< 2 Re 19 >

1 E QUANDO il re Ezechia ebbe intese [queste cose], stracciò i suoi vestimenti, e si coprì di un sacco, ed entrò nella Casa del Signore.
Ɛberɛ a ɔhene Hesekia tee yeinom no, ɔsunsuanee ne ntadeɛ mu, ɛnna ɔfiraa ayitoma, na ɔkɔɔ Awurade asɔredan mu.
2 E mandò Eliachim, mastro del palazzo, e Sebna, segretario, e i più vecchi de' sacerdoti, coperti di sacchi, al profeta Isaia, figliuolo di Amos.
Na ɔsomaa ahemfie sohwɛfoɔ Eliakim, ɔtwerɛfoɔ Sebna ne asɔfoɔ mpanin a wɔn nyinaa hyehyɛ ayitadeɛ kɔɔ Amos babarima odiyifoɔ Yesaia nkyɛn.
3 Ed essi gli dissero: Così ha detto Ezechia: Questo [è] un giorno d'angoscia, e di rimprovero, e di bestemmia; perciocchè i figliuoli son venuti fino all'apritura della matrice, ma non [vi è] forza da partorire.
Wɔka kyerɛɛ no sɛ, “Sɛdeɛ ɔhene Hesekia ka nie: Saa ɛda yi yɛ ɔhaw, animka ne animguaseɛ da. Ayɛ te sɛ deɛ mmɔfra awoɔ duru so na ahoɔden a wɔde bɛwo wɔn nni hɔ.
4 Forse che il Signore Iddio tuo avrà intese tutte le parole di Rab-sache, il quale il re degli Assiri, suo signore, ha mandato, per oltraggiar l'Iddio vivente, e per fargli rimprovero, con le parole che il Signore Iddio tuo ha udite; perciò mettiti a fare orazione per lo rimanente che si ritrova.
Nanso, ebia Awurade, mo Onyankopɔn ate sɛ Asiria ɔnanmusini no regu Onyankopɔn teasefoɔ no anim ase, na wɔbɛtwe nʼaso wɔ ne nsɛnkeka no ho. Enti mommɔ mpaeɛ mma nkaeɛfoɔ a wɔte nkwa mu no.”
5 I servitori adunque del re Ezechia vennero ad Isaia.
Na ɔhene Hesekia mpanimfoɔ no kɔkaa ɔhene nkra no kyerɛɛ Yesaia,
6 Ed Isaia disse loro: Dite così al vostro signore: Così ha detto il Signore: Non temere per le parole che tu hai udite, con le quali i servitori del re degli Assiri mi hanno oltraggiato.
na Yesaia buaa sɛ, “Ka kyerɛ wo wura sɛ, ‘Sɛdeɛ Awurade seɛ nie: Mma abususɛm a Asiriahene asomafoɔ no ka tiaa me no nha wo.
7 Ecco, io di presente metterò un [tale] spirito in lui, che, intendendo un certo grido, egli ritornerà al suo paese, ed io lo farò cadere per la spada nel suo paese.
Montie! Mede honhom bi rebɛhyɛ ne mu, sɛdeɛ ɛbɛyɛ a sɛ ɔte asɛm bi a ɔbɛsane akɔ ne ɔman mu, na ɛhɔ na mɛma wɔde akofena akum no.’”
8 Or Rab-sache, essendosene ritornato, e andato a trovare il re degli Assiri, che combatteva Libna (perciocchè egli avea inteso ch'egli si era partito di Lachis),
Ɛberɛ a ɔsahene no tee sɛ Asiriahene afiri Lakis no, ɔsanee nʼakyi kɔhunuu sɛ ɔhene no ne Libna reko.
9 esso ebbe novelle di Tirhaca, re di Etiopia, che dicevano: Ecco, egli è uscito per darti battaglia. Ed avendo ciò udito, mandò di nuovo messi ad Ezechia, dicendo:
Ankyɛre, ɔhene Sanaherib nyaa nkra sɛ, Etiopiahene Tirhaka adi akodɔm anim, rebɛko atia no. Na ansa na ɔbɛsane akohyia akodɔm no, ɔtoo saa nkra yi sɛ wɔmfa nkɔma Hesekia wɔ Yerusalem.
10 Dite così ad Ezechia, re di Giuda: Il tuo Dio nel qual tu ti confidi, non t'inganni, dicendo: Gerusalemme non sarà data in mano del re degli Assiri.
“Monka nkyerɛ Yudahene Hesekia sɛ: Ɛmma onyame a wode wo ho ato no so no nnaadaa mo nka sɛ, ‘Asiriahene rentumi mfa Yerusalem.’
11 Ecco, tu hai inteso quello che i re degli Assiri hanno fatto a tutti i paesi, distruggendoli; e tu scamperesti?
Moate deɛ Asiria ahemfo ayɛ amanaman no nyinaa. Wɔasɛe wɔn pasaa. Na mo deɛ wɔbɛgye mo anaa?
12 Gl'iddii delle genti, che i miei padri distrussero, di Gozan, e di Haran, e di Resef, e de' figliuoli di Eden, che [sono] in Telasar, le hanno essi liberate?
Anyame a wɔwɔ aman a me nananom sɛee wɔn no, aman te sɛ Gosan, Haran, Resef ne Edenfoɔ a na wɔwɔ Telasar no anyame gyee wɔn anaa?
13 Dov'[è] il re di Hamat, e il re di Arpad, e il re della città di Sefarvaim, di Hena e d'Ivva?
Ɛhe na Hamathene ne Arpadhene, kuropɔn Sefarwaim anaa Hena anaa Iwa ahemfo no wɔ?”
14 Quando Ezechia ebbe ricevute quelle lettere, per mano di que' messi, e le ebbe lette, egli salì alla Casa del Signore, e le spiegò nel cospetto del Signore;
Hesekia nsa kaa krataa a abɔfoɔ no de baeɛ no, ɔkenkaneeɛ. Afei ɔforo kɔɔ Awurade asɔredan no mu kɔtrɛɛ mu wɔ Awurade anim.
15 e fece orazione davanti al Signore, e disse: O Signore Iddio d'Israele, che siedi sopra i Cherubini, tu solo sei l'Iddio di tutti i regni della terra; tu hai fatto il cielo e la terra.
Na Hesekia bɔɔ mpaeɛ kyerɛɛ Awurade sɛ: “Ao, Awurade, Israel Onyankopɔn a wodi ɔhene firi Kerubim ntam, wo nko ara na woyɛ Onyankopɔn wɔ asase so ahennie nyinaa so. Wo na wobɔɔ ɔsoro ne asase.
16 O Signore, inchina il tuo orecchio, e odi; o Signore, apri gli occhi tuoi e vedi; ed ascolta le parole di Sennacherib, il quale ha mandato questo, per oltraggiare l'Iddio vivente.
Brɛ wʼaso ase, Ao Awurade, na tie! Bue wʼani, Ao Awurade, na hwɛ! Tie Sanaherib nsɛm a ɔka de bu Onyankopɔn teasefoɔ no animtiaa.
17 [Egli è] vero, Signore, che i re degli Assiri hanno distrutte quelle genti ed i lor paesi;
“Awurade, ɛyɛ nokorɛ sɛ Asiria ahemfo asɛe aman yi nyinaa, sɛdeɛ nkra no ka no.
18 ed hanno gittati nel fuoco gl'iddii loro; perciocchè essi non [erano] dii, ma opera di mani d'uomini, pietra e legno; perciò li hanno distrutti.
Na wɔato aman yi anyame agu ogya mu, ahye wɔn. Asiriafoɔ no tumi sɛe wɔn ɛfiri sɛ na wɔnyɛ anyame koraa. Na wɔyɛ nnua ne aboɔ ahoni a nnipa de wɔn nsa ayɛ.
19 Ma ora, o Signore Iddio nostro, liberaci, ti prego, dalla sua mano, acciocchè tutti i regni della terra conoscano che tu solo Signore, [sei] Dio.
Afei, Ao Awurade, yɛn Onyankopɔn, gye yɛn firi ne tumi ase, na ɛbɛma ahennie a ɛwɔ asase so nyinaa ahunu sɛ wo nko ara, Ao Awurade, na woyɛ Onyankopɔn.”
20 Allora Isaia, figliuolo di Amos, mandò a dire ad Ezechia: Così ha detto il Signore Iddio d'Israele: Io ho esaudita la tua orazione intorno a Sennacherib, re degli Assiri.
Na Amos babarima Yesaia too saa nkra yi kɔmaa Hesekia sɛ, “Sɛdeɛ Awurade, Israel Onyankopɔn, seɛ nie: ‘Mate wo mpaeɛbɔ a ɛfa Asiriahene Sanaherib ho no.
21 Questa [è] la parola che il Signore ha pronunziata contro a lui: La vergine, figliuola di Sion, ti ha sprezzato, e ti ha beffato; e la figliuola di Gerusalemme ha scossa la testa dietro a te.
Yei ne asɛm a Awurade aka atia no: “‘Ɔbabaabunu Sion sopa wo, na ɔsere wo. Ɔbabaa Yerusalem di wo ho fɛ, na ɔwoso ne ti ɛberɛ a woredwane.
22 Chi hai tu schernito ed oltraggiato? e contro a cui hai tu alzata la voce, e levati in alto gli occhi tuoi? contro al Santo d'Israele.
Hwan na wasopa no na woagu ne ho fi yi? Hwan na woama wo nne so atia no na wohwɛɛ no ahantan so? Ɛyɛ Israel ɔkronkronni no!
23 Tu hai, per li tuoi messi, schernito il Signore; e hai detto: Con la moltitudine de' miei carri, io son salito in cima de' monti, fino al sommo del Libano; io taglierò i suoi più alti cedri, ed i suoi scelti abeti, e perverrò fino alla stanza che [è] nella sommità di esso, al bosco del suo Carmelo.
Wonam wʼasomafoɔ so adi Awurade ho fɛw. Na woaka sɛ, “Mede me nteaseɛnam bebrebe no adi bepɔ tentene pa ara so, aane, Lebanon nkokoɔ a ɛwɔ akyirikyiri no. Matwitwa ntweneduro atentene pa ara ne ne pepeaa a ɛdi mu no nso agu fam. Maduru ne twetwɛwa so akyirikyiri na manantenante ne kwaeɛbirentuo mu.
24 Io ho cavati [pozzi], ed ho bevute acque strane, ed ho asciutti con le piante de' miei piedi tutti i rivi de' luoghi assediati.
Matutu nsubura wɔ ahɔhoɔ nsase bebree so de ne nsu pa no adwodwo me ho. Mpo, mepaee Misraim nsubɔntene mu sɛdeɛ mʼakodɔm bɛtumi atwa!”
25 Non hai tu inteso che già da lungo tempo io ho fatto questo, e l'ho formato ab antico? [ed] ora l'ho fatto venire, ed è stato per desolare, [e per ridurre] in mucchi di ruine le città forti.
“‘Na Monteeɛ? Ɛberɛ tentene a atwam na mehyɛ too hɔ. Ɛberɛ bi a atwam no na medwenee ho; afei mama aba mu sɛ, moadane nkuropɔn a mosɛe nkuro a wɔwɔ banbɔ ma wɔdane aboɔ asie.
26 E gli abitanti di esse, scemi di forza, sono stati spaventati e confusi; sono stati [come] l'erba de' campi, e [come] la verzura dell'erbetta, [e come] l'erba de' tetti, e [le biade] riarse dal vento, avanti che sieno salite in ispiga.
Wɔn nkurɔfoɔ a tumi afiri wɔn nsa no ho adwiri wɔn na animguaseɛ aka wɔn. Wɔte sɛ afuo so nnua, ne afifideɛ foforɔ a ɛyɛ mmrɛ; wɔte sɛ ɛserɛ a ɛfifiri ɛdan atifi a owia tumi hye so sɛe no.
27 Ma io conosco il tuo stare, e il tuo uscire, e il tuo entrare, e il tuo furore contro a me.
“‘Nanso, menim deɛ woteɛ ɛberɛ a woba ne ɛberɛ a wokorɔ ne sɛdeɛ wo bo huru tia me.
28 Perciocchè tu sei infuriato contro a me, e il tuo strepito è salito a miei orecchi; perciò io ti metterò il mio raffio nelle nari, e il mio freno nelle mascelle, e ti farò ritornare indietro per la via stessa per la quale sei venuto.
Na ɛsiane mo ahomasoɔ a ɛtia me, na mʼankasa mate no enti, mede me darewa bɛsɔ mo hwene mu, na mede nnareka ato mo ano, na mama mo afa ɛkwan a mofaa so baeɛ no so, asane mo akyi.’
29 E questo, [o Ezechia], ti [sarà] per segno: Quest'anno si mangerà quello che sarà nato de' granelli caduti [nella ricolta precedente]; e l'anno seguente [altresì si mangerà] quello che sarà nato da sè stesso; ma l'anno terzo voi seminerete, e ricoglierete; e pianterete vigne, e mangerete del frutto.
“Yei na ɛbɛyɛ nsɛnkyerɛnneɛ ama woɔ, Ao Hesekia: “Saa afe yi wobɛdi deɛ ɛno ankasa fifirie, afe a ɛtɔ so mmienu no, wobɛdi deɛ ɛfiri mu ba. Na afe a ɛtɔ so mmiɛnsa so no, mobɛdua mfudeɛ, na moatwa. Mobɛyɛ bobe nturo, na moadi nʼaba no.
30 E quello che sarà restato della casa di Giuda, e sarà scampato, continuerà a far radici disotto, ed a portar frutto disopra.
Na mo a moaka Yuda a moatumi agyina ntua no mu ɔhaw ne abɛbrɛsɛ no ano no, mobɛsane atena mo asase so, na mobɛdi yie na moadɔre.
31 Perciocchè di Gerusalemme uscirà un rimanente, e del monte di Sion un residuo. La gelosia del Signore degli eserciti farà questo.
Na nkaeɛfoɔ bi bɛfiri Yerusalem aba, na nkaeɛfoɔ dɔm afiri Bepɔ Sion so. Asafo Awurade di nsiyɛ bɛhwɛ ama yei aba mu.
32 Perciò il Signore ha detto così intorno al re degli Assiri: Egli non entrerà in questa città, e non vi tirerà dentro alcuna saetta, e non verrà all'assalto contro ad essa con iscudi, e non farà alcun argine contro ad essa.
“Yei ne asɛm a Awurade ka fa Asiriahene ho: “Ɔrenhyɛne saa kuropɔn yi mu na ɔrento bɛmma wɔ ha. Ɔremfa akokyɛm mmɛnnyina kuropɔn no akyi na ɔrensi otua pie ntia no.
33 Egli se ne ritornerà per la medesima via, per la quale è venuto, e non entrerà in questa città, dice il Signore.
Ɔhene no kwan a ɔfaa so baeɛ no ara so na ɔbɛsane afa akɔ nʼankasa ɔman mu. Awurade ka sɛ, ɔrenwura saa kuro yi mu.
34 Ed io sarò protettore di questa città, per salvarla; per amor di me stesso, e di Davide, mio servitore.
Esiane mʼankasa mʼanimuonyam ne mʼakoa Dawid enti, mɛbɔ ho ban.”
35 Or quella stessa notte avvenne che un Angelo del Signore uscì, e percosse centottantacinquemila [uomini], nel campo degli Assiri; e quando si furono levati la mattina, ecco, non [si vedeva] altro che corpi morti.
Saa anadwo no, Awurade ɔbɔfoɔ kɔɔ Asiria sraban mu, kɔkumm Asiria akodɔm no mpem ɔha aduɔwɔtwe enum. Asiriafoɔ a wɔkaeɛ no nyanee anɔpa no, wɔhunuu sɛ afunu gugu mmɔntene so baabiara.
36 E Sennacherib, re degli Assiri, si partì di là, e se ne andò, e ritornò in Ninive, e vi dimorò.
Na Asiriahene Sanaherib gyaee ɔko no, kɔɔ nʼankasa nʼasase so. Ɔkɔtenaa nʼahenkuro Ninewe mu.
37 Ed avvenne che, mentre egli adorava nella casa di Nisroc, suo dio, Adrammelec, e Sareser, suoi figliuoli, lo percossero con la spada; e poi scamparono nel paese di Ararat. Ed Esar-haddon, suo figliuolo, regnò in luogo suo.
Ɛda koro bi a ɔresom wɔ ne nyame Nisrok abosonnan mu no, ne mmammarima Adramelek ne Sareser de wɔn akofena kɔkumm no. Wɔdwane firii hɔ kɔtenaa Ararat asase so, na ne babarima foforɔ Esarhadon bɛdii nʼadeɛ sɛ Asiriahene.

< 2 Re 19 >