< Johan 4 >

1 Jesuh loh Johan lakah hnukbang muep a khueh tih a nuem te Pharisee rhoek loh a yaak uh tila Jesuh loh a ming.
Quando dunque il Signore ebbe saputo che i Farisei aveano udito ch’egli faceva e battezzava più discepoli di Giovanni
2 Tedae Jesuh amah long ngawn moenih, a hnukbang rhoek long ni a nuem.
(quantunque non fosse Gesù che battezzava, ma i suoi discepoli),
3 Judea te pak a hlah tih Galilee la koep cet.
lasciò la Giudea e se n’andò di nuovo in Galilea.
4 Te vaengah Samaria te a hil phai ham a kuek.
Or doveva passare per la Samaria.
5 Te dongah Sychar la a khue Samaria kho puei kah Jakob loh a capa Joseph a paek khohmuen taeng te a pha.
Giunse dunque a una città della Samaria, chiamata Sichar, vicina al podere che Giacobbe dette a Giuseppe, suo figliuolo;
6 Teah te Jakob tuisih om. Te vaengah Jesuh tah yincaehnah lamloh thakthae tih tuisih taengah ngol.
e quivi era la fonte di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del cammino, stava così a sedere presso la fonte. Era circa l’ora sesta.
7 Khonoek parhuk tluk a lo vaengah Samaria nu tah tui than la ha pawk. Anih te Jesuh loh, “Ok ham kai m'pae lah,” a ti nah.
Una donna samaritana venne ad attinger l’acqua. Gesù le disse: Dammi da bere.
8 Te vaengah a hnukbang rhoek tah kho khuiah caak lai hamla cet uh.
(Giacché i suoi discepoli erano andati in città a comprar da mangiare).
9 Te dongah amah te Samaria nu loh, “Nang tah Judah hlang la aka om loh balae tih Samaria nu la aka om kai taengah ok ham te nan bih,” a ti nah. Judah rhoek neh Samaria rhoek he a doca uh moenih.
Onde la donna samaritana gli disse: Come mai tu che sei giudeo chiedi da bere a me che sono una donna samaritana? Infatti i Giudei non hanno relazioni co’ Samaritani.
10 Jesuh loh anih te a doo tih, “Pathen kah kutdoe neh nang taengah aka cal te unim tila na ming koinih amah taengah ok ham kai pae lah,’ tila na bih sui tih tui hing nang m'paek suidae,” a ti nah.
Gesù rispose e le disse: Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è che ti dice: Dammi da bere, tu stessa gliene avresti chiesto, ed egli t’avrebbe dato dell’acqua viva.
11 Huta loh anih te, “Saya, tuiduen khaw na khueh pawh, tuito khaw a dung la om. Melam kah tui hing nim, na khueh tih?
La donna gli disse: Signore, tu non hai nulla per attingere, e il pozzo è profondo; donde hai dunque cotest’acqua viva?
12 A pa Jakob lakah tanglue la na om pawtnim? Tuito he amah loh kaimih m'paek tih he lamkah te amah long khaw, a ca rhoek neh a saelhung long khaw a ok,” a ti nah.
Sei tu più grande di Giacobbe nostro padre che ci dette questo pozzo e ne bevve egli stesso co’ suoi figliuoli e il suo bestiame?
13 Jesuh loh anih te a doo tih, “He kah tui aka o boeih tah koep hal ni.
Gesù rispose e le disse: Chiunque beve di quest’acqua avrà sete di nuovo;
14 Tedae kai loh ka paek ham tui te aka o tah kumhal ah hal tlaih mahpawh. Te phoeiah anih ka paek ham tui te tah dungyan hingnah ham anih ah aka phuet tuisih tui la om ni,” a ti nah. (aiōn g165, aiōnios g166)
ma chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l’acqua che io gli darò, diventerà in lui una fonte d’acqua che scaturisce in vita eterna. (aiōn g165, aiōnios g166)
15 Amah te huta loh, “Saya, te tui te kai m'pae lah. Te daengah ni tui ka hal pawt vetih tuithan la ka pawk pawt eh?,” a ti nah.
La donna gli disse: Signore, dammi di cotest’acqua, affinché io non abbia più sete, e non venga più sin qua ad attingere.
16 Amah te, “Cet, na va te khue lamtah hela ha lo,” a ti nah.
Gesù le disse: Va’ a chiamar tuo marito e vieni qua.
17 Huta loh a doo tih, “Va ka khueh moenih,” a ti nah. Jesuh loh anih te, “Va ka khueh pawh balh na ti.
La donna gli rispose: Non ho marito. E Gesù: Hai detto bene: Non ho marito;
18 Va panga na khueh coeng dae tahae kah na khueh te na va la a om moenih, oltak te thui saw,” a ti nah.
perché hai avuto cinque mariti; e quello che hai ora, non è tuo marito; in questo hai detto il vero.
19 Huta loh Jesuh te, “Boeipa, nang tah tonghma ni tila kan hmat coeng.
La donna gli disse: Signore, io vedo che tu sei un profeta.
20 A pa rhoek loh hekah tlang ah bawk uh. Tedae nangmih long tah Jerusalem kah aka om hmuen ah te a bawk ham a kuek na ti uh,” a ti nah.
I nostri padri hanno adorato su questo monte, e voi dite che a Gerusalemme è il luogo dove bisogna adorare.
21 Jesuh loh anih te, “Huta aw, kai he n'tangnah lah. Tekah a tue ha pawk vaengah hekah tlang pawt ah khaw, Jerusalem pawt ah khaw pa te na bawk uh bitni.
Gesù le disse: Donna, credimi; l’ora viene che né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre.
22 Nangmih loh na bawk uh te na ming uh pawh. Kaimih tah ka bawk uh te ka minguh. Khangnah khaw Judah rhoek lamkah ni a om.
Voi adorate quel che non conoscete; noi adoriamo quel che conosciamo, perché la salvazione vien da’ Giudei.
23 Tedae a tue ha pai tih om coeng. Bawkkung taktak rhoek long tah pa te Mueihla neh oltak dongah a bawk uh ni. Amah aka bawk rhoek van te ni pa loh a toem.
Ma l’ora viene, anzi è già venuta, che i veri adoratori adoreranno il Padre in ispirito e verità; poiché tali sono gli adoratori che il Padre richiede.
24 Pathen tah Mueihla ni. Te dongah amah aka bawk loh mueihla neh oltak ah bawk ham a kuek,” a ti nah.
Iddio è spirito; e quelli che l’adorano, bisogna che l’adorino in ispirito e verità.
25 Amah te huta loh, “Khrih la a khue Messiah te ha pawk tila ka ming. Te te ha pawk vaengah soeprhaep boeih te kaimih taengah ha puen ni,” a ti nah.
La donna gli disse: Io so che il Messia (ch’è chiamato Cristo) ha da venire; quando sarà venuto, ci annunzierà ogni cosa.
26 Jesuh loh anih te, “Te tah nang taengah aka cal kamah ni,” a ti nah.
Gesù le disse: Io che ti parlo, son desso.
27 Te vaengah te a hnukbang rhoek te ha pawk uh tih huta taengah a cal te a ngaihmang uh. Tedae, “Balae na toem tih balae tih anih te na voek?” ti na uh pawh.
In quel mentre giunsero i suoi discepoli, e si maravigliarono ch’egli parlasse con una donna; ma pur nessuno gli chiese: Che cerchi? o: Perché discorri con lei?
28 Te dongah huta loh a amrhaeng te a toeng tih kho khuila cet.
La donna lasciò dunque la sua secchia, se ne andò in città e disse alla gente:
29 Te phoeiah a hlang rhoek te, “Halo uh lah, ka saii boeih aka thui hlang te so uh lah. Anih tah Khrih la om pawtnim?” a ti nah.
Venite a vedere un uomo che m’ha detto tutto quello che ho fatto; non sarebb’egli il Cristo?
30 Te dongah khopuei lamloh cet uh tih amah te a paan uh.
La gente uscì dalla città e veniva a lui.
31 Te rhuet ah amah te hnukbang rhoek loh a dawt uh tih, “Rhabbi, ca laeh saw,” a ti nauh.
Intanto i discepoli lo pregavano, dicendo: Maestro, mangia.
32 Tedae amih te, “Kai loh caak ham caak ka khueh te na ming uh moenih,” a ti nah.
Ma egli disse loro: Io ho un cibo da mangiare che voi non sapete.
33 Te dongah hnukbang rhoek loh amamih te, “Khat khat loh a caak koi khuen pah pawtnim,” a ti uh.
Perciò i discepoli si dicevano l’uno all’altro: Forse qualcuno gli ha portato da mangiare?
34 Jesuh loh amih te, “Kai aka tueih kah kongaih saii ham neh amah kah bibi coeng ham te kai kah cakok la om.
Gesù disse loro: Il mio cibo è di far la volontà di Colui che mi ha mandato, e di compiere l’opera sua.
35 Nangmih loh, ' Cangah pha ham hlali om pueng tila na ti uh moenih a? Nangmih taengah ka thui, na mik te dai uh lamtah dan uh, hmuenlung te cangaeng neh cangah ham om coeng ke.
Non dite voi che ci sono ancora quattro mesi e poi vien la mietitura? Ecco, io vi dico: Levate gli occhi e mirate le campagne come già son bianche da mietere.
36 Aka at loh thapang a dang tih dungyan hingnah dongah cangthaih a coi coeng. Te daengah ni aka tuh neh aka at loh thikat la a omngaih eh. (aiōnios g166)
Il mietitore riceve premio e raccoglie frutto per la vita eterna, affinché il seminatore ed il mietitore si rallegrino assieme. (aiōnios g166)
37 Hekah ol tah oltak pai ni. Aka tuh khaw a tloe, aka at khaw a tloe la om pai.
Poiché in questo è vero il detto: L’uno semina e l’altro miete.
38 Kai loh cangat la nangmih kan tueih te na thakthae moenih, a tloe rhoek tah thakthaeuh. Te dongah amih kah thakthaenah khuiah na kun uh coeng,” a ti nah.
Io v’ho mandati a mieter quello intorno a cui non avete faticato; altri hanno faticato, e voi siete entrati nella lor fatica.
39 Huta loh, “Ka saii boeih te kamah taengah a thui coeng, “tila ol a phong. Te dongah kho khui lamkah Samaria rhoek loh Jesuh te muep a tangnah uh.
Or molti de’ Samaritani di quella città credettero in lui a motivo della testimonianza resa da quella donna: Egli m’ha detto tutte le cose che ho fatte.
40 Te dongah Samaria rhoek loh amah taengla a pawk uh vaengah amah te amih taengah rhaeh sak ham a bih uh dongah hnin nit pahoi rhaeh.
Quando dunque i Samaritani furono venuti a lui, lo pregarono di trattenersi da loro; ed egli si trattenne quivi due giorni.
41 Te vaengah a ol aka tangnah khaw taoe yet.
E più assai credettero a motivo della sua parola;
42 Te phoeiah huta te, “Na olcal dongah ka tangnah uh pawt dae kaimih loh ka yaak uh daengah ni he tah Diklai kah khangkung la om tangtang tila ka ming uh,” a ti nauh.
e dicevano alla donna: Non è più a motivo di quel che tu ci hai detto, che crediamo; perché abbiamo udito da noi, e sappiamo che questi è veramente il Salvator del mondo.
43 Hnin nit phoeiah te lamloh Galilee la cet.
Passati que’ due giorni, egli partì di là per andare in Galilea;
44 Tonghma loh amah tolrhum ah hinyahnah a dang pawt te khaw Jesuh amah loh a phong coeng.
poiché Gesù stesso aveva attestato che un profeta non è onorato nella sua propria patria.
45 Khotue vaengkah Jerusalem ah a saii boeih te a hmuh uh. Amih khaw khotue te a paan uh. Te dongah Galilee la ha pawk vaengah tah Galilee rhoek loh amah a doe uh.
Quando dunque fu venuto in Galilea, fu accolto dai Galilei, perché avean vedute tutte le cose ch’egli avea fatte in Gerusalemme alla festa; poiché anch’essi erano andati alla festa.
46 Te dongah Galilee kah Kana la koep pawk. Te ah ni tui khaw misurtui la a saii. Te vaengah Kapernaum ah capa aka tlo rhalboei pakhat te ana om.
Gesù dunque venne di nuovo a Cana di Galilea, dove avea cambiato l’acqua in vino. E v’era un certo ufficial reale, il cui figliuolo era infermo a Capernaum.
47 Judea lamloh Galilee la Jesuh a pawk te anih loh a yaak vaengah a taeng la cet tih, “Duek hamla aka om a capa te hoeih sak ham ha suntla dae,” tila a bih.
Come egli ebbe udito che Gesù era venuto dalla Giudea in Galilea, andò a lui e lo pregò che scendesse e guarisse il suo figliuolo, perché stava per morire.
48 Te dongah Jesuh loh anih te, “Miknoek neh khobae rhambae na hmuh uh pawt atah na tangnah uh tlaih pawh,” a ti nah.
Perciò Gesù gli disse: Se non vedete segni e miracoli, voi non crederete.
49 Rhalboei loh amah taengah, “Boeipa, ka capa te a duek hlan ah ha suntla dae,” a ti nah.
L’ufficial reale gli disse: Signore, scendi prima che il mio bambino muoia.
50 Jesuh loh anih te, “Cet laeh, na capa te hing coeng,” a ti nah. Jesuh loh anih taengah a thui olka te a tangnah dongah tekah hlang khaw cet.
Gesù gli disse: Va’, il tuo figliuolo vive. Quell’uomo credette alla parola che Gesù gli avea detta, e se ne andò.
51 A suntlak neh anih te a sal rhoek loh oepsoeh la a doe uh tih a capa a hing pah te a thui pauh.
E come già stava scendendo, i suoi servitori gli vennero incontro e gli dissero: Il tuo figliuolo vive.
52 Te dongah a then la a om nah a tue te amih taengah a cae. Te vaengah, “Hlaem khonoek parhih vaengah a satloh loh a hlah,” a ti nauh.
Allora egli domandò loro a che ora avesse cominciato a star meglio; ed essi gli risposero: Ieri, all’ora settima, la febbre lo lasciò.
53 Te dongah Jesuh loh anih te, “Na capa te hing coeng,” a ti nah vaeng kah a tue te te vaeng ah ni tila ana pa loh a ming dongah amah neh a im pum loh a tangnah uh.
Così il padre conobbe che ciò era avvenuto nell’ora che Gesù gli avea detto: Il tuo figliuolo vive; e credette lui con tutta la sua casa.
54 He he Judea lamkah loh Galilee la ha pawk vaengah Jesuh loh koep a saii a miknoek pabae ni.
Questo secondo miracolo fece di nuovo Gesù, tornando dalla Giudea in Galilea.

< Johan 4 >