè a rete pou tout tan.
5 Il sole sorge e il sole tramonta, si affretta verso il luogo da dove risorgerà.
Anplis, solèy la leve e solèy la kouche; konsa li kouri al jwenn plas li pou li leve la ankò.
6 Il vento soffia a mezzogiorno, poi gira a tramontana; gira e rigira e sopra i suoi giri il vento ritorna.
Van an soufle vè sid, vire kote nò e kontinye vire fè wonn li. Sou menm kous vire won an, li retounen ankò.
7 Tutti i fiumi vanno al mare, eppure il mare non è mai pieno: raggiunta la loro mèta, i fiumi riprendono la loro marcia.
Tout rivyè yo desann vè lanmè a; sepandan li pa vin plen. Nan plas kote rivyè yo koule a, se la yo koule ankò.
8 Tutte le cose sono in travaglio e nessuno potrebbe spiegarne il motivo. Non si sazia l'occhio di guardare né mai l'orecchio è sazio di udire.
Tout bagay sa yo fatigan; lòm pa kapab menm eksplike sa. Zye pa satisfè ak wè, ni zòrèy ak tande.
9 Ciò che è stato sarà e ciò che si è fatto si rifarà; non c'è niente di nuovo sotto il sole.
Sa ki te ye, se sa ki va ye e sa ki te konn fèt, se sa k ap fèt. Konsa, nanpwen anyen ki nèf anba syèl la.
10 C'è forse qualcosa di cui si possa dire: «Guarda, questa è una novità»? Proprio questa è gia stata nei secoli che ci hanno preceduto.
Èske gen yon bagay sou sila a nou ta kab di: “Men sa a nèf”? Deja, li te la depi syèk ki te ekoule avan nou yo.
11 Non resta più ricordo degli antichi, ma neppure di coloro che saranno si conserverà memoria presso coloro che verranno in seguito.
Nanpwen memwa a ansyen bagay yo, ni anplis a sila k ap vini pita, pami sila ki vini apre yo.
12 Io, Qoèlet, sono stato re d'Israele in Gerusalemme.
Mwen menm, predikatè a, te sèvi kon wa sou Israël nan Jérusalem.
13 Mi sono proposto di ricercare e investigare con saggezza tutto ciò che si fa sotto il cielo. E' questa una occupazione penosa che Dio ha imposto agli uomini, perché in essa fatichino.
Mwen te konsantre tout refleksyon mwen pou chache e egzamine sou sajès tout sa ki te konn fèt anba syèl la. Sa se yon gwo tach lou ke Bondye te bay fis a lòm yo pou l ta aflije yo.
14 Ho visto tutte le cose che si fanno sotto il sole ed ecco tutto è vanità e un inseguire il vento.
Mwen te wè tout zèv ki te fèt anba solèy la e, men vwala, tout se vanite e chache kouri dèyè van.
15 Ciò che è storto non si può raddrizzare e quel che manca non si può contare.
Sa ki kwochi p ap ka drese e sa ki manke p ap ka konte.
16 Pensavo e dicevo fra me: «Ecco, io ho avuto una sapienza superiore e più vasta di quella che ebbero quanti regnarono prima di me in Gerusalemme. La mia mente ha curato molto la sapienza e la scienza».
Mwen te di a pwòp tèt mwen: “Men gade, mwen te fè sajès vin grandi e ogmante plis pase tout lòt wa ki te sou Jérusalem avan mwen yo. Wi, panse mwen te obsève anpil richès ak sajès avèk konesans.”
17 Ho deciso allora di conoscere la sapienza e la scienza, come anche la stoltezza e la follia, e ho compreso che anche questo è un inseguire il vento,
Mwen te dirije panse mwen pou konnen sajès e pou konnen sa ki ensanse ak sa ki foli nèt. Konsa, mwen te vin wè ke sa osi se chache kouri dèyè van.
18 molta sapienza, molto affanno; chi accresce il sapere, aumenta il dolore. perchè
Paske nan anpil sajès gen anpil tristès, e nan anpil konesans gen anpil doulè.

< Ecclesiaste 1 >