< Luca 14 >

1 OR avvenne che, essendo egli entrato in casa d'uno de' principali de' Farisei, in giorno di sabato, a mangiare, essi l'osservavano.
Gbe ɖeka le Dzudzɔgbe dzi, Yesu yi nuɖuƒe le Farisitɔwo ƒe amegã aɖe ƒe aƒe me, eye wonɔ ŋku lém ɖe eŋu vevie.
2 Ed ecco, un certo uomo idropico era [quivi] davanti a lui.
Afi ma ŋutsu aɖe si nɔ tetedɔ lém la dze ŋgɔe.
3 E Gesù prese a dire a' dottori della legge, ed a' Farisei: È egli lecito di guarire alcuno in giorno di sabato?
Ke Yesu bia Farisitɔ kple senyala siwo nɔ tsitre ɖe afi ma be, “Ele se nu be woada gbe le ame ŋu le Dzudzɔgbe ŋkekea dzia?”
4 Ed essi tacquero. Allora, preso [colui] per la mano, lo guarì, e [lo] licenziò.
Womeɖo biabia la ŋu nɛ o, ale Yesu lé dɔnɔa ƒe alɔnu, eye wòda gbe le eŋu. Emegbe la, eɖe mɔ nɛ wòdzo.
5 Poi fece lor motto, e disse: Chi è colui di voi, che, se il suo asino, o bue, cade in un pozzo, non lo ritragga prontamente fuori nel giorno del sabato?
Yesu gatrɔ ɖe ameawo ŋu bia wo be, “Mia dometɔ kae mewɔa dɔ le Dzudzɔgbe ŋkeke dzi o. Nenye be via alo eƒe nyi ge dze do me le Dzudzɔgbe ŋkekea dzi ɖe, meɖenɛ enumake oa?”
6 Ed essi non gli potevan risponder nulla in contrario a queste cose.
Ameawo mete ŋu ɖo biabia sia hã ŋu nɛ o.
7 ORA, considerando come essi eleggevano i primi luoghi a tavola, propose questa parabola agl'invitati, dicendo:
Yesu kpɔ be ame siwo katã wokpe be woava ɖu nua la tia kplɔ̃a ta. Le esia ta edo lo na wo gblɔ be,
8 Quando tu sarai invitato da alcuno a nozze, non metterti a tavola nel primo luogo, che talora alcuno più onorato di te non sia stato invitato dal medesimo.
“Nenye be wokpe wò ɖe srɔ̃ɖekplɔ̃ ŋu la, mègaʋli be yeanɔ kplɔ̃ ta o, elabena ne ame ŋkuta aɖe si ŋu bubu le wu wò la va la,
9 E che colui che avrà invitato te e lui, non venga, e ti dica: Fa' luogo a costui; e che allora tu venga con vergogna a tener l'ultimo luogo.
ne edzɔ nenema la, ame si kpe wò la akplɔe va afi si nènɔ eye wòagblɔ na wò be, ‘Tso nàtsɔ wò nɔƒe na ame sia.’ Esia ana be ŋu akpe wò, eye nàyi aɖanɔ zikpui sia zikpui si le kplɔ̃a ƒe nuwuwu lɔƒo la dzi.
10 Ma, quando tu sarai invitato, va', mettiti nell'ultimo luogo, acciocchè, quando colui che t'avrà invitato verrà, ti dica: Amico, sali più in su. Allora tu ne avrai onore appresso coloro che saranno teco a tavola.
“Nu si boŋ wòle be nàwɔe nye esi, yi ɖanɔ teƒe aɖe le kplɔ̃a ƒe nuwuwu, eye ne ame si kpe wò la ŋutɔ kpɔ wò la, ava gblɔ na wò be, ‘Nɔvi, míegblẽ nɔƒe nyui aɖe ɖi na wò!’ Ale wòade bubu ŋuwò le ame siwo katã wòkpe la ŋkume.
11 Perciocchè chiunque s'innalza sarà abbassato, e chi si abbassa sarà innalzato.
Ame sia ame si dina be ye ŋutɔ yeade bubu ye ɖokui ŋu la, woabɔbɔe ɖe anyi, eye ame si abɔbɔ eɖokui la, woade bubu eŋu.”
12 Or egli disse a colui che l'avea invitato: Quando tu farai un desinare, o una cena, non chiamare i tuoi amici, nè i tuoi fratelli, nè i tuoi parenti, nè i tuoi vicini ricchi; che talora essi a vicenda non t'invitino, e ti sia reso il contraccambio.
Azɔ etrɔ ɖe ame si kpee ɖe kplɔ̃ ŋu la gbɔ gblɔ nɛ be, “Ne èɖo kplɔ̃ la, mègakpe xɔ̃wòwo, nɔviwòwo kple wò ƒometɔwo kple kesinɔtɔwo o. Elabena woawo hã ava kpe wò ɖe kplɔ̃ ŋu emegbe.
13 Anzi, quando fai un convito, chiama i mendici, i monchi, gli zoppi, i ciechi.
Boŋ la, kpe ame dahewo, tekunɔwo, lãmetututɔwo kple ŋkunɔwo.
14 E sarai beato; perciocchè essi non hanno il modo di rendertene il contraccambio; ma la retribuzione te ne sarà resa nella risurrezion dei giusti.
Ekema le ame dzɔdzɔewo ƒe tsitretsitsiŋkekea dzi la, Mawu ŋutɔ axe fe na wò be èwɔ dɔmenyo na ame siwo mate ŋu aɖo eteƒe na wò o.”
15 OR alcun di coloro ch'erano insieme a tavola, udite queste cose, disse: Beato chi mangerà del pane nel regno di Dio.
Esi ŋutsu aɖe si nɔ kplɔ̃a ŋu kple Yesu la se nya siawo la, egblɔ na Yesu be, “Woayra ame siwo aɖu abolo le mawufiaɖuƒe la me!”
16 E Gesù gli disse: Un uomo fece una gran cena, e v'invitò molti.
Yesu ɖo eƒe nya la ŋu nɛ be, “Ŋutsu aɖe ɖo kplɔ̃ gã aɖe, eye wòkpe ame geɖewo.
17 Ed all'ora della cena, mandò il suo servitore a dire agl'invitati: Venite, perciocchè ogni cosa è già apparecchiata.
Esi nu sia nu sɔ gbe vɔ be wɔnawo nadze egɔme la, edɔ eƒe subɔvi ɖe ame siwo wòkpe la gbɔ be wòaɖayɔ wo vɛ.
18 Ma in quel medesimo punto tutti cominciarono a scusarsi. Il primo gli disse: Io ho comperata una possessione, e di necessità mi conviene andar fuori a vederla; io ti prego abbimi per iscusato.
“Gake ame sia ame de asi taflatsedodo me esi subɔvi la yi. Ame ɖeka do taflatse be yeƒle anyigba aɖe eye yedi be yeayi aɖalé ŋku ɖe eme, eya ta yemate ŋu ava o.
19 Ed un altro disse: Io ho comperate cinque paia di buoi, e vo a provarli; io ti prego abbimi per iscusato.
“Bubu hã do taflatse be yeƒle nyitsu ewo be woawɔ dɔ le yeƒe agble me, eya ta yeyina wo do ge akpɔ.
20 Ed un altro disse: Io ho sposata moglie, e perciò non posso venire.
“Ame bubu hã gado taflatse be nyitsɔ laa ko yeɖe srɔ̃, eya ta yemate ŋu agblẽ nyɔnu la ɖi ava o.
21 E quel servitore venne e rapportò queste cose al suo signore. Allora il padron di casa, adiratosi, disse al suo servitore: Vattene prestamente per le piazze, e per le strade della città, e mena qua i mendici, ed i monchi, e gli zoppi, ed i ciechi.
“Subɔvi la trɔ va gblɔ nya siwo ameawo gblɔ la na eƒe aƒetɔ. Dɔ me ve aƒetɔa ŋutɔ, eya ta edɔ eƒe subɔvi la wòyi dua ƒe ablɔwo dzi kple kpɔdomewo ɖayɔ nubialawo, tekunɔwo, lãmetututɔwo kple ŋkunɔwo va kplɔ̃a ŋui.
22 Poi il servitore [gli] disse: Signore, egli è stato fatto come tu ordinasti, ed ancora vi è luogo.
“Togbɔ be dɔla la wɔ esia hã la, egblɔ be, ‘Aƒetɔ wowɔ se si nède la dzi, gake nɔƒe gali.’
23 E il signore disse al servitore: Va' fuori per le vie, e per le siepi, e costringili ad entrare, acciocchè la mia casa sia ripiena.
“Aƒetɔ la gagblɔ na subɔvia be, ‘Enyo, yi dua ƒe mɔ gãwo dzi kple kpɔwo godo, eye nàƒoe ɖe ame siwo katã nàkpɔ la nu be woava, be aƒea me nayɔ.
24 Perciocchè io vi dico che niuno di quegli uomini ch'erano stati invitati assaggerà della mia cena.
Elabena mele egblɔm na mi be ame siwo katã mekpe gbã la ƒe ɖeke maɖɔ nu siwo meɖa na wo la ƒe ɖeke kpɔ o.’”
25 OR molte turbe andavano con lui; ed egli, rivoltosi, disse loro:
Ame geɖe ŋutɔ nɔ Yesu yome nɔ yiyim. Ale wòtrɔ ɖe wo ŋu hegblɔ na wo be.
26 Se alcuno viene a me, e non odia suo padre, e [sua] madre, e la moglie, e i figliuoli, e i fratelli, e le sorelle, anzi ancora la sua propria vita, non può esser mio discepolo.
“Ame si di be yeanɔ yonyeme la, ele nɛ be wòalɔ̃m wu fofoa, dadaa, srɔ̃a, viawo, nɔvia ŋutsu alo nɔvia nyɔnu. Ɛ̃, le nyateƒe me, ele nɛ be wòalɔ̃m wu eya ŋutɔ ƒe agbe gɔ̃ hã. Ne menye nenema o la, mate ŋu anye nye nusrɔ̃la o.
27 E chiunque non porta la sua croce, e non vien dietro a me, non può esser mio discepolo.
Ame si matsɔ eƒe atitsoga akplɔm ɖo o la mate ŋu anye nye nusrɔ̃la o.
28 Perciocchè, chi [è colui] d'infra voi, il quale, volendo edificare una torre, non si assetti prima, e non faccia ragion della spesa, se egli ha da poterla finire?
“Ne ame aɖe be yeanɔ yonyeme la, ele be wòabu eŋuti kpɔ nyuie hafi. Ame kae aɖo be yeatu xɔ ke mawɔ akɔnta tso ga home si wòagblẽ la ŋu, eye wòakpɔe ɖa be ga si le ye si la ade xɔa tutu nu o mahã?
29 Che talora, avendo posto il fondamento, e non potendola finire, tutti coloro che [la] vedranno non prendano a beffarlo, dicendo:
Ne mewɔ nenema o, wòɖo xɔa ƒe gɔmeɖokpewo anyi, eye mete ŋu tui wu enu o la, ame siwo katã kpɔe la ade asi fewuɖuɖu le eŋu me.
30 Quest'uomo cominciò ad edificare, e non ha potuto finire.
Woaɖu fewu hã le eŋu be, ‘Mikpɔ ame ma ɖa! Eyae dze xɔ ma tutu gɔme, gake mete ŋu wu enu hafi ga vɔ le esi o.’
31 Ovvero, qual re, andando ad affrontarsi in battaglia con un altro re, non si assetta prima, e prende consiglio, se può con diecimila incontrarsi con quell' [altro], che vien contro a lui con ventimila?
“Alo fia kae atso kpla ko ayi aʋa, ke mayɔ eƒe aɖaŋudelawo be woawɔ akɔnta le futɔwo ƒe agbɔsɔsɔ ŋu, akpɔe ɖa be yeƒe asrafo akpe ewo ate ŋu aɖu futɔwo tɔ akpe blaeve dzi hã o?
32 Se no, mentre quel l' [altro] è ancora lontano, gli manda un'ambasciata, e lo richiede di pace.
Nenye be wòkpɔe be yeƒe asrafowo mate ŋu aɖu dzi o la, adɔ ame ɖo ɖe futɔwo gbɔ be yeawɔ ŋutifafa kple wo hafi woava ɖo eƒe du gbɔ.
33 Così adunque, niun di voi, il qual non rinunzia a tutto ciò ch'egli ha, può esser mio discepolo.
Ale ame aɖeke mate ŋu anye nye nusrɔ̃la o, negbe ɖe wònɔ anyi gbã, bu eƒe kesinɔnuwo katã ŋu, eye wògbe nu le wo gbɔ ɖe tanye hafi!
34 Il sale [è] buono, ma se il sale diviene insipido, con che lo si condirà egli?
“Dze la, nu vevi ye, ke ne dze bu eƒe vivi la, ŋudɔwɔnu kae wòganye?
35 Egli non è atto nè per terra, nè per letame; egli è gettato via. Chi ha orecchie da udire, oda.
Menyo na anyigba alo na aɖukpo dzi hã o; ɖeko woatsɔe aƒu gbe. “Ame si to senu li na la nesee.”

< Luca 14 >