< Giovanni 4 >

1 QUANDO adunque il Signore ebbe saputo che i Farisei aveano udito, che Gesù faceva, e battezzava [più] discepoli che Giovanni
Jo-Farisai nowinjo ni joma Yesu ne oseloko obedo jopuonjre, kendo obatiso ne ngʼeny moloyo jopuonjre Johana,
2 (quantunque non fosse Gesù che battezzava, ma i suoi discepoli);
kata obedo ni Yesu owuon ne ok batiso ji, to jopuonjrene ema ne timo kamano.
3 lasciò la Giudea, e se ne andò di nuovo in Galilea.
Kane Ruoth owinjo wachni, noa Judea mochako odok Galili.
4 Or gli conveniva passare per [il paese di] Samaria.
To nochune ni nyaka okadh e piny Samaria.
5 Venne adunque ad una città [del paese] di Samaria, detta Sichar, [che è] presso della possessione, la quale Giacobbe diede a Giuseppe, suo figliuolo.
Kuom mano, nochopo e dala moro e piny Samaria miluongo ni Sukar, mane ni machiegni gi puodho mane Jakobo omiyo Josef wuode.
6 Or quivi era la fontana di Giacobbe. Gesù adunque, affaticato dal cammino, sedeva così in su la fontana; [or] era intorno alle sei ore.
Soko Jakobo ne ni kanyo, kendo Yesu ne koro ool gi wuoth, omiyo nobet piny e dir sokono. Ne en kar sa auchiel mar odiechiengʼ.
7 [Ed] una donna di Samaria venne, per attinger dell'acqua. [E] Gesù le disse: Dammi da bere.
E sechego chi Samaria moro nobiro umbo pi, mi Yesu nowachone niya, “Yie imiya pi amodhi.”
8 (Perciocchè i suoi discepoli erano andati nella città, per comperar da mangiare.)
(Mano noyudo ka jopuonjrene osedhi Sukar mondo ongʼiew chiemo.)
9 Laonde la donna Samaritana gli disse: Come, essendo Giudeo, domandi tu da bere a me, che son donna Samaritana? Poichè i Giudei non usano co' Samaritani.
Chi Samaria-no nowachone niya, “In ja-Yahudi, an to an chi Samaria. Ere kaka ikwaya pi modho?” (Donge ingʼeyo ni jo-Yahudi ok winjre gi jo-Samaria.)
10 Gesù rispose, e le disse: Se tu conoscessi il dono di Dio, e chi è colui che ti dice: Dammi da bere, tu stessa gliene avresti chiesto, ed egli ti avrebbe dato dell'acqua viva.
Yesu nodwoke niya, “Ka dine ingʼe mich Nyasaye kendo ingʼe jal makwayi pi mondo omodhi, to dikwaye pi momiyi pi mar ngima.”
11 La donna gli disse: Signore, tu non hai pure alcun vaso da attingere, ed il pozzo è profondo: onde adunque hai quell'acqua viva?
Dhakono nowachone niya, “Jaduongʼ, ionge gi gima inyalo tuomogo pi, kendo sokoni bende tut. Pi ngimano to inyalo yud kanye?
12 Sei tu maggiore di Giacobbe, nostro padre, il qual ci diede questo pozzo, ed egli stesso ne bevve, e i suoi figliuoli, e il suo bestiame?
Iparo ni iduongʼ moloyo Jakobo kwarwa mane omiyowa sokoni, kendo nomodho pige en owuon kaachiel gi yawuote, gi jambe kod dhoge?”
13 Gesù rispose, e le disse: Chiunque beve di quest'acqua, avrà ancor sete;
Yesu nodwoke niya, “Ngʼato ka ngʼato mamodho pigni riyo biro chako loye,
14 ma, chi berrà dell'acqua ch'io gli darò, non avrà giammai in eterno sete; anzi, l'acqua ch'io gli darò diverrà in lui una fonte d'acqua saliente in vita eterna. (aiōn g165, aiōnios g166)
to ngʼato angʼata momodho pi mamiye ok nochak owinj riyo. Chutho, pi ma anamiye nodok soko mar pi e iye, mosiko ka bubni nyaka chop e ngima mochwere.” (aiōn g165, aiōnios g166)
15 La donna gli disse: Signore, dammi cotest'acqua, acciocchè io non abbia [più] sete, e non venga [più] qua ad attingerne.
Dhakono nowachone niya, “Jaduongʼ, yie imiyae pigno mondo riyo kik chak loya, kendo kik asik ka achandora gi biro ka pile pile mondo aom pi.”
16 Gesù le disse: Va', chiama il tuo marito, e vieni qua.
Yesu nodwoke niya, “Dhi iluong chwori eka iduogi.”
17 La donna rispose, e gli disse: Io non ho marito. Gesù le disse: Bene hai detto: Non ho marito.
Nodwoke niya, “Aonge gi dichwo.” Yesu nowachone niya, “In kare kuom wacho ni ionge gi dichwo.
18 Perciocchè tu hai avuti cinque mariti, e quello che tu hai ora non è tuo marito; questo hai tu detto con verità.
Adiera en ni isebedo gi chwo abich, kendo ngʼat makoro in-go sani bende ok chwori. Gima isewachono en adier.”
19 La donna gli disse: Signore, io veggo che tu sei profeta.
Dhakono nowachone niya, “Jaduongʼ, nenorena ni in janabi.
20 I nostri padri hanno adorato in questo monte; e voi dite che in Gerusalemme è il luogo ove conviene adorare.
Kwerewa ne lemo ewi godni, to un jo-Yahudi to uwacho ka uramo ni Jerusalem ema nyaka walamie.”
21 Gesù le disse: Donna, credimi che l'ora viene, che voi non adorerete il Padre nè in questo monte, nè in Gerusalemme.
Yesu nodwoke niya, “Nyarwa, yie koda; ndalo biro ma ok unulam Wuoro ewi godni kata ei Jerusalem.
22 Voi adorate ciò che non conoscete; noi adoriamo ciò che noi conosciamo; poichè la salute è dalla parte de' Giudei.
Un jo-Samaria ulamo gima ukia, nimar warruok aa kuom jo-Yahudi.
23 Ma l'ora viene, e già al presente è, che i veri adoratori adoreranno il Padre in ispirito e verità; perciocchè anche il Padre domanda tali che l'adorino;
Kata kamano kinde biro, kendo osechopo, ma joma lemo gadier nolam Wuoro e yo ma Roho dwaro kendo gadiera, joma lamo kamano ema Wuoro dwaro.
24 Iddio è Spirito; perciò, conviene che coloro che l'adorano, l'adorino in ispirito e verità.
Nyasaye en Roho, omiyo joma lame nyaka lame e yo ma Roho dwaro kendo gadiera.”
25 La donna gli disse: Io so che il Messia, il quale è chiamato Cristo, ha da venire; quando egli sarà venuto, ci annunzierà ogni cosa.
Dhakono nowacho niya, “Angʼeyo ni in Mesia” (miluongo ni Kristo) “mane onego bi kendo ka obiro, to enonyiswa tiend weche duto.”
26 Gesù le disse: Io, che ti parlo, son desso.
Eka Yesu nonyise ratiro niya, “An ma awuoyo kodini An e En.”
27 E in su quello, i suoi discepoli vennero, e si maravigliarono ch'egli parlasse con una donna; ma pur niuno disse: Che domandi? o: Che ragioni con lei?
E sechego jopuonjrene noduogo, kendo ne giwuoro kane giyude kowuoyo gi dhako. To onge ngʼama nopenjo niya, “Angʼo midwaro kuom dhakoni?” kata niya, “Iwuoyo kode nangʼo?”
28 La donna adunque, lasciata la sua secchia, se ne andò alla città, e disse alla gente:
Eka dhakono noweyo dapige kanyo, kendo nowuok odok dala mi owachone ji niya,
29 Venite, vedete un uomo che mi ha detto tutto ciò ch'io ho fatto; non è costui il Cristo?
“Biuru uneye ngʼama osenyisa gik moko duto ma asetimo. Donge jalni dibed Kristo?”
30 Uscirono adunque della città, e vennero a lui.
Joma odak e dalano duto nowuok kadhi ire.
31 OR in quel mezzo i suoi discepoli lo pregavano, dicendo: Maestro, mangia.
To e sechego jopuonjrene nosiko kajiwe niya, “Rabi, chamie gimoro.”
32 Ma egli disse loro: Io ho da mangiare un cibo, il qual voi non sapete.
To nowachonegi niya, “An gi chiemo ma achamo ma ukia gimoro amora kuome.”
33 Laonde i discepoli dicevano l'uno all'altro: Gli ha punto alcuno portato da mangiare?
Eka jopuonjrene nowacho e kindgi giwegi niya, “Dibed ni ngʼato osekelone chiemo?”
34 Gesù disse loro: Il mio cibo è ch'io faccia la volontà di colui che mi ha mandato, e ch'io adempia l'opera sua.
Yesu nowachonegi niya, “Chiemba en timo dwach Jal mane oora kendo tieko tichne.
35 Non dite voi che vi sono ancora quattro mesi infino alla mietitura? ecco, io vi dico: Levate gli occhi vostri, e riguardate le contrade, come già son bianche da mietere.
Donge uwacho ni, ‘Odongʼ dweche angʼwen to ndalo keyo chopo’? Awachonu ni utingʼ wengeu malo urang puothe! Gisechiek giromo keyo.
36 Or il mietitore riceve premio, e ricoglie frutto in vita eterna; acciocchè il seminatore, e il mietitore si rallegrino insieme. (aiōnios g166)
Kata mana sani ngʼat ma keyo ichulo pokne, kendo ochoko olembe mochiek ne ngima mochwere, mondo omi jachwoyo, kaachiel gi jakeyo, obed mamor kanyakla. (aiōnios g166)
37 Poichè in questo quel dire è vero: L'uno semina, l'altro miete.
Mana kaka ngero mawacho ni, ‘Ngʼato achiel chwoyo, to ngʼato machielo keyo’ en adier.
38 Io vi ho mandati a mieter ciò intorno a che non avete faticato; altri hanno faticato, e voi siete entrati nella lor fatica.
Ne aorou mondo uka gima ne ok utiyone. Jomoko nono osetiyo tich matek moloyo, to un useyudo konyruok kuom tichgi matek.”
39 Or di quella città molti de' Samaritani credettero in lui, per le parole della donna che testimoniava: Egli mi ha dette tutte le cose che io ho fatte.
Jo-Samaria mangʼeny moa e dalano noyie kuom Yesu nikech neno mane dhakono otimonigi kowacho niya, “Ne onyisa gik moko duto ma asetimo.”
40 Quando adunque i Samaritani furon venuti a lui, lo pregarono di dimorare presso di loro; ed egli dimorò quivi due giorni.
Kuom mano, ka jo-Samaria nobiro ir Yesu, negisaye mondo omed bet kodgi, mi nobet kodgi kuom ndalo ariyo.
41 E più assai credettero in lui per la sua parola.
Omiyo ji mangʼeny moko bende noyie kuom Yesu nikech weche mane owachonegi.
42 E dicevano alla donna: Noi non crediamo più per le tue parole; perciocchè noi stessi [l]'abbiamo udito, e sappiamo che costui è veramente il Cristo, il Salvator del mondo.
Negiwachone dhakono niya, “Koro wayie, ok nikech weche mane iwacho kende; to wasewinje gi itwa wawegi, kendo wangʼeyo gadier ni jalni en Jawar mar piny.”
43 ORA, passati que' due giorni, egli si partì di là, e se ne andò in Galilea.
Bangʼ ndalo ariyogo, nowuok modhi Galili.
44 Poichè Gesù stesso avea testimoniato che un profeta non è onorato nella sua propria patria.
(Mano noyudo ka Yesu owuon nosewacho ni janabi ok mi duongʼ e pinygi owuon.)
45 Quando adunque egli fu venuto in Galilea, i Galilei lo ricevettero, avendo vedute tutte le cose ch'egli avea fatte in Gerusalemme nella festa; perciocchè anche essi eran venuti alla festa.
Kane ochopo Galili, jo-Galili norwake. Ne giseneno gik moko duto mane osetimo Jerusalem chiengʼ Sap Pasaka, nimar gin bende ne gin kuno.
46 Gesù adunque venne di nuovo in Cana di Galilea, dove avea fatto dell'acqua vino. Or v'era un certo ufficial reale, il cui figliuolo era infermo in Capernaum.
Nochako olimo dala mar Kana, manie piny Galili, kama ne oloke pi divai. To ne nitie jatelo moro ma wuode ne tuo Kapernaum.
47 Costui, avendo udito che Gesù era venuto di Giudea in Galilea, andò a lui, e lo pregò che scendesse, e guarisse il suo figliuolo; perciocchè egli stava per morire.
Kane ngʼatni owinjo ni Yesu osechopo Galili koa Judea, nodhi ire mosaye mondo odhi ochang wuode mane chiegni tho.
48 Laonde Gesù gli disse: Se voi non vedete segni e miracoli, voi non crederete.
Yesu nowachone niya, “Angʼeyo ni ka ok uneno honni gi ranyisi, to ok ubi yie.”
49 L'ufficial reale gli disse: Signore, scendi prima che il mio fanciullo muoia.
Jatelono nowachone niya, “Jaduongʼ, yie idhi koda kapok nyathina otho.”
50 Gesù gli disse: Va', il tuo figliuolo vive. E quell'uomo credette alla parola che Gesù gli avea detta; e se ne andava.
Yesu nodwoke niya, “Dhiyo, wuodi dhi bedo mangima.” Ngʼatno norwako wach mane Yesu owachoneno, mi noa odhi.
51 Ora, come egli già scendeva, i suoi servitori gli vennero incontro, e gli rapportarono, e dissero: Il tuo figliuolo vive.
Kane oyudo pod en e yo odok dalane, jotichne noromone gi wach ni wuode koro ngima.
52 Ed egli domandò loro dell'ora ch'egli era stato meglio. Ed essi gli dissero: Ieri a sette ora la febbre lo lasciò.
Kane ononogi mondo ongʼe ni en sa mane mane wuode ochangoe, negiwachone niya, “Midhusi nyoro oweye kar sa abiriyo.”
53 Laonde il padre conobbe ch' [era] nella stessa ore, che Gesù gli avea detto: Il tuo figliuolo vive; e credette egli, e tutta la sua casa.
Eka wuon nongʼeyo ni mano e sa nogono mane Yesu owachone niya, “Wuodi dhi bedo mangima.” Kuom mano, en kaachiel gi joode duto ne giyie kuom Yesu.
54 Questo secondo segno fece di nuovo Gesù, quando fu venuto di Giudea in Galilea.
Mano e hono mar ariyo mane Yesu otimo, ka nodonjo Galili koa Judea.

< Giovanni 4 >