< Genesi 40 >

1 Or, dopo queste cose, avvenne che il coppiere e il panettiere del re d’Egitto offesero il loro signore, il re d’Egitto.
A MAHOPE iho o keia mau mea, hewa ka mea lawe kiaha, a me ka mea kahuai o ke alii o Aigupita, i ko laua haku, i ke alii o Aigupita.
2 E Faraone s’indignò contro i suoi due ufficiali, contro il capo de’ coppieri e il capo de’ panettieri,
Huhu aku la Parao i kana mau luna elua, i ka luna lawe kiaha, a me ka luna kahuai.
3 e li fece mettere in carcere, nella casa del capo delle guardie; nella prigione stessa dove Giuseppe stava rinchiuso.
A hahao aku la oia ia laua iloko o kahi paa o ka hale o ka luna koa, ma ka halepaahao i kahi o Iosepa i paa ai.
4 E il capitano delle guardie li affidò alla sorveglianza di Giuseppe, il quale li serviva. Ed essi rimasero in prigione per un certo tempo.
Kauoha aku la ka luna koa ia Iosepa no laua, nana e malama mai laua, a nui na la a laua i paa ai.
5 E durante una medesima notte, il coppiere e il panettiere del re d’Egitto, ch’erano rinchiusi nella prigione, ebbero ambedue un sogno, un sogno per uno, e ciascun sogno aveva il suo significato particolare.
Moe iho la laua a elua i ka moe, i ka po hookahi ko laua moe ana, ma ka oiaio ke ano o ko laua moe, o ka mea lawe kiaha, a me ka mea kahuai o ke alii o Aigupita, o na mea i paa ma ka halepaahao.
6 Giuseppe, venuto la mattina da loro, li guardò, ed ecco, erano conturbati.
A ao ae la, hele aku la o Iosepa io laua la, nana aku la ia laua, aia hoi, ua kaumaha iho la laua.
7 E interrogò gli ufficiali di Faraone ch’eran con lui in prigione nella casa del suo signore, e disse: “Perché avete oggi il viso così mesto?”
Ninau aku la ia i ua mau luna la me ia, ana i malama'i ma kahi paa o ka hale o kona haku, i aku la, No ke aha la i inoino ai na maka o olua i keia la?
8 E quelli gli risposero: “Abbiam fatto un sogno e non v’è alcuno che ce lo interpreti”. E Giuseppe disse loro: “Le interpretazioni non appartengono a Dio? Raccontatemi i sogni, vi prego”.
I aku la laua ia ia, Ua moe maua i ka moe, aohe mea nana e hai mai ke ano o ia mea. I aku la o Iosepa ia laua, Aole anei na ke Akua ke ano oiaio? e hoike mai olua ia'u.
9 E il capo de’ coppieri raccontò il suo sogno a Giuseppe, e gli disse: “Nei mio sogno, ecco, mi stava davanti una vite;
Hai aku la ka luna lawe kiaha i kana moe ia Iosepa, i aku la ia ia, O kuu moe, aia hoi, he kumu waina imua o'u.
10 e in quella vite c’eran tre tralci; e mi pareva ch’essa germogliasse, poi fiorisse, e desse in fine dei grappoli d’uva matura.
Ekolu manamana o ke kumu waina; me he mea opuu mai la ia, a mohala mai la ka pua; a hua mai la ka hua waina pala.
11 E io avevo in mano la coppa di Faraone; presi l’uva, la spremei nella coppa di Faraone, e diedi la coppa in mano a Faraone”.
Ma kuu lima ke kiaha o Parao, a lawe ae la au i na hua waina, kowi iho la ia lakou iloko o ke kiaha o Parao, a haawi aku la au i ke kiaha i ko Parao lima.
12 Giuseppe gli disse: “Questa è l’interpretazione del sogno: i tre tralci sono tre giorni;
Olelo aku la o Iosepa ia ia, Eia ke ano oiaio o ia mea: o na manamana ekolu, ekolu ia la.
13 ancora tre giorni, e Faraone ti farà rialzare il capo, ti ristabilirà nel tuo ufficio, e tu darai in mano a Faraone la sua coppa, nel modo che facevi prima, quand’eri suo coppiere.
I na la ekolu, e hookiekie ae o Parao i kou poo iluna, a e hoihoi aku ia oe i kou wahi mamua, alaila, e haawi aku oe i ke kiaha o Parao iloko o kona lima, e like me kau hana'na mamua, i ka wa ia oe ka lawe kiaha.
14 Ma ricordati di me, quando sarai felice, e siimi benigno, ti prego; parla di me a Faraone, e fammi uscire da questa casa;
A pomaikai oe, ea, e hoomanao mai oe ia'u, alaila, ke noi aku nei au, e hana lokomaikai mai oe ia'u. E hai aku oe ia'u ia Parao, e laweia'ku hoi au iwaho o keia hale.
15 perché io fui portato via furtivamente dal paese degli Ebrei, e anche qui non ho fatto nulla da esser messo in questa fossa”.
No ka mea, ua aihue io ia mai au, noloko mai o ka aina o ka poe Hebera; ia nei hoi, aole au i hana i mea i hahaoia'i e lakou iloko o ka lua.
16 Il capo de’ panettieri, vedendo che la interpretazione di Giuseppe era favorevole, gli disse: “Anch’io, nel mio sogno, ecco, avevo tre canestri di pan bianco, sul capo;
A ike mai la ka luna kahuai, ua hoike mai kela i ke ano ma ka maikai, olelo mai la oia ia Iosepa, He moe no hoi ka'u, aia hoi, he mau hinai palaoa keokeo ekolu iluna o kuu poo.
17 e nel canestro più alto c’era per Faraone ogni sorta di vivande cotte al forno; e gli uccelli le mangiavano dentro al canestro sul mio capo”.
A iloko o ka hinai maluna iho, o na mea ai a pau i kahuia na Parao. Ai mai la na manu ia mau mea noloko mai o ka hinai maluna o kuu poo.
18 Giuseppe rispose e disse: “Questa è l’interpretazione del sogno: i tre canestri sono tre giorni;
Olelo aku la Iosepa, i aku la, Eia ke ano o ia mea. O na hinai ekolu, ekolu ia la.
19 ancora tre giorni, e Faraone ti porterà via la testa di sulle spalle, ti farà impiccare a un albero, e gli uccelli ti mangeranno le carni addosso”.
I na la ekolu, e hookiekie aku o Parao i kou poo mai ou aku, a e kaawe aku hoi ia oe iluna o ka laau; a e ai mai na manu i kou io.
20 E avvenne, il terzo giorno, ch’era il natalizio di Faraone, che questi dette un convito a tutti i suoi servitori, e fece alzare il capo al gran coppiere, e alzare il capo al gran panettiere in mezzo ai suoi servitori:
A i ke kolu o ka la, i ka la o Parao i hanau ai, hana iho la ia i ka ahaaina na na kauwa ana a pau: hookiekie ae la ia i ke poo o ka luna lawe kiaha a me ka luna kahuai, mawaena o na kauwa ana.
21 ristabilì il gran coppiere nel suo ufficio di coppiere, perché mettesse la coppa in man di Faraone,
Hoihoi aku la ia i ka luna lawe kiaha i kona lawe kiaha ana; a haawi aku la ia i ke kiaha i ko Parao lima.
22 ma fece appiccare il gran panettiere, secondo la interpretazione che Giuseppe avea loro data.
Kau aku la ia i ka luna kahuai iluna, e like me ka Iosepa hai ana mai ia laua.
23 Il gran coppiere però non si ricordò di Giuseppe, ma lo dimenticò.
Aole hoi i hoomanao mai ka luna lawe kiaha ia Iosepa, aka, hoopoina iho la ia ia.

< Genesi 40 >