< Romani 13 >

1 OGNI persona sia sottoposta alle podestà superiori; perciocchè non vi è podestà se non da Dio; e le podestà che sono, son da Dio ordinate.
yuShmAkam ekaikajanaH shAsanapadasya nighno bhavatu yato yAni shAsanapadAni santi tAni sarvvANIshvareNa sthApitAni; IshvaraM vinA padasthApanaM na bhavati|
2 Talchè chi resiste alla podestà, resiste all'ordine di Dio; e quelli che [vi] resistono ne riceveranno giudicio sopra loro.
iti hetoH shAsanapadasya yat prAtikUlyaM tad IshvarIyanirUpaNasya prAtikUlyameva; aparaM ye prAtikUlyam Acharanti te sveShAM samuchitaM daNDaM svayameva ghaTayante|
3 Poichè i magistrati non sono di spavento alle buone opere, ma alle malvage; ora, vuoi tu non temer della podestà? fa' ciò che è bene, e tu avrai lode da essa.
shAstA sadAchAriNAM bhayaprado nahi durAchAriNAmeva bhayaprado bhavati; tvaM kiM tasmAn nirbhayo bhavitum ichChasi? tarhi satkarmmAchara, tasmAd yasho lapsyase,
4 Perciocchè [il magistrato] è ministro di Dio per te, nel bene; ma, se tu fai male, temi, perciocchè egli non porta indarno la spada; poichè egli è ministro di Dio, vendicatore in ira contro a colui che fa ciò che è male.
yatastava sadAcharaNAya sa Ishvarasya bhR^ityo. asti| kintu yadi kukarmmAcharasi tarhi tvaM sha Nkasva yataH sa nirarthakaM kha NgaM na dhArayati; kukarmmAchAriNaM samuchitaM daNDayitum sa Ishvarasya daNDadabhR^itya eva|
5 Perciò convien di necessità essergli soggetto, non solo per l'ira, ma ancora per la coscienza.
ataeva kevaladaNDabhayAnnahi kintu sadasadbodhAdapi tasya vashyena bhavitavyaM|
6 Poichè per questa cagione ancora pagate i tributi; perciocchè essi son ministri di Dio, vacando del continuo a questo stesso.
etasmAd yuShmAkaM rAjakaradAnamapyuchitaM yasmAd ye karaM gR^ihlanti ta Ishvarasya ki NkarA bhUtvA satatam etasmin karmmaNi niviShTAstiShThanti|
7 Rendete adunque a ciascuno il debito; il tributo, a chi [dovete] il tributo; la gabella, a chi la gabella; il timore, a chi il timore; l'onore, a chi l'onore.
asmAt karagrAhiNe karaM datta, tathA shulkagrAhiNe shulkaM datta, aparaM yasmAd bhetavyaM tasmAd bibhIta, yashcha samAdaraNIyastaM samAdriyadhvam; itthaM yasya yat prApyaM tat tasmai datta|
8 NON dobbiate nulla ad alcuno, se non di amarvi gli uni gli altri; perciocchè, chi ama altrui ha adempiuta la legge.
yuShmAkaM parasparaM prema vinA. anyat kimapi deyam R^iNaM na bhavatu, yato yaH parasmin prema karoti tena vyavasthA sidhyati|
9 Poichè [questi comandamenti]: Non commettere adulterio, Non uccidere, Non rubare, Non dir falsa testimonianza, Non concupire, e se [v'è] alcun altro comandamento, sono sommariamente compresi in questo detto: Ama il tuo prossimo come te stesso.
vastutaH paradArAn mA gachCha, narahatyAM mA kArShIH, chairyyaM mA kArShIH, mithyAsAkShyaM mA dehi, lobhaM mA kArShIH, etAH sarvvA Aj nA etAbhyo bhinnA yA kAchid Aj nAsti sApi svasamIpavAsini svavat prema kurvvityanena vachanena veditA|
10 La carità non opera male alcuno contro al prossimo; l'adempimento adunque della legge [è] la carità.
yataH prema samIpavAsino. ashubhaM na janayati tasmAt premnA sarvvA vyavasthA pAlyate|
11 E questo [vie più dobbiam fare], veggendo il tempo; perciocchè egli è ora che noi ci risvegliamo omai dal sonno; poichè la salute [è] ora più presso di noi, che quando credemmo.
pratyayIbhavanakAle. asmAkaM paritrANasya sAmIpyAd idAnIM tasya sAmIpyam avyavahitaM; ataH samayaM vivichyAsmAbhiH sAmpratam avashyameva nidrAto jAgarttavyaM|
12 La notte è avanzata, e il giorno è vicino; gettiamo adunque via le opere delle tenebre, e siam vestiti degli arnesi della luce.
bahutarA yAminI gatA prabhAtaM sannidhiM prAptaM tasmAt tAmasIyAH kriyAH parityajyAsmAbhi rvAsarIyA sajjA paridhAtavyA|
13 Camminiamo onestamente, come di giorno; non in pasti, ed ebbrezze; non in letti, e lascivie; non in contesa, ed invidia.
ato heto rvayaM divA vihitaM sadAcharaNam AchariShyAmaH| ra Ngaraso mattatvaM lampaTatvaM kAmukatvaM vivAda IrShyA chaitAni parityakShyAmaH|
14 Anzi siate rivestiti del Signor Gesù Cristo, e non abbiate cura della carne a concupiscenze.
yUyaM prabhuyIshukhrIShTarUpaM parichChadaM paridhaddhvaM sukhAbhilAShapUraNAya shArIrikAcharaNaM mAcharata|

< Romani 13 >