< Matteo 6 >

1 GUARDATEVI dal praticare la vostra giustizia nel cospetto degli uomini, per esser da loro riguardati; altrimenti, voi non ne avrete premio appo il Padre vostro, che [è] ne' cieli.
sAvadhAnA bhavata, manujAn darshayituM teShAM gochare dharmmakarmma mA kuruta, tathA kR^ite yuShmAkaM svargasthapituH sakAshAt ki nchana phalaM na prApsyatha|
2 Quando adunque tu farai limosina, non far sonar la tromba dinanzi a te, come fanno gl'ipocriti nelle sinagoghe e nelle piazze, per essere onorati dagli uomini; io vi dico in verità, che ricevono il premio loro.
tvaM yadA dadAsi tadA kapaTino janA yathA manujebhyaH prashaMsAM prAptuM bhajanabhavane rAjamArge cha tUrIM vAdayanti, tathA mA kuri, ahaM tubhyaM yathArthaM kathayAmi, te svakAyaM phalam alabhanta|
3 Ma quando tu fai limosina, non sappia la tua sinistra quello che fa la destra,
kintu tvaM yadA dadAsi, tadA nijadakShiNakaro yat karoti, tad vAmakaraM mA j nApaya|
4 acciocchè la tua limosina si faccia in segreto; e il Padre tuo, che riguarda in segreto, te ne renderà la retribuzione in palese.
tena tava dAnaM guptaM bhaviShyati yastu tava pitA guptadarshI, sa prakAshya tubhyaM phalaM dAsyati|
5 E quando tu farai orazione, non esser come gl'ipocriti; perciocchè essi amano di fare orazione, stando ritti in piè, nelle sinagoghe, e ne' canti delle piazze, per esser veduti dagli uomini; io vi dico in verità, che ricevono il loro premio.
aparaM yadA prArthayase, tadA kapaTinaiva mA kuru, yasmAt te bhajanabhavane rAjamArgasya koNe tiShThanto lokAn darshayantaH prArthayituM prIyante; ahaM yuShmAn tathyaM vadAmi, te svakIyaphalaM prApnuvan|
6 Ma tu, quando farai orazione, entra nella tua cameretta, e serra il tuo uscio, e fa' orazione al Padre tuo, che [è] in segreto; e il Padre tuo, che riguarda in segreto, ti renderà la tua retribuzione in palese.
tasmAt prArthanAkAle antarAgAraM pravishya dvAraM rudvvA guptaM pashyatastava pituH samIpe prArthayasva; tena tava yaH pitA guptadarshI, sa prakAshya tubhyaM phalaM dAsyati
7 Ora, quando farete orazione, non usate soverchie dicerie, come i pagani; perciocchè pensano di essere esauditi per la moltitudine delle lor parole.
aparaM prArthanAkAle devapUjakAiva mudhA punaruktiM mA kuru, yasmAt te bodhante, bahuvAraM kathAyAM kathitAyAM teShAM prArthanA grAhiShyate|
8 Non li rassomigliate adunque; perciocchè il Padre vostro sa le cose di che voi avete bosogno, innanzi che gliele chiediate.
yUyaM teShAmiva mA kuruta, yasmAt yuShmAkaM yad yat prayojanaM yAchanAtaH prAgeva yuShmAkaM pitA tat jAnAti|
9 Voi adunque orate in questa maniera: PADRE NOSTRO che [sei] ne' cieli, sia santificato il tuo nome.
ataeva yUyama IdR^ik prArthayadhvaM, he asmAkaM svargasthapitaH, tava nAma pUjyaM bhavatu|
10 Il tuo regno venga. La tua volontà sia fatta in terra come in cielo.
tava rAjatvaM bhavatu; tavechChA svarge yathA tathaiva medinyAmapi saphalA bhavatu|
11 Dacci oggi il nostro pane cotidiano.
asmAkaM prayojanIyam AhAram adya dehi|
12 E rimettici i nostri debiti, come noi ancora [li] rimettiamo a' nostri debitori.
vayaM yathA nijAparAdhinaH kShamAmahe, tathaivAsmAkam aparAdhAn kShamasva|
13 E non indurci in tentazione, ma liberaci dal maligno; perciocchè tuo è il regno, e la potenza, e la gloria, in sempiterno. Amen.
asmAn parIkShAM mAnaya, kintu pApAtmano rakSha; rAjatvaM gauravaM parAkramaH ete sarvve sarvvadA tava; tathAstu|
14 Perciocchè, se voi rimettete agli uomini i lor falli, il vostro Padre celeste rimetterà ancora a voi [i vostri].
yadi yUyam anyeShAm aparAdhAn kShamadhve tarhi yuShmAkaM svargasthapitApi yuShmAn kShamiShyate;
15 Ma se voi non rimettete agli uomini i lor falli, il Padre vostro altresì non vi rimetterà i vostri.
kintu yadi yUyam anyeShAm aparAdhAn na kShamadhve, tarhi yuShmAkaM janakopi yuShmAkam aparAdhAn na kShamiShyate|
16 Ora, quando digiunerete, non siate mesti di aspetto, come gl'ipocriti; perciocchè essi si sformano le facce, acciocchè apparisca agli uomini che digiunano; io vi dico in verità, che ricevono il loro premio.
aparam upavAsakAle kapaTino janA mAnuShAn upavAsaM j nApayituM sveShAM vadanAni mlAnAni kurvvanti, yUyaM taiva viShaNavadanA mA bhavata; ahaM yuShmAn tathyaM vadAmi te svakIyaphalam alabhanta|
17 Ma tu, quando digiuni, ungiti il capo, e lavati la faccia;
yadA tvam upavasasi, tadA yathA lokaistvaM upavAsIva na dR^ishyase, kintu tava yo. agocharaH pitA tenaiva dR^ishyase, tatkR^ite nijashirasi tailaM marddaya vadana ncha prakShAlaya;
18 acciocchè non apparisca agli uomini che tu digiuni, ma al Padre tuo, il quale [è] in segreto; e il Padre tuo, che riguarda in segreto, ti renderà la tua retribuzione in palese.
tena tava yaH pitA guptadarshI sa prakAshya tubhyaM phalaM dAsyati|
19 NON vi fate tesori in sulla terra, ove la tignuola e la ruggine guastano, e dove i ladri sconficcano e rubano.
aparaM yatra sthAne kITAH kala NkAshcha kShayaM nayanti, chaurAshcha sandhiM karttayitvA chorayituM shaknuvanti, tAdR^ishyAM medinyAM svArthaM dhanaM mA saMchinuta|
20 Anzi, fatevi tesori in cielo, ove nè tignuola, nè ruggine guasta; ed ove i ladri non sconficcano, e non rubano.
kintu yatra sthAne kITAH kala NkAshcha kShayaM na nayanti, chaurAshcha sandhiM karttayitvA chorayituM na shaknuvanti, tAdR^ishe svarge dhanaM sa nchinuta|
21 Perciocchè, dove è il vostro tesoro, quivi eziandio sarà il vostro cuore.
yasmAt yatra sthAne yuShmAMka dhanaM tatraiva khAne yuShmAkaM manAMsi|
22 La lampana del corpo è l'occhio; se dunque l'occhio tuo è puro, tutto il tuo corpo sarà illuminato.
lochanaM dehasya pradIpakaM, tasmAt yadi tava lochanaM prasannaM bhavati, tarhi tava kR^itsnaM vapu rdIptiyuktaM bhaviShyati|
23 Ma se l'occhio tuo è viziato, tutto il tuo corpo sarà tenebroso; se dunque il lume ch'[è] in te è tenebre, quante [saranno] le tenebre stesse?
kintu lochane. aprasanne tava kR^itsnaM vapuH tamisrayuktaM bhaviShyati| ataeva yA dIptistvayi vidyate, sA yadi tamisrayuktA bhavati, tarhi tat tamisraM kiyan mahat|
24 Niuno può servire a due signori; perciocchè, o ne odierà l'uno, ed amerà l'altro; ovvero, si atterrà all'uno, e sprezzerà l'altro; voi non potete servire a Dio ed a Mammona.
kopi manujo dvau prabhU sevituM na shaknoti, yasmAd ekaM saMmanya tadanyaM na sammanyate, yadvA ekatra mano nidhAya tadanyam avamanyate; tathA yUyamapIshvaraM lakShmI nchetyubhe sevituM na shaknutha|
25 Perciò, io vi dico: Non siate con ansietà solleciti per la vita vostra, di che mangerete, o di che berrete; nè per lo vostro corpo, di che vi vestirete; non è la vita più che il nutrimento, e il corpo più che il vestire?
aparam ahaM yuShmabhyaM tathyaM kathayAmi, kiM bhakShiShyAmaH? kiM pAsyAmaH? iti prANadhAraNAya mA chintayata; kiM paridhAsyAmaH? iti kAyarakShaNAya na chintayata; bhakShyAt prANA vasanA ncha vapUMShi kiM shreShThANi na hi?
26 Riguardate agli uccelli del cielo; come non seminano, e non mietono, e non accolgono in granai; e pure il Padre vostro veleste li nudrisce; non siete voi da molto più di loro?
vihAyaso viha NgamAn vilokayata; tai rnopyate na kR^ityate bhANDAgAre na sa nchIyate. api; tathApi yuShmAkaM svargasthaH pitA tebhya AhAraM vitarati|
27 E chi è colui di voi, che, con la sua sollecitudine, possa aggiungere alla sua statura pure un cubito?
yUyaM tebhyaH kiM shreShThA na bhavatha? yuShmAkaM kashchit manujaH chintayan nijAyuShaH kShaNamapi varddhayituM shaknoti?
28 Ed intorno al vestire, perchè siete con ansietà solleciti? considerate come crescono i gigli della campagna; essi non faticano, e non filano;
aparaM vasanAya kutashchintayata? kShetrotpannAni puShpANi kathaM varddhante tadAlochayata| tAni tantUn notpAdayanti kimapi kAryyaM na kurvvanti;
29 e pure io vi dico che Salomone stesso, con tutta la sua gloria, non fu vestito al pari dell'un di loro.
tathApyahaM yuShmAn vadAmi, sulemAn tAdR^ig aishvaryyavAnapi tatpuShpamiva vibhUShito nAsIt|
30 Or se Iddio riveste in questa maniera l'erba de' campi, che oggi è, e domani è gettata nel forno, non [vestirà egli] molto più voi, o uomini di poca fede?
tasmAt kShadya vidyamAnaM shchaH chullyAM nikShepsyate tAdR^ishaM yat kShetrasthitaM kusumaM tat yadIshchara itthaM bibhUShayati, tarhi he stokapratyayino yuShmAn kiM na paridhApayiShyati?
31 Non siate adunque con ansietà solleciti, dicendo: Che mangeremo, o che berremo, o di che saremo vestiti?
tasmAt asmAbhiH kimatsyate? ki ncha pAyiShyate? kiM vA paridhAyiShyate, iti na chintayata|
32 Poichè i pagani son quelli che procacciano tutte queste cose; perciocchè il Padre vostro celeste sa che voi avete bisogno di tutte queste cose.
yasmAt devArchchakA apIti cheShTante; eteShu dravyeShu prayojanamastIti yuShmAkaM svargasthaH pitA jAnAti|
33 Anzi, cercate in prima il regno di Dio, e la sua giustizia; e tutte queste cose vi saranno sopraggiunte.
ataeva prathamata IshvarIyarAjyaM dharmma ncha cheShTadhvaM, tata etAni vastUni yuShmabhyaM pradAyiShyante|
34 Non siate adunque con ansietà solleciti del [giorno di] domani; perciocchè il [giorno di] domani sarà sollecito delle cose sue; basta a ciascun giorno il suo male.
shvaH kR^ite mA chintayata, shvaeva svayaM svamuddishya chintayiShyati; adyatanI yA chintA sAdyakR^ite prachuratarA|

< Matteo 6 >