< Atti 20 >

1 ORA, dopo che fu cessato il tumulto, Paolo, chiamati a sè i discepoli, ed abbracciatili, si partì per andare in Macedonia.
Kane kokono oserumo, Paulo noluongo jopuonjre ire mojiwogi, to bangʼe nogoyonegi oriti, mi ochako wuodhe mar dhi Makedonia.
2 E, dopo esser passato per quelle parti, ed averli con molte parole confortati, venne in Grecia.
Nowuotho e gwengʼno kojiwo ji gi weche mangʼeny, eka nochopo e piny jo-Yunani,
3 [Dove] quando fu dimorato tre mesi, essendogli poste insidie da' Giudei, se fosse navigato in Siria, il parer fu che ritornasse per la Macedonia.
kuma nobetie kuom dweche adek. To nikech jo-Yahudi ne chano timo ne marach kane oyudo oikore mar dhi Siria, noloko pache mondo odog chien, koluwo Makedonia.
4 Or Sopatro Berreese l'accompagnò fino in Asia; e de' Tessalonicesi, Aristarco, e Secondo, e Gaio Derbese, e Timoteo; e di que' d'Asia, Tichico, e Trofimo.
Joma nodhi kode ne gin ji kaka Sopata wuod Puro ja-Berea, gi Aristarko kod Sekundo, ma ja-Thesalonika, gi Gayo ja-Derbe, kod Timotheo bende, gi Tukiko kod Trofimo mane gin jo-Asia.
5 Costoro, andati innanzi, ci aspettarono in Troas.
Jogi notelo nyimwa mondo oritwa Troa.
6 E noi, dopo i giorni degli azzimi, partimmo da Filippi, e in capo di cinque giorni arrivammo a loro in Troas, dove dimorammo sette giorni.
Wan to ne wakwangʼ ka waa Filipi, bangʼ Sap Makati ma ok oketie Thowi, to bangʼ ndalo abich ne wachopo irgi Troa, kuma ne wabetie kuom ndalo abiriyo.
7 E nel primo [giorno] della settimana, essendo i discepoli raunati per rompere il pane, Paolo, dovendo partire il giorno seguente, fece loro un sermone, e distese il ragionamento sino a mezzanotte.
To Chiengʼ mokwongo mar juma ne wachokore mondo wacham Sap Ruoth. Paulo nopuonjo ji nyaka odiwuor nikech nochano mar aa kinyne gokinyi.
8 Or nella sala, ove eravamo raunati, vi erano molte lampane.
Teche mangʼeny ne liel e od gorofa malo kuma ne wachokore.
9 Ed un certo giovanetto, [chiamato] per nome Eutico, sedendo sopra la finestra, sopraffatto da profondo sonno, mentre Paolo tirava il suo ragionamento in lungo, traboccato dal sonno, cadde giù dal terzo solaio, e fu levato morto.
To wuowi moro miluongo ni Yutiko nobet e dho dirisa, kendo nindo nomedo tere ka Paulo ne pod medo puonjo. Kane en e chuny nindo, nolwar gie dirisa koa e gorofa mar adek mi nokwanye piny mwalo kosetho.
10 Ma Paolo, sceso a basso, si gettò sopra lui, e l'abbracciò, e disse: Non tumultuate; perciocchè l'anima sua è in lui.
Paulo nolor piny mi nokwako wuowino. Bangʼe nowacho ni ji niya, “Kik uluor. Ongima!”
11 Poi, essendo risalito, ed avendo rotto il pane, e preso cibo, dopo avere ancora lungamente ragionato sino all'alba, si dipartì così.
Eka nodok malo kuma ne entie mi ongʼwenyo makati mochamo. Bangʼe nodhi nyime gipuonjo nyaka piny oru, eka owuok.
12 Or menarono [quivi] il fanciullo vivente, onde furono fuor di modo consolati.
Ji nokawo wuowino motere dala kongima, kendo chunygi noyudo hoch maduongʼ.
13 E noi, andati alla nave, navigammo in Asso, con intenzione di levar di là Paolo; perciocchè egli avea così determinato, volendo egli far quel cammino per terra.
Wan to ne watelo nyime nyaka ei yie, mi wakwangʼ nyaka Asos, kuma ne wadhi kawoe Paulo. Nosechano kamano nikech ne odwaro ni mondo odhi kuno kowuotho gi tiende.
14 Ed avendolo scontrato in Asso, lo levammo, e venimmo a Mitilene.
Kane oyudowa Asos, nodonjo kodwa e yie, mi wadhi nyaka Mitulene.
15 E, navigando di là, arrivammo il [giorno] seguente di rincontro a Chio; e il [giorno] appresso ammainammo verso Samo; e fermatici in Trogillio, il [giorno] seguente giungemmo a Mileto.
Kinyne ne wakwangʼ ka waa kanyo mi watundo machiegni Kios. To chiengʼ machielo ne wangʼado nam nyaka Samos, to bangʼe ne wachopo Mileto.
16 Perciocchè Paolo avea deliberato di navigare oltre ad Efeso, per non avere a consumar tempo in Asia; poichè egli si affrettava per essere, se gli era possibile, al giorno della Pentecosta in Gerusalemme.
Paulo nosechano mondo okwangʼ kodhi ma ok oluwo Efeso, nikech ne ok odwar kawo thuolo malach e piny Asia. Nodwaro mondo ochop Jerusalem piyo, kapok chiengʼ Pentekost ochopo.
17 E DA Mileto mandò in Efeso, a far chiamare gli anziani della chiesa.
Kane wan Mileto, Paulo nooro wach Efeso mondo oluongne jodong kanisa.
18 E quando furono venuti a lui, egli disse loro: Voi sapete in qual maniera, dal primo giorno che io entrai nell'Asia, io sono stato con voi in tutto quel tempo;
Kane gisebiro, nowachonegi niya, “Ungʼeyo maber kaka ngimana ne chalo e kinde mane an kodu ka, kochakore odiechiengʼ mokwongo mane adonjo e piny Asia.
19 servendo al Signore, con ogni umiltà e con molte lagrime, e prove, le quali mi sono avvenute nelle insidie de' Giudei.
Ne atiyo ni Ruoth gi chuny mamuol, kendo gi pi wangʼ, kata obedo ni naneno masiche madongo ka jo-Yahudi chano mondo ohinya.
20 Come io non mi son ritratto d'annunziarvi, ed insegnarvi, in pubblico, e per le case, cosa alcuna di quelle che son giovevoli;
Bende ungʼeyo kaka ne ok aweyo mak anyisou wach moro amora mane nyalo konyou, to napuonjou e lela kendo e uteu, ka adonjo e ot ka ot.
21 testificando a' Giudei, ed a' Greci, la conversione a Dio, e la fede nel Signor nostro Gesù Cristo.
Asenyiso jo-Yahudi kaachiel gi jo-Yunani ni nyaka gilokre giwe richogi kendo gidwog ir Nyasaye kendo giyie kuom Ruodhwa Yesu.
22 Ed ora, ecco, io, cattivato dallo Spirito, vo in Gerusalemme, non sapendo le cose che mi avverranno in essa.
“To sani koro Roho ochuna ni nyaka adhi Jerusalem, ka ok angʼeyo gima dhi timorena kuno.
23 Se non che lo Spirito Santo mi testifica per ogni città, dicendo che legami e tribolazioni mi aspettano.
Gima angʼeyo en mana gima Roho Maler nyisa e chunya ni sand kod twech orita e dala ka dala ma adhiye.
24 Ma io non fo conto di nulla; e la mia propria vita non mi è cara, purchè io adempia con allegrezza il mio corso, e il ministerio il quale ho ricevuto dal Signore Gesù, [che è] di testificar l'evangelo della grazia di Dio.
To kata obedo kamano, ok akwan ngimana ka gima lichna; gima ochuna maduongʼ en mana tieko ngʼweya kendo chopo tich ma Ruoth Yesu osemiya mondo atim, ma en tich mar lando Injili mar ngʼwono mar Nyasaye.
25 Ed ora, ecco, io so che voi tutti, fra i quali io sono andato e venuto, predicando il regno di Dio, non vedrete più la mia faccia.
“Koro angʼeyo ni onge ngʼato kuomu maseyalone wach kuom pinyruoth manochak onena.
26 Perciò ancora, io vi protesto oggi, che io son netto del sangue di tutti.
Emomiyo awachonu kawuono ni koro remb ngʼato ok ni e wiya,
27 Perciocchè io non mi son tratto indietro da annunziarvi tutto il consiglio di Dio.
nikech ne ok aweyo ma ok anyisou gik moko duto ma Nyasaye dwaro ni utim.
28 Attendete dunque a voi stessi, ed a tutta la greggia, nella quale lo Spirito Santo vi ha costituiti vescovi, per pascer la chiesa di Dio, la quale egli ha acquistata col proprio sangue.
Koro tangʼuru kendo rituru kweth duto ma Roho Maler oketo e lwetu mondo uriti. Beduru jokwath mag Kanisa Nyasaye ma nongʼiewo gi rembe owuon.
29 Perciocchè io so questo: che dopo la mia partita, entreranno fra voi de' lupi rapaci, i quali non risparmieranno la greggia.
Angʼeyo maber ni bangʼ ka asea, ondiegi mangemo biro monjou, kendo ok giniwe kweth Nyasaye ngangʼ.
30 E che d'infra voi stessi sorgeranno degli uomini che proporrano cose perverse, per trarsi dietro i discepoli.
Kata mana e dieru ka, jomoko biro wuokie kendo gibiro puonjo weche mobam ma gichwogo kendgi giwegi mondo giywago jopuonjre irgi.
31 Perciò, vegliate, ricordandovi che per lo spazio di tre anni, giorno e notte, non son restato d' ammonir ciascuno con lagrime.
Emomiyo beduru motangʼ! Paruru kaka kuom higni adek ne ok aweyo mak asiemo ngʼato ka ngʼato kuomu odiechiengʼ gotieno, ka pi wangʼa chwer.
32 Ed al presente, fratelli, io vi raccomando a Dio, e alla parola della grazia di lui, il quale è potente da continuar d'edificarvi, e da darvi l'eredità con tutti i santificati.
“Koro aketou e lwet Nyasaye, kendo kuom wach ngʼwonone, manyalo gerou, kendo manyalo miyo uyud gweth mosekan-nu kaachiel gi jomaler duto.
33 Io non ho appetito l'argento, nè l'oro, nè il vestimento di alcuno.
Pok agombo fedha kata dhahabu kata law ngʼato.
34 E voi stessi sapete che queste mani hanno sovvenuto a' bisogni miei, e di coloro ch'erano meco.
Un uwegi ungʼeyo ni lwetenagi osetiyo matek mi ochopo dwarona duto, nyaka dwaro mag jowadwa mwayalogo Injili.
35 In ogni cosa vi ho mostrato che affaticandosi, si convengono così sopportar gl'infermi; e ricordarsi delle parole del Signore Gesù, il qual disse che più felice cosa è il dare che il ricevere.
Asenyisou gi yore duto ni nyaka wati matek wan wawegi mondo wakonygo joma chandore, ka waparo wach mane Ruoth Yesu owachonwa ni, ‘Chiwo kelo gweth moloyo kawo!’”
36 E quando ebbe dette queste cose, si pose in ginocchioni, ed orò con tutti loro.
Kane Paulo osetieko wacho wechegi, nogoyo chonge piny kaachiel kodgi duto mi nolemo.
37 E si fece da tutti un gran pianto; e gettatisi al collo di Paolo, lo baciavano;
Ji duto ne oywak, ka gipodho kuome kendo ginyodhe.
38 dolenti principalmente per la parola ch'egli avea detta, che non vedrebbero più la sua faccia. E l'accompagnarono alla nave.
Gima ne litnegi ahinya ne en gima nowacho ni ne ok gibi nene kendo. Bangʼ mano ne gikowe ei yie.

< Atti 20 >