< Romani 10 >

1 FRATELLI, l'affezion del mio cuore, e la preghiera [che io fo] a Dio per Israele, è a [sua] salute.
he bhrAtara isrAyelIyalokA yat paritrANaM prApnuvanti tadahaM manasAbhilaShan Ishvarasya samIpe prArthaye|
2 Perciocchè io rendo loro testimonianza che hanno lo zelo di Dio, ma non secondo conoscenza.
yata Ishvare teShAM cheShTA vidyata ityatrAhaM sAkShyasmi; kintu teShAM sA cheShTA saj nAnA nahi,
3 Poichè, ignorando la giustizia di Dio, e cercando di stabilir la lor propria giustizia, non si sono sottoposti alla giustizia di Dio.
yatasta IshvaradattaM puNyam avij nAya svakR^itapuNyaM sthApayitum cheShTamAnA Ishvaradattasya puNyasya nighnatvaM na svIkurvvanti|
4 Perciocchè il fin della legge [è] Cristo, in giustizia ad ogni credente.
khrIShTa ekaikavishvAsijanAya puNyaM dAtuM vyavasthAyAH phalasvarUpo bhavati|
5 Poichè Mosè descrive [così] la giustizia che [è] per la legge: Che l'uomo, che avrà fatte quelle cose, vivrà per esse.
vyavasthApAlanena yat puNyaM tat mUsA varNayAmAsa, yathA, yo janastAM pAlayiShyati sa taddvArA jIviShyati|
6 Ma la giustizia, che [è] per la fede, dice così: Non dir nel cuor tuo: Chi salirà in cielo? Quest'è trarre Cristo a basso.
kintu pratyayena yat puNyaM tad etAdR^ishaM vAkyaM vadati, kaH svargam Aruhya khrIShTam avarohayiShyati?
7 Ovvero: Chi scenderà nell'abisso? Quest'è ritrarre Cristo da' morti. (Abyssos g12)
ko vA pretalokam avaruhya khrIShTaM mR^itagaNamadhyAd AneShyatIti vAk manasi tvayA na gaditavyA| (Abyssos g12)
8 Ma, che dice ella? La parola è presso di te, nella tua bocca, e nel tuo cuore. Quest'è la parola della fede, la qual noi predichiamo.
tarhi kiM bravIti? tad vAkyaM tava samIpastham arthAt tava vadane manasi chAste, tachcha vAkyam asmAbhiH prachAryyamANaM vishvAsasya vAkyameva|
9 Che se tu confessi con la tua bocca il Signore Gesù, e credi nel tuo cuore che Iddio l'ha risuscitato da' morti, sarai salvato.
vastutaH prabhuM yIshuM yadi vadanena svIkaroShi, tatheshvarastaM shmashAnAd udasthApayad iti yadyantaHkaraNena vishvasiShi tarhi paritrANaM lapsyase|
10 Poichè col cuore si crede a giustizia, e con la bocca si fa confessione a salute.
yasmAt puNyaprAptyartham antaHkaraNena vishvasitavyaM paritrANArtha ncha vadanena svIkarttavyaM|
11 Perciocchè la scrittura dice: Chiunque crede in lui non sarà svergognato.
shAstre yAdR^ishaM likhati vishvasiShyati yastatra sa jano na trapiShyate|
12 Poichè non vi è distinzione di Giudeo, e di Greco; perciocchè uno stesso [è] il Signor di tutti, ricco inverso tutti quelli che l'invocano.
ityatra yihUdini tadanyaloke cha kopi visheSho nAsti yasmAd yaH sarvveShAm advitIyaH prabhuH sa nijayAchakAna sarvvAn prati vadAnyo bhavati|
13 Imperocchè, chiunque avrà invocato il nome del Signore, sarà salvato.
yataH, yaH kashchit parameshasya nAmnA hi prArthayiShyate| sa eva manujo nUnaM paritrAto bhaviShyati|
14 Come adunque invocheranno essi colui, nel quale non hanno creduto? e come crederanno in colui, del quale non hanno udito [parlare?] e come udiranno, se non v'è chi predichi?
yaM ye janA na pratyAyan te tamuddishya kathaM prArthayiShyante? ye vA yasyAkhyAnaM kadApi na shrutavantaste taM kathaM pratyeShyanti? aparaM yadi prachArayitAro na tiShThanti tadA kathaM te shroShyanti?
15 E come predicherà altri, se non è mandato? Siccome è scritto: Quanto [son] belli i piedi di coloro che evangelizzano la pace, che evangelizzano le cose buone!
yadi vA preritA na bhavanti tadA kathaM prachArayiShyanti? yAdR^ishaM likhitam Aste, yathA, mA NgalikaM susaMvAdaM dadatyAnIya ye narAH| prachArayanti shAnteshcha susaMvAdaM janAstu ye| teShAM charaNapadmAni kIdR^ik shobhAnvitAni hi|
16 Ma tutti non hanno ubbidito all'evangelo; perciocchè Isaia dice: Signore, chi ha creduto alla nostra predicazione?
kintu te sarvve taM susaMvAdaM na gR^ihItavantaH| yishAyiyo yathA likhitavAn| asmatprachArite vAkye vishvAsamakaroddhi kaH|
17 La fede adunque [è] dall'udito, e l'udito [è] per la parola di Dio.
ataeva shravaNAd vishvAsa aishvaravAkyaprachArAt shravaNa ncha bhavati|
18 Ma io dico: Non hanno eglino udito? Anzi, il lor suono è uscito per tutta la terra; e le lor parole fino agli estremi termini del mondo.
tarhyahaM bravImi taiH kiM nAshrAvi? avashyam ashrAvi, yasmAt teShAM shabdo mahIM vyApnod vAkya ncha nikhilaM jagat|
19 Ma io dico: Israele non ha egli avuto alcun conoscimento? Mosè dice il primo: Io vi moverò a gelosia per [una nazione che] non [è] nazione; io vi provocherò a sdegno per una gente stolta.
aparamapi vadAmi, isrAyelIyalokAH kim etAM kathAM na budhyante? prathamato mUsA idaM vAkyaM provAcha, ahamuttApayiShye tAn agaNyamAnavairapi| klekShyAmi jAtim etA ncha pronmattabhinnajAtibhiH|
20 E Isaia arditamente dice: Io sono stato trovato da coloro che non mi cercavano; son chiaramente apparito a coloro che non mi domandavano.
apara ncha yishAyiyo. atishayAkShobheNa kathayAmAsa, yathA, adhi mAM yaistu nAcheShTi samprAptastai rjanairahaM| adhi mAM yai rna sampR^iShTaM vij nAtastai rjanairahaM||
21 Ma, intorno ad Israele, dice: Io ho tutto il dì stese le mani verso un popolo disubbidiente e contradicente.
kintvisrAyelIyalokAn adhi kathayA nchakAra, yairAj nAla Nghibhi rlokai rviruddhaM vAkyamuchyate| tAn pratyeva dinaM kR^itsnaM hastau vistArayAmyahaM||

< Romani 10 >