< Giovanni 6 >

1 DOPO queste cose, Gesù se ne andò all'altra riva del mar della Galilea, [che è il mar] di Tiberiade.
Bangʼ kinde moko, Yesu nodhi nyaka loka machielo mar Nam Galili (tiende ni Nam Tiberia),
2 E gran moltitudine lo seguitava, perciocchè vedevano i miracoli ch'egli faceva negl'infermi.
kendo oganda maduongʼ noluwe nikech ne giseneno honni mane osetimo kochango joma tuo.
3 Ma Gesù salì in sul monte, e quivi sedeva co' suoi discepoli.
Eka Yesu nodhi e bath got kamoro mi nobet piny kanyo gi jopuonjrene.
4 Or la pasqua, la festa de' Giudei, era vicina.
Sap Pasaka mar jo-Yahudi koro nokayo machiegni.
5 Gesù adunque, alzati gli occhi, e veggendo che gran moltitudine veniva a lui, disse a Filippo: Onde comprerem noi del pane, per dar da mangiare a costoro?
Kane Yesu otingʼo wangʼe noneno oganda maduongʼ kabiro ire, mowachone Filipo niya, “Ere kuma wanyalo ngʼiewe makati ni jogi mondo gicham?”
6 (Or diceva questo, per provarlo, perciocchè egli sapeva quel ch'era per fare.)
Nopenje kamano mana mondo otemego nimar nongʼeyo gima nobiro timo.
7 Filippo gli rispose: Del pane per dugento denari non basterebbe loro, perchè ciascun d'essi ne prendesse pure un poco.
Filipo nodwoke niya, “Kata chudo mar ngʼato mar dweche aboro ok dingʼiewgo makati moromo, ma ngʼato ka ngʼato kuom jogi duto nyalo yudo kata matin!”
8 Andrea, fratello di Simon Pietro, l'uno de' suoi discepoli, gli disse:
Japuonjrene machielo, ma nyinge Andrea, mane en owadgi Simon Petro nowachone niya,
9 V'e qui un fanciullo, che ha cinque pani d'orzo, e due pescetti; ma, che è ciò per tanti?
“Wuowi moro eri nika man-gi makati matindo abich motedi gi shairi, kod rech matindo ariyo, to magi dikony angʼo kuom pidho oganda machal kama?”
10 E Gesù disse: Fate che gli uomini si assettino. Or v'era in quel luogo erba assai. La gente adunque si assettò, ed erano in numero d'intorno a cinquemila.
Yesu nowacho niya, “Nyisuru ji obed piny.” Kanyo ne nitie lum mangʼeny, omiyo ji nobedo piny (ka joma chwo kuomgi noromo ji alufu abich).
11 E Gesù prese i pani, e, rese grazie, li distribuì a' discepoli, e i discepoli alla gente assettata; il simigliante fece dei pesci, quanti ne volevano.
Eka Yesu nokawo makatigo mi nogwedhogi, bangʼe opogone joma nobedo piny, kendo ngʼato ka ngʼato nochiemo kaka odwaro. Kamano bende e kaka notimo gi rechgo.
12 E dopo che furon saziati, [Gesù] disse a' suoi discepoli: Raccogliete i pezzi avanzati, che nulla se ne perda.
Kane gisechiemo giduto mi giyiengʼ, nowachone jopuonjrene niya, “Chokuru ngʼinjo duto ma ji ochamo oweyo. Kik uwe gimoro dhi nono.”
13 Essi adunque li raccolsero, ed empierono dodici corbelli di pezzi di que' cinque pani d'orzo, ch'erano avanzati a coloro che aveano mangiato.
Omiyo negichokogi, kendo negipongʼo okepe apar gariyo gi ngʼinjo ma noa e makati matindo abich mane olos gi shairi, mane joma nosechiemo oweyo.
14 Laonde la gente, avendo veduto il miracolo che Gesù avea fatto, disse: Certo costui è il profeta, che deve venire al mondo.
Kane ji oneno tim hono ma Yesu notimono, negichako wacho niya, “Kuom adier, ma e janabi mane onego bi e piny.”
15 Gesù adunque, conoscendo che verrebbero, e lo rapirebbero per farlo re, si ritrasse di nuovo in sul monte, tutto solo.
To kaka Yesu nongʼeyo ni negichano biro make mondo gikete ruoth githuon, noa kanyo kendo nodhi ewi got moro kar kende.
16 E QUANDO fu sera, i suoi discepoli discesero verso il mare.
Kane ochopo odhiambo, jopuonjre nodhi nyaka e dho nam,
17 E montati nella navicella, traevano all'altra riva del mare, verso Capernaum; e già era scuro, e Gesù non era venuto a loro.
kuma negidonjo ei yie, kendo ne gisiayo yieno mi gingʼado nam nyaka Kapernaum. Sechego piny koro noselil, to Yesu ne pok obiro irgi.
18 E perchè soffiava un gran vento, il mare era commosso.
Yamb ahiti ne kudho, kendo pi nam ne gingore matek.
19 Ora, quando ebbero vogato intorno a venticinque o trenta stadi, videro Gesù che camminava in sul mare, e si accostava alla navicella, ed ebbero paura.
Kane koro gisekiewo yie kama nyalo romo kilomita abich kata auchiel; negineno Yesu kawuotho ewi pi kochiko irgi; mi luoro nomakogi.
20 Ma egli disse loro: Son io, non temiate.
Yesu nowachonegi niya, “Kik uluor, en mana An.”
21 Essi adunque volonterosamente lo ricevettero dentro la navicella; e subitamente la navicella arrivò là dove essi traevano.
Kane osewacho kamano eka ne gikwaye mondo odonj irgi ei yie. Kendo gikanyono yie nogowo e dho nam kama negidhiye.
22 IL giorno seguente, la moltitudine ch'era restata all'altra riva del mare, avendo veduto che quivi non v'era altra navicella che quell'una nella quale erano montati i discepoli di Gesù, e ch'egli non v'era montato con loro; anzi che i suoi discepoli erano partiti soli
Kinyne, oganda mane ni kode loka nam noyudo ni yie achiel kende ema ne ni kanyo, kendo ni Yesu ne ok odonjo ei yieno gi jopuonjrene, to ni negidhi adhiya kendgi.
23 (or altre navicelle eran venute di Tiberiade, presso del luogo, ove, avendo il Signore rese grazie, aveano mangiato il pane);
Eka yiedhi moko moa Tiberia nogowo but kama ne ji ochame makati, mane Ruoth Yesu ogwedho.
24 la moltitudine, [dico], come ebbe veduto che Gesù non era quivi, nè i suoi discepoli, montò anch'ella in quelle navicelle, e venne in Capernaum, cercando Gesù.
Kane ogandano ofwenyo ni Yesu gi jopuonjrene ne onge kanyo, negidonjo ei yiedhigo, mi gidhi Kapernaum, mondo gimany Yesu kuno.
25 E trovatolo di là dal mare, gli disse: Maestro, quando sei giunto qua?
Kane giyude loka nam komachielo, negipenje niya, “Rabi, ne ichopo sa adi?”
26 Gesù rispose loro, e disse: In verità, in verità, io vi dico, che voi mi cercate, non perciocchè avete veduti miracoli; ma, perciocchè avete mangiato di quei pani, [e] siete stati saziati.
Yesu nodwokogi niya, “Awachonu adier, ni umanya ok nikech nyoro uneno honni, to mana nikech makati manyoro uchamo ma uyiengʼ.
27 Adoperatevi, non intorno al cibo che perisce, ma intorno al cibo che dimora in vita eterna, il quale il Figliuol dell'uomo vi darà; perciocchè esso ha il Padre, [cioè] Iddio, suggellato. (aiōnios g166)
Weuru tiyo ni chiemo marumo, to tiuru ni chiemo masiko nyaka chop uyud ngima mochwere, ma Wuod Dhano biro miyou. Nyasaye Wuoro oseketo kido mare kuome manyiso ni oyie kode.” (aiōnios g166)
28 Laonde essi gli dissero: Che faremo, per operar le opere di Dio?
Eka negipenje niya, “Angʼo mowinjore watim eka wati tije ma Nyasaye dwaro?”
29 Gesù rispose, e disse loro: Questa è l'opera di Dio: che voi crediate in colui ch'egli ha mandato.
Yesu nodwokogi niya, “Tich ma Nyasaye dwaro en ni mondo uyie kuom Jal moseoro.”
30 Laonde essi gli dissero: Qual segno fai tu adunque, acciocchè noi [lo] veggiamo, e ti crediamo? che operi?
Kuom mano negipenje niya, “Kara en hono mane ma idwaro timo mondo wane eka wayie kuomi? Angʼo mibiro timonwa?
31 I nostri padri mangiarono la manna nel deserto, come è scritto: Egli diè loro a mangiare del pan celeste.
Kwerewa nochamo manna e thim; mana kaka ondiki ni, ‘Nomiyogi chiemo moa e polo mondo gicham.’”
32 Allora Gesù disse loro: In verità, in verità, io vi dico, che Mosè non vi ha dato il pane celeste; ma il Padre mio vi dà il vero pane celeste.
Yesu nowachonegi niya, “Awachonu adier ni Musa ok ema nomiyou makati moa e polo, to Wuora ema nomiyou makati mar adier moa e polo.
33 Perciocchè il pan di Dio è quel che scende dal cielo, e dà vita al mondo.
Nimar makati ma Nyasaye chiwo en Jal malor koa e polo kendo ochiwo ngimane ni piny.”
34 Essi adunque gli dissero: Signore, dacci del continuo cotesto pane.
Negiwachone niya, “Jaduongʼ, miwae makati pile pile kochakore kawuono.”
35 E Gesù disse loro: Io sono il pan della vità; chi viene a me non avrà fame, e chi crede in me non avrà giammai sete.
Eka Yesu nowachonegi niya, “An e makati mar ngima. Ngʼama obiro ira kech ok noka, kendo ngʼama oyie kuoma riyo ok nolo ngangʼ.
36 Ma io vi ho detto che, benchè mi abbiate veduto, non però credete.
To mana kaka nyocha anyisou, usenena to pod udagi yie kuoma.
37 Tutto quello che il Padre mi dà verrà a me, ed io non caccerò fuori colui che viene a me.
Joma Wuoro omiya duto biro ira, kendo ngʼato angʼata mobiro ira ok anariembi ngangʼ.
38 Perciocchè io son disceso del cielo, non acciocchè io faccia la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.
Nimar asebiro e piny ka aa e polo, ok ni mondo atim dwacha, to mondo atim dwach Jal mane oora.
39 Ora questa è la volontà del Padre che mi ha mandato: ch'io non perda niente di tutto ciò ch'egli mi ha dato; anzi, ch'io lo riscusciti nell'ultimo giorno.
Dwach Jal mane oora en ni kik awit kata achiel kuom ji duto mosemiya, to ni mondo achiergi chiengʼ giko.
40 Ma altresì la volontà di colui che mi ha mandato è questa: che chiunque vede il Figliuolo, e crede in lui, abbia vita eterna; ed io lo risusciterò nell'ultimo giorno. (aiōnios g166)
Adier, Wuora dwaro ni mondo ji duto mogeno kuom Wuowi, kendo moyie kuome mondo obed gi ngima mochwere, kendo ochiergi chiengʼ giko piny.” (aiōnios g166)
41 I Giudei adunque mormoravano di lui, perciocchè egli avea detto: Io sono il pane ch'è disceso dal cielo.
Jo-Yahudi nochako ngʼur kode nikech nowacho niya, “An e makati mobiro e piny koa e polo.”
42 E dicevano: Costui non è egli Gesù, figliuol di Giuseppe, di cui noi conosciamo il padre e la madre? come adunque dice costui: Io son disceso dal cielo?
Negiwacho niya, “Donge ma en Yesu, ma wuod Josef, ma wangʼeyo wuon gi min? Ere kaka dobukre kowacho sani ni, ‘Ne abiro e piny ka aa e polo’?”
43 Laonde Gesù rispose, e disse loro: Non mormorate tra voi.
Kuom mano, Yesu nodwokogi niya, “Weuru ngʼur e kindu uwegi.
44 Niuno può venire a me, se non che il Padre che mi ha mandato lo tragga; ed io lo risusciterò nell'ultimo giorno.
Onge ngʼama nyalo biro ira ka ok Wuora mane oora ema okele, kendo anachiere chiengʼ giko piny.
45 Egli è scritto ne' profeti: E tutti saranno insegnati da Dio. Ogni uomo dunque che ha udito dal Padre, ed ha imparato, viene a me.
Ondiki e kitepe Jonabi ni, ‘Jehova Nyasaye nopuonj ji duto.’Emomiyo ngʼat mosewinjo wach Wuoro, kod mosemako puonj mare, biro ira.
46 Non già che alcuno abbia veduto il Padre, se non colui ch'è da Dio; esso ha veduto il Padre.
Onge ngʼama oseneno Wuoro makmana Jal ma noa ka Nyasaye; En kende ema oseneno Wuoro.
47 In verità, in verità, io vi dico: Chi crede in me ha vita eterna. (aiōnios g166)
Awachonu adier ni ngʼama oyie kuoma nigi ngima mochwere. (aiōnios g166)
48 Io sono il pan della vita.
An e kuon mar ngima.
49 I vostri padri mangiarono la manna nel deserto, e morirono.
Kwereu nochamo manna e thim, to kata kamano ne githo.
50 Quest'è il pane ch'è disceso dal cielo, acciocchè chi ne avrà mangiato non muoia.
An to awuoyo kuom makati moa e polo, ma ngʼato nyalo chamo mondo kik otho.
51 Io sono il vivo pane, ch'è disceso dal cielo; se alcun mangia di questo pane viverà in eterno; or il pane che io darò è la mia carne, la quale io darò per la vita del mondo. (aiōn g165)
An e makati mar ngima ma nobiro e piny koa e polo. Ka ngʼato moro amora ochamo makatini, to obiro bet mangima nyaka chiengʼ. Makatini en ringra, ma abiro chiwo mondo piny oyud ngima.” (aiōn g165)
52 I Giudei adunque contendevan fra loro, dicendo: Come può costui darci a mangiar la sua carne?
Eka jo-Yahudi nochako mino wach e kindgi giwegi, kagiwacho niya, “Ere kaka ngʼatni nyalo miyowa ringre mondo wacham?”
53 Perciò Gesù disse loro: In verità, in verità, io vi dico, che se voi non mangiate la carne del Figliuol dell'uomo, e non bevete il suo sangue, voi non avete la vita in voi.
Eka Yesu nowachonegi niya, “Awachonu adier, ni ka ok uchamo ringre Wuod Dhano kendo umadho rembe, to uonge gi ngima.
54 Chi mangia la mia carne, e beve il mio sangue, ha vita eterna; ed io lo risusciterò nell'ultimo giorno. (aiōnios g166)
Ngʼato angʼata mochamo ringra kendo omadho remba nigi ngima mochwere, kendo abiro chiere chiengʼ giko piny. (aiōnios g166)
55 Perciocchè la mia carne è veramente cibo, ed il mio sangue è veramente bevanda.
Ringra e chiemo madier kendo remba e math madier.
56 Chi mangia la mia carne, e beve il mio sangue, dimora in me, ed io in lui.
Ngʼato angʼata mochamo ringra kendo omadho remba siko kuoma, to an bende asiko kuome.
57 Siccome il vivente Padre mi ha mandato, ed io vivo per il Padre, così, chi mi mangia viverà anch'egli per me.
Mana kaka Wuoro Mangima noora, kendo angima nikech Wuoro, e kaka ngʼama chamo ringra biro bedo mangima nikech an.
58 Quest'è il pane ch'è disceso dal cielo; non quale era la manna che i vostri padri mangiarono, e morirono; chi mangia questo pane viverà in eterno. (aiōn g165)
An e makati mobiro e piny koa e polo. Kwereu nochamo manna kendo ne githo, to ngʼat mochamo makatini, to biro bedo mangima nyaka chiengʼ.” (aiōn g165)
59 Queste cose disse nella sinagoga, insegnando in Capernaum.
Nowacho wechegi Kapernaum kane oyudo opuonjo ei sinagogi.
60 LAONDE molti de' suoi discepoli, udito[lo], dissero: Questo parlare è duro, chi può ascoltarlo?
Kane jopuonjre owinjo wachno, thothgi nowacho niya, “Ma en puonj matek manade. En ngʼa manyalo yie gi puonjni?”
61 E Gesù, conoscendo in sè stesso che i suoi discepoli mormoravan di ciò, disse loro: Questo vi scandalezza egli?
Yesu nongʼeyo ni jopuonjrene ne ngʼur kuom wachni, omiyo nowachonegi niya, “Dibed ni wachni ochwanyou?
62 [Che sarà] dunque, quando vedrete il Figliuol dell'uomo salire ove egli era prima?
Ka en kamano, to ubiro timoru nade ka unune Wuod Dhano kadok kuma ne oae!
63 Lo spirito è quel che vivifica, la carne non giova nulla; le parole che io vi ragiono sono spirito e vita.
Roho ema chiwo ngima; to dhano ok nyal gimoro. Weche ma asewachonu gin mag Roho kod ngima.
64 Ma ve ne sono alcuni di voi, i quali non credono (poichè Gesù conosceva fin dal principio chi erano coloro che non credevano, e chi era colui che lo tradirebbe).
To kata kamano pod nitie jomoko kuomu ma ok oyie.” Yesu nowacho kamano nikech nosengʼeyo nyaka aa chakruok joma ok oyie kaachiel gi ngʼat mabiro ndhoge.
65 E diceva: Perciò vi ho detto che niuno può venire a me se non gli è dato dal Padre mio.
Eka nomedo wuoyo kowacho niya, “Mano emomiyo ne anyisou ni onge ngʼama nyalo biro ira ka ok Wuora ema okele.”
66 Da quell'ora molti de' suoi discepoli si trassero indietro, e non andavano più attorno con lui.
Chakre kindeno ngʼeny jopuonjrene nodok chien moweyo luwe.
67 Laonde Gesù disse a' dodici: Non ve ne volete andare ancor voi?
Yesu nopenjo jopuonjrene apar gariyo niya, “Dibed ni un bende udwaro weya koso?”
68 E Simon Pietro gli rispose: Signore, a chi ce ne andremmo? tu hai le parole di vita eterna. (aiōnios g166)
Simon Petro nodwoke niya, “Ruoth, en ngʼa madwadhi ire? In ema in gi weche makelo ngima mochwere. (aiōnios g166)
69 E noi abbiamo creduto, ed abbiamo conosciuto che tu sei il Cristo, il Figliuol dell'Iddio vivente.
Wayie kendo wangʼeyo ni in e Ngʼama Ler mar Nyasaye.”
70 Gesù rispose loro: Non ho io eletti voi dodici? e pure un di voi è diavolo.
Eka Yesu nodwokogi niya, “Donge aseyierou duto karu ji apar gariyo, to kata kamano, ngʼato achiel kuomu en jachien!”
71 Or egli diceva [ciò] di Giuda Iscariot, [figliuol] di Simone; perciocchè esso era per tradirlo, quantunque fosse uno de' dodici.
(Nowuoyo kuom Judas ma wuod Simon Iskariot mane biro ndhoge bangʼe, kata obedo ni ne en achiel kuom jopuonjrene apar gariyo.)

< Giovanni 6 >