< Marco 4 >

1 POI prese di nuovo ad insegnare, presso al mare; ed una gran moltitudine si raunò presso a lui, talchè egli, montato nella navicella, sedeva [in essa] sul mare; e tutta la moltitudine era in terra, presso del mare.
Kange alya tengula ku vulanisia mulubale palubale pa lisumbe. Nilipugha ilivaha likakong'ana pikunsungutila umwene, akalamula pikwingila mu ngalama na akikala. ilipugha lyoni likava mulubale kunji mulisumbe.
2 Ed egli insegnava loro molte cose in parabole, e diceva loro nella sua dottrina:
Pe akavavulanisia sinyinga mufuhwanikisio, pe akajova kuvanave ni mbulansio sake.
3 Udite: Ecco, un seminatore uscì a seminare.
Pulikisia, unkesambeju alyalutile kukesa imbeju.
4 Ed avvenne che mentre egli seminava, una parte cadde lungo la via, e gli uccelli del cielo vennero, e la mangiarono.
Ye ikesa imbeju jimonga jikaghua musila, injuni sikisa sikahola. Ijinge jikaghua palinalavue, pano ilihanga lilyale lidebe.
5 Ed un'altra cadde in luoghi pietrosi, ove non avea molta terra; e subito nacque, perciocchè non avea terreno profondo;
Nakalingi sikuuma, ulwakuva nasilyale palihanga ilyakukwilana.
6 ma quando il sole fu levato, fu riarsa; e, perciocchè non avea radice, si seccò.
Looli ilijuva lika nyaanya, jikuuma, ulwakuva nasilyale ni ndela, sikuuma. Ijinge jikaghua pa malela gha madasia.
7 Ed un'altra cadde fra le spine, e le spine crebbero, e l'affogarono, e non fece frutto.
Neke amadasia yeghalembile ghaka fweta, sikakunua kukoma ifipeke vunufu
8 Ed un'altra cadde in buona terra, e portò frutto, il quale montò, e crebbe; e portò l'uno trenta, l'altro sessanta e l'altro cento.
Ijinge jikaghua pa lihanga ilinofu jikamela nakukoma vunono, jimo ifijigho fitatu, ijinge fijigho ntanda, ijinge kilundo”.
9 Poi egli disse: Chi ha orecchie da udire, oda.
Pe akati, “Unyakupulika, apulike!”
10 Ora, quando egli fu in disparte coloro che lo seguitavano, co' dodici, lo domandarono della parabola.
U Yesu unsiki ghuno akale mwene, vala vano valyale pipi na vala kijigho na vavili vakamposia kufihwanikisio.
11 Ed egli disse loro: A voi è dato di conoscere il misterio del regno di Dio; ma a coloro che son di fuori tutte queste cose si propongono per parabole.
Akavamula muvanave, “Mupelilue isa vusyefu uvwa vutwa vwa Nguluve. Neke vano valikunji ifinu fyoni fihwanikisio,
12 Acciocchè riguardino bene, ma non veggano; e odano bene, ma non intendano; che talora non si convertano, ed i peccati non sien loro rimessi.
neke vangalole, ena vilola, loli navangalole, kupulika vipulike neke navangasitang'anie, looli vasasyetuka nu Ngulu ngale avasaghile.”
13 Poi disse loro: Non intendete voi questa parabola? e come intenderete tutte le [altre] parabole?
Pe akajova muvanave, “Namukukitang'ania ikihwanikisio iki? Pe kyamukufitang'ania ndani ifihwanikiso ifinga?
14 Il seminatore [è colui che] semina la parola.
Unkesambeju akesa ilisio.
15 Or questi son coloro che ricevono la semenza lungo la strada, [cioè], coloro ne' quali la parola è seminata, e dopo che l'hanno udita, subito viene Satana, e toglie via la parola seminata ne' loro cuori.
Vamonga vevano vaghwile mulubale mu sila, pano ilisio likesilue. Pano valyapulike, nakalinge usetano akisa na pivusia ilisi lino likale mu moojo ghave.
16 E simigliantemente questi son coloro che ricevono la semenza in luoghi pietrosi, [cioè], coloro i quali, quando hanno udita la parola, prestamente la ricevono con allegrezza.
Vamonga vevala vano vakakesilue pakyanya pa linalavue, vano, vikulipulika ilisio, vikulyupila ng'aning'ani nulukelo.
17 Ma non hanno in sè radice, anzi son di corta durata; e poi, avvenendo tribolazione, o persecuzione per la parola, subito sono scandalezzati.
Vasila ndela sesoni mu mojo ghava, looli valyale nu lugudo ludebe. Looli inalaamu ni mumuko pano fikwisa vwimila vwa lisio, unsiki ghughuo vikuvala.
18 E questi son coloro che ricevono la semenza fra le spine, [cioè], coloro che odono la parola.
Avange vevala vano vakakesilue mumifui. vikulipulika ilisio,
19 Ma le sollecitudini di questo secolo, e l'inganno delle ricchezze, e le cupidità delle altre cose, entrate, affogano la parola, onde diviene infruttuosa. (aiōn g165)
neke imumuko sa mu iisi, uvuyasu vwimila vwa kyuma, nuvunoghelua vwa mbombo isinge, fikuvingila pe fifweta ilisio, pelikunua ku koma imeke. (aiōn g165)
20 Ma questi son coloro che hanno ricevuta la semenza in buona terra, [cioè], coloro i quali odono la parola, e la ricevono, e portano frutto, l'un trenta, e l'altro sessanta, e l'altro cento.
Looli vano vavyalilue mulihanga ili nofu. vikulipuluka ilisio na kukulyupila neke vikoma ifipeke: jumo ifipeke fijigho fitatu ujunge fijigho ntanda, ujunge kilindo kimo.”
21 DISSE loro ancora: È la lampana recata, acciocchè si ponga sotto il moggio, o sotto il letto? non [è ella recata], acciocchè sia posta sopra il candelliere?
U Yesu akavavula, “Ulumuli luletua munkate mu nyumba na pikulubika pa ndilo, nambe pasi pa fungo? Jeeje luvikua pa kimilo.
22 Poichè nulla è occulto, che non debba esser manifestato; ed anche nulla è restato occulto [per lo passato: ] ma è convenuto che fosse palesato.
Ulwakuva nakwekile kyekyoni kino kifisime kino nakilikagulika, sope isa vusyefu silivikua pa vwelefu.
23 Se alcuno ha orecchie da udire, oda.
Unya kupulika apilike!”
24 Disse loro ancora: Ponete mente a ciò che voi udite. Della misura che misurate, vi sarà misurato; ed a voi che udite sarà sopraggiunto.
Akavavula, “muve maaso kukino mukukipulika, ulwakuva ikipimo kino mipimila, kyekino milipimivua, kange kilikwongelele kulyumue.
25 Perciocchè a chiunque ha, sarà dato; ma chi non ha, eziandio quel ch'egli ha gli sarà tolto.
Ulwakuva umwene juno alinakyope, ilikyupila kukila, jula juno nsila, kuhuma kwa mwene ilipokua nambe fila fini alinafyope.”
26 OLTRE a ciò disse: Il regno di Dio è come se un uomo avesse gettata la semenza in terra;
Pe akajova, “Uvutwa vwa Nguluve vulindavule ikihwaanikisio kya muunhu unkesa mbeju mumughunda.
27 e dormisse, e si levasse di giorno, e di notte; ed [intanto] la semenza germogliasse, e crescesse nella maniera ch'egli non sa.
Umwene akaghona na kusisimuka, imbeju jika lemba nakukula, kisila kukagula muno jimelela.
28 Poichè la terra da sè stessa produce prima erba, poi spiga, poi grano compiuto nella spiga.
Iisi jihumia jijio; ghitala amatundu, neke amasoje, kange imeke sino selile.
29 E quando il frutto è maturo, subito vi si mette la falce, perciocchè la mietitura è venuta.
Unsiki ghuno imbeju jiva jelile itwalagha uvumego, ulwakuva unsiki ghwa kubena ghufikile.”
30 DICEVA ancora: A che assomiglieremo il regno di Dio? o con qual similitudine lo rappresenteremo?
Pe akajova, “tu hwananie uvutwa vwa Nguluve ni kinu kinge, nambe utumile ikihwani ikinge ku kwolelela?
31 [Egli è] simile ad un granel di senape, il quale, quando è seminato in terra, è il più piccolo di tutti i semi che [son] sopra la terra;
Vuhwani vwa mbeju indebe kukila soni, nambe pano jilya vyalilue jilyale ndebe kyongo kukila imbeju soni mu iisi.
32 ma, dopo che è stato seminato, cresce, e si fa la maggiore di tutte l'erbe, e fa rami grandi, talchè gli uccelli del cielo possono ripararsi sotto l'ombra sua.
Nambe, unsiki ghuno jikavyalilue, jimela na kukula ghuva mela nkope kukila amamele ghoni agha mubusitani, inhaafi saake siva mbaha, nasinjuni sa kuvulanga sitendagha ifivwasu mumuo.
33 E per molte tali parabole proponeva loro la parola, secondo che potevano udire.
Akavavulanisiagha avaanhu ilisio lyake mufihwanikisio finga na kujova mu vanave, kavavulanisiagha ndavule vanoghile kujova,
34 E non parlava loro senza similitudine; ma, in disparte, egli dichiarava ogni cosa a' suoi discepoli.
na akalovagha kimonga kisila kuhwanikisio. Looli unsiki ghuno lyale mwne, akavaghanulilagha sooni avavulanisivua vaake.
35 OR in quello stesso giorno, fattosi sera, disse loro: Passiamo all'altra riva.
Mufighono ifio, ye jifikile ivwilile, akajova muvanave, “Tulovoke imwambo jila”.
36 E [i discepoli], licenziata la moltitudine, lo raccolsero, così come egli era, nella navicella. Or vi erano delle altre navicelle con lui.
Pa uluo vakalileka ilipugha, vakantola u Yesu, unsiki ughuo ye alimunkate mungalava. Ingalava isinge silyale palikimo nu mwene.
37 Ed un gran turbo di vento si levò, e cacciava le onde dentro alla navicella, talchè quella già si empieva.
Imhepo inyangufu jikaguguma na mavingo ghakavingilagha munkate mu ngalava ingalava wejilya memile.
38 Or egli era a poppa, dormendo sopra un guanciale. Ed essi lo destarono, e gli dissero: Maestro, non ti curi tu che noi periamo?
Looli u Yesu alyale mu shtri, alyaghonile pa kisaghu. Vakansisimula, vakati, “Ghwe m'bulaniisi, uve kulyuve ghuvona na kiinu usue pano tufua?”
39 Ed egli, destatosi, sgridò il vento, e disse al mare: Taci, e sta' cheto. E il vento si acquetò, e si fece gran bonaccia.
Pe akasimuka akajidalikila imhepo na pikujivula inyanja, '“Litama, ulughano”. Imhepo jikalitama, kukava mye.
40 Poi disse loro: Perchè siete voi così timidi? come non avete voi fede?
Akaajova muveene, “Lwakiki muli voghofi?”
41 Ed essi temettero di gran timore, e dicevano gli uni agli altri: Chi è pur costui, cui il vento ed il mare ubbidiscono?
Valya memile uludwesi luvaha, vakajovesania, vakati, “Uju ghwe veeni, juno imhepo namavingo fikumpulika?”.

< Marco 4 >