< Romani 1 >

1 PAOLO, servo di Gesù Cristo, chiamato [ad essere] apostolo,
An Paulo, misumba Yesu Kristo, mane oluongi mondo obed jaote, kendo nowala mondo ayal Injili mar Nyasaye.
2 appartato per l'Evangelo di Dio, il quale egli avea innanzi promesso, per li suoi profeti, nelle scritture sante,
Injilini nosingo chon gi dho jonabi e Muma Maler;
3 intorno al suo Figliuolo, Gesù Cristo, nostro Signore;
kowuoyo kuom Wuode, ma en Yesu Kristo Ruodhwa ma en nyakwar Daudi kuom ringruok.
4 fatto del seme di Davide, secondo la carne; dichiarato Figliuol di Dio in potenza, secondo lo Spirito della santità, per la risurrezione da' morti;
To kuom Roho Maler nonyis ratiro ni en Wuod Nyasaye, nikech teko mane ochierego koa kuom joma otho, ma en Yesu Kristo Ruodhwa.
5 per lo quale noi abbiam ricevuta grazia ed apostolato, all'ubbidienza di fede fra tutte le genti, per lo suo nome;
Kuome kendo e nyinge ema waseyudoe ngʼwono gi teko mar bedo joote, mondo wami ogendini duto oyie kuome kendo oluore.
6 fra le quali siete ancora voi, chiamati da Gesù Cristo;
To un bende un e kanyakla achiel gi jogo moseluongi mondo ubed jo-Yesu Kristo.
7 a voi tutti che siete in Roma, amati da Dio, santi chiamati: grazia, e pace da Dio, nostro Padre, e dal Signor Gesù Cristo.
Ni ji duto man Rumi, ma Nyasaye ohero kendo oluongo mondo obed jomaler: Ngʼwono gi kwe moa kuom Nyasaye Wuonwa kod Ruoth Yesu Kristo obed kodu.
8 IMPRIMA io rendo grazie all'Iddio mio per Gesù Cristo, per tutti voi, che la vostra fede è pubblicata per tutto il mondo.
Mokwongo, adwokone Nyasacha erokamano, kuom Yesu Kristo nikech un duto, nimar yie maru landore e pinje duto.
9 Perciocchè Iddio, al quale io servo nello spirito mio, nell'evangelo del suo Figliuolo, mi è testimonio, ch'io non resto mai di far menzione di voi;
Nyasaye ma atiyone gi chunya duto, ka alando Injili mar Wuode, en janenona kaka asiko aparou e lamona kinde duto
10 pregando del continuo nelle mie orazioni di poter venire a voi; se pure, per la volontà di Dio, in fine una volta mi sarà porta la comodità di fare il viaggio.
kendo alamo ni ka Nyasaye oyie to mondo ayud thuolo mar biro iru.
11 Perciocchè io desidero sommamente di vedervi, per comunicarvi alcun dono spirituale, acciocchè siate confermati.
Agombo nenou ahinya mondo apognue mich moko mag chuny mondo ategugo,
12 E questo è, per esser congiuntamente consolato in voi, per la fede comune fra noi, vostra e mia.
tiende ni, mondo un kod an wajiwre ngʼato gi ngʼato e yie marwa, ka ajiwou to un bende ujiwa.
13 Ora, fratelli, io non voglio che ignoriate che molte volte io ho proposto di venire a voi, acciocchè io abbia alcun frutto fra voi, come ancora fra le altre genti; ma sono stato impedito infino ad ora.
Jowetena, ok adwar ni ubed kukia, ni asedwaro kuom ndalo mathoth mondo abi iru, to timo kamano osetama nyaka kawuononi, mondo an bende ati tich maber e dieru mana kaka asetimo e dier joma ok jo-Yahudi.
14 Io son debitore a' Greci, ed ai Barbari; a' savi, ed a' pazzi.
An jagop jo-Yunani gi joma ok jo-Yunani, kendo mar joma riek kod joma ofuwo.
15 Così, quant'è a me, [io son] pronto ad evangelizzare eziandio a voi che [siete] in Roma.
Mano emomiyo aketo chunya ni nyaka un bende ayalnu Injili, un ma un Rumi.
16 PERCIOCCHÈ io non mi vergogno dell'evangelo di Cristo; poichè esso è la potenza di Dio in salute ad ogni credente; al Giudeo imprima, [poi] anche al Greco.
Aonge wichkuot kuom Injilini, nikech en e teko mar Nyasaye makelo ni ngʼato angʼata moyie warruok, mokwongo ni jo-Yahudi, eka bangʼe ni joma ok jo-Yahudi bende.
17 Perciocchè la giustizia di Dio è rivelata in esso, di fede in fede; secondo ch'egli è scritto: E il giusto viverà per fede.
Nikech kuom Injilino ema Nyasaye ketoe dhano kare kuom yie kende ma ok omedie gimoro machielo, mana kaka ondiki niya, “Ngʼat makare nobed mangima kuom yie.”
18 POICHÈ l'ira di Dio si palesa dal cielo sopra ogni empietà, ed ingiustizia degli uomini, i quali ritengono la verità in ingiustizia.
Mirimb Nyasaye koro fwenyore koa e polo kuom ji duto motamore lame, kendo matimo richo ka gigengʼo adiera gi timbegi maricho.
19 Imperocchè, ciò che si può conoscer dì Dio è manifesto in loro, perciocchè Iddio l'ha manifestato loro.
Nikech gima dhano nyalo ngʼeyo kuom Nyasaye oyangorenigi maler, nikech Nyasaye oseelenigi.
20 Poichè le cose invisibili d'esso, la sua eterna potenza, e deità, essendo fin dalla creazion del mondo intese per le opere [sue], si veggono chiaramente, talchè sono inescusabili. (aïdios g126)
Nyaka aa chakruok mar piny, gik ma ok ne mag Nyasaye, kaka tekone mochwere gi kite, osenenore malongʼo ka gifwenyore e gik mosechweyo, mondo omi dhano kik wuondre ni kiagi. (aïdios g126)
21 Perciocchè, avendo conosciuto Iddio, non però l'hanno glorificato, nè ringraziato, come Dio; anzi sono invaniti nei lor ragionamenti, e l'insensato lor cuore è stato intenebrato.
Kata obedo ni negingʼeyo Nyasaye kamano, to ne ok gimiye duongʼ kaka Nyasaye, kendo ne ok gidwokone erokamano, to pachgi nobedo manono kendo chunygi mofuyo nodinore.
22 Dicendosi esser savi, son divenuti pazzi.
Kata obedo ni negiwacho ni giriek, to negibedo joma ofuwo,
23 Ed hanno mutata la gloria dell'incorruttibile Iddio nella simiglianza dell'immagine dell'uomo corruttibile, e degli uccelli, e delle bestie a quattro piedi, e de' rettili.
kendo negiloko duongʼ mar Nyasaye ma ok tho e kido machalo gi dhano matho, gi winy, gi le gi gik mamol.
24 Perciò ancora Iddio li ha abbandonati a bruttura, nelle concupiscenze de' lor cuori, da vituperare i corpi loro gli uni con gli altri.
Mano emomiyo Nyasaye nojwangʼogi e paro modwanyore ma chunygi ne gombo timo, ka giketho dendgi gi kit chode duto e kindgi ngʼato gi ngʼato.
25 [Essi], che hanno mutata la verità di Dio in menzogna, ed hanno adorata e servita la creatura, lasciato il Creatore, che è benedetto in eterno. Amen. (aiōn g165)
Negiloko adiera mar Nyasaye odoko miriambo kendo negilamo ka gitiyo ni gik mochwe kar tiyo ni Nyasaye ma Jachwech, mipako nyaka chiengʼ Amin. (aiōn g165)
26 Perciò, Iddio li ha abbandonati ad affetti infami; poichè anche le lor femmine hanno mutato l'uso naturale in quello che è contro a natura.
Kuom mano, Nyasaye nojwangʼogi moweyogi e gombo maricho makelo wichkuot. Mondegi noweyo riwore gi chwogi e yo mowinjore, to negichako riwore gi mon wetegi.
27 E simigliantemente i maschi, lasciato l'uso natural della femmina, si sono accesi nella lor libidine gli uni inverso gli altri, commettendo maschi con maschi la disonestà, ricevendo in loro stessi il pagamento del loro errore qual si conveniva.
Chwo bende noluwo mana yo machalre; kar riwruok gi mon e yo mowinjore, to dendgi noowore gi gombo chwo wetegi. Chwo notimo timbe dwanyruok gi chwo wetegi, kendo timgino nomiyo giyudo kum e dendgi giwegi mowinjore gi kethogino.
28 E, siccome non hanno fatta stima di riconoscere Iddio, [così] li ha Iddio abbandonati ad una mente reproba, da far le cose che non si convengono;
To bende, kaka negiparo ni ngʼeyo Nyasaye ok lich, Nyasaye nojwangʼogi mondo gidhi adhiya nyime ka pachgi obam, mondo gitim, gik ma ok onego otim.
29 [essendo] ripieni d'ogni ingiustizia, di malvagità, di cupidigia, di malizia; pieni d'invidia, d'omicidio, di contesa, di frode, di malignità;
Gipongʼ gi kit timbe mamono duto, gi richo, gi wuoro kod timbe mobam. Bende gipongʼ gi ich lit, gi nek, gi dhawo, gi wuond kod himruok. Gin jokuoth,
30 cavillatori, maldicenti, nemici di Dio, ingiuriosi, superbi, vanagloriosi, inventori di mali, disubbidienti a padri ed a madri;
joma ketho nying ji, joma ochayo Nyasaye, jokwinyo, joma wigi tek, kendo josunga, jogo mapile fwenyo yore manyien mag timo richo; kendo ok giwinj jonywolgi;
31 insensati, senza fede ne' patti, senza affezion naturale, implacabili, spietati.
gionge paro, gionge yie, gionge hera, kendo gionge kech.
32 I quali, avendo riconosciuto il diritto di Dio, che coloro che fanno cotali cose son degni di morte, non solo le fanno, ma ancora acconsentono a coloro che [le] commettono.
Kata obedo ni gingʼeyo chik makare mar Nyasaye ni joma timo gik ma kamago owinjore gi tho, to gidhiyo adhiya nyime gi timogi, kendo bende gipwoyo joma timogi.

< Romani 1 >