< Ester 2 >

1 DOPO queste cose, quando l'ira del re Assuero fu racquetata, egli si ricordò di Vasti, e di quello che ella avea fatto, e del decreto ch'era stato fatto contro a lei.
Apre sa, lè kolè wa a fin pase, lide wa a te toujou sou sa Vachti te fè a ak sou desizyon li menm li te pran lè sa a.
2 Laonde i servitori del re che gli ministravano, dissero: Cerchinsi al re delle fanciulle vergini le più belle.
Se konsa, nan moun ki toujou avèk wa a, gen ladan yo ki di l': -Poukisa ou pa mete moun chache pou ou kèk bèl ti jenn fi ki tifi toujou?
3 Ed ordini il re de' commessari per tutte le provincie del suo reame, i quali adunino tutte le fanciulle vergini, le più belle, in Susan, stanza reale, nell'ostello delle femmine, sotto la cura di Hegai, eunuco del re, guardiano delle femmine; e sieno lor date le cose richieste ad abbellirsi.
Nan tout pwovens peyi ou la, wa chwazi kèk enspekte ki va chache dènye bèl ti jenn fi ki poko nan gason. Y'a mennen yo nan kay madanm ou yo, isit la, lavil Souz, kapital la. Wa mete yo sou kont Egayi, domestik konfyans ou ki reskonsab madanm ou yo, pou li ba yo tou sa yo bezwen pou fè kò yo bèl.
4 E sia la giovane che piacerà al re, fatta regina, in luogo di Vasti. E la cosa piacque al re, ed egli fece così.
Lèfini, jenn fi ki va fè ou plezi plis la wa mete l' larenn nan plas Vachti a. Wa a wè se te yon bon lide, li fè sa konsa vre.
5 [Or] vi era in Susan, stanza reale, un uomo Giudeo, il cui nome [era] Mardocheo, figliuolo di Iair, figliuolo di Simi, figliuolo di Chis, Beniaminita;
Lè sa a, nan lavil Souz, kapital peyi a, te gen yon jwif ki te rele Madoche. Se te pitit Jayi, nan branch fanmi Benjamen. Li te soti nan fanmi Kich ak Chimeyi.
6 il quale era stato menato in cattività da Gerusalemme fra i prigioni, che furono menati in cattività con Ieconia, re di Giuda, il quale Nebucadnesar, re di Babilonia, avea menato in cattività.
Lè Nèbikadneza, wa peyi Babilòn lan, te pran Jekonya, wa peyi Jida a, ansanm ak lòt prizonye yo nan lavil Jerizalèm pou l' te depòte yo, Madoche te ladan l' tou.
7 Ed egli allevava Hadassa, [la quale] è Ester, figliuola del suo zio; perciocchè ella non avea nè padre nè madre; e la fanciulla era formosa, e bella di aspetto; e dopo la morte di suo padre e di sua madre, Mardocheo se l'avea presa per figliuola.
Li te gen yon ti kouzin li ki te rele Estè. Men bon non jwif li se te Adasa. Se te yon bèl fi anfòm. Lè papa l' ak manman l' mouri, Madoche te pran l' lakay li, li leve l' tankou pwòp pitit fi li.
8 E, quando la parola del re, e il suo decreto fu inteso, molte fanciulle essendo raunate in Susan, stanza reale, sotto la cura di Hegai, Ester fu anch'essa assunta nella casa del re, sotto la cura di Hegai, guardiano delle femmine.
Apre yo te fin pibliye lòd wa a, yo mache chache anpil jenn fi, yo mennen yo lakay wa a lavil Souz, kapital la. Estè te ladan yo tou. Se konsa li te lakay wa a, sou kont Egayi ki te reskonsab tout madanm wa yo.
9 E la fanciulla piacque ad Hegai, ed acquistò la sua grazia; laonde egli prestamente le diede le cose che si richiedevano per abbellirsi, e i suoi alimenti; le diede ancora le sette più ragguardevoli donzelle della casa del re; poi la tramutò, insieme con le sue donzelle, nella più bella parte dell'ostello delle femmine.
Estè te fè Egayi plezi anpil. San l' te ale avè l'. Li pa pèdi tan li, li ba li tou sa li te bezwen pou fè kò l' bèl ak manje ki bon pou li. Li chwazi sèt bòn lakay wa a, li bay Estè pou sèvis pa l', epi li mete l' nan pi bon apatman ki te genyen nan kay madanm wa yo.
10 Ora Ester non dichiarò il suo popolo, nè il suo parentado; perciocchè Mardocheo le avea divietato di dichiararlo.
Estè pa t' kite pèsonn konnen moun ki peyi ak ki ras li te ye, paske Madoche te ba li lòd pou l' pa t' di anyen sou sa.
11 E Mardocheo passeggiava ogni dì davanti al cortile dell'ostello delle femmine, per sapere se Ester stava bene, e ciò che si farebbe di lei.
Chak jou, Madoche bò pa l' menm t'ap pwonmennen devan lakou kay medam yo pou l' te konnen jan Estè t'ap degaje l', ki jan sa tapral pase pou li.
12 Ora, quando veniva la volta a ciascuna fanciulla di entrare dal re Assuero, al termine che si era fatto inverso essa, ciò ch'era ordinato intorno alla femmine, [cioè], di dodici mesi (conciossiachè così si compiesse il tempo de' loro abbellimenti: sei mesi con olio di mirra, e sei mesi con odori, e con [altre] cose da abbellir femmine);
Yo te pran yon lanne nèt pou pare jenn fi yo. Yo pase sis mwa ap pran masaj ak lwil fèt ak lami, sis mwa ak odè ansanm ak krèm fèt pou madan marye. Apre sa, yo mennen jenn fi yo yonn apre lòt al jwenn wa Asyeris.
13 allora la fanciulla, entrando in questo stato dal re, tutto ciò che diceva le era dato, per portarlo addosso, dall'ostello delle femmine fino alla casa del re.
Men ki jan sa te fèt: lè yon jenn fi ap kite kay medam yo pou ale kay wa a, yo ba li tou sa li te vle mete sou li.
14 Ella entrava la sera, e la mattina ritornava nel secondo ostello delle femmine, sotto la cura di Saasgaz, eunuco del re, guardiano delle concubine; ella non entrava più dal re, se non che il re la volesse, e che fosse chiamata per nome.
Se yon jou swa yo toujou mennen l'. Nan maten, yo fè l' ale nan yon lòt kay wa a te genyen pou fanm kay li yo. Yo renmèt li nan men Chagaz ki te reskonsab kay sa a. Jenn fi a pa t' gen pou l' te tounen kay wa a ankò, esepte si wa a te vle. Lè konsa, se wa a ki pou bay non fi li vle a.
15 Così, quando fu venuta la volta ad Ester, figliuola di Abihail, zio di Mardocheo, il quale se l'avea presa per figliuola, di entrar dal re, ella non chiese nulla se non ciò che Hegai, eunuco del re, guardiano delle femmine, direbbe. Ed Ester acquistò la grazia di chiunque la vide.
Jou pou Estè ale kay wa a rive. Estè, pitit fi Abikayil la, kouzin Madoche te pran pou pitit fi li a, leve, li pa mande anyen pase sa Egayi, domestik konfyans wa a ki te reskonsab jenn fi yo, te ba li konsèy mande pou mete sou li. Tout moun tonbe pou Estè lè yo wè l'.
16 Ester adunque fu menata al re Assuero, nel palazzo reale di esso, al decimo mese, [che] è il mese di Tebet, l'anno settimo del regno di esso.
Se konsa, Asyeris t'ap mache sou sètan depi li te wa, nan dizyèm mwa, mwa yo rele Tebèt la, lè yo mennen Estè devan wa a lakay li.
17 E il re amò Ester sopra tutte le [altre] femmine; ed ella acquistò la sua grazia e benevolenza, più che tutte le [altre] vergini; laonde egli le pose la corona reale in sul capo, e la costituì regina in luogo di Vasti.
Wa a tonbe pou Estè plis pase pou tout lòt fanm li te janm konnen. Estè te rive fè wa a plezi plis pase tout lòt jenn fi yo. Wa a renmen l' plis pase lòt yo. Li mete kouwòn li a sou tèt Estè, li nonmen l' larenn nan plas Vachti a.
18 E il re fece un gran convito a tutti i suoi baroni e servitori, [cioè], il convito [delle nozze] di Ester; e sgravò le provincie, e fece presenti secondo il poter reale.
Lèfini, li voye envite tout chèf li yo ak moun pa l' yo, li fè yon gwo resepsyon pou Estè. Li bay yon jou vakans nan tout peyi a nèt. Apre sa, li bay kado adwat agoch jan wa yo konn fè l' la.
19 Ora, mentre le vergini si adunavano la seconda volta, Mardocheo sedeva alla porta del re.
Pandan tout tan yo t'ap mennen jenn fi yo bay wa a, Madoche te chita bò pòtay palè a.
20 Ester non dichiarò il suo parentado, nè il suo popolo, secondo che Mardocheo le avea divietato; ed ella faceva ciò che Mardocheo diceva, come quando era allevata appresso di lui.
Estè menm pa t' kite pèsonn konnen moun ki peyi ak ki ras li te ye. Madoche te ba li lòd pa di anyen sou sa. Estè te obeyi l' jan li te toujou obeyi l' lè li te timoun lakay li.
21 IN que' dì, sedendo Mardocheo alla porta del re, due eunuchi del re, d'infra i guardiani della soglia, Bigtan e Teres, per alcuno sdegno, cercavano di metter la mano addosso al re Assuero.
Antan Madoche te chita bò pòtay la, de domestik konfyans wa a, Bigtan ak Tèrèch, ki t'ap fè pòs devan chanm wa a, fache sou wa a, yo fè konplo pou yo touye l'.
22 Il che essendo venuto a notizia a Mardocheo, egli lo fece assapere alla regina Ester; ed Ester [lo] disse al re da parte di Mardocheo.
Madoche vin konn sa. Li di larenn Estè sa. Larenn Estè menm al di wa a men sa Madoche voye di l'.
23 Ed essendo fatta inquisizione del fatto, fu trovato [che così era]; laonde amendue furono appiccati ad un legno; e [ciò] fu scritto nel libro delle Croniche, in presenza del re.
Yo mennen ankèt, yo jwenn sa Madoche te di a se te vre. Yo pann de mesye yo. Lèfini, wa a bay lòd pou yo ekri koze a nan gwo liv achiv gouvènman yo.

< Ester 2 >