Aionian Verses

Te phoeiah anih aka hloep la a ca tongpa rhoek boeih neh a ca huta rhoek boeih khaw halo uh dae a hloep ham khaw a aal. “Ka capa taengah saelkhui la rhahdoe cangpoem neh ka suntla ni,” a ti nah tih Joseph kah a napa te rhap. (Sheol h7585)
E tutti i suoi figliuoli e tutte le sue figliuole vennero a consolarlo; ma egli rifiutò d’esser consolato, e disse: “Io scenderò, facendo cordoglio, dal mio figliuolo, nel soggiorno de’ morti”. E suo padre lo pianse. (Sheol h7585)
Tedae anih loh, “Ka ca te a maya duek tih amah bueng a sueng dongah nangmih taengla ha suntla boel saeh. Longpueng na caeh uh vaengah yoethae puei vetih kai sampok he saelkhui ah kothae la nan hla uh ve,” a ti nah. (Sheol h7585)
Ma Giacobbe rispose: “Il mio figliuolo non scenderà con voi; poiché il suo fratello è morto, e questo solo è rimasto: se gli succedesse qualche disgrazia durante il vostro viaggio, fareste scendere con cordoglio la mia canizie nel soggiorno de’ morti”. (Sheol h7585)
Anih he khaw ka mikhmuh lamkah na khuen uh tih anih loh yoethae puei bal koinih kai sampok he saelkhui ah a thae la nan hla uh ve,’ a ti. (Sheol h7585)
e se mi togliete anche questo, e se gli avviene qualche disgrazia, voi farete scendere con dolore la mia canizie nel soggiorno de’ morti. (Sheol h7585)
camoe te hah a sawt vaengah duek koinih na sal rhoek loh a pa sampok na sal te saelkhui ah kothae la ka hlak uh la vik poeh ni. (Sheol h7585)
avverrà che, come avrà veduto che il fanciullo non c’è, egli morrà; e i tuoi servitori avranno fatto scendere con cordoglio la canizie del tuo servitore nostro padre nel soggiorno de’ morti. (Sheol h7585)
Tedae BOEIPA loh hnothai a suen tih diklai loh a ka a ang khaming. Te vaengah amamih neh amih taengkah a cungkuem te dolh saeh lamtah a hingnah te saelkhui la suntla uh saeh. Te vaengah he kah hlang rhoek loh BOEIPA a tlaitlaek uh te na ming uh bitni,” a ti nah. (Sheol h7585)
ma se l’Eterno fa una cosa nuova, se la terra apre la sua bocca e li ingoia con tutto quello che appartiene loro e s’essi scendono vivi nel soggiorno de’ morti, allora riconoscerete che questi uomini hanno disprezzato l’Eterno”. (Sheol h7585)
Amih neh amih taengkah boeih te saelkhui ah a hing la a suntlak uh phoeiah tah amih te diklai loh a et tih hlangping lakli lamloh milh uh. (Sheol h7585)
E scesero vivi nel soggiorno de’ morti; la terra si richiuse su loro, ed essi scomparvero di mezzo all’assemblea. (Sheol h7585)
Ka thintoek te hmai la ka hlae vetih Saelkhui laedil la ung kangna saeh. Diklai neh a cangpai khaw ung saeh lamtah tlang yung khaw hlawp kangna saeh. (Sheol h7585)
Poiché un fuoco s’è acceso, nella mia ira, e divamperà fino in fondo al soggiorno de’ morti; divorerà la terra e i suoi prodotti, e infiammerà le fondamenta delle montagne. (Sheol h7585)
BOEIPA loh a duek sak tih, a hing sak. Saelkhui la a det coeng dae koep a thoh bal. (Sheol h7585)
L’Eterno fa morire e fa vivere; fa scendere nel soggiorno de’ morti e ne fa risalire. (Sheol h7585)
Saelkhui kah rhui loh kai m'ven tih, dueknah hlaeh loh kai m'mah. (Sheol h7585)
I legami del soggiorno de’ morti m’aveano attorniato, i lacci della morte m’aveano còlto. (Sheol h7585)
Te dongah na cueihnah bangla saii lamtah a sampok te Saelkhui ah ngaimong la suntlak sak boeh. (Sheol h7585)
Agisci dunque secondo la tua saviezza, e non lasciare la sua canizie scendere in pace nel soggiorno de’ morti. (Sheol h7585)
Tedae nang hlang cueih loh anih taengah hmil boeh. Anih taengah metla saii ham khaw na ming bitni. A sampok te saelkhui ah a thii neh suntlak sak,” a ti nah. (Sheol h7585)
Ma ora non lo lasciare impunito; poiché sei savio per conoscere quel che tu debba fargli, e farai scendere tinta di sangue la sua canizie nel soggiorno de’ morti”. (Sheol h7585)
Cingmai loh haai tih cing, saelkhui la aka suntla rhoek tah ha mael tangloeng pawh. (Sheol h7585)
La nuvola svanisce e si dilegua; così chi scende nel soggiorno de’ morti non ne risalirà; (Sheol h7585)
Vaan la a sang te metlam na saii eh? Saelkhui lakah a dung te metlam na ming eh? (Sheol h7585)
Si tratta di cose più alte del cielo… e tu che faresti? di cose più profonde del soggiorno de’ morti… come le conosceresti? (Sheol h7585)
Unim saelkhui ah a paek lah ve? Kai he nan khoem lah vetih na thintoek a mael duela kai nan thuh lah mako. Kai hamla oltlueh na khueh vetih kai nan poek mako. (Sheol h7585)
Oh, volessi tu nascondermi nel soggiorno de’ morti, tenermi occulto finché l’ira tua sia passata, fissarmi un termine, e poi ricordarti di me!… (Sheol h7585)
Saelkhui te ka im bangla ka lamtawn tih, hmaisuep ah ka rhaenghmuen ka saelh. (Sheol h7585)
Se aspetto come casa mia il soggiorno de’ morti, se già mi son fatto il letto nelle tenebre, (Sheol h7585)
Saelkhui thohka te suntla vetih laipi khuila rhenten n'ael aya?,” a ti. (Sheol h7585)
Essa scenderà alle porte del soggiorno de’ morti, quando nella polvere troverem riposo assieme”. (Sheol h7585)
Amamih vaengkah tue then khuiah muei uh tih hmawn uh. Mikhaptok ah saelkhui la ael uh. (Sheol h7585)
Passano felici i loro giorni, poi scendono in un attimo nel soggiorno dei morti. (Sheol h7585)
Rhamrhae neh kholing ah, tui khaw rhaeng tih vuelsong khaw saelkhui ah tholh coeng. (Sheol h7585)
Come la siccità e il calore assorbon le acque della neve, così il soggiorno de’ morti inghiottisce chi ha peccato. (Sheol h7585)
A taengah saelkhui khaw pumtling om tih Abaddon khaw himbai om pawh. (Sheol h7585)
Dinanzi a lui il soggiorno dei morti è nudo, l’abisso è senza velo. (Sheol h7585)
Dueknah khuiah nang aka poek te a om moenih. Nang te saelkhui lamkah ulong n'uem eh? (Sheol h7585)
Poiché nella morte non c’è memoria di te; chi ti celebrerà nel soggiorno de’ morti? (Sheol h7585)
Pathen aka hnilh namtom boeih neh halang rhoek te Saelkhui la voei uh ni. (Sheol h7585)
Gli empi se n’andranno al soggiorno de’ morti, sì, tutte le nazioni che dimenticano Iddio. (Sheol h7585)
Ka hinglu he Saelkhui la na hnoo pawt vetih, namah kah hlangcim te hlan na hmuh sak mahpawh. (Sheol h7585)
poiché tu non abbandonerai l’anima mia in poter della morte, ne permetterai che il tuo santo vegga la fossa. (Sheol h7585)
Saelkhui kah rhuihet loh kai m'ven tih dueknah hlaeh loh kai m'mah. (Sheol h7585)
I legami del soggiorno de’ morti m’aveano attorniato, i lacci della morte m’aveano còlto. (Sheol h7585)
BOEIPA namah long ni ka hinglu he, saelkhui lamkah nan doek. Tangrhom la ka suntlak tangtae lamkah mai, kai koep nan hlun. (Sheol h7585)
O Eterno, tu hai fatto risalir l’anima mia dal soggiorno de’ morti, tu m’hai ridato la vita perch’io non scendessi nella fossa. (Sheol h7585)
BOEIPA nang kan khue vaengah yah m'poh sak boeh. Halang rhoek te yahpok saeh lamtah saelkhui la duem uh saeh. (Sheol h7585)
O Eterno, fa’ ch’io non sia confuso, perché io t’invoco; siano confusi gli empi, sian ridotti al silenzio nel soggiorno de’ morti. (Sheol h7585)
Amih te saelkhui kah boiva la tael uh vetih, dueknah loh a luem puei ni. Tedae mincang ah amih te aka thuem rhoek loh a taemrhai uh ni. A muei neh a lungpang a imhmuen lamloh saelkhui la hmawn ni. (Sheol h7585)
Son cacciati come pecore nel soggiorno de’ morti; la morte è il loro pastore; ed al mattino gli uomini retti li calpestano. La lor gloria ha da consumarsi nel soggiorno de’ morti, né avrà altra dimora. (Sheol h7585)
Tedae Pathen loh ka hinglu he saelkhui kut lamkah n'lat dongah kai he n'loh bit ni. (Selah) (Sheol h7585)
Ma Iddio riscatterà l’anima mia dal potere del soggiorno dei morti, perché mi prenderà con sé. (Sela) (Sheol h7585)
Amih ko khuiah khaw, a lampahnah ah khaw thae uh. Te dongah amih te dueknah loh dueknah neh phae saeh lamtah, a hingnah te saelkhui la suntla uh saeh. (Sheol h7585)
Li sorprenda la morte! Scendano vivi nel soggiorno de’ morti! poiché nelle lor dimore e dentro di loro non v’è che malvagità. (Sheol h7585)
Na sitlohnah loh kai ham len tih saelkhui hmui lamkah ka hinglu na huul. (Sheol h7585)
Perché grande è la tua benignità verso me, e tu hai riscossa l’anima mia dal fondo del soggiorno de’ morti. (Sheol h7585)
Ka hinglu he yoethae loh hah coeng tih ka hingnah he Saelkhui a paan coeng. (Sheol h7585)
poiché l’anima mia è sazia di mali, e la mia vita è giunta presso al soggiorno dei morti. (Sheol h7585)
Mebang hlang nim aka hing tih dueknah hmuh pawt ham, saelkhui kut lamkah a hinglu te aka poeng aka hal thai? (Selah) (Sheol h7585)
Qual è l’uomo che viva senza veder la morte? che scampi l’anima sua dal potere del soggiorno de’ morti? (Sela) (Sheol h7585)
Dueknah rhuihet neh saelkhui longcaek loh kai n'caeng. Citcai loh kai m'hmuh tih kothae loh m'vuei. (Sheol h7585)
I legami della morte mi aveano circondato, le angosce del soggiorno dei morti m’aveano còlto; io avevo incontrato distretta e cordoglio. (Sheol h7585)
Vaan la ka luei cakhaw namah hnap, Saelkhui ah thingkong ka phaih cakhaw namah hnap na om. (Sheol h7585)
Se salgo in cielo tu vi sei; se mi metto a giacere nel soggiorno dei morti, eccoti quivi. (Sheol h7585)
Diklai te a khoh tih a ueth bangla kaimih rhuh he Saelkhui ka ah ni a yaal uh. (Sheol h7585)
Come quando si ara e si rompe la terra, le nostre ossa sono sparse all’ingresso del soggiorno dei morti. (Sheol h7585)
Amih te saelkhui bangla a hing la dolh sih lamtah tangrhom ah a pum la a cungpung bangla om saeh. (Sheol h7585)
inghiottiamoli vivi, come il soggiorno de’ morti, e tutt’interi come quelli che scendon nella fossa; (Sheol h7585)
A kho te dueknah khuila suntla tih a khokan loh saelkhui la a doek. (Sheol h7585)
I suoi piedi scendono alla morte, i suoi passi fan capo al soggiorno dei defunti. (Sheol h7585)
A im khaw saelkhui longpuei ah om tih dueknah imkhui la suntla pai. (Sheol h7585)
La sua casa è la via del soggiorno de’ defunti, la strada che scende ai penetrali della morte. (Sheol h7585)
Tedae saelkhui laedil ah sairhai pahoi a khue pah te ming pawh. (Sheol h7585)
Ma egli non sa che quivi sono i defunti, che i suoi convitati son nel fondo del soggiorno de’ morti. (Sheol h7585)
Saelkhui neh Abaddon pataeng BOEIPA hmaiah a phoe atah, hlang ca rhoek kah lungbuei aisat te. (Sheol h7585)
Il soggiorno de’ morti e l’abisso stanno dinanzi all’Eterno; quanto più i cuori de’ figliuoli degli uomini! (Sheol h7585)
Hlang aka cangbam ham tah saelkhui laedil lamloh hoeptlang hamla hingnah caehlong om hang. (Sheol h7585)
Per l’uomo sagace la via della vita mena in alto e gli fa evitare il soggiorno de’ morti, in basso. (Sheol h7585)
Nang loh caitueng neh na taam cakhaw, a hinglu ni saelkhui lamkah na huul pah. (Sheol h7585)
lo batterai con la verga, ma libererai l’anima sua dal soggiorno de’ morti. (Sheol h7585)
Saelkhui neh Abaddon, Abaddon long tah hah rhoi tlaih pawh. Hlang kah a mik he khaw hah tlaih pawh. (Sheol h7585)
Il soggiorno dei morti e l’abisso sono insaziabili, e insaziabili son gli occhi degli uomini. (Sheol h7585)
Saelkhui neh caya kah a bung, tui aka hah pawh diklai, rhoeh aka ti tlaih pawh hmai pawn ni. (Sheol h7585)
Il soggiorno dei morti, il seno sterile, la terra che non si sazia d’acqua, e il fuoco, che non dice mai: “Basta!” (Sheol h7585)
Na kut loh saii hamla a hmuh boeih te tah na thadueng neh saii. Na pha ham koi saelkhui ah tah bibi neh poeknah khaw, mingnah neh cueihnah khaw a om moenih. (Sheol h7585)
Tutto quello che la tua mano trova da fare, fallo con tutte le tue forze; poiché nel soggiorno de’ morti dove vai, non v’è più né lavoro, né pensiero, né scienza, né sapienza. (Sheol h7585)
Kai he na lungbuei ah kutbuen bangla, na ban dongah kutbuen bangla n'khueh lah. Lungnah dueknah bangla tlung tih thatlainah khaw saelkhui bangla mangkhak. A hmaino tah hmairhong hmai kah hmaino bangla om. (Sheol h7585)
Mettimi come un sigillo sul tuo cuore, come un sigillo sul tuo braccio; perché l’amore è forte come la morte, la gelosia è dura come il soggiorno de’ morti. I suoi ardori sono ardori di fuoco, fiamma dell’Eterno. (Sheol h7585)
Te dongah saelkhui loh a hinglu a ka sak tih a rhi om kolla a ka a ang. Te vaengah a rhuepomnah neh a hlangping khaw, amah kah longlonah neh a khuila rholrhol suntla thuk. (Sheol h7585)
Perciò il soggiorno de’ morti s’è aperto bramoso, ed ha spalancata fuor di modo la gola; e laggiù scende lo splendore di Sion, la sua folla, il suo chiasso, e colui che in mezzo ad essa festeggia. (Sheol h7585)
BOEIPA na Pathen taeng lamkah miknoek te saelkhui bangla dung tih a so la sang cakhaw namah ham bih lah,” a ti. (Sheol h7585)
“Chiedi un segno all’Eterno, al tuo Dio! chiedilo giù nei luoghi sotterra o nei luoghi eccelsi!” (Sheol h7585)
Saelkhui te nang doe hamla ha pawk vaengah nang ham te a laedil ah tlai coeng. Diklai kikong boeih kah sairhai te nang hamla a haeng coeng tih namtom manghai boeih te a ngolkhoel lamloh a thoh sak. (Sheol h7585)
Il soggiorno de’ morti, laggiù s’è commosso per te, per venire ad incontrarti alla tua venuta; esso sveglia per te le ombre, tutti i principi della terra; fa alzare dai loro troni tutti i re delle nazioni. (Sheol h7585)
Na hoemdamnah na thangpa ol te, Saelkhui la a suntlak sak coeng. Namah hmui ah arhit phaih uh tih na dakda talam la poeh coeng,” na ti uh bitni. (Sheol h7585)
Il tuo fasto e il suon de’ tuoi saltèri sono stati fatti scendere nel soggiorno de’ morti; sotto di te sta un letto di vermi, e i vermi son la tua coperta”. (Sheol h7585)
Tedae tangrhom laedil kah saelkhui la na suntla coeng. (Sheol h7585)
Invece t’han fatto discendere nel soggiorno de’ morti, nelle profondità della fossa! (Sheol h7585)
“Dueknah neh paipi ka saii uh tih saelkhui taengah khohmu khaw ka khueh uh coeng. Mueirhih loh lawngkaih rhuihet la a vikvuek tih pongpa khaw pongpa mai saeh, mamih taengla ha pawk mahpawh. Laithae he mamih kah hlipyingnah la n'khueh uh tih a honghi khuiah n'thuh uh coeng,” na ti uh. (Sheol h7585)
Voi dite: “Noi abbiamo fatto alleanza con la morte, abbiam fermato un patto col soggiorno de’ morti; quando l’inondante flagello passerà, non giungerà fino a noi, perché abbiam fatto della menzogna il nostro rifugio e ci siamo messi al sicuro dietro la frode”. (Sheol h7585)
Dueknah taengkah na paipi loh n'dawth vetih saelkhui taengkah na mangthui khaw thoo mahpawh. Mueirhih rhuihet loh vikvuek uh tih m'pah vaengah te kah a cawtkoi la na om ni. (Sheol h7585)
La vostra alleanza con la morte sarà annullata, e il vostro patto con il soggiorno de’ morti non reggerà; quando l’inondante flagello passerà, voi sarete da essi calpestati. (Sheol h7585)
Kai tah, “Saelkhui vongka ah, ka khohnin he dingsueknah neh ka pongpa puei mai vetih, ka kum noi ka bawt mai mako,” ka ti. (Sheol h7585)
“Io dicevo: Nel meriggio de’ miei giorni debbo andarmene alle porte del soggiorno de’ morti; io son privato del resto de’ miei anni! (Sheol h7585)
Nang aka uem te saelkhui moenih. Dueknah loh nang n'thangthen nim. Tangrhom ah aka suntla rhoek loh na oltak te a lamso moenih. (Sheol h7585)
Poiché non è il soggiorno de’ morti che possa lodarti, non è la morte che ti possa celebrare; quei che scendon nella fossa non possono più sperare nella tua fedeltà. (Sheol h7585)
Manghai te situi neh na yiin. Na bova te na koei tih khohla la na laipai na tueih phoeiah saelkhui la na kunyun. (Sheol h7585)
Tu vai dal re con dell’olio, e gli rechi dei profumi in quantità, mandi lontano i tuoi ambasciatori, e t’abbassi fino al soggiorno de’ morti. (Sheol h7585)
Ka Boeipa Yahovah loh he ni a thui. Saelkhui la a suntlak khohnin ah anih te tuidung neh ka thing tih ka nguekcoi sak. A tuiva te ka kueng pah tih tui yet khaw a sihtaeh uh. Anih kongah Lebanon khaw kopang tih anih kongah khohmuen thingkung boeih huum coeng. (Sheol h7585)
Così parla il Signore, l’Eterno: Il giorno ch’ei discese nel soggiorno de’ morti, io feci fare cordoglio; a motivo di lui velai l’abisso, ne arrestai i fiumi, e le grandi acque furon fermate; a motivo di lui abbrunai il Libano, e tutti gli alberi de’ campi vennero meno a motivo di lui. (Sheol h7585)
Anih te tangrhom kah aka suntla rhoek neh saelkhui la ka suntlak vaengah a cungkunah ol neh namtom ka hinghuen sak. Te daengah ni Eden thing then boeih neh Lebanon hnothen tui aka o boeih diklai laedil ah dam a ti eh. (Sheol h7585)
Al rumore della sua caduta fece tremare le nazioni, quando lo feci scendere nel soggiorno de’ morti con quelli che scendono nella fossa; e nelle profondità della terra si consolarono tutti gli alberi di Eden, i più scelti e i più belli del Libano, tutti quelli che si dissetavano alle acque. (Sheol h7585)
Amih khaw anih neh namtom lakli kah a hlipkhup ah aka om a bantha neh cunghang dongkah rhok taengah saelkhui la suntla uh. (Sheol h7585)
Anch’essi discesero con lui nel soggiorno de’ morti, verso quelli che la spada ha uccisi: verso quelli che erano il suo braccio, e stavano alla sua ombra in mezzo alle nazioni. (Sheol h7585)
Anih te Saelkhui lamkah neh pathen hlangrhalh rhoek neh anih aka bom rhoek loh thui uh saeh. cunghang dongkah pumdul rhok dongla suntla uh tih yalh uh lah ko. (Sheol h7585)
I più forti fra i prodi e quelli che gli davan soccorso gli rivolgeranno la parola, di mezzo al soggiorno de’ morti. Sono scesi, gl’incirconcisi; giacciono uccisi dalla spada. (Sheol h7585)
Pumdul lamloh aka cungku hlangrhalh taengah khaw yalh uh hae pawh. A caemtloek hnopai neh saelkhui la suntla uh tih a cunghang te a lu hmuiah a doelh uh. A hlangrhalh rhoek loh mulhing khohmuen ah rhihnah pae cakhaw amamih kathaesainah te amamih rhuh dongah ni a tlak. (Sheol h7585)
Non giacciono coi prodi che sono caduti fra gli incirconcisi, che sono scesi nel soggiorno de’ morti con le loro armi da guerra, e sotto il capo de’ quali sono state poste le loro spade; ma le loro iniquità stanno sulle loro ossa, perché erano il terrore de’ prodi sulla terra de’ viventi. (Sheol h7585)
Amih te saelkhui kut lamloh ka lat ni. Amih te dueknah lamloh ka tlan ni. Dueknah nang kah duektahaw te melae? Saelkhui nang kah lucik te melae? Suemnah khaw ka mik lamloh thuh uh ni. (Sheol h7585)
Io li riscatterei dal potere del soggiorno de’ morti, li redimerei dalla morte; sarei la tua peste, o morte, sarei la tua distruzione, o soggiorno de’ morti; ma il lor pentimento è nascosto agli occhi miei! (Sheol h7585)
Saelkhui duela ael uh cakhaw amih te ka kut loh te lamkah a loh ni. Vaan la luei uh cakhaw te lamloh amih te ka suntlak sak ni. (Sheol h7585)
Quand’anche penetrassero nel soggiorno dei morti, la mia mano li strapperà di là; quand’anche salissero in cielo, di là io li trarrò giù. (Sheol h7585)
Te vaengah, “BOEIPA te kamah kah citcai lamloh ka khue tih kai n'doo coeng. Saelkhui bung khui lamloh bomnah kam bih vaengah ka ol na yaak coeng. (Sheol h7585)
Io ho gridato all’Eterno dal fondo della mia distretta, ed egli m’ha risposto; dalle viscere del soggiorno dei morti ho gridato, e tu hai udito la mia voce. (Sheol h7585)
Misurtui dongah khaw hlang hnukpoh. Moemlal khaw a uem uh moenih. Anih te saelkhui bangla a hinglu ka tih amah khaw dueknah bangla hah tlaih pawh. Te dongah namtom boeih te amah hamla a kol tih pilnam boeih te amah hamla a coi. (Sheol h7585)
E poi, il vino è perfido; l’uomo arrogante non può starsene tranquillo; egli allarga le sue brame come il soggiorno de’ morti; è come la morte e non si può saziare, ma raduna presso di sé tutte le nazioni, raccoglie intorno a sé tutti i popoli. (Sheol h7585)
Tedae nangmih taengah kan thui, a manuca taengah kosi aka hong boeih tah laitloeknah om kuekluek saeh, a manuca te hlangyoe aka ti nah te khaw khoboei taengla pha kuekluek saeh. Hlang ang la aka thui te khaw hell hmai la pha kuekluek saeh. (Geenna g1067)
ma io vi dico: Chiunque s’adira contro al suo fratello, sarà sottoposto al tribunale; e chi avrà detto al suo fratello “raca”, sarà sottoposto al Sinedrio; e chi gli avrà detto “pazzo”, sarà condannato alla geenna del fuoco. (Geenna g1067)
Na bantang mik loh nang n' khah atah te te koeih lamtah namah lamloh voei. Na pumrho dongkah pakhat a poci akhaw na pum boeih hell la a voeih pawt te nang hamla rhoei bet. (Geenna g1067)
Ora, se l’occhio tuo destro ti fa cadere in peccato, cavalo e gettalo via da te; poiché val meglio per te che uno dei tuoi membri perisca, e non sia gettato l’intero tuo corpo nella geenna. (Geenna g1067)
Na bantang kut loh nang n' khah atah te te tloek lamtah namah lamloh voei. Na pumrho dongkah pakhat a poci te nang hamla then ngai. Te daengah ni na pum boeih tah hell la a caeh pawt eh. (Geenna g1067)
E se la tua man destra ti fa cadere in peccato, mozzala e gettala via da te; poiché val meglio per te che uno dei tuoi membri perisca, e non vada l’intero tuo corpo nella geenna. (Geenna g1067)
Pum aka ngawn rhoek te rhih uh boeh. Tedae hinglu a ngawn thai moenih. Pum neh hinglu boktlap la hell ah aka poci sak thai te mah rhih uh. (Geenna g1067)
E non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccider l’anima; temete piuttosto colui che può far perire e l’anima e il corpo nella geenna. (Geenna g1067)
Kapernaum nang khaw, vaan duela na pomsang uh pawt nim? Saelkhui duela na suntla bitni. Nangmih taengah ka thaomnah ka tueng sak he Sodom ah tueng sak koinih, tihnin duela te om suidae. (Hadēs g86)
E tu, o Capernaum, sarai tu forse innalzata fino al cielo? No, tu scenderai fino nell’Ades. Perché se in Sodoma fossero state fatte le opere potenti compiute in te, ella sarebbe durata fino ad oggi. (Hadēs g86)
Hlang capa te ol aka tha thil te khaw dongah hlah pueng ni. Tedae Mueihla Cim te aka cal thil te tah tahae tue neh aka lo ham dongah khaw anih te tholh hlah pah mahpawh. (aiōn g165)
Ed a chiunque parli contro il Figliuol dell’uomo, sarà perdonato; ma a chiunque parli contro lo Spirito Santo, non sarà perdonato né in questo mondo né in quello a venire. (aiōn g165)
Hling laklikah a tuh tah ol te aka ya la om dae dilai kah mawntangnah neh khuehtawn kah hmilhmaknah loh ol te a thing tih a tlongtlai la poeh. (aiōn g165)
E quegli che ha ricevuto la semenza fra le spine, è colui che ode la Parola; poi le cure mondane e l’inganno delle ricchezze affogano la Parola; e così riesce infruttuosa. (aiōn g165)
Te te aka haeh rhal te tah rhaithae ni. Cangah tue tah lunglai tue a bawtnah ni. Cangat rhoek tah puencawn rhoek ni. (aiōn g165)
il nemico che le ha seminate, è il diavolo; la mietitura è la fine dell’età presente; i mietitori sono gli angeli. (aiōn g165)
Te dongah paitaang a yoep uh tih hmai neh a hoeh bangla kumhal kah a bawtnah dongah om van ni. (aiōn g165)
Come dunque si raccolgono le zizzanie e si bruciano col fuoco, così avverrà alla fine dell’età presente. (aiōn g165)
Kumhal kah a bawtnah dongah om van ni. Puencawn rhoek loh cet uh vetih aka dueng lakli kah boethae rhoek te a hoep ni. (aiōn g165)
Così avverrà alla fine dell’età presente. Verranno gli angeli, toglieranno i malvagi di mezzo ai giusti, (aiōn g165)
Te dongah kai loh nang te, “Nang tah Peter ni. Te dongah hekah lungpang soah hlangboel te ka thoh vetih saelkhui vongka loh noeng mahpawh. (Hadēs g86)
E io altresì ti dico: Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa, e le porte dell’Ades non la potranno vincere. (Hadēs g86)
Te phoeiah na kut neh na kho loh nang n'khah atah te te tloek lamtah namah lamloh voei. Kut panit kho panit om tih dungyan hmai khuila m'voeih lakah a ngun a khaem la hingnah khuiah kun te nang ham hnothen la om. (aiōnios g166)
Ora, se la tua mano od il tuo piede t’è occasion di peccato, mozzali e gettali via da te; meglio è per te l’entrar nella vita monco o zoppo che l’aver due mani o due piedi ed esser gettato nel fuoco eterno. (aiōnios g166)
Te phoeiah na mik loh nang n'khah atah te te koeih lamtah namah lamloh voei. Mik vang neh hingnah khuila kun te nang ham hnothen la om. Mik panit om tih hell hmai khuila voeih lakah tah. (Geenna g1067)
E se l’occhio tuo t’è occasion di peccato, cavalo e gettalo via da te; meglio è per te l’entrar nella vita con un occhio solo, che l’aver due occhi ed esser gettato nella geenna del fuoco. (Geenna g1067)
Te phoeiah hlang pakhat loh Jesuh taengla pakcak a paan tih, “Saya, dungyan hingnah ka khueh ham mebang hno then nim ka saii eh,” a ti nah. (aiōnios g166)
Ed ecco un tale, che gli s’accostò e gli disse: Maestro, che farò io di buono per aver la vita eterna? (aiōnios g166)
Kai ming kongah a im a lo boeih, manuca rhoek, ngannu rhoek, a manu napa, a ca rhoek, aka toeng boeih te tah a pueh yakhat a dang vetih dungyan hingnah a pang ni. (aiōnios g166)
E chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figliuoli, o campi per amor del mio nome, ne riceverà cento volte tanti, ed erederà la vita eterna. (aiōnios g166)
Long ah thaibu kung pakhat a hmuh tih a taengla a paan. Tedae a hnah bueng mueh atah a kung dongah bang khaw hmu pawh. Te dongah, “Dungyan duela nang kah a thaih om boel saeh,” a ti nah tih thaibu kung tah pahoi koh. (aiōn g165)
E vedendo un fico sulla strada, gli si accostò, ma non vi trovò altro che delle foglie; e gli disse: Mai più in eterno non nasca frutto da te. E subito il fico si seccò. (aiōn g165)
Anunae nangmih cadaek rhoek neh Pharisee hlangthai palat rhoek, pakhat te poehlip sak ham tuili neh rhamrhae na hil uh. Tedae a om tanglai vaengah tah anih te namamih laklah rhaepnit la hell kah a ca la na poeh sak uh. (Geenna g1067)
Guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché scorrete mare e terra per fare un proselito; e fatto che sia, lo rendete figliuol della geenna il doppio di voi. (Geenna g1067)
Rhul rhoek, rhulthae cadil rhoek, laitloeknah hell lamkah metlam na rhaelrham uh eh? (Geenna g1067)
Serpenti, razza di vipere, come scamperete al giudizio della geenna? (Geenna g1067)
Olives tlang ah Jesuh amah bueng a ngol vaengah hnukbang rhoek loh a paan uh tih, “Na lonah neh kumhal kah a bawtnah miknoek tah metlam lae? He rhoek he me vaengah lae a om eh? Kaimih taengah thui lah?” a ti na uh. (aiōn g165)
E stando egli seduto sul monte degli Ulivi, i discepoli gli s’accostarono in disparte, dicendo: Dicci: Quando avverranno queste cose, e quale sarà il segno della tua venuta e della fine dell’età presente? (aiōn g165)
Te phoeiah banvoei kah rhoek te khaw, ' Thaephoei thil rhoek, kai taeng lamkah loh, rhaithae neh a puencawn rhoek ham a hmoel pah dungyan hmai khuila cet uh. (aiōnios g166)
Allora dirà anche a coloro della sinistra: Andate via da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato pel diavolo e per i suoi angeli! (aiōnios g166)
Te vaengah amih te dungyan dantatnah khuila cet uh ni. Tedae aka dueng roek tah dungyan hingnah khuila kun uh ni,” a ti nah. (aiōnios g166)
E questi se ne andranno a punizione eterna; ma i giusti a vita eterna. (aiōnios g166)
Nangmih kang uen boeih te tuem sak ham amih te thuituen uh. Kai khaw nangmih taengah kumhal kah a bawtnah duela hnin takuem ka om coeng he,” a ti nah. (aiōn g165)
insegnando loro d’osservar tutte quante le cose che v’ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente. (aiōn g165)
Tedae Mueihla Cim taengah aka soehsal te tah kumhal duela khodawkngainah om mahpawh,” a ti nah. (aiōn g165, aiōnios g166)
ma chiunque avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo, non ha remissione in eterno, ma è reo d’un peccato eterno. (aiōn g165, aiōnios g166)
Tedae diklai kah mawntangnah, khuehtawn kah hmilhmaknah neh a tloe boeih ham hoehhamnah ha pawk vaengah ol te a thing tih a tlongtlai la poeh. (aiōn g165)
poi le cure mondane e l’inganno delle ricchezze e le cupidigie delle altre cose, penetrati in loro, affogano la Parola, e così riesce infruttuosa. (aiōn g165)
Nang khaw na kut loh n'khah atah hlueng mai. Kut panit om tih hmai aka duek pawh hell la caeh lakah hingnah khuiah a ngun la kun te nang ham hnothen la om. (Geenna g1067)
E se la tua mano ti fa intoppare, mozzala; meglio è per te entrar monco nella vita, che aver due mani e andartene nella geenna, nel fuoco inestinguibile. (Geenna g1067)
Kho rhoi om tih hell khuila m'voeih lakah a ngun neh hingnah khuila kun te nang hnothen la om. (Geenna g1067)
E se il tuo piede ti fa intoppare, mozzalo; meglio è per te entrar zoppo nella vita, che aver due occhi piedi ed esser gittato nella geenna. (Geenna g1067)
Mik panit om tih hell la m'voeih lakah mikvang neh Pathen ram khuiah kun te nang ham hnothen la om. (Geenna g1067)
E se l’occhio tuo ti fa intoppare, cavalo; meglio è per te entrar con un occhio solo nel regno di Dio, che aver due occhi ed esser gittato nella geenna, (Geenna g1067)
Te phoeiah Jesuh te longpueng ah a caeh li vaengah hlang pakhat loh pak ha cu tih a cungkueng pah. Te phoeiah, “Saya then dungyan hingnah ka pang ham balae ka saii eh?,” tila a dawt. (aiōnios g166)
Or com’egli usciva per mettersi in cammino, un tale accorse e inginocchiatosi davanti a lui, gli domandò: Maestro buono, che farò io per ereditare la vita eterna? (aiōnios g166)
Tahae tue kah hnaemtaeknah khuiah pataeng im khaw, manuca khaw, ngannu khaw, manu khaw, ca khaw, lohmuen khaw a pueh yakhat la dang het pawt nim? Aka lo ham tue ah dungyan hingnah khaw om pueng. (aiōn g165, aiōnios g166)
il quale ora, in questo tempo, non ne riceva cento volte tanto: case, fratelli, sorelle, madri, figliuoli, campi, insieme a persecuzioni; e nel secolo avvenire, la vita eterna. (aiōn g165, aiōnios g166)
Te dongah a voek tih, “Nang kah a thaih te kumhal duela ca uh boel saeh,” a ti nah te a hnukbang rhoek long khaw a yaak uh. (aiōn g165)
E Gesù prese a dire al fico: Niuno mangi mai più in perpetuo frutto da te! E i suoi discepoli udirono. (aiōn g165)
Jakob im ah kumhal due manghai pawn ni. A ram te khaw bawt ti om mahpawh,” a ti nah. (aiōn g165)
ed egli regnerà sulla casa di Giacobbe in eterno, e il suo regno non avrà mai fine. (aiōn g165)
A pa rhoek taengah a thui bangla, Abraham neh a tiingan taengah kumhal duela a khueh,” a ti. (aiōn g165)
di cui avea parlato ai nostri padri, verso Abramo e verso la sua progenie in perpetuo”. (aiōn g165)
Khosuen lamloh a tonghma ciim rhoek kah ka dongah a thui vanbangla, (aiōn g165)
(come avea promesso ab antico per bocca de’ suoi profeti); (aiōn g165)
Te phoeiah amih te tangrhom dung khuiah cungpung saeh tila olpaek pawt ham Jesuh te a hloep uh. (Abyssos g12)
Ed essi lo pregavano che non comandasse loro d’andar nell’abisso. (Abyssos g12)
Kapernaum nang te, vaan la na pomsang pawt nim? Tedae Hell la na cungpung bitni. (Hadēs g86)
E tu, o Capernaum, sarai tu forse innalzata fino al cielo? No, tu sarai abbassata fino nell’Ades! (Hadēs g86)
Te vaengah olming pakhat tah Jesuh te noemcai ham tarha thoo tih, “Saya, balae ka saii vetih dungyan hingnah ka pang eh?,” a ti nah. (aiōnios g166)
Ed ecco, un certo dottor della legge si levò per metterlo alla prova, e gli disse: Maestro, che dovrò fare per eredar la vita eterna? (aiōnios g166)
Tedae na rhih uh te kan tueng eh. Pum te a ngawn phoeiah hell la voeih ham saithainah aka khueh te rhihuh. Ue ta, nangmih taengah anih la rhih uh ka ti loel. (Geenna g1067)
ma io vi mostrerò chi dovete temere: Temete colui che, dopo aver ucciso, ha potestà di gettar nella geenna. Sì, vi dico, temete Lui. (Geenna g1067)
A thai a lai neh a saii dongah boethae kah hnokhoem te boeipa loh a koeh. Ta kumhal kah ca rhoek he amah cadil khuiah tah vangnah kah a ca rhoek lakah cueih uh. (aiōn g165)
E il padrone lodò il fattore infedele perché aveva operato con avvedutezza; poiché i figliuoli di questo secolo, nelle relazioni con que’ della loro generazione, sono più accorti dei figliuoli della luce. (aiōn g165)
Te dongah kai loh nangmih taengah ka thui, “Boethae laikhuehtawn te khaw na paya la khuehuh. Te daengah ni dungyan dap khuila na khum vaengah n'doe uh eh. (aiōnios g166)
Ed io vi dico: Fatevi degli amici con le ricchezze ingiuste; affinché, quand’esse verranno meno, quelli vi ricevano ne’ tabernacoli eterni. (aiōnios g166)
Tedae saelkhui ah a mik a hoh tih nganboh neh kho a sak vaengah tah Abraham neh a rhang dongkah Lazarus te a hla lamkah a hmuh. (Hadēs g86)
E nell’Ades, essendo ne’ tormenti, alzò gli occhi e vide da lontano Abramo, e Lazzaro nel suo seno; (Hadēs g86)
Jesuh te boei pakhat loh a dawt tih, “Saya then, mebang ka saii nen lae dungyan hingnah ka pang eh?” a ti nah. (aiōnios g166)
E uno dei principali lo interrogò, dicendo: Maestro buono, che farò io per ereditare la vita eterna? (aiōnios g166)
Anih tah tahae tue vaengah a pawklaih neh kumhal ah dungyan hingnah aka thoeng te dang mueh pawt suidae? a ti nah. (aiōn g165, aiōnios g166)
il quale non ne riceva molte volte tanto in questo tempo, e nel secolo avvenire la vita eterna. (aiōn g165, aiōnios g166)
Te dongah amih te Jesuh loh, “Ta kumhal kah camoe rhoek loh yuloh rhaihlan neh om uh. (aiōn g165)
E Gesù disse loro: I figliuoli di questo secolo sposano e sono sposati; (aiōn g165)
Kumhal kah te dang ham neh duek lamkah loh thohkoepnah dongkah aka tiing rhoek long tah yuu a loh, va a sak uh moenih. (aiōn g165)
ma quelli che saranno reputati degni d’aver parte al secolo avvenire e alla risurrezione dai morti, non sposano e non sono sposati, (aiōn g165)
Te dongah amah aka tangnah boeih tah dungyan hingnah a dang ni. (aiōnios g166)
affinché chiunque crede in lui abbia vita eterna. (aiōnios g166)
Pathen loh Diklai a lungnah tangloeng tih khueh duen capa te a paek. Amah aka tangnah boeih tah poci pawt vetih dungyan hingnah a dang ni. (aiōnios g166)
Poiché Iddio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figliuolo, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. (aiōnios g166)
Capa aka tangnah loh dungyan hingnah a khueh. Tedae capa ol aka aek tah hingnah hmu pawt tih anih loh Pathen kah kosi a rhaeh thil. (aiōnios g166)
Chi crede nel Figliuolo ha vita eterna; ma chi rifiuta di credere al Figliuolo non vedrà la vita, ma l’ira di Dio resta sopra lui. (aiōnios g166)
Tedae kai loh ka paek ham tui te aka o tah kumhal ah hal tlaih mahpawh. Te phoeiah anih ka paek ham tui te tah dungyan hingnah ham anih ah aka phuet tuisih tui la om ni,” a ti nah. (aiōn g165, aiōnios g166)
ma chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l’acqua che io gli darò, diventerà in lui una fonte d’acqua che scaturisce in vita eterna. (aiōn g165, aiōnios g166)
Aka at loh thapang a dang tih dungyan hingnah dongah cangthaih a coi coeng. Te daengah ni aka tuh neh aka at loh thikat la a omngaih eh. (aiōnios g166)
Il mietitore riceve premio e raccoglie frutto per la vita eterna, affinché il seminatore ed il mietitore si rallegrino assieme. (aiōnios g166)
Nangmih taengah rhep rhep kan thui, kai ol a yaak tih ka tueih hlang te aka tangnah loh dungyan hingnah a khueh. Te dongah laitloeknah khuila kun pawh, dueknah lamloh hingnah khuila thoeih coeng. (aiōnios g166)
In verità, in verità io vi dico: Chi ascolta la mia parola e crede a Colui che mi ha mandato, ha vita eterna; e non viene in giudizio, ma è passato dalla morte alla vita. (aiōnios g166)
A khuiah dungyan hingnah om ni tila na poek uh dongah cacim te na kheuh. Tedae te dongkah aka om rhoek loh kai kawng ni a phong uh. (aiōnios g166)
Voi investigate le Scritture, perché pensate aver per mezzo d’esse vita eterna, ed esse son quelle che rendon testimonianza di me; (aiōnios g166)
Aka poci thai caak ham pawt tih dungyan hingnah la aka naeh caak ham mah saiiuh. Te tah Pa Pathen kah kutnoek a daeng tangtae hlang capa loh nangmih m'paek ni,” a ti nah. (aiōnios g166)
Adopratevi non per il cibo che perisce, ma per il cibo che dura in vita eterna, il quale il Figliuol dell’uomo vi darà; poiché su lui il Padre, cioè Dio, ha apposto il proprio suggello. (aiōnios g166)
He tah a pa kah kongaih ni. Te daengah ni capa aka hmu tih amah te aka tangnah boeih loh dungyan hingnah a dang eh. (aiōnios g166)
Poiché questa è la volontà del Padre mio: che chiunque contempla il Figliuolo e crede in lui, abbia vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. (aiōnios g166)
Nangmih taengah rhep rhep ka thui, aka tangnah loh dungyan hingnah a khueh. (aiōnios g166)
In verità, in verità io vi dico: Chi crede ha vita eterna. (aiōnios g166)
Kai tah vaan lamkah aka suntla tih aka hing vaidam ni. Khat khat long ni he kah vaidam he a caak atah yoeyah la hing ni. Kai tah Diklai hingnah la aka om ka pumsa ni vaidam la kam paek eh?,” a ti nah. (aiōn g165)
Io sono il pane vivente, che è disceso dal cielo; se uno mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che darò è la mia carne, che darò per la vita del mondo. (aiōn g165)
Ka saa aka ca tih ka thii aka o tah dungyan hingnah a khueh. A hnukkhueng khohnin ah anih te kai loh ka thoh ni. (aiōnios g166)
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. (aiōnios g166)
He tah vaan lamkah aka suntla vaidam ni. Na pa rhoek loh a caak uh tih a duek uh bang moenih. Tekah vaidam aka ca tah yoeyah la hing ni,” a ti nah. (aiōn g165)
Questo è il pane che è disceso dal cielo; non qual era quello che i padri mangiarono e morirono; chi mangia di questo pane vivrà in eterno. (aiōn g165)
Amah te Simon Peter loh, “Boeipa, u taengah nim ka caeh uh eh? (aiōnios g166)
Simon Pietro gli rispose: Signore, a chi ce ne andremmo noi? Tu hai parole di vita eterna; (aiōnios g166)
Sal tah im ah kumhal duela a naeh moenih, capa tah kumhal duela naeh ta. (aiōn g165)
Or lo schiavo non dimora per sempre nella casa: il figliuolo vi dimora per sempre. (aiōn g165)
Nangmih taengah rhep rhep ka thui. Khat khat loh kai ol a kuem atah kumhal duela dueknah hmu loengloeng mahpawh,” a ti nah. (aiōn g165)
In verità, in verità vi dico che se uno osserva la mia parola, non vedrà mai la morte. (aiōn g165)
Te dongah Judah rhoek loh amah te, “Rhaithae na kaem te hnap ka ming uh. Abraham neh tonghma rhoek te duek coeng dae nang mai loh, ' Khat khat loh kai ol te a kuem atah kumhal duela dueknah ten voel mahpawh, ' na ti. (aiōn g165)
I Giudei gli dissero: Or vediam bene che tu hai un demonio. Abramo e i profeti son morti, e tu dici: Se uno osserva la mia parola, non gusterà mai la morte. (aiōn g165)
Mikdael la aka thang khat khat kah mik koep tueng tila khosuen lamkah n'yaak noek moenih. (aiōn g165)
Da che mondo è mondo non s’è mai udito che uno abbia aperto gli occhi ad un cieco nato. (aiōn g165)
Kai loh amih taengah dungyan hingnah ka paek tih kumhal duela poci uh loengloeng mahpawh. Te dongah amih te khat khat long khaw kai kut lamloh poelyoe mahpawh. (aiōn g165, aiōnios g166)
e io do loro la vita eterna, e non periranno mai, e nessuno le rapirà dalla mia mano. (aiōn g165, aiōnios g166)
Kai aka tangnah tih aka hing boeih tah kumhal duela duek loengloeng mahpawh, he he na tangnaha?” a ti nah. (aiōn g165)
e chiunque vive e crede in me, non morrà mai. Credi tu questo? (aiōn g165)
Amah kah hinglu aka lungnah tah poci vetih he Diklai ah amah kah hinglu aka hmuhuet loh dungyan hingnah ham te a ngaithuen ni. (aiōnios g166)
Chi ama la sua vita, la perde; e chi odia la sua vita in questo mondo, la conserverà in vita eterna. (aiōnios g166)
Te phoeiah hlangping loh amah te, “Khrih tah kumhal duela naeh tila olkhueng lamkah loh ka yaak uh. Tedae balae tih ' Hlang capa te tai ham a kuek' tila na thui? Tekah hlang capa te ulae?” a ti nauh. (aiōn g165)
La moltitudine quindi gli rispose: Noi abbiamo udito dalla legge che il Cristo dimora in eterno: come dunque dici tu che bisogna che il Figliuolo dell’uomo sia innalzato? Chi è questo Figliuol dell’uomo? (aiōn g165)
A olpaek tah dungyan hingnah ni tila ka ming. Te dongah kai loh ka thui te a pa loh kai taengah a thui bangla ka thui van,” a ti. (aiōnios g166)
ed io so che il suo comandamento è vita eterna. Le cose dunque che dico, così le dico, come il Padre me le ha dette. (aiōnios g166)
Peter loh, “Ka kho he a voelvai ah sil loengloeng boeh,” a ti nah. Jesuh loh, “Nang kan sil pawt koinih kai taengah benbo benpang la na om mahpawh,” a ti nah. (aiōn g165)
Pietro gli disse: Tu non mi laverai mai i piedi! Gesù gli rispose: Se non ti lavo, non hai meco parte alcuna. (aiōn g165)
Kai khaw pa taengah ka bih vetih nangmih taengah kumhal ah aka om ham a tloe baerhoep te nangmih m'paek ni. (aiōn g165)
E io pregherò il Padre, ed Egli vi darà un altro Consolatore, perché stia con voi in perpetuo, (aiōn g165)
Pumsa boeih sokah saithainah te anih na paek. Te daengah ni anih na paek boeih te amih taengah dungyan hingnah la a paek eh. (aiōnios g166)
poiché gli hai data potestà sopra ogni carne, onde egli dia vita eterna a tutti quelli che tu gli hai dato. (aiōnios g166)
Namah bueng te oltak Pathen neh Jesuh Khrih na tueih te a ming uh te tah dungyan hingnah ni. (aiōnios g166)
E questa è la vita eterna: che conoscano te, il solo vero Dio, e colui che tu hai mandato, Gesù Cristo. (aiōnios g166)
Ka hinglu he saelkhui ah na phap sut pawt tih na hlangcim te pocinah tong sak ham na paek moenih. (Hadēs g86)
poiché tu non lascerai l’anima mia nell’Ades, e non permetterai che il tuo Santo vegga la corruzione. (Hadēs g86)
Anih te saelkhui ah phap sut pawt ham neh a pumsa loh pocinah tong pawt ham khaw Khrih kah thohkoepnah kawng te a hmaitang tih a thui coeng. (Hadēs g86)
antivedendola, parlò della risurrezione di Cristo, dicendo che non sarebbe stato lasciato nell’Ades, e che la sua carne non avrebbe veduto la corruzione. (Hadēs g86)
Khosuen lamloh a tonghma rhoek, hlangcim rhoek kah a ka dongah Pathen loh a thui boeih te hlinsainah tue a pha duela vaan loh anih a doe ham a kuek. (aiōn g165)
cioè Gesù, che il cielo deve tenere accolto fino ai tempi della restaurazione di tutte le cose; tempi dei quali Iddio parlò per bocca dei suoi santi profeti che sono stati fin dal principio. (aiōn g165)
Te vaengah Paul neh Barnabas loh sayalh la, “Pathen kah olka te thui lamhma ham nangmih taengah om tangkik. Te te na tueihno uh parhi vaengah dungyan hingnah kah amih lai na tloek khaw na tiing uh moenih. Namtom taengla ka mael uh coeng ne. (aiōnios g166)
Ma Paolo e Barnaba dissero loro francamente: Era necessario che a voi per i primi si annunziasse la parola di Dio; ma poiché la respingete e non vi giudicate degni della vita eterna, ecco, noi ci volgiamo ai Gentili. (aiōnios g166)
Namtom rhoek loh a yaak uh vaengah omngaih uh tih Boeipa olka te a thangpom uh. Te dongah aka tangnah rhoek boeih tah dungyan hingnah ham mop la om uh. (aiōnios g166)
E i Gentili, udendo queste cose, si rallegravano e glorificavano la parola di Dio; e tutti quelli che erano ordinati a vita eterna, credettero. (aiōnios g166)
'Boeipa loh a saii he khosuen lamkah ni a hmat coeng,’ a ti. (aiōn g165)
cerchino il Signore, dice il Signore che fa queste cose, le quali a lui son note ab eterno. (aiōn g165)
Diklai suentae lamkah a kutngo hmuhmueh te phaeng a tueng la n'yakming. A thaomnah neh Pathen a coengnah tah dungyan la om. Te dongah amih te basa tloel la om. (aïdios g126)
poiché le perfezioni invisibili di lui, la sua eterna potenza e divinità, si vedon chiaramente sin dalla creazione del mondo, essendo intese per mezzo delle opere sue; (aïdios g126)
Amih loh Pathen kah oltak te laithae neh a thovael uh. Te dongah aka suen lakah a suentae te tho a thueng thil uh tih a bawk uh. Amah tah kumhal ah uemom la om pai. Amen (aiōn g165)
essi, che hanno mutato la verità di Dio in menzogna, e hanno adorato e servito la creatura invece del Creatore, che è benedetto in eterno. Amen. (aiōn g165)
Bibi then kah uehnah nen ngawn tah thangpomnah, hinyahnah, aka nguel dungyan hingnah ni a toem uh. (aiōnios g166)
vita eterna a quelli che con la perseveranza nel bene oprare cercano gloria e onore e immortalità; (aiōnios g166)
Te dongah dueknah khuiah tholhnah loh n'khulae vanbangla mamih Boeipa Jesuh Khrih lamkah dungyan hingnah khuiah duengnah kah lungvatnah long khaw n'khulae van coeng. (aiōnios g166)
affinché, come il peccato regnò nella morte, così anche la grazia regni, mediante la giustizia, a vita eterna, per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore. (aiōnios g166)
Tedae tholhnah kah sal aka bi sak lamkah na loeih uh coeng tih Pathen taengah nangmih kah cimcaihnah thaihtak te na dang uh. Te tah dungyan hingnah neh bawt. (aiōnios g166)
Ma ora, essendo stati affrancati dal peccato e fatti servi a Dio, voi avete per frutto la vostra santificazione, e per fine la vita eterna: (aiōnios g166)
Tholhnah phu tah dueknah dae Pathen kah kutdoe tah mamih Boeipa Khrih Jesuh ah dungyan hingnah ni. (aiōnios g166)
poiché il salario del peccato è la morte; ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore. (aiōnios g166)
A napa rhoek neh amih lamkah ni Khrih te pumsa ah ha thoeng. A cungkuem soah aka om Pathen tah kumhal ah uemom pai saeh. Amen. (aiōn g165)
dei quali sono i padri, e dai quali è venuto, secondo la carne, il Cristo, che è sopra tutte le cose Dio benedetto in eterno. Amen. (aiōn g165)
Te phoeiah, 'Unim tangrhom dung la aka suntla eh? Te duek lamkah hang khuen ham tila Khrih ni, 'ti boeh,” a ti tangloeng. (Abyssos g12)
Chi scenderà nell’abisso? (questo è un far risalire Cristo d’infra i morti). (Abyssos g12)
Althanah dongah Pathen loh boeih a uup pai daengah ni boeih a rhen pai eh. (eleēsē g1653)
Poiché Dio ha rinchiuso tutti nella disubbidienza per far misericordia a tutti. (eleēsē g1653)
A cungkuem he amah lamkah tih amah lamloh amah ham a thoeng sak. Thangpomnah tah kumhal duela amah kah ni. Amen. (aiōn g165)
Poiché da lui, per mezzo di lui e per lui son tutte le cose. A lui sia la gloria in eterno. Amen. (aiōn g165)
Te dongah hekah diklai he rhoii uh boeh. Tedae lungbuei tlaihvongnah neh thohai uh. Pathen kah kongaih neh a boethen, a kolo neh a lungcuei te tah na soepsoei uh ni ta. (aiōn g165)
E non vi conformate a questo secolo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, affinché conosciate per esperienza qual sia la volontà di Dio, la buona, accettevole e perfetta volontà. (aiōn g165)
Olhuep kah pumphoenah bangla khosuen tue ah kam ana khuem. (aiōnios g166)
Or a Colui che vi può fortificare secondo il mio Evangelo e la predicazione di Gesù Cristo, conformemente alla rivelazione del mistero che fu tenuto occulto fin dai tempi più remoti (aiōnios g166)
Tedae Pathen kah dungyan olpaek bangla tonghma olcim dongah phoe coeng. Te dongah namtom boeih ham tangnah dongkah olngainah te a phoe sak. (aiōnios g166)
ma è ora manifestato, e, mediante le Scritture profetiche, secondo l’ordine dell’eterno Iddio, è fatto conoscere a tutte le nazioni per addurle all’ubbidienza della fede, (aiōnios g166)
Pathen bueng he a cueih dongah amah te Jesuh Khrih lamloh kumhal ah thangpomnah om saeh, Amen. (aiōn g165)
a Dio solo savio, per mezzo di Gesù Cristo, sia la gloria nei secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
Menim aka cueih? Menim cadaek? Ta kumhal kah oelhkung tah menim? Diklai kah cueihnah he Pathen loh a dap sak pawt nim? (aiōn g165)
Dov’è il savio? Dov’è lo scriba? Dov’è il disputatore di questo secolo? Iddio non ha egli resa pazza la sapienza di questo mondo? (aiōn g165)
Cueihnah he lungcuei rhoek taengah ka thui uh. Tedae cueihnah he ta kumhal kah voel moenih, ta kumhal kah aka mitmoeng boei rhoek kah moenih. (aiōn g165)
Nondimeno fra quelli che son maturi noi esponiamo una sapienza, una sapienza però non di questo secolo né de’ principi di questo secolo che stan per essere annientati, (aiōn g165)
Tedae olhuep khuiah a thuh Pathen kah cueihnah ni ka thui uh. Te tah khosuen hlanah ni Pathen loh mamih kah thangpomnah ham a nuen coeng. (aiōn g165)
ma esponiamo la sapienza di Dio misteriosa ed occulta che Dio avea innanzi i secoli predestinata a nostra gloria, (aiōn g165)
Te te ta kumhal kah boei rhoek khuiah a ming moenih. Ming uh koinih thangpomnah Boeipa te tai uh pawt suidae. (aiōn g165)
e che nessuno de’ principi di questo mondo ha conosciuta; perché, se l’avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria. (aiōn g165)
Pakhat khaw amah neh amah hoilae uh boel saeh. Nangmih khuikah khat khat loh ta kumhal ah hlang cueih la om ham a poek atah hlang ang la om dae saeh. Te daengah ni hlang cueih la a om eh. (aiōn g165)
Nessuno s’inganni. Se qualcuno fra voi s’immagina d’esser savio in questo secolo, diventi pazzo affinché diventi savio; (aiōn g165)
Te dongah cakok loh ka manuca te a khah atah kumhal ah maeh ka ca voel mahpawh. Te daengah ni ka manuca te ka khah pawt eh. (aiōn g165)
Perciò, se un cibo scandalizza il mio fratello, io non mangerò mai più carne, per non scandalizzare il mio fratello. (aiōn g165)
Te tah amih taengah mueimae la ana thoeng coeng. Tedae kumhal kah a bawtnah loh amih taengla a pha te mamih rhalrhingnah ham a daek coeng. (aiōn g165)
Or queste cose avvennero loro per servire d’esempio, e sono state scritte per ammonizione di noi, che ci troviamo agli ultimi termini dei tempi. (aiōn g165)
Aw dueknah, nang kah voelpoengnah te melam nim? Aw dueknah nang kah suehling te melam nim. (Hadēs g86)
O morte, dov’è la tua vittoria? O morte, dov’è il tuo dardo? (Hadēs g86)
Ta kumhal kah pathen tah amih ah om tih aka tangnahmueh rhoek kah poeknah te a dael sak. Te vaengah Khrih thangpomnah olthangthen kah khoval te aa voelpawh. Amah tah Pathen kah mueimae ni. (aiōn g165)
per gl’increduli, dei quali l’iddio di questo secolo ha accecato le menti, affinché la luce dell’evangelo della gloria di Cristo, che è l’immagine di Dio, non risplenda loro. (aiōn g165)
Te dongah kolkalh kah phacip phabaem aka phoeng long he dungyan thangpomnah kaha khiing te mamih hama puehkan lamloh a phuehkan la a thoeng sak. (aiōnios g166)
Perché la nostra momentanea, leggera afflizione ci produce un sempre più grande, smisurato peso eterno di gloria, (aiōnios g166)
Mamih kah hmuh tangtae dongah pawt tih hmuh pawt te ni m'paelki uh. Hmuh tangtae long he kolkalh om tih hmuh mueh long tah dungyan duela cak. (aiōnios g166)
mentre abbiamo lo sguardo intento non alle cose che si vedono, ma a quelle che non si vedono; poiché le cose che si vedono son solo per un tempo, ma quelle che non si vedono sono eterne. (aiōnios g166)
Mamih kah diklai dap im te a phae atah, Pathen kah a imsak, kut neh saii mueh dungyan im te vaan ah ng'khueh uh coeng tila m'ming uh. (aiōnios g166)
Noi sappiamo infatti che se questa tenda ch’è la nostra dimora terrena viene disfatta, noi abbiamo da Dio un edificio, una casa non fatta da mano d’uomo, eterna nei cieli. (aiōnios g166)
A daek bangla, a thaek te daengtloel taengla a paek tih a duengnah loh kumhal duela naeh van. (aiōn g165)
siccome è scritto: Egli ha sparso, egli ha dato ai poveri, la sua giustizia dimora in eterno. (aiōn g165)
Ka laithae pawt te kumhal due uemom la aka om Pathen neh Boeipa Jesuh kah a napa loh a ming. (aiōn g165)
L’Iddio e Padre del nostro Signor Gesù che è benedetto in eterno, sa ch’io non mento. (aiōn g165)
Mamih kah tholhnah kongah amah aka hnawn uh te. Te daengah ni ta kumhal kah aka pai boethae khui lamloh a pa neh Pathen kah kongaih bangla mamih n'hlawt eh. (aiōn g165)
che ha dato se stesso per i nostri peccati affin di strapparci al presente secolo malvagio, secondo la volontà del nostro Dio e Padre, (aiōn g165)
Thangpomnah tah a taengah kumhal kah kumhal ah om pai saeh. Amen. (aiōn g165)
al quale sia la gloria né secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
Amah kah pumsa la aka tuh loh pumsa kah hmawnnah a ah ni. Tedae Mueihla ah aka tuh tah Mueihla kah dungyan hingnah a ah ni. (aiōnios g166)
Perché chi semina per la propria carne, mieterà dalla carne corruzione; ma chi semina per lo Spirito, mieterà dallo Spirito vita eterna. (aiōnios g166)
Boeilu neh saithainah khaw, thaomnah neh taemrhainah khaw, ming khue boeih te ta kumhal bueng kah pawt tih hmailong kah khaw boeih a poe. (aiōn g165)
al di sopra di ogni principato e autorità e potestà e signoria, e d’ogni altro nome che si nomina non solo in questo mondo, ma anche in quello a venire. (aiōn g165)
Hnukbuet ah khaw ta kumhal kah Diklai khosing neh yilh dongkah saithainah boei banglam ni te dongah te na pongpa uh. Althanah kah a ca rhoek te a khuiah mueihla a tueng pah coeng. (aiōn g165)
ai quali un tempo vi abbandonaste seguendo l’andazzo di questo mondo, seguendo il principe della potestà dell’aria, di quello spirito che opera al presente negli uomini ribelli; (aiōn g165)
Te daengah ni Khrih Jesuh lamloh mamih taengah rhennah neh aka thoeng ham a lungvatnah khuehtawn te a baetawt la kumhal ah a tueng eh. (aiōn g165)
per mostrare nelle età a venire l’immensa ricchezza della sua grazia, nella benignità ch’Egli ha avuta per noi in Cristo Gesù. (aiōn g165)
Cungkuem aka suen Pathen dongah yan lamkah a thuh olhuep kah hnokhoemnah te hlang boeih tueng ham ni. (aiōn g165)
e di manifestare a tutti quale sia il piano seguito da Dio riguardo al mistero che è stato fin dalle più remote età nascosto in Dio, il creatore di tutte le cose, (aiōn g165)
Te tah kumhal kah mangtaeng vanbangla mamih Boeipa Khrih Jesuh ah a saii coeng. (aiōn g165)
conforme al proponimento eterno ch’Egli ha mandato ad effetto nel nostro Signore, Cristo Gesù; (aiōn g165)
Amah thangpomnah tah hlangboel so neh Khrih Jesuh dong lamloh cadil cahma boeih taengah kumhal kah kumhal ah om saeh. Amen. (aiōn g165)
a Lui sia la gloria nella Chiesa e in Cristo Gesù, per tutte le età, ne’ secoli de’ secoli. Amen. (aiōn g165)
Thii neh pumsa kah hnueihnah te mamih taengah a om moenih. Tedae boeilu rhoek, saithainah, he yinnah khuikah diklai thaomnah, vaan ah halangnah mueihla ni m'pai thil uh. (aiōn g165)
poiché il combattimento nostro non è contro sangue e carne, ma contro i principati, contro le potestà, contro i dominatori di questo mondo di tenebre, contro le forze spirituali della malvagità, che sono ne’ luoghi celesti. (aiōn g165)
Te dongah a Pa Pathen te kumhal duela thangpomnah om saeh. Amen. (aiōn g165)
Or all’Iddio e Padre nostro sia la gloria nei secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
Olhuep te khosuen lamkah neh suentae lamkah a thuh coeng dae tahae atah a hlangcim rhoek ham a phoe pah. (aiōn g165)
cioè, il mistero, che è stato occulto da tutti i secoli e da tutte le generazioni, ma che ora è stato manifestato ai santi di lui; (aiōn g165)
Te rhoek tah Boeipa mikhmuh lamkah neh a thadueng kah thangpomnah lamloh kumhal rhawpnah te dantatnah la a paek ni. (aiōnios g166)
I quali saranno puniti di eterna distruzione, respinti dalla presenza del Signore e dalla gloria della sua potenza, (aiōnios g166)
Amah mamih kah Boeipa Jesuh Khrih neh mamih kah pa Pathen loh mamih n'lungnah tih dungyan thaphohnah neh lungvatnah dongkah ngaiuepnah then te m'paek. (aiōnios g166)
Or lo stesso Signor nostro Gesù Cristo e Iddio nostro Padre che ci ha amati e ci ha dato per la sua grazia una consolazione eterna e una buona speranza, (aiōnios g166)
Tedae he nen he n'rhen coeng. Te daengah ni Khrih Jesuh tah thinsennah boeih neh ka khuiah a tueng lamhma eh. Amah soah tangnah ham aka cai rhoek kah dungyan hingnah ham a ninglam pakhat la om sak ham ni. (aiōnios g166)
Ma per questo mi è stata fatta misericordia, affinché Gesù Cristo dimostrasse in me per il primo tutta la sua longanimità, ed io servissi d’esempio a quelli che per l’avvenire crederebbero in lui per aver la vita eterna. (aiōnios g166)
Tahae ah kumhal kah Manghai, aka kuei, hmuhmueh Pathen bueng te hinyahnah neh thangpomnah kumhal kah kumhal duela om saeh. Amen. (aiōn g165)
Or al re dei secoli, immortale, invisibile, solo Dio, siano onore e gloria ne’ secoli de’ secoli. Amen. (aiōn g165)
Tangnah kah thingthuelnah te a then la thingthuel lamtah dungyan hingnah te lo lah. Te ham ni ng'khue tih a then olphoei te laipai a yet hmaiah na phong. (aiōnios g166)
Combatti il buon combattimento della fede, afferra la vita eterna alla quale sei stato chiamato e in vista della quale facesti quella bella confessione in presenza di molti testimoni. (aiōnios g166)
Amah bueng ni aka nguel la om tih m'phavawt vangnah khuiah kol. Anih aka hmu he hlang om pawt tih a hmuh ham khaw coeng thai pawh. Amah taengah te hinyahnah neh thaomnah dungyan la om saeh. Amen. (aiōnios g166)
il quale solo possiede l’immortalità ed abita una luce inaccessibile; il quale nessun uomo ha veduto né può vedere; al quale siano onore e potenza eterna. Amen. (aiōnios g166)
Ta kumhal kah kuirhang rhoek te kopoek sang pawt ham, aka nguel pawh khuehtawn soah ngaiuep pawt ham uen lah. Tedae omngaihbawnnah ham cungkuem te kodam la mamih aka pae Pathen taengah, (aiōn g165)
A quelli che son ricchi in questo mondo ordina che non siano d’animo altero, che non ripongano la loro speranza nell’incertezza delle ricchezze, ma in Dio, il quale ci somministra copiosamente ogni cosa perché ne godiamo; (aiōn g165)
Mamih n'khang tih aka cim khuenah neh n'khue te mamih kah bibi nen pawt tih Pathen amah kah mangtaengnah neh lungvatnah rhangnen ni. Te te khosuen tue hlanah ni Jesuh Khrih ah mamih m'paek coeng. (aiōnios g166)
il quale ci ha salvati e ci ha rivolto una sua santa chiamata, non secondo le nostre opere, ma secondo il proprio proponimento e la grazia che ci è stata fatta in Cristo Gesù avanti i secoli, (aiōnios g166)
Te dongah a coelh rhoek ham te boeih ka ueh. Te daengah ni khangnah te amih loh dungyan thangpomnah neh Khrih Jesuh ah a dang uh van eh. (aiōnios g166)
Perciò io sopporto ogni cosa per amor degli eletti, affinché anch’essi conseguano la salvezza che è in Cristo Gesù con gloria eterna. (aiōnios g166)
Demas loh kai n'phap tih ta kumhal kah he a lungnah. Te dongah Thessalonika la, Kresens te Galati la, Titu te Dalmatia la vik cet. (aiōn g165)
poiché Dema, avendo amato il presente secolo, mi ha lasciato e se n’è andato a Tessalonica. Crescente è andato in Galazia, Tito in Dalmazia. Luca solo è meco. (aiōn g165)
Boeipa loh khoboe thae boeih lamkah kai n'hlawt vetih vaan kah amah ram khuila n'daem sak ni. Amah te kumhal ah kumhal duela thangpomnah om saeh. Amen. (aiōn g165)
Il Signore mi libererà da ogni mala azione e mi salverà nel suo regno celeste. A lui sia la gloria ne’ secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
Te te oltak Pathen loh khosuen tue hlanah ni a kam coeng. (aiōnios g166)
nella speranza della vita eterna la quale Iddio, che non può mentire, promise avanti i secoli, (aiōnios g166)
Hlangrhong neh lunglai kah hoehhamnah te hnawt ham mamih n'toel coeng. Kumhal ah a cuepmueih la, a tiktam la, hingcim la hing uh pawn sih. (aiōn g165)
e ci ammaestra a rinunziare all’empietà e alle mondane concupiscenze, per vivere in questo mondo temperatamente, giustamente e piamente, (aiōn g165)
Te daengah ni Boeipa kah lungvatnah rhangneh n'tang uh coeng tih dungyan hingnah kah ngaiuepnah dongah rhopangkung la n'om uh coeng. (aiōnios g166)
affinché, giustificati per la sua grazia, noi fossimo fatti eredi secondo la speranza della vita eterna. (aiōnios g166)
Tahae kah hnin at na paek uh rhoi dongah anih te dungyan na dang khaming. (aiōnios g166)
Infatti, per questo, forse, egli è stato per breve tempo separato da te, perché tu lo recuperassi per sempre; (aiōnios g166)
Tedae tahae kah hnukkhueng khohnin ah capa lamloh mamih taengah a thui. Anih te cungkuem aka pangkung la a hmoel tih lunglai te khaw anih rhangneh a saii. (aiōn g165)
in questi ultimi giorni ha parlato a noi mediante il suo Figliuolo, ch’Egli ha costituito erede di tutte le cose, mediante il quale pure ha creato i mondi; (aiōn g165)
Tedae capa te tah, “Aw Pathen, na ngolkhoel tah kumhal kah kumhal la cak tih na ram kah conghol tah duengnah conghol la om. (aiōn g165)
dice del Figliuolo: Il tuo trono, o Dio, è ne’ secoli dei secoli, e lo scettro di rettitudine è lo scettro del tuo regno. (aiōn g165)
Te vanbangla a tloe ah khaw, “Nang tah Melkhizedek kah aitlaeng bangla kumhal due na khosoih coeng,” a ti. (aiōn g165)
come anche in altro luogo Egli dice: Tu sei sacerdote in eterno secondo l’ordine di Melchisedec. (aiōn g165)
Te dongah dungyan khangnah a hnun la a ol aka ngai rhoek boeih taengah rhuemtuet la a om pah. (aiōnios g166)
ed essendo stato reso perfetto, divenne per tutti quelli che gli ubbidiscono, (aiōnios g166)
Pathen taengah tangnah, baptisma kawng thuituennah, kut tloengnah, aka duek thohkoepnah neh dungyan laitloeknah, khoengim te koep tloeng uh boel sih. (aiōnios g166)
della dottrina dei battesimi e della imposizione delle mani, della risurrezione de’ morti e del giudizio eterno. (aiōnios g166)
Pathen kah olka then neh aka lo ham tue kah thaomnah a ten phoeiah, (aiōn g165)
e hanno gustato la buona parola di Dio e le potenze del mondo a venire, (aiōn g165)
Te ah mamih yueng puencoe la Jesuh kun tih Melkhizedek kah aitlaeng bangla kumhal ah khosoihham la om coeng. (aiōn g165)
dove Gesù è entrato per noi qual precursore, essendo divenuto Sommo Sacerdote in eterno, secondo l’ordine di Melchisedec. (aiōn g165)
“Nang tah Melkhizedek kah aitlaeng bangla kumhal ah na khosoih coeng,” tila a phong. (aiōn g165)
poiché gli è resa questa testimonianza: Tu sei sacerdote in eterno secondo l’ordine di Melchisedec. (aiōn g165)
Tedae te lamloh olhlonah neh amah te, “Boeipa loh a toemngam coeng dongah yut pawt tih kumhal duela na khosoih coeng,” a ti nah. (aiōn g165)
ma egli lo è con giuramento, per opera di Colui che ha detto: Il Signore l’ha giurato e non si pentirà: tu sei sacerdote in eterno), (aiōn g165)
Tedae kumhal duela aka naeh tih a cak la aka om khosoih khaw amah ni. (aiōn g165)
ma questi, perché dimora in eterno, ha un sacerdozio che non si trasmette; (aiōn g165)
Olkhueng loh vawtthoeknah aka om hlang te khosoihham la a tuek. Tedae olkhueng hnukah olhlonah ol loh capa te kumhal duela a soep sak coeng. (aiōn g165)
La legge infatti costituisce sommi sacerdoti uomini soggetti a infermità; ma la parola del giuramento fatto dopo la legge costituisce il Figliuolo, che è stato reso perfetto per sempre. (aiōn g165)
Maae neh vaito thii nen pawt tih amah thii neh dungyan tlannah dang ham hmuencim ah kun bangtlang coeng. (aiōnios g166)
e non mediante il sangue di becchi e di vitelli, ma mediante il proprio sangue, è entrato una volta per sempre nel santuario, avendo acquistata una redenzione eterna. (aiōnios g166)
Khrih kah thii tah bahoeng voel a. Amah tah Mueihla rhangneh Pathen taengah cuemthuek la dungyan amah nawn uh coeng. Te aka hing Pathen taengah thothueng ham khoboe aka duek lamloh mamih kah mingcimnah he a cilpoe pawn ni. (aiōnios g166)
quanto più il sangue di Cristo che mediante lo Spirito eterno ha offerto se stesso puro d’ogni colpa a Dio, purificherà la vostra coscienza dalle opere morte per servire all’Iddio vivente? (aiōnios g166)
Te dongah paipi thai kah rhikhangkung la om tangloeng. Te daengah ni dueknah he boekoeknah paipi lamhma hmuiah tlannah la thoeng vetih olkhueh te dungyan rho la a khue rhoek loh a dang eh. (aiōnios g166)
Ed è per questa ragione che egli è mediatore d’un nuovo patto, affinché, avvenuta la sua morte per la redenzione delle trasgressioni commesse sotto il primo patto, i chiamati ricevano l’eterna eredità promessa. (aiōnios g166)
Te koinih Diklai a tongnah lamloh khing a patang ham a kuek ni. Tedae tahae ah tah amah kah hmueih lamloh tholh khoe ham kumhal kah a bawtnah dongah rhenten phoe coeng. (aiōn g165)
ché, in questo caso, avrebbe dovuto soffrir più volte dalla fondazione del mondo; ma ora, una volta sola, alla fine de’ secoli, è stato manifestato, per annullare il peccato col suo sacrificio. (aiōn g165)
Hmuh mueh lamkah hmuh koi la coeng sak ham Pathen kah olka loh lunglai a tarhoek tila tangnah neh n'yakming uh. (aiōn g165)
Per fede intendiamo che i mondi sono stati formati dalla parola di Dio; cosicché le cose che si vedono non sono state tratte da cose apparenti. (aiōn g165)
Jesuh Khrih tah hlaem neh tihnin kumhal due khaw amah la om. (aiōn g165)
Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi, e in eterno. (aiōn g165)
Tahae ah ngaimongnah Pathen loh, duek khui lamloh dungyan paipi thii neh, tu rhoek kah tudawn tanglue, mamih kah Boeipa Jesuh aka mawt loh, (aiōnios g166)
Or l’Iddio della pace che in virtù del sangue del patto eterno ha tratto dai morti il gran Pastore delle pecore, Gesù nostro Signore, (aiōnios g166)
A kongaih saii sak ham te hnothen cungkuem neh nangmih n'tarhoek saeh. A hmaikah a kolo te Jesuh Khrih rhangneh mamih ah a saii coeng. Thangpomnah tah kumhal kah kumhal duela amah kah ni. Amen. (aiōn g165)
vi renda compiuti in ogni bene, onde facciate la sua volontà, operando in voi quel che è gradito nel suo cospetto, per mezzo di Gesù Cristo; a Lui sia la gloria ne’ secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
Lai tah hmai ni, boethae kah Diklai ni. Lai tah mamih pumrho lamkah hmoel uh coeng. Te long te pum tom a nook tih, a rhuirhong a yung a pa te a hlup tih hell neh a hoeh. (Geenna g1067)
Anche la lingua è un fuoco, è il mondo dell’iniquità. Posta com’è fra le nostre membra, contamina tutto il corpo e infiamma la ruota della vita, ed è infiammata dalla geenna. (Geenna g1067)
Aka hmawn thai cangtii lamkah pawt tih aka kuei, aka hing tih aka naeh Pathen kah olka lamloh n'cun coeng. (aiōn g165)
poiché siete stati rigenerati non da seme corruttibile, ma incorruttibile, mediante la parola di Dio vivente e permanente. (aiōn g165)
Tedae Boeipa kah olka tah kumhal duela cak. Tekah olka tah nangmih taengah thui tangtae olthangthen dae ni. (aiōn g165)
ma la parola del Signore permane in eterno. E questa è la Parola della Buona Novella che vi è stata annunziata. (aiōn g165)
Khat khat long khaw a thui atah Pathen kah olrhuh bangla thui saeh. Khat khat long ni a thohtat atah Pathen loh thadueng a koei pah bangla thotat saeh. Te daengah ni a cungkuem dongah Jesuh Khrih lamloh Pathen te a thangpom eh. Thangpomnah neh thaomnah tah kumhal kah kumhal due amah taengah om. Amen. (aiōn g165)
Se uno parla, lo faccia come annunziando oracoli di Dio; se uno esercita un ministerio, lo faccia come con la forza che Dio fornisce, onde in ogni cosa sia glorificato Iddio per mezzo di Gesù Cristo, al quale appartengono la gloria e l’imperio nei secoli de’ secoli. Amen. (aiōn g165)
Lungvatnah cungkuem kah Pathen neh Khrih Jesuh kah dungyan a thangpomnah dongla nangmih aka khue amah loh kolkalh kah patang lamloh nangmih te m'moeh vetih, n'duel vetih, n'thaphoh vetih, n'thoh bitni. (aiōnios g166)
Or l’Iddio d’ogni grazia, il quale vi ha chiamati alla sua eterna gloria in Cristo, dopo che avrete sofferto per breve tempo, vi perfezionerà Egli stesso, vi renderà saldi, vi fortificherà. (aiōnios g166)
Thaomnah tah Amah taengah kumhal duela om saeh. Amen. (aiōn g165)
A lui sia l’imperio, nei secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
Te daengah ni mamih Boeipa neh Khangkung Jesuh Khrih kah dungyan ram la kunnah te nangmih ham kodam la han thap eh. (aiōnios g166)
poiché così vi sarà largamente provveduta l’entrata nel regno eterno del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo. (aiōnios g166)
Pathen loh puencawn rhoek a tholh uh atah hlun pawh. Te dongah hell tlak nah thirhui neh a hmuepnah la a voeih tih laitloeknah ham a khoh. (Tartaroō g5020)
Perché se Dio non risparmiò gli angeli che aveano peccato, ma li inabissò, confinandoli in antri tenebrosi per esservi custoditi pel giudizio; (Tartaroō g5020)
Tedae mamih Boeipa neh khangkung Jesuh Khrih kah lungvatnah neh mingnah dongah rhoeng uh. Thangpomnah tah amah taengah kumhal tue duela om pawn saeh. Amen. (aiōn g165)
ma crescete nella grazia e nella conoscenza del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo. A lui sia la gloria, ora e in sempiterno. Amen. (aiōn g165)
Hingnah long tah ha phoe ngawn coeng. Te vaengah dungyan hingnah te ka hmuh uh tih ka phong uh vanbangla nangmih taengah ka puen uh. Te tah pa taengah om tih mamih taengah ha phoe coeng. (aiōnios g166)
(e la vita è stata manifestata e noi l’abbiam veduta e ne rendiamo testimonianza, e vi annunziamo la vita eterna che era presso il Padre e che ci fu manifestata), (aiōnios g166)
Diklai he khaw, anih kah hoehhamnah he khaw khum. Tedae Pathen kah kongaih aka saii tah kumhal duela om. (aiōn g165)
E il mondo passa via con la sua concupiscenza; ma chi fa la volontà di Dio dimora in eterno. (aiōn g165)
He tah mamih taengah a caeng dungyan hingnah olkhueh ni. (aiōnios g166)
E questa è la promessa ch’egli ci ha fatta: cioè la vita eterna. (aiōnios g166)
A manuca aka hmuhuet boeih tah hlang aka ngawn la om. Hlang aka ngawn boeih tah a khuiah dungyan hingnah naeh pawt tih khueh pawh tila na ming uh. (aiōnios g166)
Chiunque odia il suo fratello è omicida; e voi sapete che nessun omicida ha la vita eterna dimorante in se stesso. (aiōnios g166)
Te dongah he ni laipai la aka om coeng. Pathen loh mamih taengah dungyan hingnah m'paek coeng tih te hingnah tah a capa dongah om. (aiōnios g166)
E la testimonianza è questa: Iddio ci ha data la vita eterna, e questa vita è nel suo Figliuolo. (aiōnios g166)
Pathen Capa kah ming aka tangnah rhoek loh dungyan hingnah na khueh uh te ming sak ham ni hekah he nangmih taengah kan daek. (aiōnios g166)
Io v’ho scritto queste cose affinché sappiate che avete la vita eterna, voi che credete nel nome del Figliuol di Dio. (aiōnios g166)
Te dongah Pathen capa ha pawk te m'ming uh. Te vaengah oltak te ming sak ham mamih he kopoek m'paek coeng. Te dongah oltak neh a Capa Jesuh Khrih dongah n'om uh. Amah tah oltak Pathen neh dungyan hingnah la om. (aiōnios g166)
ma sappiamo che il Figliuol di Dio è venuto e ci ha dato intendimento per conoscere Colui che è il vero; e noi siamo in Colui che è il vero Dio, nel suo Figliuolo Gesù Cristo. Quello è il vero Dio e la vita eterna. (aiōnios g166)
Oltak te mamih dongah a naeh dongah mamih taengah khaw kumhal due om ni. (aiōn g165)
a cagione della verità che dimora in noi e sarà con noi in eterno: (aiōn g165)
Te phoeiah a hmakhuen te a ngaithuen uh pawt tih a imlo aka toeng puencawn rhoek te laitloeknah khohnin puei ham a hmuepnah khuiah hloong neh dungyan a khoh coeng. (aïdios g126)
e che Egli ha serbato in catene eterne, nelle tenebre, per il giudicio del gran giorno, gli angeli che non serbarono la loro dignità primiera, ma lasciarono la loro propria dimora. (aïdios g126)
Sodom neh Gomorrah neh a taengvai khopuei rhoek bangla te rhoek kah omih te phek om. Cukhalh uh tih pumsa hnukah a hloeh la aka cet tah dungyan dantatnah hmai a yook te cueihlohnah lo a tawn coeng. (aiōnios g166)
Nello stesso modo Sodoma e Gomorra e le città circonvicine, essendosi abbandonate alla fornicazione nella stessa maniera di costoro ed essendo andate dietro a vizi contro natura, sono poste come un esempio, portando la pena d’un fuoco eterno. (aiōnios g166)
Tuitunli kah tuiphu aka lueng loh amih kah yahkoi te a hom sak. Aisi hlangpoeng rhoek loh amih te yinnah khuikah a hmuepnah ah kumhal duela a khoem. (aiōn g165)
furiose onde del mare, schiumanti la lor bruttura; stelle erranti, a cui è riserbata la caligine delle tenebre in eterno. (aiōn g165)
Pathen kah lungnah dongah namamih te tuem uh. Dungyan hingnah ham mamih Boeipa Jesuh Khrih kah rhennah te lamtawn uh. (aiōnios g166)
conservatevi nell’amor di Dio, aspettando la misericordia del Signor nostro Gesù Cristo per aver la vita eterna. (aiōnios g166)
Mamih khangkung Pathen bueng te mamih kah Boeipa Jesuh Khrih rhangneh thangpomnah, Boeilennah, thaomnah neh saithainah loh khosuen daengrhae hlan neh tahae lamkah kumhal boeih ah om saeh. Amen. (aiōn g165)
all’Iddio unico, Salvator nostro per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore, siano gloria, maestà, forza e potestà, da ogni eternità, ora e per tutti i secoli. Amen. (aiōn g165)
Mamih khaw ram la n' saii tih a napa Pathen taengah khosoih la aka nawn amah te thangpomnah neh thaomnah kumhal kah kumhal duela soep saeh. Amen. (aiōn g165)
e ci ha fatti essere un regno e sacerdoti all’Iddio e Padre suo, a lui siano la gloria e l’imperio nei secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
Ka hing bal tih ka duek bal coeng dae kumhal kah kumhal duela aka hing la ka om coeng he. Dueknah neh saelkhui kah cabi khaw ka khueh. (aiōn g165, Hadēs g86)
io sono il primo e l’ultimo, e il Vivente; e fui morto, ma ecco son vivente per i secoli dei secoli, e tengo le chiavi della morte e dell’Ades. (aiōn g165, Hadēs g86)
Tedae mulhing rhoek loh thangpomnah, hinyahnah neh uemonah te ngolkhoel dongkah aka ngol rhoek te a paek vaengah, amih te kumhal kah kumhal duela hing. (aiōn g165)
E ogni volta che le creature viventi rendon gloria e onore e grazie a Colui che siede sul trono, a Colui che vive nei secoli dei secoli, (aiōn g165)
Patong pakul pali tah ngolkhoel dongkah aka ngol hmaiah bakop uh vetih kumhal kah kumhal duela aka hing te a bawk uh ni. A rhuisam te ngolkhoel hmaiah a tloeng uh tih, “A koih la na om pai,” a ti uh. (aiōn g165)
i ventiquattro anziani si prostrano davanti a Colui che siede sul trono e adorano Colui che vive ne’ secoli dei secoli e gettano le loro corone davanti al trono, dicendo: (aiōn g165)
Vaan neh diklai hman, diklai khui neh tuili sokah kutngo boeih neh a khuikah boeih long khaw, “Ngolkhoel sokah aka ngol neh tuca te yoethennah, hinyahnah, thangpomnah neh thaomnah te kumhal ah kumhal duela om saeh,” a ti uh te ka yaak. (aiōn g165)
E tutte le creature che sono nel cielo e sulla terra e sotto la terra e sul mare e tutte le cose che sono in essi, le udii che dicevano: A Colui che siede sul trono e all’Agnello siano la benedizione e l’onore e la gloria e l’imperio, nei secoli dei secoli. (aiōn g165)
Te vaengah marhang a pol lawt ka hmuh. A sokah aka ngol tah a ming te dueknah la om tih Saelkhui loh anih te a vai. Amih te diklai pali ah pakhat sokah, thunglang neh, khokha neh, dueknah neh, diklai satlung neh ngawn hamla saithainah a paek. (Hadēs g86)
E io vidi, ed ecco un cavallo giallastro; e colui che lo cavalcava avea nome la Morte; e gli teneva dietro l’Ades. E fu loro data potestà sopra la quarta parte della terra di uccidere con la spada, con la fame, con la mortalità e con le fiere della terra. (Hadēs g86)
“Amen, Mamih kah Pathen te yoethennah, thangpomnah, cueihnah, uemonah, hinyahnah, thaomnah neh thadueng tah kumhal ah kumhal duela om saeh! Amen,” a ti uh. (aiōn g165)
Amen! All’Iddio nostro la benedizione e la gloria e la sapienza e le azioni di grazie e l’onore e la potenza e la forza, nei secoli dei secoli! Amen. (aiōn g165)
Puencawn a panga loh a ueng vaengah aisi pakhat vaan lamkah diklai la tla. A taengah tangrhom dung kah tangrhom cabi te a paek. (Abyssos g12)
Poi sonò il quinto angelo, e io vidi una stella caduta dal cielo sulla terra; e ad esso fu data la chiave del pozzo dell’abisso. (Abyssos g12)
Te dongah tangrhom dung kah tangrhom te a ong tih tangrhom lamkah a khuu te hmai khuu la muep ha thoeng. Te vaengah tangrhom khuu loh khomik neh yilh te a hmuep sak. (Abyssos g12)
Ed egli aprì il pozzo dell’abisso; e dal pozzo salì un fumo simile al fumo di una gran fornace; e il sole e l’aria furono oscurati dal fumo del pozzo. (Abyssos g12)
Amih ah tangrhom dung kah puencawn te manghai la om. Anih ming te Hebrew la Abaddon tih Greek la Apollyon tila om. (Abyssos g12)
E aveano come re sopra di loro l’angelo dell’abisso, il cui nome in ebraico è Abaddon, e in greco Apollion. (Abyssos g12)
Te phoeiah kumhal ah kumhal duela aka hing rhangneh a toemngam coeng. Amah loh vaan neh a khuikah te khaw, diklai neh a khuiah te khaw, tuitunli neh a khuiah te khaw a suen coeng. A tue loh om voel mahpawh. (aiōn g165)
levò la man destra al cielo e giurò per Colui che vive nei secoli dei secoli, il quale ha creato il cielo e le cose che sono in esso e la terra e le cose che sono in essa e il mare e le cose che sono in esso, che non ci sarebbe più indugio; (aiōn g165)
A olphongnah a khah rhoi vaengah satlung te tangrhom dung lamkah ha luei vetih amih rhoi te caem la a khueh ni. Te vaengah amih te a noeng vetih a ngawn ni. (Abyssos g12)
E quando avranno compiuta la loro testimonianza, la bestia che sale dall’abisso moverà loro guerra e li vincerà e li ucciderà. (Abyssos g12)
Puencawn a parhih loh a ueng hatah vaan ah ol bungbung cai tih, “Diklai ram te mamih Boeipa neh amah Khrih kah ram la om coeng. Te dongah kumhal kah kumhal duela a poeng pawn ni,” a ti uh. (aiōn g165)
Ed il settimo angelo sonò, e si fecero gran voci nel cielo, che dicevano: Il regno del mondo è venuto ad essere del Signor nostro e del suo Cristo; ed egli regnerà ne’ secoli dei secoli. (aiōn g165)
Te phoeiah vaan bangli ah aka ding puencawn pakhat ka hmuh. Dungyan olthangthen te diklai hman aka hung rhoek namtom boeih taengah khaw, pilnam koca taengah khaw, ol com ol cae taengah thui ham hang khuen. (aiōnios g166)
Poi vidi un altro angelo che volava in mezzo al cielo, recante l’evangelo eterno per annunziarlo a quelli che abitano sulla terra, e ad ogni nazione e tribù e lingua e popolo; (aiōnios g166)
Amih phaepnah hmaikhu te khaw kumhal kah kumhal la luei. Satlung neh a muei aka bawk rhoek, khat khat loh a ming dongkah kutnoek aka dang long tah khoyin khothaih a duemnah khueh pawh. (aiōn g165)
E il fumo del loro tormento sale ne’ secoli dei secoli; e non hanno requie né giorno né notte quelli che adorano la bestia e la sua immagine e chiunque prende il marchio del suo nome. (aiōn g165)
Te vaengah mulhing pali ah pakhat loh kumhal kah kumhal la aka hing Pathen kah thinsanah neh aka bae sui bunang parhih te puencawn parhih taengah a paek. (aiōn g165)
E una delle quattro creature viventi diede ai sette angeli sette coppe d’oro piene dell’ira di Dio, il quale vive nei secoli dei secoli. (aiōn g165)
Satlung na hmuh te om coeng dae tahae ah om pawh. Tedae tangrhom dung lamkah ha thoeng tih pocinah te paan la cai coeng. Te dongah diklai dongkah khosa rhoek tah a ngaihmang uh ni. Te rhoek kah ming tah Diklai a tongnah lamloh hingnah cayol ah a daek pah moenih. Satlung aka om coeng dae om pawt tih koep aka phoe te a hmuh uh. (Abyssos g12)
La bestia che hai veduta era, e non è, e deve salire dall’abisso e andare in perdizione. E quelli che abitano sulla terra i cui nomi non sono stati scritti nel libro della vita fin dalla fondazione del mondo, si maraviglieranno vedendo che la bestia era, e non è, e verrà di nuovo. (Abyssos g12)
Te phoeiah a pabae la, “Haleluijah a hmaikhu te kumhal kah kumhal la khu,” a ti. (aiōn g165)
E dissero una seconda volta: Alleluia! Il suo fumo sale per i secoli dei secoli. (aiōn g165)
Tedae satlung neh a hmaiah miknoek aka saii laithae tonghma tah a tuuk coeng. Te nen te satlung kah kutnoek aka dang rhoek neh a muei aka bawk rhoek te a rhaithi coeng. Te dongah kat neh aka ung hmai tuili ah a hing la bok a voeih. (Limnē Pyr g3041 g4442)
E la bestia fu presa, e con lei fu preso il falso profeta che avea fatto i miracoli davanti a lei, coi quali aveva sedotto quelli che aveano preso il marchio della bestia e quelli che adoravano la sua immagine. Ambedue furon gettati vivi nello stagno ardente di fuoco e di zolfo. (Limnē Pyr g3041 g4442)
Puencawn pakhat vaan lamkah ha rhum te ka hmuh. Te vaengah a kut ah tangrhomdung kah cabi neh thirhui a len a pom. (Abyssos g12)
Poi vidi un angelo che scendeva dal cielo e avea la chiave dell’abisso e una gran catena in mano. (Abyssos g12)
Te vaengah anih te tangrhom dung ah a hlak tih a tlaeng phoeiah kutnoek a daeng thil. Te dongah kum thawngkhat a cup hlandue namtom rhoek te rhaithi voel mahpawh. Te phoeiah tah anih te a tue kolkalh tah hlah ham a kuek. (Abyssos g12)
lo gettò nell’abisso che chiuse e suggellò sopra di lui onde non seducesse più le nazioni finché fossero compiti i mille anni; dopo di che egli ha da essere sciolto per un po’ di tempo. (Abyssos g12)
Amih aka rhaithi rhaithae te khaw satlung neh laithae tonghma loh a om nah te khaw, kat hmai tuili ah a voeih tih kumhal kah kumhal la khoyin khothaih a phaep uh ni. (aiōn g165, Limnē Pyr g3041 g4442)
E il diavolo che le avea sedotte fu gettato nello stagno di fuoco e di zolfo, dove sono anche la bestia e il falso profeta; e saran tormentati giorno e notte, nei secoli dei secoli. (aiōn g165, Limnē Pyr g3041 g4442)
Tuitunli long khaw amah khuiah aka duek rhoek te a paek tih dueknah neh Saelkhui long khaw a khuiah aka duek rhoek te a paek. Te phoeiah amamih kah khoboe vanbangla rhip lai a tloek. (Hadēs g86)
E il mare rese i morti ch’erano in esso; e la morte e l’Ades resero i loro morti, ed essi furon giudicati, ciascuno secondo le sue opere. (Hadēs g86)
Te phoeiah dueknah neh Saelkhui te hmai tuili la a hlak. Te hmai tuili te a pabae dueknah ni. (Hadēs g86, Limnē Pyr g3041 g4442)
E la morte e l’Ades furon gettati nello stagno di fuoco. Questa è la morte seconda, cioè, lo stagno di fuoco. (Hadēs g86, Limnē Pyr g3041 g4442)
Te dongah khat khat loh hingnah cabu dongah ming a daek te a hmuh pawt atah hmai tuili ah a hlak. (Limnē Pyr g3041 g4442)
E se qualcuno non fu trovato scritto nel libro della vita, fu gettato nello stagno di fuoco. (Limnē Pyr g3041 g4442)
Tedae rhalyawp neh aka tangnahmueh rhoek, hlang rhong pa ing rhoek, hlang aka ngawn, hlanghalh rhoek, rhunsi khuehkung rhoek, mueibawk rhoek neh laithae rhoek boeih tah kat hmai aka ung tuili te amih kah buham la om ni. Te tah dueknah pabae la om,” a ti. (Limnē Pyr g3041 g4442)
ma quanto ai codardi, agl’increduli, agli abominevoli, agli omicidi, ai fornicatori, agli stregoni, agli idolatri e a tutti i bugiardi, la loro parte sarà nello stagno ardente di fuoco e di zolfo, che è la morte seconda. (Limnē Pyr g3041 g4442)
Amih te Boeipa Pathen loh a tue coeng dongah khoyin khaw om voel pawh, Hmaiim kah a vangnah neh Khomik kah vangnah khaw ngoe pawt vetih kumhal kah kumhal duela a poeng uh ni. (aiōn g165)
E non ci sarà più notte; ed essi non avranno bisogno di luce di lampada, né di luce di sole, perché li illuminerà il Signore Iddio, ed essi regneranno nei secoli dei secoli. (aiōn g165)
Questioned verse translations do not contain Aionian Glossary words, but may wrongly imply eternal or Hell
Te rhoek tah tuihang tuisih neh hlipuei loh a yawn khomai ni. Amih ham yinnah khuikah a hmuepnah te a khoem pah coeng. (questioned)

MCB > Aionian Verses: 264, Questioned: 1
IRB > Aionian Verses: 264