< Romani 12 >

1 IO vi esorto adunque, fratelli, per le compassioni di Dio, che voi presentiate i vostri corpi, il vostro razional servigio, [in] ostia vivente, santa, accettevole a Dio.
he bhrAtara Ishvarasya kR^ipayAhaM yuShmAn vinaye yUyaM svaM svaM sharIraM sajIvaM pavitraM grAhyaM balim Ishvaramuddishya samutsR^ijata, eShA sevA yuShmAkaM yogyA|
2 E non vi conformiate a questo secolo, anzi siate trasformati per la rinnovazion della vostra mente; acciocchè proviate qual [sia] la buona, accettevole, e perfetta volontà di Dio. (aiōn g165)
aparaM yUyaM sAMsArikA iva mAcharata, kintu svaM svaM svabhAvaM parAvartya nUtanAchAriNo bhavata, tata Ishvarasya nideshaH kIdR^ig uttamo grahaNIyaH sampUrNashcheti yuShmAbhiranubhAviShyate| (aiōn g165)
3 Perciocchè io, per la grazia che mi è stata data, dico a ciascuno che è fra voi: che non abbia alcun sentimento sopra ciò che conviene avere; anzi senta a sobrietà, secondo che Iddio ha distribuita a ciascuno la misura della fede.
kashchidapi jano yogyatvAdadhikaM svaM na manyatAM kintu Ishvaro yasmai pratyayasya yatparimANam adadAt sa tadanusArato yogyarUpaM svaM manutAm, IshvarAd anugrahaM prAptaH san yuShmAkam ekaikaM janam ityAj nApayAmi|
4 Perciocchè, siccome in uno stesso corpo abbiam molte membra, e tutte le membra non hanno una medesima operazione,
yato yadvadasmAkam ekasmin sharIre bahUnya NgAni santi kintu sarvveShAma NgAnAM kAryyaM samAnaM nahi;
5 così [noi, che siam] molti, siamo un medesimo corpo in Cristo; e ciascun [di noi è] membro l'uno dell'altro.
tadvadasmAkaM bahutve. api sarvve vayaM khrIShTe ekasharIrAH parasparam a Ngapratya Ngatvena bhavAmaH|
6 Ora, avendo noi doni differenti, secondo la grazia che ci è stata data, se [abbiam] profezia, [profetizziamo] secondo la proporzion della fede;
asmAd IshvarAnugraheNa visheShaM visheShaM dAnam asmAsu prApteShu satsu kopi yadi bhaviShyadvAkyaM vadati tarhi pratyayasya parimANAnusArataH sa tad vadatu;
7 se ministerio, [attendiamo] al ministerio; parimente il dottore [attenda] all'insegnare;
yadvA yadi kashchit sevanakArI bhavati tarhi sa tatsevanaM karotu; athavA yadi kashchid adhyApayitA bhavati tarhi so. adhyApayatu;
8 e colui che esorta, [attenda] all'esortare; colui che distribuisce, [faccialo] in semplicità; colui che presiede, con diligenza; colui che fa opere pietose, con allegrezza.
tathA ya upadeShTA bhavati sa upadishatu yashcha dAtA sa saralatayA dadAtu yastvadhipatiH sa yatnenAdhipatitvaM karotu yashcha dayAluH sa hR^iShTamanasA dayatAm|
9 LA carità [sia] senza simulazione; abborrite il male, ed attenetevi fermamente al bene.
apara ncha yuShmAkaM prema kApaTyavarjitaM bhavatu yad abhadraM tad R^itIyadhvaM yachcha bhadraM tasmin anurajyadhvam|
10 [Siate] inclinati ed avervi gli uni agli altri affezione per amor fraterno; prevenite gli uni gli altri nell'onore.
aparaM bhrAtR^itvapremnA parasparaM prIyadhvaM samAdarAd eko. aparajanaM shreShThaM jAnIdhvam|
11 Non [siate] pigri nello zelo; [siate] ferventi nello Spirito, serventi al Signore;
tathA kAryye nirAlasyA manasi cha sodyogAH santaH prabhuM sevadhvam|
12 allegri nella speranza, pazienti nell'afflizione, perseveranti nell'orazione;
aparaM pratyAshAyAm AnanditA duHkhasamaye cha dhairyyayuktA bhavata; prArthanAyAM satataM pravarttadhvaM|
13 comunicanti a' bisogni de' santi, procaccianti l'ospitalità.
pavitrANAM dInatAM dUrIkurudhvam atithisevAyAm anurajyadhvam|
14 Benedite quelli che vi perseguitano; benedite[li], e non [li] maledite.
ye janA yuShmAn tADayanti tAn AshiShaM vadata shApam adattvA daddhvamAshiSham|
15 Rallegratevi con quelli che sono allegri, piangete con quelli che piangono.
ye janA Anandanti taiH sArddham Anandata ye cha rudanti taiH saha rudita|
16 Abbiate fra voi un medesimo sentimento; non abbiate l'animo alle cose alte, ma accomodatevi alle basse; non siate savi secondo voi stessi.
apara ncha yuShmAkaM manasAM parasparam ekobhAvo bhavatu; aparam uchchapadam anAkA NkShya nIchalokaiH sahApi mArdavam Acharata; svAn j nAnino na manyadhvaM|
17 Non rendete ad alcuno male per male; procurate cose oneste nel cospetto di tutti gli uomini.
parasmAd apakAraM prApyApi paraM nApakuruta| sarvveShAM dR^iShTito yat karmmottamaM tadeva kuruta|
18 S' [egli è] possibile, e quanto [è] in voi, vivete in pace con tutti gli uomini.
yadi bhavituM shakyate tarhi yathAshakti sarvvalokaiH saha nirvvirodhena kAlaM yApayata|
19 Non fate le vostre vendette, cari [miei]; anzi date luogo all'ira [di Dio]; perciocchè egli è scritto: A me la vendetta, io renderò la retribuzione, dice il Signore.
he priyabandhavaH, kasmaichid apakArasya samuchitaM daNDaM svayaM na daddhvaM, kintvIshvarIyakrodhAya sthAnaM datta yato likhitamAste parameshvaraH kathayati, dAnaM phalasya matkarmma sUchitaM pradadAmyahaM|
20 Se dunque il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare; se ha sete, dagli da bere; perciocchè, facendo questo, tu raunerai de' carboni accesi sopra il suo capo.
itikAraNAd ripu ryadi kShudhArttaste tarhi taM tvaM prabhojaya| tathA yadi tR^iShArttaH syAt tarhi taM paripAyaya| tena tvaM mastake tasya jvaladagniM nidhAsyasi|
21 Non esser vinto dal male, anzi vinci il male per il bene.
kukriyayA parAjitA na santa uttamakriyayA kukriyAM parAjayata|

< Romani 12 >