< Atti 3 >

1 OR Pietro e Giovanni salivano insieme al tempio, in su l'ora nona, [che è] l'ora dell'orazione.
tR^itIyayAmavelAyAM satyAM prArthanAyAH samaye pitarayohanau sambhUya mandiraM gachChataH|
2 E si portava un certo uomo, zoppo dal seno di sua madre, il quale ogni giorno era posto alla porta del tempio detta Bella, per chieder limosina a coloro che entravano nel tempio.
tasminneva samaye mandirapraveshakAnAM samIpe bhikShAraNArthaM yaM janmakha njamAnuShaM lokA mandirasya sundaranAmni dvAre pratidinam asthApayan taM vahantastadvAraM Anayan|
3 Costui, avendo veduto Pietro e Giovanni, che erano per entrar nel tempio, domandò [loro] la limosina.
tadA pitarayohanau mantiraM praveShTum udyatau vilokya sa kha njastau ki nchid bhikShitavAn|
4 E Pietro, con Giovanni, affissati in lui gli occhi, disse: Riguarda a noi.
tasmAd yohanA sahitaH pitarastam ananyadR^iShTyA nirIkShya proktavAn AvAM prati dR^iShTiM kuru|
5 Ed egli li riguardava intentamente, aspettando di ricever qualche cosa da loro.
tataH sa ki nchit prAptyAshayA tau prati dR^iShTiM kR^itavAn|
6 Ma Pietro disse: Io non ho nè argento, nè oro; ma quel ch'io ho io tel dono: nel nome di Gesù Cristo, il Nazareo, levati, e cammina.
tadA pitaro gaditavAn mama nikaTe svarNarUpyAdi kimapi nAsti kintu yadAste tad dadAmi nAsaratIyasya yIshukhrIShTasya nAmnA tvamutthAya gamanAgamane kuru|
7 E presolo per la man destra, lo levò; ed in quello stante, le sue piante e caviglie si raffermarono.
tataH paraM sa tasya dakShiNakaraM dhR^itvA tam udatolayat; tena tatkShaNAt tasya janasya pAdagulphayoH sabalatvAt sa ullamphya protthAya gamanAgamane. akarot|
8 Ed egli d'un salto si rizzò in piè, e camminava; ed entrò con loro nel tempio, camminando, e saltando, e lodando Iddio.
tato gamanAgamane kurvvan ullamphan IshvaraM dhanyaM vadan tAbhyAM sArddhaM mandiraM prAvishat|
9 E tutto il popolo lo vide camminare, e lodare Iddio.
tataH sarvve lokAstaM gamanAgamane kurvvantam IshvaraM dhanyaM vadanta ncha vilokya
10 E lo riconoscevano, che egli era quel che sedeva in su la Bella porta del tempio, per [chieder] limosina; e furono ripieni di sbigottimento, e di stupore, per ciò che gli era avvenuto.
mandirasya sundare dvAre ya upavishya bhikShitavAn saevAyam iti j nAtvA taM prati tayA ghaTanayA chamatkR^itA vismayApannAshchAbhavan|
11 E mentre quello zoppo ch'era stato sanato teneva abbracciato Pietro e Giovanni; tutto il popolo attonito concorse a loro al portico detto di Salomone.
yaH kha njaH svasthobhavat tena pitarayohanoH karayordhTatayoH satoH sarvve lokA sannidhim AgachChan|
12 E Pietro, veduto [ciò], parlò al popolo, [dicendo: ] Uomini Israeliti, perchè vi maravigliate di questo? ovvero, che fissate in noi gli occhi, come se per la nostra propria virtù, o santità, avessimo fatto che costui cammini?
tad dR^iShTvA pitarastebhyo. akathayat, he isrAyelIyalokA yUyaM kuto. anenAshcharyyaM manyadhve? AvAM nijashaktyA yadvA nijapuNyena kha njamanuShyamenaM gamitavantAviti chintayitvA AvAM prati kuto. ananyadR^iShTiM kurutha?
13 L'Iddio di Abrahamo, e d'Isacco, e di Giacobbe, l'Iddio dei nostri padri, ha glorificato il suo Figliuol Gesù, il qual voi metteste in man di Pilato, e rinnegaste davanti a lui, benchè egli giudicasse ch'egli dovesse esser liberato.
yaM yIshuM yUyaM parakareShu samArpayata tato yaM pIlAto mochayitum echChat tathApi yUyaM tasya sAkShAn nA NgIkR^itavanta ibrAhIma ishAko yAkUbashcheshvaro. arthAd asmAkaM pUrvvapuruShANAm IshvaraH svaputrasya tasya yIsho rmahimAnaM prAkAshayat|
14 Ma voi rinnegaste il Santo, e il Giusto, e chiedeste che vi fosse donato un micidiale.
kintu yUyaM taM pavitraM dhArmmikaM pumAMsaM nA NgIkR^itya hatyAkAriNamekaM svebhyo dAtum ayAchadhvaM|
15 Ed uccideste il Principe della vita, il quale Iddio ha suscitato da' morti; di che noi siam testimoni.
pashchAt taM jIvanasyAdhipatim ahata kintvIshvaraH shmashAnAt tam udasthApayata tatra vayaM sAkShiNa Asmahe|
16 E per la fede nel nome d'esso, il nome suo ha raffermato costui il qual voi vedete, e conoscete; e la fede ch' [è] per esso gli ha data questa intiera disposizion di membra, in presenza di tutti voi.
imaM yaM mAnuShaM yUyaM pashyatha parichinutha cha sa tasya nAmni vishvAsakaraNAt chalanashaktiM labdhavAn tasmin tasya yo vishvAsaH sa taM yuShmAkaM sarvveShAM sAkShAt sampUrNarUpeNa svastham akArShIt|
17 Ma ora, fratelli, io so che lo faceste per ignoranza, come anche i vostri rettori.
he bhrAtaro yUyaM yuShmAkam adhipatayashcha aj nAtvA karmmANyetAni kR^itavanta idAnIM mamaiSha bodho jAyate|
18 Ma Iddio ha adempiute in questa maniera le cose ch'egli avea innanzi annunziate per la bocca di tutti i suoi profeti, [cioè: ] che il suo Cristo sofferirebbe.
kintvIshvaraH khrIShTasya duHkhabhoge bhaviShyadvAdinAM mukhebhyo yAM yAM kathAM pUrvvamakathayat tAH kathA itthaM siddhA akarot|
19 Ravvedetevi adunque, e convertitevi; acciocchè i vostri peccati sien cancellati, e tempi di refrigerio vengano dalla presenza del Signore,
ataH sveShAM pApamochanArthaM khedaM kR^itvA manAMsi parivarttayadhvaM, tasmAd IshvarAt sAntvanAprApteH samaya upasthAsyati;
20 ed egli vi mandi Gesù Cristo, che vi è stato destinato;
punashcha pUrvvakAlam Arabhya prachArito yo yIshukhrIShTastam Ishvaro yuShmAn prati preShayiShyati|
21 il qual conviene che il cielo tenga accolto, fino a' tempi del ristoramento di tutte le cose; de' quali Iddio ha parlato per la bocca di tutti i suoi santi profeti, fin dal principio del mondo. (aiōn g165)
kintu jagataH sR^iShTimArabhya Ishvaro nijapavitrabhaviShyadvAdigaNona yathA kathitavAn tadanusAreNa sarvveShAM kAryyANAM siddhiparyyantaM tena svarge vAsaH karttavyaH| (aiōn g165)
22 Perciocchè Mosè stesso disse a' padri: Il Signore Iddio vostro vi susciterà un profeta, d'infra i vostri fratelli, come me; ascoltatelo in tutte le cose ch'egli vi dirà.
yuShmAkaM prabhuH parameshvaro yuShmAkaM bhrAtR^igaNamadhyAt matsadR^ishaM bhaviShyadvaktAram utpAdayiShyati, tataH sa yat ki nchit kathayiShyati tatra yUyaM manAMsi nidhaddhvaM|
23 Ed avverrà che ogni anima, che non avrà ascoltato quel profeta, sarà distrutta d'infra il popolo.
kintu yaH kashchit prANI tasya bhaviShyadvAdinaH kathAM na grahIShyati sa nijalokAnAM madhyAd uchChetsyate," imAM kathAm asmAkaM pUrvvapuruShebhyaH kevalo mUsAH kathayAmAsa iti nahi,
24 Ed anche tutti i profeti, fin da Samuele, e ne' [tempi] seguenti, quanti hanno parlato hanno eziandio annunziati questi giorni.
shimUyelbhaviShyadvAdinam Arabhya yAvanto bhaviShyadvAkyam akathayan te sarvvaeva samayasyaitasya kathAm akathayan|
25 Voi siete i figliuoli de' profeti, e del patto che Iddio fece co' nostri padri, dicendo ad Abrahamo: E nella tua progenie tutte le nazioni della terra saranno benedette.
yUyamapi teShAM bhaviShyadvAdinAM santAnAH, "tava vaMshodbhavapuMsA sarvvadeshIyA lokA AshiShaM prAptA bhaviShyanti", ibrAhIme kathAmetAM kathayitvA IshvarosmAkaM pUrvvapuruShaiH sArddhaM yaM niyamaM sthirIkR^itavAn tasya niyamasyAdhikAriNopi yUyaM bhavatha|
26 A voi per i primi, Iddio, dopo aver suscitato Gesù suo Servitore, l'ha mandato per benedirvi, convertendo ciascuno [di voi] dalle sue malvagità.
ata Ishvaro nijaputraM yIshum utthApya yuShmAkaM sarvveShAM svasvapApAt parAvarttya yuShmabhyam AshiShaM dAtuM prathamatastaM yuShmAkaM nikaTaM preShitavAn|

< Atti 3 >