< Ester 1 >

1 ORA avvenne al tempo di Assuero, ch'[era] quell'Assuero che regnava dall'India fino in Etiopia, sopra cenventisette provincie,
Vwala se te sou rèy wa Asyeris. Li t'ap gouvènen sanvennsèt (127) pwovens depi peyi Lend rive peyi Letiopi.
2 che in quel tempo, sedendo il re Assuero sopra il suo trono reale, ch'[era] in Susan, stanza reale,
Lè sa a, wa a te rete lavil Souz, kapital la, ki te tankou yon sitadèl.
3 l'anno terzo del suo regno, egli fece un convito a tutti i suoi principi e servitori, [avendo] davanti a sè l'esercito di Persia e di Media, i baroni, e i governatori delle provincie;
Li te gen twazan depi li te wa. Yon jou, li bay yon gwo fèt babako pou tout chèf li yo ak pou tout moun k'ap sèvi avè l' nan gouvènman an. Tout lame peyi Pès ak peyi Medi a te la tou ansanm ak tout gouvènè ak tout gwo zotobre pwovens yo.
4 facendo mostra delle ricchezze, e della gloria del suo regno, e dell'eccellenza, e magnificenza della sua grandezza, [e ciò per] molti giorni, [cioè, per] centottanta giorni.
Pandan sis mwa, wa a t'ap fè yo wè jan palè l' la te rich, jan li te grannèg anpil, ak kantite bèl bagay li te genyen.
5 E in capo di que' giorni, il re fece un [altro] convito, per sette giorni, nel cortile dell'orto del palazzo reale, a tutto il popolo che si ritrovò in Susan, stanza reale, dal maggiore al minore.
Apre tout jou sa yo, wa a fè yon gwo fèt pou tout moun, rich kou pòv, ki te rete lavil Souz, kapital la. Pandan sèt jou, li resevwa mesye yo nan lakou jaden palè l' la.
6 [Quivi erano] veli bianchi e violati, appesi con anelli d'argento, e funi di bisso, e di scarlatto, e colonne di marmo; i letti [erano] d'oro e d'argento, sopra un lastrico di porfido, e di marmo bianco, di mischio, e di granito.
Lakou palè a te dekore ak bèl rido koulè blan ak ble. Yo te mare rido yo ak bèl ti kòdon koulè violèt nan bag fèt an ajan moute sou gwo poto fèt an mab. Yo te ranje bèl ti kabann fèt an lò ak an ajan nan tout lakou a. Lakou a te pave ak mab blan, mab wouj, mab nwa, gwo pèl klere, ak bèl pye ble.
7 E si presentava a bere in vasellamenti d'oro, i quali si mutavano di tempo in tempo; e [vi era] del vino reale in abbondanza, secondo il potere di quel re.
Yo te sèvi bweson nan gwo gode lò. Chak gode te gen yon fòm apa. Yo te bay diven wa a an kantite, jan wa a te vle l' la.
8 E il bere [era] secondo questa legge, che niuno costringeva [a bere]; perciocchè il re avea imposto a tutti i suoi maestri di casa, che ciascuno facesse a sua volontà.
Tout moun t'ap bwè san pesonn pa kontwole bouch yo, paske wa a te bay kanbizye li yo lòd pou chak moun te jwenn mezi yo vle.
9 La regina Vasti fece anch'essa un convito alle donne, nella casa reale del re Assuero.
Larenn Vachti bò pa l' t'ap resevwa medam yo anndan palè wa Asyeris la.
10 Al settimo giorno, il re avendo il cuore allegro di vino, disse a Mehuman, a Bizta, ad Harbona, a Bigta, ad Abagta, a Zetar, ed a Carcas, i sette eunuchi che erano i ministri ordinari del re Assuero;
Dènye jou fèt la, wa a t'ap bwè, kè l' te kontan. Li fè rele sèt nan nèg konfyans pa l' yo: Se te Mayouman, Bizta, Abona, Bigta, Obagta, Zeta ak Kakas.
11 che menassero la regina Vasti in presenza del re, con la corona reale, per mostrare a' popoli ed a' signori la sua bellezza; perciocchè ella era bella di aspetto.
Li ba yo lòd pou y' al chache larenn Vachti ak tout kouwòn li sou tèt li. Larenn lan te yon bèl fanm. Wa a te vle fè pèp la ak tout chèf li yo wè jan li bèl.
12 Ma la regina Vasti ricusò di venire alla parola del re, [recatale] per gli eunuchi; laonde il re si crucciò forte, e la sua ira si accese in lui.
Men lè nèg konfyans yo al di larenn Vachti lòd wa a te ba yo a, li derefize vini. Sa te fè wa a fache. Li te move anpil.
13 E il re disse a' savi, che aveano conoscenza de' tempi (perciocchè così erano proposti gli affari del re a tutti coloro ch'erano intendenti delle leggi, e della ragione;
Se te koutim lan lè sa a chak fwa wa a te gen yon bagay pou l' regle, li toujou pran konsèy nan men moun ki konnen sa ki dwat ak sa lalwa mande. Se konsa, wa a fè chache konseye l' yo pou yo di l' sa pou l' fè.
14 ed [allora erano] appresso di lui Carsenar, Setar, Admata, Tarsis, Meres, Marsena, [e] Memucan, sette principali signori di Persia e di Media, i quali vedevano la faccia del re, ed aveano i primi seggi nel regno):
Men konseye ki te pi pre l' yo se te Kachna, Cheta, Admata, Tachich, Meris, Masena ak Mimoukan, sèt gwo chèf ki te soti nan peyi Pès ak nan peyi Medi ki te gen dwa wè wa a lè yo vle. Lèfini, se yo ki te gen premye plas nan gouvènman an.
15 Che [conviensi egli] fare, secondo la legge, alla regina Vasti, perciocchè non ha fatto il comandamento del re Assuero, [recatole] per gli eunuchi?
Wa a di yo konsa: -Dapre lalwa, kisa pou m' fè larenn Vachti? Mwen voye nèg konfyans mwen yo al ba li yon lòd, li derefize obeyi m'.
16 Allora Memucan disse in presenza del re e de' principi: La regina Vasti non ha misfatto solo contro al re, ma eziandio contro a tutti i principi, e contro a tutti i popoli, che [sono] in tutte le provincie del re Assuero;
Lè sa a Mimoukan pran lapawòl devan wa a ak tout lòt chèf yo, li di konsa: -Se pa sèlman wa a larenn Vachti manke dega. Se tout chèf ak tout gason k'ap viv nan tout peyi ki sou lòd wa a li manke dega.
17 perciocchè quello che la regina ha fatto si spargerà fra tutte le donne, per far [loro] sprezzare i lor mariti; quando si dirà: Il re Assuero avea comandato che si facesse venire la regina Vasti in presenza sua, e pure ella non ci è venuta.
Lè medam yo va konnen sa larenn Vachti fè a, yo tout yo pral pran mari yo pou bòbòy. Y'ap di: Wa Asyeris ki wa Asyeris, li te bay larenn Vachti lòd pou vin bò kote l', larenn lan te derefize!
18 E fin da questo giorno le dame di Persia e di Media che avranno intese le parole della regina, ardiranno parlare a' principi del re; e [vi sarà] troppo grande sprezzo ed indegnazione.
Lè madanm chèf peyi Pès ak peyi Medi yo va konnen sa larenn lan fè la a, se sa ase yo pral pale nan zòrèy mari yo depi jòdi a menm. Lè sa a, toupatou medam yo p'ap respekte mari yo ankò. Mari yo menm pral fè kòlè sou madanm yo.
19 Se [così] par bene al re, sia bandito un decreto reale da parte sua, e sia scritto fra le leggi di Persia e di Media, talchè sia irrevocabile: Che Vasti non verrà [più] in presenza del re Assuero; e che il re darà la dignità reale di essa ad una sua compagna, migliore di lei.
Si wa a dakò, se pou l' fè yon deklarasyon pou l' fè tout moun konnen larenn Vachti pa janm gen dwa parèt devan l' ankò. Li pral chwazi yon lòt madanm pi bon pase l' mete larenn nan plas li. Lèfini, l'a fè ekri lòd sa a nan liv lalwa peyi Pès ak peyi Medi a, pou yo pa janm chanje l'.
20 E il decreto che il re avrà fatto, sarà inteso per tutto il suo regno, benchè egli [sia] grande; e tutte le donne renderanno onore a' lor mariti, dal maggiore al minore.
Y'a pibliye lòd wa a nan tout gwo peyi ou la pou tout moun konnen. Lè sa a, mesye yo te mèt grannèg, yo te mèt ti nèg, madanm yo va gen respè pou yo.
21 E la cosa piacque al re ed a' principi; e il re fece come Memucan avea detto:
Wa a ansanm ak chèf yo te renmen lide Mimoukan te bay la. Se konsa wa a fè sa Mimoukan te di fè a.
22 E [ne] mandò lettere a tutte le sue provincie, a ciascuna provincia, secondo la sua maniera di scrivere, ed a ciascun popolo, secondo il suo linguaggio; acciocchè ogni uomo fosse signore in casa sua, e parlasse secondo il linguaggio del suo popolo.
Li voye mesaj nan tout peyi ki te anba baton kòmandman l' lan. Mesaj la te ekri nan lang chak peyi, jan yo ekri lang lan nan peyi a. Li voye di se pou chak gason chèf lakay yo: Lè yo pale, se fini!

< Ester 1 >