< Luca 12 >

1 Intanto, essendosi raunata la moltitudine a migliaia, talchè si calpestavano gli uni gli altri, [Gesù] prese a dire a' suoi discepoli: Guardatevi imprima dal lievito de' Farisei, ch'è ipocrisia.
Le ɣeyiɣi siawo katã me la, ameha la dzi ɖe edzi akpeakpewo ale gbegbe be afɔɖoƒe meganɔ anyi o. Azɔ etrɔ ɖe eƒe nusrɔ̃lawo ŋu, eye wògblɔ na wo be, “Mikpɔ nyuie le Farisitɔwo kple woƒe alakpanuwɔnawo ŋu. Wowɔa nu abe ame nyui ene, evɔ wovɔ̃ɖi ŋutɔ. Gake woƒe alakpanuwɔnawo ava dze go gbe ɖeka.
2 Or niente è coperto, che non abbia a scoprirsi; nè occulto, che non abbia a venire a notizia.
Ava dze go abe ale si nuʋãnu nana be abolomɔ hona ɖe dzi hlodzoo ene.
3 Perciò, tutte le cose che avete dette nelle tenebre saranno udite alla luce; e ciò che avete detto all'orecchio nelle camerette sarà predicato sopra i tetti delle case.
Nu sia nu si miegblɔ le viviti me la, woasee le kekeli me, eye nu si mietsɔ do dalĩ le miaƒe xɔgãwo me la, woaɖe gbeƒãe le xɔwo tame.”
4 OR a voi, miei amici, dico: Non temiate di coloro che uccidono il corpo, e, dopo ciò, non possono far altro di più.
Ke mele egblɔm na mi xɔ̃nyewo be, “Migavɔ̃ na ame siwo di be yewoawu mi o. Ŋutilã la koe woate ŋu awu, ke womekpɔ ŋusẽ ɖe míaƒe luʋɔwo ya dzi o.
5 Ma io vi mostrerò chi dovete temere: temete colui, il quale, dopo aver ucciso, ha la podestà di gettar nella geenna; certo, io vi dico, temete lui. (Geenna g1067)
Gake magblɔ ame si wòle be miavɔ̃ la na mi, eyae nye Mawu ame si si ŋusẽ le be wòate ŋu awu ame atsɔe aƒu gbe ɖe dzomavɔ me. (Geenna g1067)
6 Cinque passere non si vendono elleno per due quattrini? e pur niuna di esse è dimenticata appo Iddio.
“Ho neni akpakpa atɔ̃ xɔna? Menye sidi ʋɛ aɖe koe oa? Woƒe home mede naneke kura o ɖe? Gake Mawu meŋlɔa wo dometɔ ɖeka pɛ hã be o.
7 Anzi eziandio i capelli del vostro capo son tutti annoverati; non temiate adunque; voi siete da più di molte passere.
Miaƒe taɖa katã gɔ̃ hã ƒe xexlẽme le nyanya me na Mawu. Migavɔ̃ o, elabena miexɔ asi na Mawu tsɔ wu atsutsrɔewo.
8 Or io vi dico: Chiunque mi avrà riconosciuto davanti agli uomini, il Figliuol dell'uomo altresì lo riconoscerà davanti agli angeli di Dio.
“Medi be mana kakaɖedzi mi be, Nye, Amegbetɔ Vi la, made bubu mia ŋu le dutoƒe le mawudɔlawo ŋkume, nenye be miawo hã mieʋu menye le anyigba sia dzi abe mia xɔlɔ̃ ene.
9 Ma chi mi avrà rinnegato davanti agli uomini sarà rinnegato davanti agli angeli di Dio.
Ke ame si ke gbe nu le gbɔnye le amewo gbɔ la, nye hã magbe nu la eya hã gbɔ le mawudɔlawo ƒe ŋkume.
10 Ed a chiunque avrà detta alcuna parola contro al Figliuol dell'uomo sarà perdonato; ma, a chi avrà bestemmiato contro allo Spirito Santo non sarà perdonato.
Nenye be ame aɖe ƒo nu vɔ̃ɖi le nye Amegbetɔ Vi la ŋu la, ɖewohĩ woatsɔe akee, ke ame si agblɔ nya vɔ̃ɖi aɖe ɖe Gbɔgbɔ Kɔkɔe la ŋu la, womatsɔe akee gbeɖe o.
11 Ora, quando vi avranno condotti davanti alle raunanze, e a' magistrati, ed alle podestà, non istate in sollecitudine come, o che avrete a rispondere a vostra difesa, o che avrete a dire.
“Nenye be wokplɔ mi va ƒuƒoƒedzikpɔlawo kple amegãwo ŋkume be yewoadrɔ̃ ʋɔnu mi la, migatsi dzi le nu si miagblɔ la alo atsɔ aɖe mia ɖokui nu ŋu o.
12 Perciocchè lo Spirito Santo, in quell'ora stessa, v'insegnerà ciò che vi converrà dire.
Gbɔgbɔ Kɔkɔe la ŋutɔ ade nya si tututu miagblɔ la nu na mi ne ɣeyiɣia ɖo.”
13 OR alcuno della moltitudine gli disse: Maestro, di' a mio fratello che partisca meco l'eredità.
Ame aɖe do ɣli tso ameawo dome gblɔ nɛ be, “Nufiala, meɖe kuku na wò, gblɔ na nɔvinyeŋutsua be wòama fofonye ƒe nuwo me atsɔ tɔnye nam!”
14 Ma egli disse: O uomo, chi mi ha costituito sopra voi giudice, o partitore?
Yesu ɖo eŋu nɛ be, “Ŋutsu, ame kae ɖom miaƒe ʋɔnudrɔ̃lae be matso nya sia ƒomevi me?”
15 Poi disse loro: Badate, e guardatevi dall'avarizia; perciocchè, benchè alcuno abbondi, egli non ha però la vita per li suoi beni.
Eye wògblɔ na wo be, “Mikpɔ nyuie! Milé be na mia ɖokui tso ŋukeklẽ ŋuti, elabena ame ƒe agbe menɔa eƒe nukpɔkpɔ vivivo la me o.”
16 Ed egli disse loro una parabola: Le possessioni d'un uomo ricco fruttarono copiosamente.
Azɔ edo lo sia be, “Agble nyui aɖe si wɔa nuku la nɔ gatɔ aɖe si.
17 Ed egli ragionava fra sè medesimo, dicendo: Che farò? poichè io non ho ove riporre i miei frutti.
Le nyateƒe me, eƒe nukuawo wɔ ale gbegbe be eƒe avawo katã yɔ fũu gbã go, eye megakpɔ nɔƒe na mamlɛawo gɔ̃ hã o. Ebu ta me le nu si wòawɔ la ŋu vevie,
18 Poi disse: Questo farò: io disfarò i miei granai, e ne edificherò di maggiori, e quivi riporrò tutte le mie entrate, e i miei beni.
eye susu aɖe va nɛ mlɔeba. Edo ɣli gblɔ be, ‘Menya nu si tututu mawɔ, magbã nye ava xoxoawo, eye matu esiwo lolo wu la ɖe wo teƒe, ale be mate ŋu akpɔ nɔƒe na nye nukuawo katã.
19 E dirò all'anima mia: Anima, tu hai molti beni, riposti per molti anni, quietati, mangia, bevi, e godi.
Eye manɔ anyi agblɔ na ɖokuinye be, “Nɔvi èdzra nuɖuɖu geɖewo ɖo ɖi hena ƒe geɖe siwo gbɔna, eya ta xɔ gbɔgbɔ nàɖe dzi ɖe anyi, ɖu nu, nano nu, eye nàɖu agbe nyuie.”’
20 Ma Iddio gli disse: Stolto, questa stessa notte, l'anima tua ti sarà ridomandata; e di cui saranno le cose che tu hai apparecchiate?
“Gake Mawu gblɔ na kesinɔtɔ sia be, ‘O, wò abunɛtɔ, egbe zã sia me ke woaxɔ wò agbe le asiwò. Ke ame ka tɔ nu siwo katã wòdzra ɖo ɖi la azu?’
21 Così [avviene] a chi fa tesoro a sè stesso, e non è ricco in Dio.
“Enye nyateƒe be, ale ame sia ame si le nu nyuiwo dzram ɖo na eɖokui, eye kesinɔnuwo mele esi le Mawu gome o la lee nye esi.”
22 POI disse a' suoi discepoli: Perciò io vi dico: Non siate solleciti per la vita vostra, che mangerete; nè per lo corpo [vostro], di che sarete vestiti.
Yesu trɔ ɖe eƒe nusrɔ̃lawo ŋu, eye wògblɔ na wo be, “Le esia ta la, mele egblɔm na mi be, migatsi dzi le nu si miaɖu hena agbenɔnɔ alo nudodo siwo miaƒe ŋutilã hiã ŋu o,
23 La vita è più che il nudrimento, e il corpo più che il vestimento.
elabena agbe xɔ asi wu nuɖuɖu eye ŋutilã xɔ asi wu nudodo.
24 Ponete mente a' corvi, perciocchè non seminano, e non mietono, e non hanno conserva, nè granaio; e pure Iddio li nudrisce; da quanto siete voi più degli uccelli?
Mikpɔ akpaviãwo ɖa, womeƒã nu o, womeŋea nu o, eye ava ɖeka hã mele wo si be woadzra nuɖuɖu ɖo ɖe eme o, gake wokpɔa woƒe gbe sia gbe nuɖuɖu, elabena Mawu ŋutɔ naa nuɖuɖu wo. Evɔ miawo la, miele vevie na Mawu wu xeviwo katã!
25 E chi di voi può, con la sua sollecitudine, aggiungere alla sua statura pure un cubito?
Hekpe ɖe esia ŋu la, mia dometɔ ka ate ŋu ato dzitsitsi me atsɔ gaƒoƒo ɖeka pɛ akpe ɖe eƒe agbe ŋu?
26 Se dunque non potete pur ciò ch' [è] minimo, perchè siete solleciti del rimanente?
Eye nenye be dzimaɖeɖi mate ŋu awɔ nu sue siwo megblɔ va yi o la, viɖe kae wòanye be miatsi dzimaɖeɖi ɖe nu gãwo ŋu?
27 Considerate i gigli, come crescono; essi non lavorano, e non filano; e pure io vi dico, che Salomone stesso, con tutta la sua gloria, non fu vestito al par dell'uno di essi.
“Mikpɔ dzogbenyawo le baliwo me ɖa. Wometrea ɖeti alo lɔ̃a avɔ o, gake Solomo ame si nɔ atsyɔ̃ gã me hã ƒe atsyɔ̃ɖoɖo mede seƒoƒo siawo tɔ nu kura o.
28 Ora, se Iddio riveste così l'erba che oggi è nel campo, e domani è gettata nel forno, quanto maggiormente [rivestirà egli] voi, o [uomini] di poca fede?
Nenye be Mawu ɖoa atsyɔ̃ na gbe le gbedzi, gbe si nɔa anyi egbe, eye wotsɔnɛ ƒua gbe ɖe dzo me etsɔ la, ɖe mate ŋu aɖo atsyɔ̃ na mi sãa wu gbe siawo oa? O, mi xɔse ʋɛ tɔwo!
29 Voi ancora non ricercate che mangerete, o che berrete, e non ne state sospesi.
Gawu la, migaɖe fu na mia ɖokuiwo le nuɖuɖu kple nunono ŋuti o, migana esia nakplɔ mi ade nuxaxa me o. Mawu ana wo mi.
30 Perciocchè le genti del mondo procacciano tutte queste cose, ma il Padre vostro sa che voi ne avete bisogno.
Xexemedukɔwo katã dagbana be yewoakpɔ gbe sia gbe nuɖuɖu, ke mia Fofo si le dziƒo nya miaƒe hiahiãwo.
31 Anzi, cercate il regno di Dio, e tutte queste cose vi saranno sopraggiunte.
Ke boŋ midi eƒe fiaɖuƒe la, eye woatsɔ nu siawo katã akpe ɖe eŋuti na mi.”
32 Non temere, o piccola greggia, perciocchè al Padre vostro è piaciuto di darvi il regno.
Eya ta migavɔ̃ o, mi alẽha sue sia, elabena edzɔ dzi na mia Fofo si le dziƒo la ŋutɔ be wòatsɔ fiaɖuƒe la na mi.
33 Vendete i vostri beni, e fatene limosina; fatevi delle borse che non invecchiano; un tesoro in cielo, che non vien giammai meno; ove il ladro non giunge, ed [ove] la tignuola non guasta.
Midzra nu siwo le mia si, eye miatsɔ ga la ana hiãtɔwo, esia adzi miaƒe fetu si le dziƒo la ɖe edzi. Ne miedzra miaƒe kesinɔnuwo ɖo ɖe dziƒo, fiafitɔ aɖeke mate ŋu afi wo o, eye gbagbladza aɖeke hã mate ŋu aɖu wo o.
34 Perciocchè, dov'è il vostro tesoro, quivi eziandio sarà il vostro cuore.
Afi si miaƒe kesinɔnuwo le la, afi ma miaƒe dzi hã anɔ.
35 I VOSTRI lombi sieno cinti, e le [vostre] lampane accese.
“Midzra ɖo, eye miaƒe akaɖiwo nanɔ bibim.
36 E voi, [siate] simili a coloro che aspettano il lor signore, quando egli ritornerà dalle nozze; acciocchè, quando egli verrà, e picchierà, subito gli aprano.
Miawo la, miɖi dɔla siwo le mɔ kpɔm na woƒe aƒetɔ be ne egbɔ tso srɔ̃ɖeƒe eye wòva ƒo ʋɔa la, ne yewoaʋui nɛ enumake.
37 Beati quei servitori, i quali il Signore troverà vegliando, quando egli verrà. Io vi dico in verità, ch'egli si cingerà, e li farà mettere a tavola, ed egli stesso verrà a servirli.
Dɔla siawo akpɔ dzidzɔ ŋutɔ, ne woƒe aƒetɔ gbɔ, eye wòkpɔ be wole ŋudzɔ; vavã mele egblɔm na mi be dɔla siawo anɔ kplɔ̃ ŋu, eye eya ŋutɔ ado subɔvi ƒe awu aɖo kplɔ̃ ɖe woƒe akɔme be woaɖu nu.
38 E s'egli viene nella seconda vigilia, o nella terza, e [li] trova in questo stato, beati que' servitori.
Mienya ɣe ka ɣie wòava o, ate ŋu ava le zã ga asiekɛ me loo alo zãtitina. Gake ne eva ɖo ko, dzi adzɔ eƒe dɔla siwo katã le klalo la.
39 Or sappiate questo, che se il padron della casa sapesse a quale ora il ladro verrà, egli veglierebbe, e non si lascerebbe sconficcar la casa.
Ame sia ame anɔ klalo na eƒe vava nenye be wònya ga si me wòle vava ge. Ɖeko wòle abe ale si ame nanɔ ŋudzɔ na fiafitɔ ƒe vava nenye be enya ga si me tututu wòle vava ge ene.
40 Ancora voi dunque siate presti, perciocchè, nell'ora che voi non pensate, il Figliuol dell'uomo verrà.
Eya ta minɔ ŋudzɔ ɣeawo katã ɣi elabena, Nye, Amegbetɔ Vi la, mava le gaƒoƒo si me ame aɖeke manɔ mɔ kpɔm nam o.”
41 E Pietro gli disse: Signore, dici tu a noi questa parabola, ovvero anche a tutti?
Petro biae be, “Aƒetɔ, míawo ko nèle lo siawo dom na loo alo ame sia ame?”
42 E il Signore disse: Qual è pur quel dispensator leale ed avveduto, il quale il [suo] signore abbia costituito sopra i suoi famigliari, per dar [loro] a suo tempo la porzione del viver [loro]
Aƒetɔ la ɖo eŋu nɛ be, “Azɔ ame kae nye dɔla nuteƒewɔla kple nunyala, ame si eƒe aƒetɔ atsɔ ɖo eƒe aƒemetɔwo nu be wòana woƒe nuɖuɖu wo le enaɣi mahã?
43 Beato quel servitore il quale il suo signore troverà facendo così, quando egli verrà.
Eme anyo na dɔla ma ne eƒe aƒetɔ trɔ gbɔ va kpɔ be ewɔ eƒe dɔdeasi.
44 Io vi dico in verità, ch'egli lo costituirà sopra tutti i suoi beni.
Le nyateƒe me la, aƒetɔ la atsɔe aɖo eƒe nuwo katã nu.
45 Ma, se quel servitore dice nel cuor suo: Il mio signore mette indugio a venire; e prende a battere i servitori, e le serventi;
Gake nenye be dɔla ma gblɔ le eƒe dzi me be, ‘Nye aƒetɔ anɔ anyi ɣeyiɣi didi aɖe hafi agbɔ.’ Eya ta wòde asi ame siwo wotsɔ de eƒe dzikpɔkpɔ te la ƒoƒo me, eye wòle aha mum la,
46 ed a mangiare, ed a bere, e ad inebriarsi, il signore di quel servitore verrà nel giorno ch'egli non [l]'aspetta, e nell'ora ch'egli non sa; e lo riciderà, e metterà la sua parte con gl'infedeli.
eƒe aƒetɔ ava le ŋkeke si mele mɔ kpɔm nɛ o kple gaƒoƒo si menya o la dzi, eye wòaɖee ɖa le nɔƒe kɔkɔ si wòdae ɖo, eye wòadae ɖe ame mawɔnuteƒewo dome.
47 Or il servitore che ha saputa la volontà del suo signore, e non si è disposto a far secondo la volontà d'esso, sarà battuto di molte [battiture].
“Woahe to na dɔla ma vevie, elabena enya eƒe aƒetɔ ƒe lɔlɔ̃nu be wòawɔ ɖe edzi, gake egbe mewɔe o.
48 Ma colui che non [l]'ha saputa, se fa cose degne di battitura, sarà battuto di poche [battiture]; ed a chiunque è stato dato assai sarà ridomandato assai; ed appo cui è stato messo assai in deposito, da lui ancora sarà tanto più richiesto.
Ame si menya be nane si wɔm yele la nye vɔ̃ o la ƒe tohehe masesẽ o. Ame si si wotsɔ nu geɖe dee la, wodi ŋutete geɖe tso egbɔ, elabena nu si wotsɔ de eƒe dzikpɔkpɔ te la sɔ gbɔ.”
49 IO son venuto a mettere il fuoco in terra; e che voglio, se già è acceso?
“Ɖe meva be made agbe yeye ƒe dzo anyigbadzitɔwo me. Ne ɖe mewu dɔ sia nu xoxo la, ne anyo ŋutɔ hafi.
50 Or io ho ad esser battezzato d'un battesimo; e come son io distretto, finchè sia compiuto!
Tsideta dziŋɔ aɖe le ŋgɔnye, eye anye nu si ate ɖe dzinye va se ɖe esime enu nava yi.
51 Pensate voi che io sia venuto a metter pace in terra? No, vi dico, anzi discordia.
Miebu be ŋutifafae metsɔ va anyigba dzia? Gbeɖe, dzre kple domemama boŋ metsɔ vɛ.
52 Perciocchè, da ora innanzi cinque saranno in una casa, divisi tre contro a due, e due contro a tre.
Tso azɔ dzi yina la, ƒomewo me ama, akpa etɔ̃ adze yonyeme, eye akpe eve atsi tsitre ɖe ŋunye. Alo akpa eve adze yonyeme, eye akpa etɔ̃ atsi tsitre ɖe ŋunye.
53 Il padre sarà diviso contro al figliuolo, e il figliuolo contro al padre; la madre contro alla figliuola, e la figliuola contro alla madre; la suocera contro alla sua nuora, e la nuora contro alla sua suocera.
Vi kple tɔ ƒe gbe madze gbe dzi o le tanye, nenema ke adika aɖo vinyɔnu kple dadaa dome. Eye nenye be lɔ̃xo aɖe aɖo nu nyui aɖe be yeawɔ la, lɔ̃xoyɔvia atu afɔ eme.”
54 OR egli disse ancora alle turbe: Quando voi vedete la nuvola che si leva dal Ponente, subito dite: La pioggia viene; e così è.
Yesu trɔ ɖe ameha la ŋu azɔ, eye wògblɔ be, “Ne miekpɔ lilikpowo le ƒu ƒom ɖe ɣetoɖoƒe la, miegblɔna be, ‘Agbafie le wɔwɔ ge.’ Eye tsi dzana hã vavã.
55 E quando [sentite] soffiar l'Austro, dite: Farà caldo; e [così] avviene.
Ne anyigbemeya de asi ƒoƒo me la, miegblɔna be, ‘Egbe la, ŋdɔ le ʋuʋu ge sesĩe.’ Eye esia hã vaa eme.
56 Ipocriti! voi sapete discerner l'aspetto del cielo e della terra, e come non discernete voi questo tempo?
Mi alakpanuwɔlawo! Mienya be tsi le dzadza ge alo ŋdɔ le ʋuʋu ge to ŋkuléle ɖe yame kple anyigba ŋu me. Gake miegbe be yewomalé ŋku ɖe nu si gbɔna la ƒe dzesi si ƒo xlã mi la ŋu o.
57 E perchè da voi stessi non giudicate ciò ch'è giusto?
“Nu ka ta miagbe be yewomakpɔ nu si nyo la na mia ɖokuiwo o ɖo?
58 Perciocchè, quando tu vai col tuo avversario al rettore, tu dei dare opera per cammino che tu sii liberato da lui; che talora egli non ti tragga al giudice, e il giudice ti dia in man del sergente, e il sergente ti cacci in prigione.
Nenye be wò futɔ tsɔ nya ɖe ŋuwò, eye nèkpɔe le mɔ dzi wòyina fia ƒe ʋɔnu kple wò nya la, tɔe, eye nàlé avu le mi kplii dome. Ne menye nenema o la, ʋɔnudrɔ̃la ade wò mɔ.
59 Io ti dico, che tu non ne uscirai, finchè tu abbia pagato fino all'ultimo picciolo.
Eye ne wode wò mɔ la, ànɔ afi ma va se ɖe esime nàxe fe siwo katã nènyi la wòavɔ keŋkeŋ.”

< Luca 12 >