< Matteo 7 >

1 NON giudicate, acciocchè non siate giudicati.
yathA yUyaM doShIkR^itA na bhavatha, tatkR^ite. anyaM doShiNaM mA kuruta|
2 Perciocchè, di qual giudizio voi giudicherete, sarete giudicati; e della misura che voi misurerete, sarà altresì misurato a voi.
yato yAdR^ishena doSheNa yUyaM parAn doShiNaH kurutha, tAdR^ishena doSheNa yUyamapi doShIkR^itA bhaviShyatha, anya ncha yena parimANena yuShmAbhiH parimIyate, tenaiva parimANena yuShmatkR^ite parimAyiShyate|
3 E che guardi tu il fuscello ch'[è] nell'occhio del tuo fratello? e non iscorgi la trave ch'[è] nell'occhio tuo?
apara ncha nijanayane yA nAsA vidyate, tAm anAlochya tava sahajasya lochane yat tR^iNam Aste, tadeva kuto vIkShase?
4 Ovvero, come dici al tuo fratello: Lascia che io ti tragga dell'occhio il fuscello, ed ecco, la trave è nell'occhio tuo?
tava nijalochane nAsAyAM vidyamAnAyAM, he bhrAtaH, tava nayanAt tR^iNaM bahiShyartuM anujAnIhi, kathAmetAM nijasahajAya kathaM kathayituM shaknoShi?
5 Ipocrita, trai prima dell'occhio tuo la trave, e poi ci vedrai bene per trarre dell'occhio del tuo fratello il fuscello.
he kapaTin, Adau nijanayanAt nAsAM bahiShkuru tato nijadR^iShTau suprasannAyAM tava bhrAtR^i rlochanAt tR^iNaM bahiShkartuM shakShyasi|
6 Non date ciò che è santo a' cani, e non gettate le vostre perle dinanzi a' porci; che talora non le calpestino co' piedi, e rivoltisi, non vi lacerino.
anya ncha sArameyebhyaH pavitravastUni mA vitarata, varAhANAM samakSha ncha muktA mA nikShipata; nikShepaNAt te tAH sarvvAH padai rdalayiShyanti, parAvR^itya yuShmAnapi vidArayiShyanti|
7 Chiedete, e vi sarà dato; cercate, e troverete; picchiate, e vi sarà aperto.
yAchadhvaM tato yuShmabhyaM dAyiShyate; mR^igayadhvaM tata uddeshaM lapsyadhve; dvAram Ahata, tato yuShmatkR^ite muktaM bhaviShyati|
8 Perciocchè, chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e sarà aperto a chi picchia.
yasmAd yena yAchyate, tena labhyate; yena mR^igyate tenoddeshaH prApyate; yena cha dvAram Ahanyate, tatkR^ite dvAraM mochyate|
9 Evvi egli alcun uomo fra voi, il quale, se il suo figliuolo gli chiede del pane, gli dia una pietra?
Atmajena pUpe prArthite tasmai pAShANaM vishrANayati,
10 Ovvero anche, se gli chiede un pesce, gli porga un serpente?
mIne yAchite cha tasmai bhujagaM vitarati, etAdR^ishaH pitA yuShmAkaM madhye ka Aste?
11 Se dunque voi, che siete malvagi, sapete dar buoni doni a' vostri figliuoli, quanto maggiormente il Padre vostro, che [è] ne' cieli, darà egli cose buone a coloro che lo richiederanno?
tasmAd yUyam abhadrAH santo. api yadi nijabAlakebhya uttamaM dravyaM dAtuM jAnItha, tarhi yuShmAkaM svargasthaH pitA svIyayAchakebhyaH kimuttamAni vastUni na dAsyati?
12 Tutte le cose adunque, che voi volete che gli uomini vi facciano, fatele altresì voi a loro; perciocchè questa è la legge ed i profeti.
yUShmAn pratItareShAM yAdR^isho vyavahAro yuShmAkaM priyaH, yUyaM tAn prati tAdR^ishAneva vyavahArAn vidhatta; yasmAd vyavasthAbhaviShyadvAdinAM vachanAnAm iti sAram|
13 Entrate per la porta stretta, perciocchè larga è la porta, e spaziosa la via, che mena alla perdizione; e molti son coloro che entran per essa.
sa NkIrNadvAreNa pravishata; yato narakagamanAya yad dvAraM tad vistIrNaM yachcha vartma tad bR^ihat tena bahavaH pravishanti|
14 Quanto [è] stretta la porta, ed angusta la via che mena alla vita! e pochi son coloro che la trovano.
aparaM svargagamanAya yad dvAraM tat kIdR^ik saMkIrNaM| yachcha vartma tat kIdR^ig durgamam| taduddeShTAraH kiyanto. alpAH|
15 Ora, guardatevi da' falsi profeti, i quali vengono a voi in abito di pecore; ma dentro son lupi rapaci.
apara ncha ye janA meShaveshena yuShmAkaM samIpam AgachChanti, kintvantardurantA vR^ikA etAdR^ishebhyo bhaviShyadvAdibhyaH sAvadhAnA bhavata, yUyaM phalena tAn parichetuM shaknutha|
16 Voi li riconoscerete da' frutti loro; colgonsi uve dalle spine, o fichi da' triboli?
manujAH kiM kaNTakino vR^ikShAd drAkShAphalAni shR^igAlakolitashcha uDumbaraphalAni shAtayanti?
17 Così, ogni buon albero fa buoni frutti; ma l'albero malvagio fa frutti cattivi.
tadvad uttama eva pAdapa uttamaphalAni janayati, adhamapAdapaevAdhamaphalAni janayati|
18 L'albero buono non può far frutti cattivi, nè l'albero malvagio far frutti buoni.
kintUttamapAdapaH kadApyadhamaphalAni janayituM na shaknoti, tathAdhamopi pAdapa uttamaphalAni janayituM na shaknoti|
19 Ogni albero che non fa buon frutto è tagliato, e gettato nel fuoco.
aparaM ye ye pAdapA adhamaphalAni janayanti, te kR^ittA vahnau kShipyante|
20 Voi adunque li riconoscerete da' loro frutti.
ataeva yUyaM phalena tAn paricheShyatha|
21 Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno de' cieli; ma chi fa la volontà del Padre mio, che [è] ne' cieli.
ye janA mAM prabhuM vadanti, te sarvve svargarAjyaM pravekShyanti tanna, kintu yo mAnavo mama svargasthasya pituriShTaM karmma karoti sa eva pravekShyati|
22 Molti mi diranno in quel giorno: Signore, Signore, non abbiam noi profetizzato in nome tuo, e in nome tuo cacciati demoni, e fatte, in nome tuo, molte potenti operazioni?
tad dine bahavo mAM vadiShyanti, he prabho he prabho, tava nAmnA kimasmAmi rbhaviShyadvAkyaM na vyAhR^itaM? tava nAmnA bhUtAH kiM na tyAjitAH? tava nAmnA kiM nAnAdbhutAni karmmANi na kR^itAni?
23 Ma io allora protesterò loro: Io non vi conobbi giammai; dipartitevi da me, voi tutti operatori d'iniquità.
tadAhaM vadiShyAmi, he kukarmmakAriNo yuShmAn ahaM na vedmi, yUyaM matsamIpAd dUrIbhavata|
24 Perciò, io assomiglio chiunque ode queste mie parole, e le mette ad effetto, ad un uomo avveduto, il quale ha edificata la sua casa sopra la roccia.
yaH kashchit mamaitAH kathAH shrutvA pAlayati, sa pAShANopari gR^ihanirmmAtrA j nAninA saha mayopamIyate|
25 E [quando] è caduta la pioggia, e son venuti i torrenti, e i venti hanno soffiato, e si sono avventati a quella casa, ella non è però caduta; perciocchè era fondata sopra la roccia.
yato vR^iShTau satyAm AplAva Agate vAyau vAte cha teShu tadgehaM lagneShu pAShANopari tasya bhittestanna patati
26 Ma chiunque ode queste parole, e non le mette ad effetto, sarà assomigliato ad un uomo pazzo, il quale ha edificata la sua casa sopra la rena.
kintu yaH kashchit mamaitAH kathAH shrutvA na pAlayati sa saikate gehanirmmAtrA. aj nAninA upamIyate|
27 E [quando] la pioggia è caduta, e son venuti i torrenti, e i venti hanno soffiato, e si sono avventati a quella casa, ella è caduta, e la sua ruina è stata grande.
yato jalavR^iShTau satyAm AplAva Agate pavane vAte cha tai rgR^ihe samAghAte tat patati tatpatanaM mahad bhavati|
28 Ora, quando Gesù ebbe finiti questi ragionamenti, le turbe stupivano della sua dottrina;
yIshunaiteShu vAkyeShu samApiteShu mAnavAstadIyopadesham AshcharyyaM menire|
29 perciocchè egli le ammaestrava, come avendo autorità, e non come gli Scribi.
yasmAt sa upAdhyAyA iva tAn nopadidesha kintu samarthapuruShaiva samupadidesha|

< Matteo 7 >