< Atti 28 >

1 E, DOPO che furono scampati, allora conobbero che l'isola si chiamava Malta.
Esi míekpɔ ɖeɖe megbe la, míeva nya be ƒukpo si woyɔna be Mɔlta la dzie míeva ɖo.
2 E i Barbari usarono inverso noi non volgare umanità; perciocchè, acceso un gran fuoco, ci accolsero tutti, per la pioggia che faceva, e per lo freddo.
Ƒukpoa dzi tɔwo xɔ mí nyuie ŋutɔ. Esi tsi nɔ dzadzam eye vuvɔ nɔ wɔwɔm ta la, wodo dzo gã aɖe na mí be míaƒu.
3 Or Paolo, avendo adunata una quantità di sermenti, e postala in sul fuoco, una vipera uscì fuori per lo caldo, e gli si avventò alla mano.
Esi Paulo fɔ nake wuwlui aɖewo be yeade dzoa me ko la, da vɔ̃ɖi aɖe do tso nake la me, le dzoxɔxɔ la ta, eye wòbla ɖe Paulo ƒe alɔnu.
4 E, quando i Barbari videro la bestia che gli pendeva dalla mano, dissero gli uni agli altri: Quest'uomo del tutto è micidiale, poichè essendo scampato dal mare, pur la vendetta [divina] non lo lascia vivere.
Nu sia wɔ nuku, eye wòdo vɔvɔ̃ na ame siwo nɔ afi ma ŋutɔ, ale wogblɔ na wo nɔewo be, “Ame sia la, hlɔ̃dola vɔ̃ɖi aɖee wònye; togbɔ be metsi ƒu me ku o hã la, Mawu ƒe hlɔ̃biabia melɔ̃ be wòatsi agbe o.”
5 Ma Paolo, scossa la bestia nel fuoco, non ne sofferse male alcuno.
Ke Paulo ʋuʋu da la le alɔnu ɖe dzo bibi la me, eye naneke mewɔe o.
6 Or essi aspettavano ch'egli enfierebbe, o caderebbe di subito morto; ma, poichè ebbero lungamente aspettato, ed ebber veduto che non gliene avveniva alcuno inconveniente, mutarono parere, e dissero ch'egli era un dio.
Ameawo nɔ mɔ kpɔm be Paulo ƒe abɔ ate, eye wòadze anyi aku, ke esi wolala ʋuu nya aɖeke medzɔ ɖe edzi o la, wotrɔ woƒe susuwo hegblɔ be Paulo la, Mawu aɖe koko wòanye.
7 Or il principale dell'isola, [chiamato] per nome Publio, avea le [sue] possessioni in que' contorni; ed esso ci accolse, e [ci] albergò tre giorni amichevolmente.
Ƒukpo sia ƒe Mɔmefia ŋkɔe nye Publio, ame sia ƒe anyigba kple aƒe te ɖe ƒuta, afi si míeva ɖi go ɖo. Publio xɔ mí ɖe eya ŋutɔ ƒe aƒe me, hekpɔ mía dzi nyuie ŋkeke etɔ̃ sɔŋ.
8 E s'imbattè che il padre di Publio giacea [in letto], malato di febbre, e di dissenteria; e Paolo andò a trovarlo; ed avendo fatta l'orazione, ed impostegli le mani, lo guarì.
Publio fofo ƒe lãme menɔ kɔkɔm tututu o, elabena asrã kple kpetadɔ nɔ fu ɖem nɛ. Paulo yi egbɔ, do gbe ɖa, heda asi ɖe edzi ale be eƒe lãme sẽ.
9 Essendo adunque avvenuto questo, ancora gli altri che aveano delle infermità nell'isola venivano, ed eran guariti.
Enumake dɔnɔ siwo katã nɔ teƒea la va Paulo gbɔ, eye wòda gbe le wo katã ŋu.
10 I quali ancora ci fecero grandi onori; e, quando ci partimmo, ci fornirono delle cose necessarie.
Dzi dzɔ ƒukpoa dzi tɔwo ŋutɔ ale wotsɔ nunana ƒomevi geɖewo vɛ na mí, eye esi ɣeyiɣi de na mí be míadzo la, wodo agba na míaƒe tɔdziʋu la nyuie ŋutɔ kple nu siwo katã ava hiã mí le míaƒe mɔzɔzɔ la me.
11 E, TRE mesi appresso, noi ci partimmo sopra una nave Alessandrina, che avea per insegna Castore e Polluce, la quale era vernata nell'isola.
Míenɔ Mɔlta ƒukpo la dzi ɣleti etɔ̃ hafi gadze mɔ. Míeɖo tɔdziʋu aɖe si woyɔna be Venɔviwo si tso Aleksandria, eye wòva tsi ƒukpoa dzi le vuvɔŋɔli la me.
12 Ed arrivati a Siracusa, [vi] dimorammo tre giorni.
Teƒe gbãtɔ si míetɔ ɖo lae nye Sirakusa, eye míenɔ afi ma ŋkeke etɔ̃.
13 E di là girammo, ed arrivammo a Reggio. Ed un giorno appresso, levatosi l'Austro, in due giorni arrivammo a Pozzuoli.
Tso Sirakusa la, míeƒo xlã nu heyi Regio, eye tso afi ma la, ya aɖe ƒo ɖe mí tso anyigbeme gome, ale be le ŋkeke evea gbe la, míeva ɖo Puteoli, afi si míedo go xɔsetɔ aɖewo le.
14 Ed avendo quivi trovati de' fratelli, fummo pregati di dimorare presso a loro sette giorni. E così venimmo a Roma.
Xɔsetɔ siawo di tso mía si vevie be míanɔ yewo gbɔ vie, ale míelɔ̃, nɔ wo gbɔ ŋkeke adre. Tso Puteoli la, míeɖo ta Roma.
15 Or i fratelli di là, avendo udite le novelle di noi, ci vennero incontro fino al Foro Appio, ed alle Tre Taverne; e Paolo, quando li ebbe veduti, rendè grazie a Dio, e prese animo.
Esi xɔsetɔ siwo le Roma la se be míegbɔna la, wo dometɔ aɖewo va kpe mí le keke teƒe si woyɔna be Apioforo, eye wòdidi tso Roma gbɔ abe agbadroƒe blaenyi sɔŋ ene. Ame bubuwo hã va kpe mí le afi si woyɔna be, “Amedzrodzeƒe etɔ̃awo.” Teƒe sia hã didi tso Roma gbɔ abe agbadroƒe blaadre ene. Esi Paulo kpɔ xɔsetɔ siawo la, dzi dzɔe ŋutɔ; dzi ɖo eƒo, eye wòda akpe na Mawu.
16 E, quando fummo giunti a Roma, il centurione mise i prigioni in man del capitan maggiore della guardia; ma a Paolo fu conceduto d'abitar da sè, col soldato che lo guardava.
Esi míeva ɖo Roma la, asrafowo ƒe amegã si ƒe kpɔkplɔ te Paulo nɔ la ɖe mɔ na Paulo be ate ŋu adze afi sia afi si eya ŋutɔ lɔ̃. Ke woɖe asrafo aɖe kpe ɖe eŋu be wòadzɔ eŋu ɣe sia ɣi.
17 E, tre giorni appresso, Paolo chiamò i principali de' Giudei; e, quando furono raunati, disse loro: Uomini fratelli, senza che io abbia fatta cosa alcuna contro al popolo, nè contro a' riti de' padri, sono stato da Gerusalemme fatto prigione, e dato in man de' Romani.
Le ŋkeke etɔ̃a gbe la, Paulo yɔ Yudatɔ siwo le Roma dua me la ƒo ƒu, eye wòƒo nu na wo gblɔ be, “Nɔvinyewo, edzɔ dzi nam be meva ɖo mia gbɔ afi sia. Medi be mianya be togbɔ be nyemewɔ naneke o, eye nyemeda le kɔnyinyi aɖeke dzi o hã la, Yudatɔ siwo le Yerusalem la lém, eye wotsɔm de asi na Roma dziɖuɖua ƒe ame dɔdɔ siwo le Yerusalem, be woadrɔ̃ ʋɔnum.
18 I quali avendomi esaminato, volevano liberarmi; perciocchè non vi era in me alcuna colpa degna di morte.
Esi míeyi ʋɔnua la, Roma dziɖuɖua ƒe ame dɔdɔwo mekpɔ vodada aɖeke le ŋunye o, eya ta wodi be yewoaɖe asi le ŋunye, elabena wokpɔ be nyemedze na ku abe ale si Yudatɔwo ƒe amegãwo dii ene o.
19 Ma, opponendosi i Giudei, io fui costretto di richiamarmi a Cesare; non già come se io avessi da accusar la mia nazione d'alcuna cosa.
Ke esi mekpɔ be Yudatɔwo mekpɔ dzidzɔ le ale si wodrɔ̃ ʋɔnua ŋu o, eye wotsi tsitsre ɖe nyametsotsoa ŋu vevie ta la, nye hã megblɔ na ʋɔnua be metsɔ nye nya de asi na Kaisaro le Roma be wòadrɔ̃ ʋɔnum.
20 Per questa cagione adunque vi ho chiamati, per vedervi, e per parlarvi; perciocchè per la speranza d'Israele son circondato di questa catena.
Nya sia tae meyɔ mi vɛ, be makpɔ mi, eye maƒo nu kpli mi ɖo; elabena Israel ƒe mɔkpɔkpɔ la ta woblam kple kɔsɔkɔsɔ sia ɖo.”
21 Ma essi gli dissero: Noi non abbiam ricevute alcune lettere di Giudea intorno a te; nè pure è venuto alcun de' fratelli, che abbia rapportato, o detto alcun male di te.
Ameawo ɖo eŋu na Paulo be, “Míawo la, ame aɖeke megagblɔ wò nya aɖeke na mí kpɔ loo alo ŋlɔ agbalẽ ɖo ɖe mí tso Yudea le ŋuwò kpɔ o. Nɔvi Kristotɔ siwo tso Yerusalem va hã dometɔ aɖeke megblɔ nya aɖeke na mí tso ŋuwò kpɔ o.
22 Ben chiediamo intender da te ciò che tu senti, perciocchè, quant'è a cotesta setta, ci è noto che per tutto è contradetta.
Ke míadi be nàɖe wò xɔse la me na mí nyuie, elabena nu si míenya koe nye be, ame aɖeke media Kristotɔwo ƒe nya le teƒe aɖeke o.”
23 Ed avendogli dato un giorno, vennero a lui nell'albergo in gran numero; ed egli esponeva, e testificava loro il regno di Dio; e per la legge di Mosè, e per li profeti, dalla mattina fino alla sera, persuadeva loro le cose di Gesù.
Ale woɖo ŋkeke bubu na takpekpe, eye esi ŋkekea ɖo la, ame geɖewo va ƒo ƒu ɖe Paulo ƒe aƒe me. Paulo ɖe mawunya me na wo tsitotsito, le mawufiaɖuƒe la kple Yesu Kristo ŋu, tso Mose ƒe se la kple nyagblɔɖiawo me. Wonɔ takpekpea me tso ŋdi va se ɖe fiẽ ke.
24 Ed alcuni credettero alle cose [da lui] dette, ma gli altri non credevano.
Paulo ƒe nyawo sɔ to me na ame aɖewo, eye wotrɔ zu Kristotɔwo; ke ame aɖewo mexɔe se o.
25 Ed essendo in discordia gli uni con gli altri, si dipartirono, avendo [loro] Paolo detta [questa] unica parola: Ben parlò lo Spirito Santo a' nostri padri per lo profeta Isaia, dicendo:
Wodzro nyawo me le wo ɖokuiwo me ʋuu hafi kaka dzo. Ke nya si tsi to me na wo, eye wòɖe fu na wo dometɔ geɖewo lae nye esi Paulo gblɔ na wo be, “Gbɔgbɔ Kɔkɔe la ƒe nya si wògblɔ to Nyagblɔɖila Yesaya dzi la le eme tututu be,
26 Va' a questo popolo, e di[gli]: Voi udirete bene, ma non intenderete; voi riguarderete bene, ma non vedrete.
“‘Yi dukɔ sia gbɔ, eye nàgblɔ be, “Miaƒe towo ase nyawo, gake miase wo gɔme o. Miaƒe ŋkuwo akpɔ nu, gake miele si dze gee o.”
27 Perciocchè il cuor di questo popolo è ingrassato, ed odono gravemente con gli orecchi, e chiudono gli occhi; che talora non veggano con gli occhi, e non odano con gli orecchi, e non intendano col cuore, e non si convertano, ed io li sani.
Elabena miaƒe dziwo ku atri, miaƒe towo sẽ, eye miesea nu o, eye miemiã miaƒe ŋkuwo. Ne menye nenema o la, miakpɔ nu, kple miaƒe ŋkuwo, ase nu kple miaƒe towo, ase nu gɔme kple miaƒe dziwo, eye miatrɔ ɖe ŋunye, eye mada dɔ na mi.’
28 Sappiate adunque che questa salute di Dio è mandata a' Gentili, i quali ancora l'ascolteranno.
“Eya ta medi be mianya be Mawu ƒe ɖeɖedɔ sia ɖo ame siwo menye Yudatɔwo o gbɔ, eye woaɖo toe.” [
29 E, quando egli ebbe dette queste cose, i Giudei se ne andarono, avendo gran quistione fra loro stessi.
Esi wògblɔ esia la Yudatɔwo dzo, eye nyahehe geɖe ɖo wo dome.]
30 E Paolo dimorò due anni intieri in una sua casa tolta a fitto, ed accoglieva tutti coloro che venivano a lui;
Ke Paulo nɔ afi ma ƒe eve sɔŋ le xɔ si ta wòxe fe ɖo la me, eye ame geɖewo va nɔ ekpɔm ɖa le eƒe aƒe me.
31 predicando il regno di Dio, ed insegnando le cose di Gesù Cristo, con ogni franchezza, senza divieto.
Enɔ gbeƒã ɖem mawufiaɖuƒe la, nɔ nu fiam le Aƒetɔ Yesu Kristo ŋuti dzideƒotɔe, eye ame aɖeke mexea mɔ nɛ le esiawo katã wɔwɔ me o.

< Atti 28 >