< Marco 6 >

1 POI, egli si partì di là, e venne nella sua patria, e i suoi discepoli lo seguitarono.
Pe akabuka apuo kuluta mulikaja lya mwene, na vavulanisivua va mwene vaka mbingilila.
2 E venuto il sabato, egli si mise ad insegnar nella sinagoga; e molti, udendolo, sbigottivano, dicendo: Onde ha costui queste cose? e quale [è] questa sapienza che gli è data? ed [onde è] che cotali potenti operazioni son fatte per mano sua?
Isabati ye jifikile, akatengula kuvulanisi mu sinagogi. Avaanhu vinga vakampulikisia na pidegha. vakati, “Atolile kughi imbulnisio isi?” Vukagusi vui vuno apelilue?” kange fidegho fiki fino fivombeka mu ngufu saake?”
3 Non è costui quel falegname, figliuol di Maria, fratel di Giacomo, di Iose, di Giuda, e di Simone? e non sono le sue sorelle qui appresso di noi? Ed erano scandalezzati in lui.
“Uju naghwe mpulula mbavo, mwana ghwa Mariamu nyalukolo ghuva Yakobo, Yose, Yuda nu Simoni? Nava lumbu nave vuno tukukala palilikimo nusue?” Navakakelile nu Yesu.
4 Ma Gesù disse loro: Niun profeta è disonorato, se non nella sua patria, e fra i suoi parenti, e in casa sua.
U Yesu akavavula, “Um'biili naikosa uvwoghopua, ulwene naikwoghopua mulikaja lyake na vanyaluolo vamo avamunyumba ja mwene.”
5 E non potè quivi fare alcuna potente operazione, salvo che, poste le mani sopra alcuni pochi infermi, [li] sanò.
Naakavomba nambe kidegho kimonga apuo, looli akavabiikila amavoko avatamu vadebe akavasosia.
6 E si maravigliava della loro incredulità; e andava attorno per le castella, insegnando.
Akadegha kyongo ulwakuva navalyamwitike. kange pe akaghendela ifikaja ifya pavupipi kuvulanisia
7 ED egli chiamò a sè i dodici, e prese a mandarli a due a due; e diede loro podestà sopra gli spiriti immondi.
Akavakemela avavulanisivua vala kijigjo navaviili akatengula piku vomhola vavili vavili. Akavapela uvu tavulilua vwa kudaga amapepo imilamafu,
8 E comandò loro che non prendessero nulla per lo viaggio, se non solo un bastone; non tasca, non pane, non moneta nelle [lor] cinture.
akavavula ulwakuti navala tolaagha kyakwoni pano viluta ulwene lulukongoja lwene. Navangagadaghe unkate, nambe inyambe, nambe indalama;
9 E che fossero [sol] calzati di sandali, e non portassero due toniche indosso.
looli mufwalaghe ifilato, ulwene mulafwalagha isopeka iviili.
10 Disse loro ancora: Dovunque sarete entrati in alcuna casa, dimorate in quella, finchè usciate di quel luogo.
Kange akavavula, “Inyumba jejoni jino kwande mukwingila, mukalaghemumuo kuhanga pano muvuka mulikaja ilio.
11 E se alcuni non vi ricevono, e non vi ascoltano, partitevi di là, e scotete la polvere di sotto a' vostri piedi, in testimonianza contro a loro. Io vi dico in verità, che Sodoma e Gomorra saranno più tollerabilmente trattate nel giorno del giudizio, che quella città.
Kange ilikaja lino navikuvupilila nambe kukuvapulikisia, muhumaghe muvanave, mukung'unaghe ulung'unde mumaghulu ghinu, kive kivalilo muvanave
12 Essi adunque, partitisi, predicavano che [gli uomini] si ravvedessero.
vakavuuka viluta vipulisia valate na kukusileka inyivi save.
13 E cacciavano molti demoni, ed ungevano d'olio molti infermi e [li] sanavano.
vakadagha amapepo minga, kanke vakaghapakagha avatamu amafuta vakasoka.
14 OR il re Erode udì [parlar di Gesù], perciocchè il suo nome era divenuto chiaro, e diceva: Quel Giovanni che battezzava è risuscitato da' morti; e perciò le potenze operano in lui.
Utwa u Herode ye aghapulike aghuo, ulwakuva ilitavua lya Yesu lika kagulike kyongo. Vamonga vakatisagha, “U Yohano umwofughua asyukile kuhuma kuvafue vwimila vwa ilio, iji ngufu ja fidegho ivombela imbombo munkate mwa mwene.”
15 Altri dicevano: Egli è Elia; ed altri: Egli è un profeta, pari ad un de' profeti.
Avaange vakatisagha, “Uju ghee Eliya,” Kange avange vakatisagha, “Uju ghwe m'bili, ndavule ava viili vamo ava pakale.”
16 Ma Erode, udite [quelle cose], disse: Egli è quel Giovanni, che io ho decapitato; esso è risuscitato da' morti.
Ne uHerode ye apuluke agha akati, “U Yohana, juno nilya n'dumwile umutu asyukile.”
17 Perciocchè esso Erode avea mandato a prender Giovanni, e l'avea messo nei legami in prigione, a motivo di Erodiada, moglie di Filippo, suo fratello; perciocchè egli l'avea sposata,
Ulwakuva u Herode jujuo akalaghile kuuti u Yohana akolue na kukun'dindila mu ndinde vwimila uHerode (un'dala ghwa nuna Filipo) vwimila umwene ulwakuti alya n'tolile.
18 e Giovanni avea detto ad Erode: Ei non ti è lecito di aver la moglie del tuo fratello.
Ulwakuva u Yohani alya m'bulile u Herode, “Nalunoghile mundaghilo kun'tola un'dala ghwa nunavo.”
19 Ed Erodiada gliene avea [mal talento]; e volentieri l'avrebbe fatto morire, ma non poteva.
Peoano uHerode akan'kalalilagha na kumwuvila ulwakuti am'bude, neke akakunuagha,
20 Perciocchè Erode temeva Giovanni, conoscendolo uomo giusto, e santo; e l'osservava; ed avendolo udito, faceva molte cose, e volentieri l'udiva.
ulwakuva uHerodr akamwoghopagha uYohani; alyalutang'inie kuuti muunhu mugholofu kange mwimike, pe akamuleka pavutavike. Kange akavisagha nulukelo lwa kumpulikisia akasukunalagha fijo, looli alyan'kelile kuku mpulikisia.
21 Ora, venuto un giorno opportuno, che Erode, nel giorno della sua natività, feceva un convito a' suoi grandi, e capitani, ed a' principali della Galilea;
Ye kifikile ikighono ikya kikuluklu ikya kukumbuka kuholua uHerode akavaling'ania avavaha va vasikari va mwene ululilo, navasikali na vatambulike avange ava Galilaya.
22 la figliuola di essa Erodiada entrò, e ballò, e piacque ad Erode, ed a coloro ch'erano con lui a tavola. E il re disse alla fanciulla: Domandami tutto ciò che vorrai, ed io tel donerò.
Pepano umwalivo ghwa Herodia akingila na seeja pavulongolo pa veene, akamhovosia uHelode navaghesi vano valikalile unsiki ughwa kyakulia kya pakivwilile. Pe pano untwa u Herode akam'bula uminja jula, “Suma kino ghulonda nikukupele.”
23 E le giurò, [dicendo: ] Io ti donerò tutto ciò che mi chiederai, fino alla metà del mio regno.
Akajiigha akati, kyokyoni kino ghukunisuma, nikukupela, nambe vuve vwe vutwa vwango.”
24 Ed essa uscì e disse a sua madre: Che chiederò? Ed ella disse: La testa di Giovanni Battista.
Akahuma kunji kukumposia ung'ina, “Nisuume kiki?” akati, “Umutu ghwa Yohani u mwofughua.”
25 E subito rientrò frettolosamente al re, e gli fece la domanda, dicendo: Io desidero che subito tu mi dia in un piatto la testa di Giovanni Battista.
Akingila ng'aning'ani mwa ntwa akatengula kusuuma, “Nilonda umele mulisinia, umutu ghwa Yohani u mwofughua.”
26 E benchè il re se ne attristasse grandemente, [pur nondimeno] per li giuramenti, e per rispetto di coloro ch'eran con lui a tavola, non gliel volle disdire.
Untwa akasukunala kyongo, looli ulwakuva akijighile na kuvahesisia, vakakunua pikun'kana kino asumile.
27 E subito, mandato un sergente, comandò che fosse recata la testa di esso.
Pepano, untwa akansung'a avasikari vamo muvaloleli va mwene kuuti vakamuletele umutu ghwa Yohani. Unsikari akaluta kun'dumula umutu ye alimundinde.
28 E quello andò e lo decapitò in prigione, e portò la sua testa in un piatto, e la diede alla fanciulla, e la fanciulla la diede a sua madre.
Akaleta umutu ghwa mwene mulisinia na pikumpela uminja, uminja uakampela ung'ina.
29 E i discepoli di esso, udito [ciò], vennero e tolsero il suo corpo morto, e lo posero in un monumento.
Navavulanisivua va mwene ye vapulike isio, vakaluta kutoola umbili vakaghuviika mu mbipa
30 OR gli Apostoli si accolsero appresso di Gesù, e gli rapportarono ogni cosa, tutto ciò che avean fatto ed insegnato.
Ava sung'hua, vakakong'ana palikimo pavulongolo pa Yesu, vakamwolele soni sino vakavombile nisino vakavulanisie.
31 Ed egli disse loro: Venite voi in disparte, in qualche luogo solitario, e riposatevi un poco; perciocchè coloro che andavano e venivano erano in gran numero, talchè quelli non aveano pur agio di mangiare.
Ghwope akavavula mwise mwevanya kyuma kuvusyefu tu puume padebe.” Avaanhu viinga vakisagha na pibuka, vakakuunua piva nunsiki ughwa kulia.
32 E se ne andarono in su la navicella in un luogo solitario in disparte.
Pe vakapanda ingalava kuluta kuvusyefu veene.
33 E la moltitudine li vide partire, e molti lo riconobbero; ed accorsero là a piè da tutte le città, e giunsero avanti loro, e si accolsero appresso di lui.
Looli ye vivuuka avaanhu vinga vakavagha, vakaluta luvilo palikimo kuhuma mumalenga, pe vakatala aveene kufika.
34 E Gesù smontato, vide una gran moltitudine, e si mosse a compassione inverso loro; perciocchè erano come pecore che non hanno pastore; e si mise ad insegnar loro molte cose.
Yevafikile mulubale mu lisumbe, akalivona ilipugha lya vaanhu akavavonela ikisa, ulwakuva valyahwene ng'olo isila n'diimi. Pe akatengula pikuvavulanisia si nyinga.
35 Ed essendo già tardi, i suoi discepoli vennero a lui, e gli dissero: Questo luogo è deserto, e già [è] tardi.
Unsiki ye kuseghelile fijo, avavulanisivua vakamwisila vakam'bula, “Apa pe pasyefu unsiki ghulutile.
36 Licenzia questa gente, acciocchè vadano per le villate, e per le castella d'intorno, e si comperino del pane, perciocchè non hanno nulla da mangiare.
Utavule valutaghe mu fikaja fino fili pipi valutaghe vakaghule ifyakulia.”
37 Ma egli, rispondendo, disse loro: Date lor voi da mangiare. Ed essi gli dissero: Andremmo noi a comperar per dugento denari di pane, e darem loro da mangiare?
Looli aka vamula akati, “Muvapele umue ikya kulia. Vakam'bula, “Ndeponu tuluta kukava amakate aghanya lutalama lwa dinali filundo fivili na pikuvapela valie?”
38 Ed egli disse loro: Quanti pani avete? andate, e vedete. Ed essi, dopo essersene accertati, dissero: Cinque, e due pesci.
Akavavula,” Muli namakate ghalingi? Lutagha mukalolae.” ye vakavile vakam'buula, “Tuli namakate ghahano ni samaki ivili.”
39 Ed egli comandò loro che il facesser tutti coricar sopra l'erba verde, per brigate.
akavatavula avaanhu vikale fighavo fighavo palisoli ilyololo.
40 Ed essi si coricarono per cerchi, a cento, ed a cinquanta, [per cerchio].
Vakavakasia fighavo fighavo; fimonga avaanhu kilundo, ifingi fijigho fihano.
41 Poi prese i cinque pani, e i due pesci, e levò gli occhi al cielo, e fece la benedizione; poi ruppe i pani, e li diede a' suoi discepoli, acciocchè li mettessero davanti a loro: egli spartì eziandio i due pesci a tutti.
Pe akatoola amakate ghahano ni samaki ivili, akalola ku kyanya, akahongesia pe akavapeela avavulanisivua vabike pavulongolo pa lipugha. Kange nasisamaki ivili akaghavania kuvaanhu vooni.
42 E tutti mangiarono, e furon saziati.
Vooni vakalia vakikuta napigombolela.
43 E [i discepoli] levaron de' pezzi [de' pani] dodici corbelli pieni, ed anche [qualche rimanente] de' pesci.
Vakakong'ania ifisighasi fya makate ni samaki, fikamema indilo kijigho na fivili, kange na fifisighasi fya samaki.
44 Or coloro che avean mangiato di que' pani erano cinquemila uomini.
Avaki nhaata valyale imbilima ihano vano valyalile amakate.
45 E TOSTO appresso egli costrinse i suoi discepoli a montar nella navicella, ed a trarre innanzi [a lui] all'altra riva, verso Betsaida, mentre egli licenziava la moltitudine.
Kange akavalaghila vapande ingalava valute imwambo ijingi, ku Bethsaida, pono umwene ihwesia ilipugha.
46 Poi, quando l'ebbe accommiatata, se ne andò in sul monte, per orare.
Yevavukile, akaluta kukidunda kukufunya.
47 E, fattosi sera, la navicella era in mezzo del mare, ed egli [era] in terra tutto solo. E vide i discepoli che travagliavano nel vogare,
Ye vwilile, ni ngalava save silyale pakate pa nyanja, ghwope alyale mwene kufidunda.
48 perciocchè il vento era loro contrario; e intorno alla quarta vigilia della notte, egli venne a loro, camminando sopra il mare; e voleva passar oltre a loro.
Akavagha pano vitata kughendasia ingalava ulwakuva imhepo jikavagomosiagha ku mbele. Ye kuta pihenga akavalutila, akaghenda pakyanya pa malenga, akalondagha pikuvakiling'hania.
49 Ma essi, vedutolo camminar sopra il mare, pensarono che fosse una fantasima, e sclamarono. Perciocchè tutti lo videro, e furon turbati;
Looli ye vam'bwene ighenda pakyanya pa malenga, lukavingila uludwesi vakati lisyuka pe vakajeghela ni ngolo.
50 ma egli tosto parlò con loro, e disse: State di buon cuore, son io, non temiate.
Ulwakuva valyamwaghile lukamema uludwesi. akavavula, “Muve kangala! nene! namungoghopaghe.”
51 E montò a loro nella navicella, e il vento si acquetò; ed essi vie più sbigottirono in loro stessi, e si maravigliarono.
Pe akingila mu ngalava, imhepo jika litama, vope vakandegha kyongo.
52 Perciocchè non aveano posto mente al fatto de' pani; perciocchè il cuor loro era stupido.
Ulwakuva navalyavutang'iniea uvufumbue uvwa makate. ulwakuva uluhala lave lulyale nuvwelefu vudebe.
53 E, passati all'altra riva, vennero nella contrada di Gennesaret, e presero terra.
Yevalovwike imwambo jingi, vakafika iisi ija Genesareti ingalava jikava pa vwimo.
54 E, quando furono smontati dalla navicella, subito [la gente] lo riconobbe.
Yevahumile kunji mu ngalava, pe vakan'kagula.
55 E, correndo qua e là per tutta quella contrada circonvicina, prese a portare attorno in letticelli i malati, là dove udiva ch'egli fosse.
Vakaluta ng'aning'ani kupulisia mu iisi jila jooni vakatangula kuvaleta avatamu mufitala, mwoni munovapulikagha kuti ikwisa
56 E dovunque egli entrava, in castella, o in città, o in villate, [la gente] metteva gl'infermi nelle piazze, e lo pregava che sol potessero toccare il lembo della sua vesta; e tutti quelli che lo toccavano erano guariti.
kwoni kuno akalutagha mufighavo, nambe mu makaja, nambe mu iisi, vakavavikagha avatamu pa lighulilo, vakampelepesiagha kuti avalekaghe avatamu vabasyaghe nambe ulu vilo lwa mwenda ghwake. Vooni vano vakabasyagha vakasoka.

< Marco 6 >