< Atti 23 >

1 E Paolo, affissati gli occhi nel concistoro, disse: Fratelli, io, fino a questo giorno, ho conversato presso Iddio con ogni buona coscienza.
Paulo nongʼiyo wach jobuch jo-Sanhedrin tir eka nowachonegi niya, “Owetena, asetimo tich mane Nyasaye omiya mondo atim gi chuny maler maonge ketho nyaka chil kawuono.”
2 E il sommo sacerdote Anania comandò a coloro ch'eran presso di lui di percuoterlo in su la bocca.
Kane owacho kamano, to Anania jadolo maduongʼ nogolo chik ni joma nochungʼ bute mondo ogo dhoge.
3 Allora Paolo gli disse: Iddio ti percoterà, parete scialbata; tu siedi per giudicarmi secondo la legge, e trapassando la legge, comandi ch'io sia percosso!
Eka Paulo nowachone niya, “Nyasaye biro goyi, in kor ot mobuk matarni! Owinjore ingʼadna bura kaluwore gi Chik, to in iwuon ema iketho chik ka iwacho ni jogi mondo ogoya!”
4 E coloro ch'erano quivi presenti dissero: Ingiurii tu il sommo sacerdote di Dio?
Joma nochungʼ but Paulo nowachone niya, “Wangʼi tek manade minyalo yanyo jadolo maduongʼ mar Nyasaye?”
5 E Paolo disse: Fratelli, io non sapeva ch'egli fosse sommo sacerdote; perciocchè egli è scritto: Tu non dirai male del principe del tuo popolo.
To Paulo nodwoko niya, “Owetena, ne ok angʼeyo ni en jadolo maduongʼ, nikech ondiki ni, ‘Kik iwuo marach kuom jatend jou.’”
6 Or Paolo, sapendo che l'una parte era di Sadducei, e l'altra di Farisei, sclamò nel concistoro: Uomini fratelli, io son Fariseo, figliuol di Fariseo; io son giudicato per la speranza, e per la risurrezione de' morti.
Kaka Paulo nongʼeyo ni moko kuom jogo ne gin jo-Sadukai, to moko jo-Farisai, nokok ne bura mar Sanhedrin kowacho niya, “Owetena, an ja-Farisai kendo an wuod ja-Farisai. Achungʼ kae kawuono mondo oyala nikech geno ma an-go kuom chier mar joma otho!”
7 E, come egli ebbe detto questo, nacque dissensione tra i Farisei, e i Sadducei; e la moltitudine si divise.
Bangʼ wacho kamano, pogruok nowuok e kind joburago, ka jo-Farisai kwedore gi jo-Sadukai.
8 Perciocchè i Sadducei dicono che non vi è risurrezione, nè angelo, nè spirito; ma i Farisei confessano e l'uno e l'altro.
(Mano notimore nikech jo-Sadukai wacho ni chier, kata malaike kata Roho onge, to jo-Farisai to oyie gi puonjgi duto.)
9 E si fece un gridar grande. E gli Scribi della parte de' Farisei, levatisi, contendevano, dicendo: Noi non troviamo male alcuno in quest'uomo; che se uno spirito, o un angelo, ha parlato a lui, non combattiamo contro a Dio.
Koko maduongʼ nowuok kendo jopuonj Chik moko mane gin jo-Farisai, nochungʼ malo mochako goyo mbaka matek kagiwacho niya, “Ok waneno gima rach ma ngʼatni osetimo. Donge nyalo bet ni roho kata malaika ema wuoyo kode?”
10 Ora, facendosi grande la dissensione, il capitano, temendo che Paolo non fosse da loro messo a pezzi, comandò a' soldati che scendessero giù, e lo rapissero del mezzo di loro, e lo menassero nella rocca.
Pogruokno nomedo kelo dhawo gi dwokruok makwiny, mi jaduongʼ jolweny nodoko maluor ni jogo ne nyalo kidho Paulo matindo tindo. Omiyo nogolo chik mondo jolweny ogol Paulo oko githuon e nyim bura, mondo odwoke ei kama jolweny nodakie.
11 E la notte seguente, il Signore si presentò a lui, e [gli] disse: Paolo, sta' di buon cuore, perciocchè, come tu hai resa testimonianza di me in Gerusalemme, così convienti renderla ancora a Roma.
Otienono Ruoth Yesu nobiro mochungʼ but Paulo mowachone niya, “Bed mana gi chir! Mana kaka isetimo nenda ei Jerusalem, e kaka nyaka itime e Rumi bende.”
12 E, QUANDO fu giorno, certi Giudei fecero raunata, e sotto esecrazione si votarono, promettendo di non mangiare, nè bere, finchè non avessero ucciso Paolo.
Kinyne gokinyi jo-Yahudi nowuoyo e kindgi giwegi ka gikwongʼore ni ok ginichiem kata madho gimoro amora kapok ginego Paulo.
13 E coloro che avean fatta questa congiura erano più di quaranta;
Joma notimo kwongʼruokni noloyo ji piero angʼwen.
14 i quali vennero a' principali sacerdoti, ed agli anziani, e dissero: Noi ci siamo sotto esecrazione votati di non assaggiar cosa alcuna, finchè non abbiamo ucciso Paolo.
Negidhi ir jodolo madongo gi jodongo mi giwachonegi niya, “Wasekwongʼore waduto ni ok wanacham kata madho gimoro kapok wanego Paulo.
15 Or dunque, voi comparite davanti al capitano col concistoro, [pregandolo] che domani vel mani, come per conoscer più appieno del fatto suo; e noi, innanzi ch'egli giunga, siam pronti per ucciderlo.
Kuom mano, un kod jobuch Sanhedrin kwauru jatend jolweny maduongʼ mondo okelnugo e nyimu, ka uwuondoru ni udwaro medo nono wachne maber. Waikore mar nege kapok ochopo ka.”
16 Ma il figliuolo della sorella di Paolo, udite queste insidie, venne; ed entrato nella rocca, rapportò [il fatto] a Paolo.
To ka wuod nyamin Paulo nofwenyo gima jogo ne chano timo, nodhi nyaka kama jolweny odakie monyiso Paulo wachno.
17 E Paolo, chiamato a sè uno de' centurioni, disse: Mena questo giovane al capitano, perciocchè egli ha alcuna cosa da rapportargli.
Eka Paulo noluongo achiel kuom jotend jolweny, mowachone niya, “Kaw wuowino idhigo nyaka ir jatend jolweny maduongʼ nimar en-gi wach moro monego owachne.”
18 Egli adunque, presolo, lo menò al capitano, e disse: Paolo, quel prigione, mi ha chiamato, e mi ha pregato ch'io ti meni questo giovane, il quale ha alcuna cosa da dirti.
Omiyo notere ir jatend jolweny. Ne owachone niya, “Paulo ma otwecha ne oluonga ire mi okwaya mondo akel wuowini iri nikech, en-gi wach moro modwaro nyisi.”
19 E il capitano, presolo per la mano, e ritrattosi in disparte, [lo] domandò: Che cosa hai da rapportarmi?
Jatend jolweny nokawo wuowino komako bade, mi notere tenge eka openje niya, “En angʼo midwaro nyisa?”
20 Ed egli disse: I Giudei si son convenuti insieme di pregarti che domani tu meni giù Paolo nel concistoro, come per informarsi più appieno del fatto suo.
Wuowino nodwoke niya, “Jo-Yahudi osewinjore mondo okwayi kiny iternegi Paulo e nyim jobuch Sanhedrin ka giwuondore ni gidwaro medo nono wachne maber.
21 Ma tu non prestar loro fede, perciocchè più di quarant'uomini di loro gli hanno poste insidie, essendosi sotto esecrazione votati di non mangiare, nè bere, finchè non l'abbiano ucciso; ed ora son presti, aspettando che tu [lo] prometta loro.
Kik iyie gi kwayogino nikech ji moloyo piero angʼwen kuomgi osebutone. Gisekwongʼore ni ok ginicham kata madho gimoro kapok ginege. Kata sani giseikore, girito mana mondo iyie gi kwayogino.”
22 Il capitano adunque licenziò il giovane, ordinandogli di non palesare ad alcuno che gli avesse fatte assaper queste cose.
Jatend jolweny noweyo wuowino modhi, kosieme niya, “Kik inyis ngʼato ni isenyisa wachni.”
23 Poi, chiamati due de' centurioni, disse [loro: ] Tenete presti fin dalle tre ore della notte dugento soldati, e settanta cavalieri, e dugento sergenti, per andar fino in Cesarea.
Eka noluongo jotend askeche ariyo momiyogi chik niya, “Ikuru jolweny mia ariyo, gi mamoko piero abiriyo moidho farese kod mia ariyo motingʼo tonge mondo oikre mar dhi Kaisaria kawuono sa adek mar otieno.
24 [Disse loro ancora] che avessero delle cavalcature pronte, per farvi montar su Paolo, e condurlo salvamente al governatore Felice.
Paulo bende ikneuru farase mondo obi oidhi otere nyaka ir ruoth Feliks, ma ok gimoro otime e yo.”
25 [Al quale] egli scrisse una lettera dell'infrascritto tenore:
Bangʼe nondiko baruwa machalo kama:
26 Claudio Lisia, all'eccellente governatore Felice: salute.
An Klaudio Lusio, amosi ahinya in ruoth Feliks.
27 Quest'uomo, essendo stato preso dai Giudei, ed essendo in sul punto d'esser da loro ucciso io son sopraggiunto coi soldati, e l'ho riscosso, avendo inteso ch'egli era Romano.
Daher mar nyisi ni jo-Yahudi nomako ngʼatni kendo negidwaro nege, to ne aoro jolweny mondo okonye, nikech ne ayudo wach ni en ja-Rumi.
28 E, volendo sapere il maleficio del quale l'accusavano, l'ho menato nel lor concistoro.
Ne adwaro ngʼeyo gimomiyo ne gidonjone, omiyo ne atere e nyim jobuch jodong jo-Sanhedrin.
29 Ed ho trovato ch'egli era accusato intorno alle quistioni della lor legge; e che non vi era in lui maleficio alcuno degno di morte, nè di prigione.
Ne ayudo ni ne odonjne kaluwore gi weche moko mag chikegi, to ne ayudo ni onge ketho moro mosetimo manyalo miyo ngʼadne buch tho kata buch twech.
30 Ora, essendomi state significate le insidie, che sarebbero da' Giudei poste a quest'uomo, in quello stante l'ho mandato a te, ordinando eziandio a' [suoi] accusatori di dir davanti a te le cose [che hanno] contro a lui. Sta' sano.
To kane awinjo ni jo-Yahudi chano mar nege lingʼ-lingʼ, to ne aore iri mapiyo. Bende ne agolo chik mondo joma odonjone obi iri mondo ginyisi gimomiyo gidonjone.
31 I soldati adunque, secondo ch'era loro stato ordinato, presero con loro Paolo, e lo condussero di notte in Antipatrida.
Jolweny nochopo chik mane omigi. Negikawo Paulo gotieno, mi gidhi kode nyaka Antipatris.
32 E il giorno seguente, lasciati i cavalieri per andar con lui, ritornarono alla rocca.
Kinyne negikete e lwet jolweny moidho farese mondo odhi kode, to gin negidwogo kama jolweny odakie.
33 E quelli, giunti in Cesarea, e consegnata la lettera al governatore, gli presentarono ancora Paolo.
Kane joidh farese ochopo Kaisaria, negimiyo ruoth baruwa mane jatend jolweny maduongʼ ondiko, eka negiketo Paulo e lwete.
34 E il governatore, avendo letta [la lettera], e domandato [a Paolo] di qual provincia egli era, e inteso ch'egli era di Cilicia, gli disse:
Ruoth nosomo baruwano, eka nopenjo Paulo ni en japiny mane. Bangʼ ngʼeyo ni ne en japiny Kilikia,
35 Io ti udirò, quando i tuoi accusatori saranno venuti anch'essi. E comandò che fosse guardato nel palazzo di Erode.
nowachone niya, “Kiny nawinj wachni ka joma odonjoni ochopo ka.” Eka nogolo chik mondo okan Paulo maber e od bura mane ni e dala Herode.

< Atti 23 >