< Atti 15 >

1 OR alcuni, discesi di Giudea, insegnavano i fratelli: Se voi non siete circoncisi, secondo il rito di Mosè, voi non potete esser salvati.
Jomoko moa Judea nobiro Antiokia kendo negipuonjo jowete kagiwacho niya, “Ka ok oteru nyangu kaluwore gi chik mane Musa opuonjo to ok unyal yudo warruok.”
2 Onde essendo nato turbamento e quistione non piccola di Paolo e di Barnaba contro a loro, fu ordinato che Paolo, e Barnaba, ed alcuni altri di loro, salissero in Gerusalemme agli apostoli, ed anziani, per questa quistione.
Wachni nomiyo Paulo gi Barnaba odhawo kodgi matek ka kwerogi kuom puonjgino. Omiyo noyier Paulo gi Barnaba, kaachiel gi joma oyie mamoko, mondo gidhi nyaka Jerusalem gine joote gi jodongo kuom wachno.
3 Essi adunque, accompagnati dalla chiesa [fuor della città], traversarono la Fenicia, e la Samaria, raccontando la conversion dei Gentili; e portarono grande allegrezza a tutti i fratelli.
Kanisa nokowogi, kendo kane oyudo gidhi, ka gikadho e dier Foinike kod Samaria, neginyiso ji kaka joma ok jo-Yahudi bende ne yudo warruok. Wachno nomiyo owete odoko mamor.
4 Ed essendo giunti in Gerusalemme, furono accolti dalla chiesa, e dagli apostoli, e dagli anziani; e rapportarono quanto gran cose Iddio avea fatte con loro.
Kane gichopo Jerusalem, kanisa kaachiel gi joote kod jodongo norwakogi, kendo neginyisogi gik moko duto ma Nyasaye nosetimo, kotiyo kodgi.
5 Ma, [dicevano], alcuni della setta de' Farisei, i quali hanno creduto, si son levati, dicendo che convien circoncidere i [Gentili], e comandar [loro] d'osservar la legge di Mosè.
To jo-Farisai moko moyie kuom Kristo nochungʼ mowacho niya, “Joma ok jo-Yahudi nyaka ter nyangu kendo nyaka gilu chike Musa.”
6 Allora gli apostoli e gli anziani si raunarono, per provvedere a questo fatto.
Joote gi jodongo noketo bura mondo giwuo kuom wachno,
7 Ed essendosi mossa una gran disputazione, Pietro si levò in piè, e disse loro: Fratelli, voi sapete che già da' primi tempi Iddio elesse fra noi [me], acciocchè per la mia bocca i Gentili udissero la parola dell'evangelo, e credessero.
kendo bangʼ kane gisewuoyo amingʼa, Petro nochungʼ malo mowachonegi kama: “Owetewa, ungʼeyo kaka kinde mosekalo Nyasaye noyiero e dieru mondo joma ok jo-Yahudi owinj Injili mi giyie kuom Yesu, ka an awuon ema ayalonegi.
8 E Iddio, che conosce i cuori, ha reso loro testimonianza, dando loro lo Spirito Santo, come ancora a noi.
Nyasaye owuon mongʼeyo chuny ji, nonyiso ni oyie kodgi, ka nomiyogi Roho Maler, mana kaka wan bende nosemiyowa.
9 E non ha fatta alcuna differenza tra noi e loro; avendo purificati i cuori loro per la fede.
Ne ok otimonigi gima opogore gi ma notimonwa, nikech gin bende nopwodho chunygi kuom yie.
10 Ora dunque, perchè tentate Iddio, mettendo un giogo sopra il collo de' discepoli, il qual nè i padri nostri, nè noi, non abbiam potuto portare?
Ka en kamano, to koro marangʼo udwaro temo Nyasaye, kuketo jok mapek e ngʼut jopuonjre ma wan kata kwerewa ne ok nyal tingʼo?
11 Ma crediamo di esser salvati per la grazia del Signor Gesù Cristo, come essi ancora.
Omiyo wayie ni kaka wayudo warruok kuom ngʼwono mar Ruodhwa Yesu, e kaka gin bende iwarogi.”
12 E tutta la moltitudine si tacque, e stavano ad ascoltar Barnaba, e Paolo, che narravano quanti segni e prodigi Iddio avea fatti per loro fra i Gentili.
Ji duto nolingʼ ka Paulo gi Barnaba ne hulonegi kuom honni gi ranyisi ma Nyasaye nosetimo e kind joma ok jo-Yahudi, kotiyo kodgi.
13 E dopo ch'essi si furon taciuti, Giacomo prese a dire:
Kane gisetieko wuoyo, Jakobo nochungʼ mowuoyo kowacho niya, “Winjauru, owetena.
14 Fratelli, ascoltatemi. Simeone ha narrato come Iddio ha primieramente visitati i Gentili, per di quelli prendere un popolo nel suo nome.
Simon osenyisowa kaka Nyasaye nokwongo olimo joma ok jo-Yahudi, kokawo joge owuon e diergi.
15 Ed a questo si accordano le parole de' profeti, siccome egli è scritto:
Weche mane jonabi okoro bende siro wachni mana kaka ondiki niya,
16 Dopo queste cose, io edificherò di nuovo il tabernacolo di Davide, che è caduto; e ristorerò le sue ruine, e lo ridirizzerò.
“‘Bangʼ mano anaduogi kendo, mi ager kendo od Daudi mosepodho. Anachak ager kuondene momukore, mi alose obed maber,
17 Acciocchè il rimanente degli uomini, e tutte le genti che si chiamano del mio nome, ricerchino il Signore, dice il Signore, che fa tutte queste cose.
mondo omi ji duto omany Jehova Nyasaye, kaachiel gi ogendini duto miluongo gi nyinga, Ruoth Nyasaye mane omiyo,’
18 A Dio son note ab eterno tutte le opere sue. (aiōn g165)
wechegi ongʼere chon, ema owacho. (aiōn g165)
19 Per la qual cosa io giudico che non si dia molestia a coloro che d'infra i Gentili si convertono a Dio.
“Kuom mano bucha wacho ni ok owinjore waket chik matek ni joma ok jo-Yahudi makoro olokore oyie kuom Nyasaye.
20 Ma, che si mandi loro che si astengano dalle cose contaminate per gl'idoli, dalla fornicazione, dalle cose soffogate, e dal sangue.
To owinjore wandiknegi mondo wanyisgi ni kik gicham chiemo motimgo misango ne nyiseche manono, kik giterre, kik gicham ring jamni mode kendo kik gicham remo.
21 Perciocchè, quant'è a Mosè, già dalle età antiche egli ha persone che lo predicano per ogni città, essendo ogni sabato letto nelle sinagoghe.
Nikech chike Musa osebedo kiyalo nyaka nene e mier duto, kendo kisomo e sinagoke Sabato ka Sabato.”
22 Allora parve bene agli apostoli, ed agli anziani, con tutta la chiesa, di mandare in Antiochia, con Paolo e Barnaba, certi uomini eletti d'infra loro, [cioè: ] Giuda, soprannominato Barsaba, e Sila, uomini principali tra i fratelli;
Bangʼ mano joote gi jodongo kod kanisa, nongʼado wach mondo giyier jomoko kuomgi gior Antiokia kaachiel gi Paulo kod Barnaba. Ne giyiero Judas ma niluongo ni Barsaba gi Sila, mane gin jotelo e dier owete.
23 scrivendo per lor mani queste cose: Gli apostoli, e gli anziani, e i fratelli, a' fratelli d'infra i Gentili, che [sono] in Antiochia, in Siria, ed in Cilicia, salute.
Jogi noor gi baruwa mondiki kama: Wan joote gi jodongo, ma wan oweteu kuom Ruoth, Ne un joma ok jo-Yahudi moyie man Antiokia gi Siria kod Kilikia: Wamosou,
24 Perciocchè abbiamo inteso che alcuni, partiti d'infra noi, vi hanno turbati con parole, sovvertendo le anime vostre, dicendo che conviene che siate circoncisi, ed osserviate la legge; a' quali però non [ne] avevamo data alcuna commissione;
Wasewinjo kaka jomoko noa kuomwa ka wan to ne ok waorogi, mi gichandou ka githago chunyu gi weche mane giwacho.
25 essendoci raunati, siamo di pari consentimento convenuti in questo parere, di mandarvi certi uomini eletti, insieme co' cari nostri Barnaba, e Paolo;
Kuom mano, ne wawinjore waduto mondo wayier jomoko waor iru kod osiepewa mwageno, Barnaba gi Paulo,
26 uomini, che hanno esposte le vite loro per lo nome del Signor nostro Gesù Cristo.
ma gin joma osechiwo ngimagi ni Ruodhwa Yesu Kristo.
27 Abbiamo adunque mandati Giuda, e Sila, i quali ancora a bocca vi faranno intendere le medesime cose.
Kaluwore gi mano, waoro bende Judas gi Sila mondo onyisu gi dhogi weche mwandikonu e baruwani.
28 Perciocchè è parso allo Spirito Santo, ed a noi, di non imporvi alcuno altro peso, se non quel ch'è necessario; [che è] di queste cose:
En dwaro mar Roho Maler kod marwa bende mondo kik wamiu tingʼ mapek moloyo chike mwamiyou e baruwani.
29 Che vi asteniate dalle cose sacrificate agl'idoli, dal sangue, dalle cose soffogate, e dalla fornicazione; dalle quali cose farete ben di guardarvi. State sani.
Kik ucham chiemo motimgo misango ne nyiseche manono, kik ucham remo; kik ucham ring jamni mode bende kik uterru. Ka uritoru kuom gigo duto, to unudhi nyime maber. Oritiuru.
30 Essi adunque, essendo stati accommiatati, vennero in Antiochia; e, raunata la moltitudine, renderono la lettera.
Kuom mano, joote noor modhi nyaka Antiokia. Bangʼ chopo, negichoko kanisa kaachiel mi gimiyogi baruwano.
31 E quando [que' di Antiochia] l'ebber letta, si rallegrarono della consolazione.
Ka ji nosomo baruwano negidoko mamor nikech weche mane ni e iye nojiwogi maber.
32 E Giuda, e Sila, essendo anch'essi profeti, con molte parole confortarono i fratelli, e [li] confermarono.
Judas gi Sila, mane gin jonabi, nomedo wuoyo gi owete ka gijiwogi kendo gitegogi e yie.
33 E dopo che furono dimorati [quivi alquanto] tempo, furono da' fratelli rimandati in pace agli apostoli.
Kane gisebet kodgi kuom ndalo moromo, owete nokowogi mondo gidhi gi kwe, kendo gidogi ir joma noorogi. [
34 Ma parve bene a Sila di dimorar quivi.
Sila to noneno ni ber mondo odongʼ Antiokia.]
35 OR Paolo e Barnaba rimasero qualche tempo in Antiochia, insegnando, ed evangelizzando, con molti altri, la parola del Signore.
Kaachiel gi Paulo gi Barnaba kod ji mamoko, ka gipuonjo kendo giyalo wach Ruoth.
36 Ed alcuni giorni appresso, Paolo disse a Barnaba: Torniamo ora, e visitiamo i nostri fratelli in ogni città, dove abbiamo annunziata la parola del Signore, [per veder] come stanno.
Bangʼ ndalo moko Paulo nowachone Barnaba niya, “Wadogi mondo walim jowete e mier matindo duto kuonde mwaseyale wach Ruoth, mondo wane kaka gidhi.”
37 Or Barnaba consigliava di prender con loro Giovanni detto Marco.
Barnaba ne dwaro mondo Johana miluongo ni Mariko odhi kodgi,
38 Ma Paolo giudicava che non dovessero prender con loro colui che si era dipartito da loro da Panfilia e non era andato con loro all'opera.
to Paulo ne paro ni ne ok en gima ber mondo gidhi kode, nikech noseweyogi Pamfilia mi ok odhi kodgi nyime e tich.
39 Laonde vi fu dell'acerbità, talchè si dipartirono l'un dall'altro; e Barnaba, preso Marco, navigò in Cipri.
Wachni nokelo pogruok e kind Paulo gi Barnaba, mine gipogore. Barnaba nokawo Mariko mi gikwangʼ gidhi Saipras,
40 MA Paolo, eletto [per suo compagno] Sila, se ne andò, raccomandato da' fratelli alla grazia di Dio.
to Paulo noyiero Sila gidhigo, ka owete oketogi e bwo ngʼwono mar Ruoth Nyasaye.
41 E andava attorno per la Siria, e Cilicia, confermando le chiese.
Nowuotho e piny Siria gi Kilikia kojiwo kanisni.

< Atti 15 >