< Romani 1 >

1 PAOLO, servo di Gesù Cristo, chiamato [ad essere] apostolo,
Nye Paulo, Yesu Kristo ƒe dɔla, ame si wotia be wòanye mawunyadɔgbedela, eye wodɔe be wòaɖe gbeƒã Mawu ƒe nyanyui la.
2 appartato per l'Evangelo di Dio, il quale egli avea innanzi promesso, per li suoi profeti, nelle scritture sante,
Mawu do Nyanyui sia ŋugbe xoxoxo to eƒe nyagblɔɖilawo dzi le Ŋɔŋlɔ Kɔkɔeawo me,
3 intorno al suo Figliuolo, Gesù Cristo, nostro Signore;
tso Via, Yesu Kristo, ame si va xexea me abe amegbetɔ ene, eye wodzii abe David ƒe tɔgbuiyɔvi ene la ŋu.
4 fatto del seme di Davide, secondo la carne; dichiarato Figliuol di Dio in potenza, secondo lo Spirito della santità, per la risurrezione da' morti;
To Via, Yesu Kristo, ƒe tsitretsitsi me la, Mawu fia be eyae nye Mawu ƒe Vi ŋusẽtɔ la, eye Mawu ŋutɔ ƒe nɔnɔme kɔkɔe la le eme.
5 per lo quale noi abbiam ricevuta grazia ed apostolato, all'ubbidienza di fede fra tutte le genti, per lo suo nome;
Azɔ la, to Yesu Kristo me la, wokɔ Mawu ƒe dɔmenyo ɖe mí nu vɔ̃ wɔla madzemadzewo dzi, eye azɔ la, ele mía dɔm ɖe xexea me be míagblɔ nu gã siwo Mawu wɔ na xexea me la na ame siwo menye Yudatɔwo o la katã le afi sia afi, ale be woawo hã naxɔ edzi ase, eye woaɖo toe.
6 fra le quali siete ancora voi, chiamati da Gesù Cristo;
Eye miawo hã miele ame siwo woyɔ be woanye Yesu Kristo tɔwo la dome.
7 a voi tutti che siete in Roma, amati da Dio, santi chiamati: grazia, e pace da Dio, nostro Padre, e dal Signor Gesù Cristo.
Mi ame siwo katã le Roma, siwo nye Mawu ƒe lɔlɔ̃tɔwo, kple ame kɔkɔe siwo woyɔ la, Amenuveve kple ŋutifafa tso Mawu, mía Fofo kple Aƒetɔ Yesu Kristo gbɔ na mi katã.
8 IMPRIMA io rendo grazie all'Iddio mio per Gesù Cristo, per tutti voi, che la vostra fede è pubblicata per tutto il mondo.
Gbã la, medaa akpe na nye Mawu to Yesu Kristo dzi le mi katã ta, elabena amewo le ɖase ɖim le xexea me godoo tso miaƒe xɔse ŋu.
9 Perciocchè Iddio, al quale io servo nello spirito mio, nell'evangelo del suo Figliuolo, mi è testimonio, ch'io non resto mai di far menzione di voi;
Mawu nya ale si medoa gbe ɖa enuenu ɖe mia tae. Metsɔa miawo kple miaƒe hiahiãwo yia gbedodoɖa me zã kple keli na ame si mesubɔna kple nye ŋusẽ katã, eye megblɔa Nyanyui la tsoa Via ŋu na ame bubuwo.
10 pregando del continuo nelle mie orazioni di poter venire a voi; se pure, per la volontà di Dio, in fine una volta mi sarà porta la comodità di fare il viaggio.
Medoa gbe ɖa na Mawu be makpɔ mɔnu, ne Mawu lɔ̃ la, be mava mia gbɔ mlɔeba.
11 Perciocchè io desidero sommamente di vedervi, per comunicarvi alcun dono spirituale, acciocchè siate confermati.
Mele didim vevie be mava kpɔ mi ɖa ale be matsɔ gbɔgbɔmenunana aɖewo ado ŋusẽ mi,
12 E questo è, per esser congiuntamente consolato in voi, per la fede comune fra noi, vostra e mia.
ale be nye kple miawo siaa míado ŋusẽ mía nɔewo ƒe xɔse.
13 Ora, fratelli, io non voglio che ignoriate che molte volte io ho proposto di venire a voi, acciocchè io abbia alcun frutto fra voi, come ancora fra le altre genti; ma sono stato impedito infino ad ora.
Nɔvinye lɔlɔ̃awo, medi be mianya be meɖoe zi geɖe be mava kpɔ mi ɖa, ale be mate ŋu awɔ dɔ le mia dome, eye makpɔ kutsetse nyui siwo ado tso eme abe ale si mewɔ le ame siwo menye Yudatɔwo o la dome ene, gake esia mete ŋu dze edzi o.
14 Io son debitore a' Greci, ed ai Barbari; a' savi, ed a' pazzi.
Enye nye dɔdeasi be magblɔ nyanyui la na Grikitɔwo kple ame siwo menye Grikitɔwo o la, na nunyalawo kple bometsilawo siaa.
15 Così, quant'è a me, [io son] pronto ad evangelizzare eziandio a voi che [siete] in Roma.
Eya ta medi vevie be magblɔ nyanyui la na mi ame siwo le Roma hã.
16 PERCIOCCHÈ io non mi vergogno dell'evangelo di Cristo; poichè esso è la potenza di Dio in salute ad ogni credente; al Giudeo imprima, [poi] anche al Greco.
Elabena nyanyui si tso Kristo ŋuti la mekpea ŋu nam o. Eyae nye Mawu ƒe ŋusẽ si nana be ame sia ame si xɔ Kristo dzi se la nakpɔ xɔxɔ. Gbã la, wogblɔ nya siawo na Yudatɔwo ɖeɖe ko, emegbe la, wogblɔe na ame siwo menye Yudatɔwo o la hã.
17 Perciocchè la giustizia di Dio è rivelata in esso, di fede in fede; secondo ch'egli è scritto: E il giusto viverà per fede.
Nyanyui sia ɖe Mawu ƒe dzɔdzɔenyenye fia, dzɔdzɔenyenye si vana to xɔse me tso gɔmedzedze va se ɖe nuwuwu abe ale si Ŋɔŋlɔ Kɔkɔe la gblɔe ene be, “Ame dzɔdzɔe anɔ agbe to xɔse me.”
18 POICHÈ l'ira di Dio si palesa dal cielo sopra ogni empietà, ed ingiustizia degli uomini, i quali ritengono la verità in ingiustizia.
Woɖe Mawu ƒe dɔmedzoe ɖe go tso dziƒo ɖe amegbetɔ ƒe mawumavɔmavɔ̃ kple vɔ̃ɖivɔ̃ɖinyenye katã ŋu, ame siwo tea nyateƒe la ɖe to, to woƒe vɔ̃ɖivɔ̃ɖi me.
19 Imperocchè, ciò che si può conoscer dì Dio è manifesto in loro, perciocchè Iddio l'ha manifestato loro.
Elabena woɖe nu si wòle be woanya tso Mawu ŋu la me na wo keŋ.
20 Poichè le cose invisibili d'esso, la sua eterna potenza, e deità, essendo fin dalla creazion del mondo intese per le opere [sue], si veggono chiaramente, talchè sono inescusabili. (aïdios g126)
Elabena tso xexea me ƒe gɔmedzedzea me la, Mawu ƒe nɔnɔme siwo womekpɔna kple ŋku o, esiwo nye eƒe ŋusẽ mavɔ kple eƒe mawunyenye la me kɔ na wo ƒãa. Wose esia gɔme to eƒe nuwɔwɔwo me, be taflatsedodo naganɔ ame aɖeke si o. (aïdios g126)
21 Perciocchè, avendo conosciuto Iddio, non però l'hanno glorificato, nè ringraziato, come Dio; anzi sono invaniti nei lor ragionamenti, e l'insensato lor cuore è stato intenebrato.
Togbɔ be wonya Mawu hã la, womesubɔnɛ alo daa akpa nɛ abe Mawu ene o ke boŋ woƒe tamesusuwo zu nu dzodzro, eye woƒe dzi manyanu la me do viviti.
22 Dicendosi esser savi, son divenuti pazzi.
Togbɔ be wobu be yewonye nunyalawo hã la, wonye bometsilawo boŋ,
23 Ed hanno mutata la gloria dell'incorruttibile Iddio nella simiglianza dell'immagine dell'uomo corruttibile, e degli uccelli, e delle bestie a quattro piedi, e de' rettili.
elabena wotsɔ Mawu makumaku la ƒe ŋutikɔkɔe ɖɔli aklamakpakpɛwo be wòanɔ abe amegbetɔ, dziƒoxeviwo kple lã afɔenewo kple nutatawo tɔ ene.
24 Perciò ancora Iddio li ha abbandonati a bruttura, nelle concupiscenze de' lor cuori, da vituperare i corpi loro gli uni con gli altri.
Eya ta, le woƒe dzi vɔ̃ɖiwo ƒe didi nu la, Mawu tsɔ wo de asi na ahasiwɔwɔ ƒe makɔmakɔnyenye be woado ŋunyɔ woƒe ŋutilãwo kple wo nɔewo.
25 [Essi], che hanno mutata la verità di Dio in menzogna, ed hanno adorata e servita la creatura, lasciato il Creatore, che è benedetto in eterno. Amen. (aiōn g165)
Wotsɔ Mawu ƒe nyateƒe la ɖɔli aʋatsoe; wosubɔa nuwɔwɔwo, eye wodea ta agu na wo wu wo Wɔla, ame si wòle be woakafu tegbetegbe. Amen. (aiōn g165)
26 Perciò, Iddio li ha abbandonati ad affetti infami; poichè anche le lor femmine hanno mutato l'uso naturale in quello che è contro a natura.
Le esia ta Mawu tsɔ wo de asi na dzodzro vɔ̃wo; woƒe nyɔnuwo gɔ̃ hã tsɔ nu siwo menye dzɔdzɔmenuwo o la ɖɔli dzɔdzɔmenuwoe le gbɔdɔdɔnyawo gome.
27 E simigliantemente i maschi, lasciato l'uso natural della femmina, si sono accesi nella lor libidine gli uni inverso gli altri, commettendo maschi con maschi la disonestà, ricevendo in loro stessi il pagamento del loro errore qual si conveniva.
Nenema ke woƒe ŋutsuwo hã ɖe asi le dzɔdzɔme ƒe kadodo si le ŋutsu kple nyɔnu dome la ŋu, eye woƒe lãme fiena ɖe wo nɔewo ŋu. Ale ŋutsu wɔa ŋunyɔnu kple ŋutsu bubuwo. Ale woxɔa woƒe ŋukpenanuwo ƒe fetu ɖe woƒe ŋutilã me.
28 E, siccome non hanno fatta stima di riconoscere Iddio, [così] li ha Iddio abbandonati ad una mente reproba, da far le cose che non si convengono;
Gawu la, esi wosusui be mehiã be woalé sidzedze Mawu me ɖe asi o ta la, Mawu ɖe asi le woƒe susu ŋu na bometsitsi be woawɔ nu si mele be woawɔ o.
29 [essendo] ripieni d'ogni ingiustizia, di malvagità, di cupidigia, di malizia; pieni d'invidia, d'omicidio, di contesa, di frode, di malignità;
Ale wo ameawo me yɔ fũu kple vɔ̃ɖivɔ̃ɖi ɖe sia ɖe ƒomevi, nu tovo wɔwɔ, ŋukeklẽ kple gbɔ̃ɖiɖi ame ɖokui. Nenema ke ŋuʋaʋã, hlɔ̃dodo, dzrewɔwɔ, beble kple vɔ̃ediname hã yɔ wo me fũu. Wonye amenyagblɔlawo,
30 cavillatori, maldicenti, nemici di Dio, ingiuriosi, superbi, vanagloriosi, inventori di mali, disubbidienti a padri ed a madri;
ameŋugblẽlawo, ame siwo léa Mawu ɖe ke me, amemabulawo, dadalawo, adegbe ƒuƒlu ƒolawo, ame siwo toa nu gbegblẽ yeyewo wɔwɔ vanɛ, ame siwo meɖoa to wo dzilawo o.
31 insensati, senza fede ne' patti, senza affezion naturale, implacabili, spietati.
Wonye numanyalawo, dzimaxɔsetɔwo, nublanuimakpɔlawo kple tamesesẽtɔwo.
32 I quali, avendo riconosciuto il diritto di Dio, che coloro che fanno cotali cose son degni di morte, non solo le fanno, ma ancora acconsentono a coloro che [le] commettono.
Togbɔ be wonya nu le Mawu ƒe sedede dzɔdzɔe la ŋu be ame siwo wɔa nenem nu siawo tɔgbi dze na ku hã la, womeyi nu sia nu wɔwɔ dzi ɖeɖe ko o, ke boŋ woda asi ɖe ame siwo wɔnɛ hã tɔ dzi.

< Romani 1 >