< Luca 13 >

1 IN quello stesso tempo furono quivi alcuni, i quali gli fecer rapporto de' Galilei, il cui sangue Pilato avea mescolato co' lor sacrificii.
Le ɣe ma ɣi me la, ame aɖewo ka ale si Pilato na be wowu Galileatɔwo hetɔtɔ woƒe ʋu kple woƒe numemewo la ta nɛ.
2 E Gesù, rispondendo, disse loro: Pensate voi che que' Galilei fossero i maggiori peccatori di tutti i Galilei, perciocchè hanno sofferte cotali cose?
Yesu trɔ bia ameawo be, “Ɖe miebu be ame siwo wowu la ƒe nu vɔ̃wo sɔ gbɔ wu Galileatɔ bubuwo tɔ tae wowu wo ɖoa?
3 No, vi dico, anzi, se voi non vi ravvedete, tutti perirete simigliantemente.
Gbeɖe, mele eme nenema o! Miawo hã minya be yewoatsrɔ̃ alea ke nenye be miegbe be yewomatrɔ dzi me o.
4 Ovvero, pensate voi che que' diciotto, sopra i quali cadde la torre in Siloe, e li uccise fossero i più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme?
“Aleke miebu tso ame wuienyi siwo dzi Siloam gbetakpɔxɔ la mu dze woku la ŋu? Woawoe nye nu vɔ̃ wɔla gãtɔwo wu le Yerusalem mahã?
5 No, vi dico, anzi, se voi non vi ravvedete, tutti perirete simigliantemente.
Gbeɖe, menye woawoe o. Miawo hã miatsrɔ̃ nenye be miegbe be yewomatrɔ dzi me o.”
6 OR disse questa parabola: Un uomo avea un fico piantato nella sua vigna; e venne cercandovi del frutto, e non [ne] trovò.
Azɔ Yesu yi dzi do lo sia be, “Ŋutsu aɖe do kutsetseti aɖe ɖe eƒe abɔ me, eye wòvaa atia te edziedzi be yeakpɔ be etse ku aɖe mahã, gake mekpɔa kutsetse aɖeke le edzi o.
7 Onde disse al vignaiuolo: Ecco, già son tre anni che io vengo, cercando del frutto in questo fico, e non [ve ne] trovo; taglialo; perchè rende egli ancora inutile la terra?
Mlɔeba la, egblɔ na abɔdzikpɔla be nelã atia ƒu anyi. Egblɔ kpe ɖe eŋu dzikutɔe be, ‘Melala ʋuu ƒe etɔ̃ sɔŋ, gake ati sia metse ku ɖeka pɛ hã kpɔ o! Lãe ƒu anyi. Nu ka ta magana wòanɔ te? Ele mɔ xem na anyigba la.’
8 Ma egli, rispondendo, gli disse: Signore, lascialo ancora quest'anno, finchè io l'abbia scalzato, e vi abbia messo del letame;
“Abɔdzikpɔla la ɖo eŋu nɛ be, ‘Aƒetɔ, na wòaganɔ anyi ƒe ɖeka kpɔ. Matrɔ asi le eŋu nyuie agbugbɔ aɖu ado ɖe ete.
9 e se pur fa frutto, [bene]; se no, nell'avvenire tu lo taglierai.
Nenye be etse ku la, enyo, ke ne metse ku o la, malãe ƒu anyi.’”
10 OR egli insegnava in una delle sinagoghe, in giorno di sabato.
Gbe ɖeka esi Yesu nɔ nu fiam le Yudatɔwo ƒe ƒuƒoƒe le Dzudzɔgbe ŋkekea dzi la,
11 Ed ecco, [quivi] era una donna che avea uno spirito d'infermità già per ispazio di diciotto anni, ed era tutta piegata, e non poteva in alcun modo ridirizzarsi.
ekpɔ nyɔnu aɖe si dɔléamegbɔgbɔ na wònɔ dɔ lém vevie ƒe wuienyi sɔŋ. Dɔléle la na be wòxa gobaa, ale be mate ŋu adzɔ ɖe tsitrenu o.
12 E Gesù, vedutala, la chiamò a sè, e le disse: Donna, tu sei liberata dalla tua infermità.
Yesu yɔe va eɖokui gbɔe eye wògblɔ nɛ be, “Nyɔnu, èvo tso wò dɔléle la si me!”
13 E pose le mani sopra lei, ed ella in quello stante fu ridirizzata, e glorificava Iddio.
Azɔ eka asi eŋu, eye enumake nyɔnu la ƒe dɔa vɔ nɛ, eye wòdzɔ ɖe tsitre kã hekafu Mawu.
14 Ma il capo della sinagoga, sdegnato che Gesù avesse fatta guarigione in giorno di sabato, prese a dire alla moltitudine: Vi son sei giorni, ne' quali convien lavorare; venite adunque in que' [giorni], e siate guariti; e non nel giorno del sabato.
Yudatɔwo ƒe kplɔla si nɔ ƒuƒoƒe ma dzi kpɔm la do dziku vevie le nu si Yesu wɔ la ta, elabena eyɔ dɔ na nyɔnu la le Dzudzɔgbe ŋkekea dzi. Edo ɣli gblɔ na ameha la be, “Ŋkeke ade sɔŋ le kɔsiɖa ɖeka me esiwo dzi woawɔ dɔ le, esiae nye ŋkeke siwo dzi wòle be nàva woayɔ dɔ wò, ke menye le Dzudzɔgbe ŋkeke dzi o!”
15 Laonde il Signore gli rispose, e disse: Ipocriti! ciascun di voi non iscioglie egli dalla mangiatoia, in giorno di sabato, il suo bue, o il suo asino, e li mena a bere?
Aƒetɔ la ɖo eŋu be, “Mi alakpanuwɔlawo! Ɖe mieɖea ka miaƒe tedziwo alo nyiwo le woƒe kpowo me le Dzudzɔgbe dzi, eye miekplɔa wo yina ɖanaa tsi wo wonona oa? Esia hã nye dɔwɔwɔ le Dzudzɔgbe ŋkekea dzi.
16 E non conveniva egli scioglier da questo legame, in giorno di sabato, costei, ch'è figliuola d'Abrahamo, la qual Satana avea tenuta legata lo spazio di diciotto anni?
Ke nu vɔ̃ wònye nye ya mewɔ be meɖe ga Yuda nyɔnu, Abraham ƒe dzidzimevi sia, le Dzudzɔgbe ŋkeke dzia? Ame si Satana bla kple dɔléle ƒe wuienyi sɔŋ la?”
17 E mentre egli diceva queste cose, tutti i suoi avversari erano confusi; ma tutta la moltitudine si rallegrava di tutte le [opere] gloriose che si facevano da lui.
Eƒe nya siawo na be ŋu kpe eƒe futɔwo katã, eye ame sia ame kpɔ dzidzɔ le nukunu gã siwo katã wòwɔ la ta.
18 OR egli disse: A che è simile il regno di Dio, ed a che l'assomiglierò io?
Azɔ egade asi nufiafia amewo me le mawufiaɖuƒe la ŋuti. Ebia wo be, “Aleke mawufiaɖuƒe la le? Nu ka ŋue miate ŋu atsɔe asɔ ɖo?
19 Egli è simile ad un granel di senape, il quale un uomo ha preso, e l'ha gettato nel suo orto; e poi è cresciuto, ed è divenuto albero grande; e gli uccelli del cielo si son ridotti al coperto ne' suoi rami.
Ele abe atiku sue aɖe si wodo ɖe agble me ene. Atiku sia tsi kabakaba va zu ati kɔkɔ aɖe, eye wòɖe alɔwo fũu, eye xeviwo va wɔ atɔ ɖe alɔawo me.”
20 E di nuovo disse: A che assomiglierò il regno di Dio?
Egabia ake be, “Nu ka ŋu matsɔ mawufiaɖuƒe asɔ ɖo?
21 Egli è simile al lievito, il quale una donna prende, e lo ripone in tre staia di farina, finchè tutta sia levitata.
Eɖi nuʋãnu si nyɔnu aɖe tsɔ de abolomɔ me, eye wòwɔ dɔ to abolomɔ blibo la me va se ɖe esime wòʋã nyuie.”
22 POI egli andava attorno per le città, e per le castella, insegnando, e facendo cammino verso Gerusalemme.
Azɔ Yesu nɔ tsatsam le du kple kɔƒewo me nɔ nu fiam amewo, ke ekpɔ egbɔ be yenɔ tetem ɖe Yerusalem ŋu.
23 Or alcuno gli disse: Signore, sono eglino pochi coloro che son salvati?
Ame aɖe va egbɔ va biae be, “Aƒetɔ, ame ʋɛ aɖewo koe le ɖeɖe kpɔ gea?” Eɖo eŋu na wo be,
24 Ed egli disse loro: Sforzatevi d'entrar per la porta stretta, perciocchè io vi dico che molti cercheranno d'entrare, e non potranno.
“Miʋli be miage ɖe eme to agbo xaxɛ la me, elabena ame geɖewo adi be yewoage ɖe eme, ke mele egblɔm be womate ŋui o.
25 Ora, da che il padron della casa si sarà levato, ed avrà serrato l'uscio, voi allora, stando difuori, comincerete a picchiare alla porta, dicendo: Signore, Signore, aprici. Ed egli, rispondendo, vi dirà: Io non so d'onde voi siate.
Nenye be Aƒetɔ la tsi tsitre hetu ʋɔa la, ekema mietsi megbe. Mianɔ tsitre ɖe ʋɔa godo anɔ eƒom be, ‘Aƒetɔ, ʋu ʋɔa na mi.’ “Ke aɖo eŋu na mi be, ‘Nyemenya mi kple afi si mietso o.’
26 Allora prenderete a dire: Noi abbiam mangiato, e bevuto in tua presenza; e tu hai insegnato nelle nostre piazze.
“Miawo miaɖo eŋu nɛ be, ‘Mí kpli wò míede asi agba ɖeka me ɖu nu kpɔ, eye nèfia nu le míaƒe ablɔwo dzi hã kpɔ.’
27 Ma egli dirà: Io vi dico che non so d'onde voi siate; dipartitevi da me, [voi] tutti gli operatori d'iniquità.
“Ke agaɖo eŋu na mi be, ‘Megblɔe na mi be nyemenya mi o. Miate ŋu ava eme o, elabena nu vɔ̃ wɔlawo mienye. Midzo le afi ma.’
28 Quivi sarà il pianto e lo stridor de' denti, quando vedrete Abrahamo, Isacco, e Giacobbe, e tutti i profeti, nel regno di Dio; e che voi ne sarete cacciati fuori.
“Miafa avi aɖu aɖukli le esime miele tsitre ɖe xexe le Abraham, Isak, Yakob kple nyagblɔɖila siwo katã le mawufiaɖuƒea me la kpɔm ɖo ɖa.
29 E che ne verranno d'Oriente, e d'Occidente, e di Settentrione, e di Mezzodì, i quali sederanno a tavola nel regno di Dio.
Amewo atso ɣedzeƒe kple ɣetoɖoƒe kple anyiehe kple dziehe ava eye woanɔ kplɔ̃ ŋu le mawufiaɖuƒe la me.
30 Ed ecco, ve ne son degli ultimi che saranno i primi, e de' primi che saranno gli ultimi.
Mina nya sia nanɔ susu me na mi be ame siwo womebuna ɖe naneke me fifia o la axɔ bubu gã aɖe le dziƒo, eye ame siwo nye ame ŋkutawo le afi sia la, womabu wo ɖe naneke me le afi ma o.”
31 IN quello stesso giorno vennero alcuni Farisei, dicendogli: Partiti, e vattene di qui, perciocchè Erode ti vuol far morire.
Le ɣeyiɣi sia me la, Farisitɔ aɖewo va gblɔ nɛ be, “Ne èdi be yeatsi agbe la, ekema dzo le afi sia, elabena Fia Herod le diwòm be yeawu.”
32 Ed egli disse loro: Andate, e dite a quella volpe: Ecco, io caccio i demoni, e compio di far guarigioni oggi, e domani, e nel terzo giorno perverrò al mio fine.
Yesu ɖo eŋu na wo be, “Miyi ɖagblɔ na ayetɔ ma be manɔ gbɔgbɔ vɔ̃wo nyanya dzi, eye mawɔ nukunu geɖewo, ayɔ dɔ amewo egbea kple etsɔ. Ke le ŋkeke etɔ̃a gbe la, mawu nye dɔ nu, eye maɖo afi si yim mele.
33 Ma pure, mi convien camminare oggi, domani, e posdomani; poichè non conviene che alcun profeta muoia fuor di Gerusalemme.
Ɛ̃, egbea, etsɔ kple ŋkeke si akplɔe ɖo la, mawu nye dɔ nu! Elabena menyo be Mawu ƒe nyagblɔɖila aɖeke naku ɖe afi aɖeke tsɔ wu Yerusalem o.
34 Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti, e lapidi coloro che ti son mandati! quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figliuoli, come la gallina raccoglie i suoi pulcini sotto le ale, e voi non avete voluto!
“O, Yerusalem, Yerusalem! Du si me tɔwo wua nyagblɔɖilawo, eye woƒua kpe ame siwo woɖo ɖa be woakpe ɖe wo ŋu la. Zi geɖe la, medina vevie bena maƒo mia viwo nu ƒu abe ale si koklonɔ ƒoa viawo nu ƒui ɖe eƒe aʋala te ene, gake mieɖe mɔ nam o.
35 Ecco, la vostra casa vi è lasciata deserta. Or io vi dico, che voi non mi vedrete più, finchè venga [il tempo] che diciate: Benedetto colui che viene nel nome del Signore!
Fifia miaƒe aƒee ma zu aƒedo. Mele egblɔm na mi be, miegale kpɔ nye ge o, va se ɖe esime miagblɔ be, ‘Woayra ame si gbɔna le Aƒetɔ la ƒe ŋkɔ me.’”

< Luca 13 >