< Marco 1 >

1 IL principio dell'evangelo di Gesù Cristo, Figliuol di Dio.
Ishvaraputrasya yIshukhrIShTasya susaMvAdArambhaH|
2 Secondo ch'egli è scritto ne' profeti: Ecco, io mando il mio Angelo davanti alla tua faccia, il qual preparerà la tua via d'innanzi a te.
bhaviShyadvAdinAM grantheShu lipiritthamAste, pashya svakIyadUtantu tavAgre preShayAmyaham| gatvA tvadIyapanthAnaM sa hi pariShkariShyati|
3 [Vi è] una voce d'uno che grida nel deserto: Acconciate la via del Signore, addirizzate i suoi sentieri.
"parameshasya panthAnaM pariShkuruta sarvvataH| tasya rAjapatha nchaiva samAnaM kurutAdhunA|" ityetat prAntare vAkyaM vadataH kasyachidravaH||
4 Giovanni battezzava nel deserto, e predicava il battesimo della penitenza, in remission de' peccati.
saeva yohan prAntare majjitavAn tathA pApamArjananimittaM manovyAvarttakamajjanasya kathA ncha prachAritavAn|
5 E tutto il paese della Giudea, e que' di Gerusalemme, uscivano a lui, ed eran tutti battezzati da lui nel fiume Giordano, confessando i lor peccati.
tato yihUdAdeshayirUshAlamnagaranivAsinaH sarvve lokA bahi rbhUtvA tasya samIpamAgatya svAni svAni pApAnya NgIkR^itya yarddananadyAM tena majjitA babhUvuH|
6 Or Giovanni era vestito di pel di cammello, [avea] una cintura di cuoio intorno a' lombi, e mangiava locuste, e miele salvatico.
asya yohanaH paridheyAni kramelakalomajAni, tasya kaTibandhanaM charmmajAtam, tasya bhakShyANi cha shUkakITA vanyamadhUni chAsan|
7 E predicava, dicendo: Dietro a me vien colui ch'è più forte di me, di cui io non son degno, chinandomi, di sciogliere il correggiuol delle scarpe.
sa prachArayan kathayA nchakre, ahaM namrIbhUya yasya pAdukAbandhanaM mochayitumapi na yogyosmi, tAdR^isho matto gurutara ekaH puruSho matpashchAdAgachChati|
8 Io vi ho battezzati con acqua, ma esso vi battezzerà con lo Spirito Santo.
ahaM yuShmAn jale majjitavAn kintu sa pavitra AtmAni saMmajjayiShyati|
9 ED avvenne in que' giorni, che Gesù venne di Nazaret di Galilea, e fu battezzato da Giovanni, nel Giordano.
apara ncha tasminneva kAle gAlIlpradeshasya nAsaradgrAmAd yIshurAgatya yohanA yarddananadyAM majjito. abhUt|
10 E subito, come egli saliva fuor dell'acqua, vide fendersi i cieli, e lo Spirito scendere sopra esso in somiglianza di colomba.
sa jalAdutthitamAtro meghadvAraM muktaM kapotavat svasyopari avarohantamAtmAna ncha dR^iShTavAn|
11 E venne una voce dal cielo, [dicendo: ] Tu sei il mio diletto Figliuolo, nel quale io ho preso il mio compiacimento.
tvaM mama priyaH putrastvayyeva mamamahAsantoSha iyamAkAshIyA vANI babhUva|
12 E tosto appresso, lo Spirito lo sospinse nel deserto.
tasmin kAle AtmA taM prAntaramadhyaM ninAya|
13 E fu quivi nel deserto quaranta giorni, tentato da Satana; e stava con le fiere, e gli angeli gli ministravano.
atha sa chatvAriMshaddinAni tasmin sthAne vanyapashubhiH saha tiShThan shaitAnA parIkShitaH; pashchAt svargIyadUtAstaM siShevire|
14 ORA, dopo che Giovanni fu messo in prigione, Gesù venne in Galilea, predicando l'evangelo del regno di Dio; e dicendo:
anantaraM yohani bandhanAlaye baddhe sati yIshu rgAlIlpradeshamAgatya IshvararAjyasya susaMvAdaM prachArayan kathayAmAsa,
15 Il tempo è compiuto, e il regno di Dio è vicino; ravvedetevi, e credete all'evangelo.
kAlaH sampUrNa IshvararAjya ncha samIpamAgataM; atoheto ryUyaM manAMsi vyAvarttayadhvaM susaMvAde cha vishvAsita|
16 Ora, passeggiando lungo il mar della Galilea, egli vide Simone, e Andrea, fratello d'esso Simone, che gettavano la lor rete in mare; perciocchè erano pescatori.
tadanantaraM sa gAlIlIyasamudrasya tIre gachChan shimon tasya bhrAtA andriyanAmA cha imau dvau janau matsyadhAriNau sAgaramadhye jAlaM prakShipantau dR^iShTvA tAvavadat,
17 E Gesù disse loro: Venite dietro a me, ed io vi farò esser pescatori d'uomini.
yuvAM mama pashchAdAgachChataM, yuvAmahaM manuShyadhAriNau kariShyAmi|
18 Ed essi, lasciate prestamente le lor reti, lo seguitarono.
tatastau tatkShaNameva jAlAni parityajya tasya pashchAt jagmatuH|
19 Poi, passando un poco più oltre di là, vide Giacomo di Zebedeo, e Giovanni, suo fratello, i quali racconciavan le lor reti nella navicella;
tataH paraM tatsthAnAt ki nchid dUraM gatvA sa sivadIputrayAkUb tadbhrAtR^iyohan cha imau naukAyAM jAlAnAM jIrNamuddhArayantau dR^iShTvA tAvAhUyat|
20 e subito li chiamò; ed essi, lasciato Zebedeo lor padre, nella navicella, con gli operai, se ne andarono dietro a lui.
tatastau naukAyAM vetanabhugbhiH sahitaM svapitaraM vihAya tatpashchAdIyatuH|
21 ED entrarono in Capernaum, e subito, in giorno di sabato, egli entrò nella sinagoga, ed insegnava.
tataH paraM kapharnAhUmnAmakaM nagaramupasthAya sa vishrAmadivase bhajanagrahaM pravishya samupadidesha|
22 E [gli uomini] stupivano della sua dottrina, perciocchè egli li ammaestrava come avendo autorità, e non come gli Scribi.
tasyopadeshAllokA AshcharyyaM menire yataH sodhyApakAiva nopadishan prabhAvavAniva propadidesha|
23 Ora, nella lor sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito immondo, il qual diede un grido,
apara ncha tasmin bhajanagR^ihe apavitrabhUtena grasta eko mAnuSha AsIt| sa chItshabdaM kR^itvA kathayA nchake
24 dicendo: Ahi! che [vi] è fra te e noi, o Gesù Nazareno? sei tu venuto per mandarci in perdizione? io so chi tu sei: il Santo di Dio.
bho nAsaratIya yIsho tvamasmAn tyaja, tvayA sahAsmAkaM kaH sambandhaH? tvaM kimasmAn nAshayituM samAgataH? tvamIshvarasya pavitraloka ityahaM jAnAmi|
25 Ma Gesù lo sgridò dicendo: Ammutolisci, ed esci fuori di lui.
tadA yIshustaM tarjayitvA jagAda tUShNIM bhava ito bahirbhava cha|
26 E lo spirito immondo, straziatolo, e gridando con gran voce, uscì fuori di lui.
tataH so. apavitrabhUtastaM sampIDya atyuchaishchItkR^itya nirjagAma|
27 E tutti sbigottirono, talchè domandavan fra loro: Che cosa è questa? quale [è] questa nuova dottrina? poichè egli con autorità comanda eziandio agli spiriti immondi, ed essi gli ubbidiscono.
tenaiva sarvve chamatkR^itya parasparaM kathayA nchakrire, aho kimidaM? kIdR^isho. ayaM navya upadeshaH? anena prabhAvenApavitrabhUteShvAj nApiteShu te tadAj nAnuvarttino bhavanti|
28 E la sua fama andò subito per tutta la contrada circonvicina della Galilea.
tadA tasya yasho gAlIlashchaturdiksthasarvvadeshAn vyApnot|
29 E TOSTO appresso, essendo usciti della sinagoga, vennero, con Giacomo e Giovanni, in casa di Simone e di Andrea.
apara ncha te bhajanagR^ihAd bahi rbhUtvA yAkUbyohanbhyAM saha shimona Andriyasya cha niveshanaM pravivishuH|
30 Or la suocera di Simone giaceva in letto, con la febbre; ed essi subito gliene parlarono.
tadA pitarasya shvashrUrjvarapIDitA shayyAyAmAsta iti te taM jhaTiti vij nApayA nchakruH|
31 Ed egli, accostatosi, la prese per la mano, e la sollevò; e subito la febbre la lasciò, ed ella ministrava loro.
tataH sa Agatya tasyA hastaM dhR^itvA tAmudasthApayat; tadaiva tAM jvaro. atyAkShIt tataH paraM sA tAn siSheve|
32 Poi, fattosi sera, quando il sole andava sotto, gli menarono tutti coloro che stavan male, e gl'indemoniati.
athAstaM gate ravau sandhyAkAle sati lokAstatsamIpaM sarvvAn rogiNo bhUtadhR^itAMshcha samAninyuH|
33 E tutta la città era raunata all'uscio.
sarvve nAgarikA lokA dvAri saMmilitAshcha|
34 Ed egli ne guarì molti che stavan male di diverse malattie, e cacciò molti demoni; e non permetteva a' demoni di parlare, perciocchè sapevano chi egli era.
tataH sa nAnAvidharogiNo bahUn manujAnarogiNashchakAra tathA bahUn bhUtAn tyAjayA nchakAra tAn bhUtAn kimapi vAkyaM vaktuM niShiShedha cha yatohetoste tamajAnan|
35 Poi, la mattina, essendo ancor molto buio, Gesù si levò, e se ne andò in luogo deserto, e quivi orava.
apara ncha so. atipratyUShe vastutastu rAtrisheShe samutthAya bahirbhUya nirjanaM sthAnaM gatvA tatra prArthayA nchakre|
36 E Simone, e gli [altri] ch' [eran] con lui gli andarono dietro.
anantaraM shimon tatsa Nginashcha tasya pashchAd gatavantaH|
37 E, trovatolo, gli dissero: Tutti ti cercano.
taduddeshaM prApya tamavadan sarvve lokAstvAM mR^igayante|
38 Ed egli disse loro: Andiamo alle castella vicine, acciocchè io predichi ancora là; poichè è per questo che io sono uscito.
tadA so. akathayat AgachChata vayaM samIpasthAni nagarANi yAmaH, yato. ahaM tatra kathAM prachArayituM bahirAgamam|
39 Ed egli andava predicando nelle lor sinagoghe, per tutta la Galilea, e cacciando i demoni.
atha sa teShAM gAlIlpradeshasya sarvveShu bhajanagR^iheShu kathAH prachArayA nchakre bhUtAnatyAjaya ncha|
40 ED un lebbroso venne a lui, pregandolo, ed inginocchiandosi davanti a lui, e dicendogli: Se tu vuoi, tu puoi mondarmi.
anantaramekaH kuShThI samAgatya tatsammukhe jAnupAtaM vinaya ncha kR^itvA kathitavAn yadi bhavAn ichChati tarhi mAM pariShkarttuM shaknoti|
41 E Gesù, mosso a pietà, distese la mano, e lo toccò, e gli disse: Sì, io lo voglio, sii mondato.
tataH kR^ipAlu ryIshuH karau prasAryya taM spaShTvA kathayAmAsa
42 E come egli ebbe detto [questo], subito la lebbra si partì da lui, e fu mondato.
mamechChA vidyate tvaM pariShkR^ito bhava| etatkathAyAH kathanamAtrAt sa kuShThI rogAnmuktaH pariShkR^ito. abhavat|
43 E [Gesù], avendogli fatti severi divieti, lo mandò prestamente via;
tadA sa taM visR^ijan gADhamAdishya jagAda
44 e gli disse: Guarda che tu nol dica ad alcuno; anzi va', mostrati al sacerdote, ed offerisci per la tua purificazione le cose che Mosè ha ordinate in testimonianza a loro.
sAvadhAno bhava kathAmimAM kamapi mA vada; svAtmAnaM yAjakaM darshaya, lokebhyaH svapariShkR^iteH pramANadAnAya mUsAnirNItaM yaddAnaM tadutsR^ijasva cha|
45 Ma egli, essendo uscito, cominciò a predicare, e a divolgar grandemente la cosa, talchè [Gesù] non poteva più palesemente entrar nella città; anzi se ne stava di fuori in luoghi deserti, e d'ogni luogo si veniva a lui.
kintu sa gatvA tat karmma itthaM vistAryya prachArayituM prArebhe tenaiva yIshuH punaH saprakAshaM nagaraM praveShTuM nAshaknot tatohetorbahiH kAnanasthAne tasyau; tathApi chaturddigbhyo lokAstasya samIpamAyayuH|

< Marco 1 >