< luuka.h 18 >

1 apara nca lokairaklaantai rnirantara. m praarthayitavyam ityaa"sayena yii"sunaa d. r.s. taanta eka. h kathita. h|
OR propose loro ancora una parabola, per [mostrare] che convien del continuo orare, e non istancarsi,
2 kutracinnagare ka"scit praa. dvivaaka aasiit sa ii"svaraannaabibhet maanu. saa. m"sca naamanyata|
dicendo: Vi era un giudice in una città, il quale non temeva Iddio, e non avea rispetto ad alcun uomo.
3 atha tatpuravaasinii kaacidvidhavaa tatsamiipametya vivaadinaa saha mama vivaada. m pari. skurvviti nivedayaamaasa|
Or in quella stessa città vi era una vedova, la qual venne a lui, dicendo: Fammi ragione del mio avversario.
4 tata. h sa praa. dvivaaka. h kiyaddinaani na tada"ngiik. rtavaan pa"scaaccitte cintayaamaasa, yadyapii"svaraanna bibhemi manu. syaanapi na manye
Ed egli, per un tempo, non volle farlo; ma pur poi appresso disse fra sè medesimo: Quantunque io non tema Iddio, e non abbia rispetto ad alcun uomo,
5 tathaapye. saa vidhavaa maa. m kli"snaati tasmaadasyaa vivaada. m pari. skari. syaami nocet saa sadaagatya maa. m vyagra. m kari. syati|
nondimeno, perciocchè questa vedova mi dà molestia, io le farò ragione; che talora non venga tante volte che alla fine mi stanchi.
6 pa"scaat prabhuravadad asaavanyaayapraa. dvivaako yadaaha tatra mano nidhadhva. m|
E il Signore disse: Ascoltate ciò che dice il giudice iniquo.
7 ii"svarasya ye. abhirucitalokaa divaani"sa. m praarthayante sa bahudinaani vilambyaapi te. saa. m vivaadaan ki. m na pari. skari. syati?
E Iddio non vendicherà egli i suoi eletti, i quali giorno e notte gridano a lui; benchè sia lento ad adirarsi per loro?
8 yu. smaanaha. m vadaami tvarayaa pari. skari. syati, kintu yadaa manu. syaputra aagami. syati tadaa p. rthivyaa. m kimiid. r"sa. m vi"svaasa. m praapsyati?
Certo, io vi dico, che tosto li vendicherà. Ma, quando il Figliuol dell'uomo verrà, troverà egli pur la fede in terra?
9 ye svaan dhaarmmikaan j naatvaa paraan tucchiikurvvanti etaad. rgbhya. h, kiyadbhya ima. m d. r.s. taanta. m kathayaamaasa|
DISSE ancora questa parabola a certi, che si confidavano in loro stessi d'esser giusti, e sprezzavano gli altri.
10 eka. h phiruu"syapara. h karasa ncaayii dvaavimau praarthayitu. m mandira. m gatau|
Due uomini salirono al tempio, per orare; l'uno [era] Fariseo, e l'altro pubblicano.
11 tato. asau phiruu"syekapaar"sve ti. s.than he ii"svara ahamanyalokavat lo. thayitaanyaayii paaradaarika"sca na bhavaami asya karasa ncaayinastulya"sca na, tasmaattvaa. m dhanya. m vadaami|
Il Fariseo, stando in piè, orava in disparte, in questa maniera: O Dio, io ti ringrazio che io non son come gli altri uomini: rapaci, ingiusti, adulteri; nè anche come quel pubblicano.
12 saptasu dine. su dinadvayamupavasaami sarvvasampatte rda"samaa. m"sa. m dadaami ca, etatkathaa. m kathayan praarthayaamaasa|
Io digiuno due volte la settimana, io pago la decima di tutto ciò che posseggo.
13 kintu sa karasa ncaayi duure ti. s.than svarga. m dra. s.tu. m necchan vak. sasi karaaghaata. m kurvvan he ii"svara paapi. s.tha. m maa. m dayasva, ittha. m praarthayaamaasa|
Ma il pubblicano, stando da lungi, non ardiva neppure d'alzar gli occhi al cielo; anzi si batteva il petto, dicendo: O Dio, sii placato inverso me peccatore.
14 yu. smaanaha. m vadaami, tayordvayo rmadhye kevala. h karasa ncaayii pu. nyavattvena ga. nito nijag. rha. m jagaama, yato ya. h ka"scit svamunnamayati sa naamayi. syate kintu ya. h ka"scit sva. m namayati sa unnamayi. syate|
Io vi dico, che costui ritornò in casa sua giustificato, più tosto che quell'altro; perciocchè chiunque s'innalza sarà abbassato, e chi si abbassa sarà innalzato.
15 atha "si"suunaa. m gaatraspar"saartha. m lokaastaan tasya samiipamaaninyu. h "si. syaastad d. r.s. tvaanet. rn tarjayaamaasu. h,
OR gli furono presentati ancora dei piccoli fanciulli, acciocchè li toccasse; e i discepoli, veduto [ciò], sgridavano coloro [che li presentavano].
16 kintu yii"sustaanaahuuya jagaada, mannika. tam aagantu. m "si"suun anujaaniidhva. m taa. m"sca maa vaarayata; yata ii"svararaajyaadhikaari. na e. saa. m sad. r"saa. h|
Ma Gesù, chiamati a sè i fanciulli, disse: Lasciate i piccoli fanciulli venire a me, e non li divietate; perciocchè di tali è il regno di Dio.
17 aha. m yu. smaan yathaartha. m vadaami, yo jana. h "si"so. h sad. r"so bhuutvaa ii"svararaajya. m na g. rhlaati sa kenaapi prakaare. na tat prave. s.tu. m na "saknoti|
Io vi dico in verità, che chi non avrà ricevuto il regno di Dio come piccol fanciullo, non entrerà in esso.
18 aparam ekodhipatista. m papraccha, he paramaguro, anantaayu. sa. h praaptaye mayaa ki. m karttavya. m? (aiōnios g166)
ED un certo de' principali lo domandò, dicendo: Maestro buono, facendo che, erederò la vita eterna? (aiōnios g166)
19 yii"suruvaaca, maa. m kuta. h parama. m vadasi? ii"svara. m vinaa kopi paramo na bhavati|
E Gesù gli disse: Perchè mi chiami buono? niuno [è] buono, se non un solo, [cioè] Iddio.
20 paradaaraan maa gaccha, nara. m maa jahi, maa coraya, mithyaasaak. sya. m maa dehi, maatara. m pitara nca sa. mmanyasva, etaa yaa aaj naa. h santi taastva. m jaanaasi|
Tu sai i comandamenti: Non commettere adulterio. Non uccidere. Non furare. Non dir falsa testimonianza. Onora tuo padre e tua madre.
21 tadaa sa uvaaca, baalyakaalaat sarvvaa etaa aacaraami|
E colui disse: Tutte queste cose ho osservate fin dalla mia giovanezza.
22 iti kathaa. m "srutvaa yii"sustamavadat, tathaapi tavaika. m karmma nyuunamaaste, nija. m sarvvasva. m vikriiya daridrebhyo vitara, tasmaat svarge dhana. m praapsyasi; tata aagatya mamaanugaamii bhava|
E Gesù, udito questo, gli disse: Una cosa ti manca ancora: vendi tutto ciò che tu hai, e distribuisci[lo] a' poveri, ed avrai un tesoro nel cielo; poi vieni, e seguitami.
23 kintvetaa. m kathaa. m "srutvaa sodhipati. h "su"soca, yatastasya bahudhanamaasiit|
Ma egli, udite queste cose, ne fu grandemente attristato, perciocchè era molto ricco.
24 tadaa yii"sustamati"sokaanvita. m d. r.s. tvaa jagaada, dhanavataam ii"svararaajyaprave"sa. h kiid. rg du. skara. h|
E Gesù, veduto ch'egli si era attristato, disse: O quanto malagevolmente coloro che hanno delle ricchezze entreranno nel regno di Dio!
25 ii"svararaajye dhanina. h prave"saat suuce"schidre. na mahaa"ngasya gamanaagamane sukare|
Perciocchè, egli è più agevole che un cammello entri per la cruna d'un ago, che non che un ricco entri nel regno di Dio.
26 "srotaara. h papracchustarhi kena paritraa. na. m praapsyate?
E coloro che l'udirono dissero: Chi adunque può esser salvato?
27 sa uktavaan, yan maanu. se. naa"sakya. m tad ii"svare. na "sakya. m|
Ed egli disse: Le cose impossibili agli uomini son possibili a Dio.
28 tadaa pitara uvaaca, pa"sya vaya. m sarvvasva. m parityajya tava pa"scaadgaamino. abhavaama|
E Pietro disse: Ecco, noi abbiam lasciato ogni cosa, e ti abbiam seguitato.
29 tata. h sa uvaaca, yu. smaanaha. m yathaartha. m vadaami, ii"svararaajyaartha. m g. rha. m pitarau bhraat. rga. na. m jaayaa. m santaanaa. m"sca tyaktavaa
Ed egli disse loro: Io vi dico in verità, che non vi è alcuno, che abbia lasciato casa, o padre e madre, o fratelli, o moglie, o figliuoli, per lo regno di Dio;
30 iha kaale tato. adhika. m parakaale. anantaayu"sca na praapsyati loka iid. r"sa. h kopi naasti| (aiōn g165, aiōnios g166)
il qual non ne riceva molti cotanti in questo tempo, e nel secolo a venire la vita eterna. (aiōn g165, aiōnios g166)
31 anantara. m sa dvaada"sa"si. syaanaahuuya babhaa. se, pa"syata vaya. m yiruu"saalamnagara. m yaama. h, tasmaat manu. syaputre bhavi. syadvaadibhirukta. m yadasti tadanuruupa. m ta. m prati gha. ti. syate;
POI, presi seco i dodici, disse loro: Ecco, noi saliamo in Gerusalemme, e tutte le cose scritte da' profeti intorno al Figliuol dell'uomo saranno adempiute.
32 vastutastu so. anyade"siiyaanaa. m haste. su samarpayi. syate, te tamupahasi. syanti, anyaayamaacari. syanti tadvapu. si ni. s.thiiva. m nik. sepsyanti, ka"saabhi. h prah. rtya ta. m hani. syanti ca,
Perciocchè egli sarà dato in man de' Gentili, e sarà schernito, ed oltraggiato; e gli sarà sputato nel volto.
33 kintu t. rtiiyadine sa "sma"saanaad utthaasyati|
Ed essi, dopo averlo flagellato, l'uccideranno; ma egli risusciterà al terzo giorno.
34 etasyaa. h kathaayaa abhipraaya. m ki ncidapi te boddhu. m na "seku. h te. saa. m nika. te. aspa. s.tatavaat tasyaitaasaa. m kathaanaam aa"saya. m te j naatu. m na "seku"sca|
Ed essi non compresero nulla di queste cose; anzi questo ragionamento era loro occulto, e non intendevano le cose ch'eran [loro] dette.
35 atha tasmin yiriiho. h purasyaantika. m praapte ka"scidandha. h patha. h paar"sva upavi"sya bhik. saam akarot
ORA, come egli s'avvicinava a Gerico, un certo cieco sedeva presso della via, mendicando.
36 sa lokasamuuhasya gamana"sabda. m "srutvaa tatkaara. na. m p. r.s. tavaan|
E udita la moltitudine che passava, domandò che cosa ciò fosse.
37 naasaratiiyayii"suryaatiiti lokairukte sa uccairvaktumaarebhe,
E gli fu fatto assapere che Gesù il Nazareo passava.
38 he daayuuda. h santaana yii"so maa. m dayasva|
Ed egli gridò, dicendo: Gesù, Figliuol di Davide, abbi pietà di me.
39 tatogragaaminasta. m maunii ti. s.theti tarjayaamaasu. h kintu sa punaaruvan uvaaca, he daayuuda. h santaana maa. m dayasva|
E coloro che andavano avanti lo sgridavano, acciocchè tacesse; ma egli vie più gridava: Figliuol di Davide, abbi pietà di me.
40 tadaa yii"su. h sthagito bhuutvaa svaantike tamaanetum aadide"sa|
E Gesù, fermatosi, comandò che gli fosse menato. E come fu presso di lui, lo domandò, dicendo:
41 tata. h sa tasyaantikam aagamat, tadaa sa ta. m papraccha, tva. m kimicchasi? tvadarthamaha. m ki. m kari. syaami? sa uktavaan, he prabho. aha. m dra. s.tu. m labhai|
Che vuoi che io ti faccia? Ed egli disse: Signore, che io ricoveri la vista.
42 tadaa yii"suruvaaca, d. r.s. ti"sakti. m g. rhaa. na tava pratyayastvaa. m svastha. m k. rtavaan|
E Gesù gli disse: Ricovera la vista; la tua fede ti ha salvato.
43 tatastatk. sa. naat tasya cak. su. sii prasanne; tasmaat sa ii"svara. m dhanya. m vadan tatpa"scaad yayau, tadaalokya sarvve lokaa ii"svara. m pra"sa. msitum aarebhire|
Ed egli in quello stante ricoverò la vista, e lo seguitava, glorificando Iddio. E tutto il popolo, veduto [ciò], diede lode a Dio.

< luuka.h 18 >