< 1 Pietro 3 >

1 PARIMENTE sieno le mogli soggette a' lor mariti; acciocchè, se pur ve ne sono alcuni che non ubbidiscono alla parola, sieno, per la condotta delle mogli, guadagnati senza parola;
Nenema ke mi srɔ̃nyɔnuwo la, mibɔbɔ mia ɖokuiwo na mia srɔ̃wo ale be ne wo dometɔ aɖewo mexɔ nya la dzi se o la, to wo srɔ̃nyɔnuwo ƒe agbe ɖɔʋu nɔnɔ me la, woakpɔ ɖeɖe, nya aɖeke magblɔmagblɔ na woe,
2 avendo considerata la vostra condotta casta [unita a] timore.
ne wokpɔ dzadzɛnyenye kple bubu si le woƒe agbe me.
3 Delle quali l'ornamento sia, non l'esteriore dell'intrecciatura de' capelli, o di fregi d'oro, o sfoggio di vestiti;
Miaƒe tugbedzedze megatso gota gome lekewɔwɔ me, abe ɖa ŋɔŋɔe ƒoƒo, sikanuwo dodo kple avɔ xɔasiwo tata me ene o,
4 ma l'uomo occulto del cuore, nell'incorrotta purità dello spirito benigno e pacifico; il quale è di gran prezzo nel cospetto di Dio.
ke boŋ miaƒe tugbedzedze nanye ememetɔ, tugbedzedze malũxɛ si nye tufafa kple bɔbɔenyenye ƒe gbɔgbɔ si xɔ asi le Mawu ƒe ŋkume ŋutɔ.
5 Perciocchè in questa maniera ancora già si adornavano le sante donne, che speravano in Dio, essendo soggette a' lor mariti.
Elabena aleae nyɔnu kɔkɔe, siwo nɔ anyi le blema, esiwo tsɔ woƒe mɔkpɔkpɔ da ɖe Mawu dzi la wɔa leke na wo ɖokuiwoe. Wobɔbɔ wo ɖokuiwo na wo srɔ̃wo
6 Siccome Sara ubbidì ad Abrahamo, chiamandolo signore; della quale voi siete figliuole, se fate ciò che è bene, non temendo alcuno spavento.
abe ale si Sara bɔbɔ eɖokui na Abraham, eye wòyɔe be aƒetɔ la ene. Mienye via nyɔnuwo ne miewɔ nu dzɔdzɔe, eye mieɖe mɔ na vɔvɔ̃ o.
7 [Voi] mariti, [fate] il simigliante, abitando con [loro] discretamente; portando onore al vaso femminile, come al più debole; come essendo voi ancora coeredi della grazia della vita; acciocchè le vostre orazioni non sieno interrotte.
Nenema ke, mi srɔ̃ŋutsuwo hã minɔ anyi kple mia srɔ̃wo le nunya me, mide bubu wo ŋu, elabena wonye gbɔdzɔgbɔdzɔtɔwo, eye wonye domenyilawo kpli mi le amenuveve nunana si nye agbe si wona mi, ale be naneke maxe mɔ na miaƒe gbedodoɖawo o.
8 E IN somma, [siate] tutti concordi, compassionevoli, fratellevoli, pietosi, benevoglienti;
Mlɔeba la, mi katã minɔ anyi kple mia nɔewo le ɖekawɔwɔ me, ame ƒe nu newɔ nublanui na mi, milɔ̃ mia nɔewo abe dadaviwo ene, minyo dɔ me na amewo, eye mibɔbɔ mia ɖokui.
9 non rendendo mal per male, od oltraggio per oltraggio; anzi, al contrario, benedicendo; sapendo che a questo siete stati chiamati, acciocchè erediate la benedizione.
Migatsɔ vɔ̃ ɖo vɔ̃ teƒe alo dzu ɖo dzu teƒe o, ke boŋ miɖo teƒe na wo kple yayra, elabena esia ta woyɔ mi vɛ ɖo be mianyi yayra ƒe dome.
10 Perciocchè, chi vuole amar la vita, e veder buoni giorni, rattenga la sua bocca dal male; e le sue labbra, che non proferiscano frode;
Elabena, “Ame si lɔ̃ agbe, eye wòdi be yeakpɔ ŋkekenyuiwo la, nelé eƒe aɖe be magblɔ nya vɔ̃ aɖeke o, kple eƒe nu, be magblɔ beblenya aɖeke o.
11 ritraggasi dal male, e faccia il bene; cerchi la pace, e la procacci.
Ele nɛ be wòaɖe asi le vɔ̃ ŋu, awɔ nyui, eye wòadi ŋutifafa, ati eyome.
12 Perciocchè gli occhi del Signore [son] sopra i giusti, e le sue orecchie [sono intente] alla loro orazione; ma il volto del Signore [è] contro a quelli che fanno male.
Elabena Aƒetɔ la ƒe ŋkuwo le ame dzɔdzɔewo ŋu, eye eƒe towo le te ɖe woƒe gbedodoɖa ŋu, ke Aƒetɔ la tsia tsitre ɖe ame siwo wɔa nu vɔ̃ la ŋuti.”
13 E chi [sarà] colui che vi faccia male, se voi seguite il bene?
Ame kae awɔ nu vevi mi, ne mietsi dzi ɖe nu nyui wɔwɔ ŋu?
14 Ma, se pure ancora patite per giustizia, beati [voi]; or non temiate del timor loro, e non vi conturbate.
Ke ne miekpe fu le nu nyui wɔwɔ me gɔ̃ hã la, woayra mi. “Migavɔ̃ nu si vɔ̃m wole o; dzidzi hã megaƒo mi o.”
15 Anzi santificate il Signore Iddio ne' cuori vostri; e [siate] sempre pronti a rispondere a vostra difesa a chiunque vi domanda ragione della speranza ch' [è] in voi, con mansuetudine, e timore. Avendo buona coscienza;
Ke le miaƒe dziwo me la, mina nɔƒe tɔxɛ Kristo abe Aƒetɔ kɔkɔe ene. Minɔ klalo ɣe sia ɣi be miaɖo nya ŋu na ame sia ame si abia mi be miagblɔ nu si ta mɔkpɔkpɔ sia le mia si ɖo.
16 acciocchè, là dove sparlano di voi come di malfattori, sieno svergognati coloro che calunniano la vostra buona condotta in Cristo.
Ke miaƒe dzitsinya me nakɔ keŋkeŋ, ale be ame siwo ƒoa nu vlo le mia ŋuti le agbe nyui si nɔm miele le Kristo me ta la naɖu ŋukpe le woƒe ameŋugblẽnyawo ta.
17 Perciocchè, meglio [è] che, se pur tale è la volontà di Dio, patiate facendo bene, anzi che facendo male.
Ne enye Mawu ƒe lɔlɔ̃nu la, enyo be woakpe fu le nu nyui wɔwɔ ta wu ɖe nu vɔ̃ wɔwɔ ta,
18 Poichè Cristo ancora ha sofferto una volta per i peccati, [egli] giusto per gl'ingiusti, acciocchè ci adducesse a Dio; essendo mortificato in carne, ma vivificato per lo Spirito.
elabena Kristo ku ɖe míaƒe nu vɔ̃wo ta zi ɖeka hena ɣeyiɣiwo katã. Mewɔ nu vɔ̃ aɖeke kpɔ o, gake eku ɖe nu vɔ̃ wɔlawo ta be wòakplɔ mi va Mawu gbɔe dedie. Wowui le ŋutilã me, ke wogbɔ agbee le Gbɔgbɔ me,
19 Nel quale ancora andò [già], e predicò agli spiriti che [sono] in carcere.
Eto edzi yi ɖagblɔ mawunya na gbɔgbɔ siwo le gaxɔ me,
20 I quali già furon ribelli, quando la pazienza di Dio aspettava ai giorni di Noè, mentre si apparecchiava l'arca; nella quale poche anime, cioè otto, furon salvate per mezzo l'acqua.
ame siwo sẽ to le blema, le esime Mawu lala le dzigbɔɖi blibo me, le Noa ƒe ɣeyiɣiwo me, esi wònɔ aɖakaʋu la kpam. Ame ʋɛ aɖewo, ame siwo ƒe xexlẽme nye enyi ko woɖe le tsiɖɔɖɔ la me.
21 Alla qual figura corrisponde il battesimo, il quale (non il nettamento delle brutture della carne, ma la domanda di buona coscienza verso Iddio) ora salva ancora noi, per la risurrezione di Gesù Cristo.
Ke tsiɖɔɖɔ la nye mawutsideta si miexɔ hena ɖeɖekpɔkpɔ ƒe dzesi, ke menye ɖikɔklɔ le ŋutigbalẽ ŋu wònye o, ke boŋ adzɔgbeɖeɖe be woatsɔ dzitsinya nyui atrɔ ɖe Mawu ŋu. Mawu sia ɖe mi to Yesu Kristo ƒe tsitretsitsi me,
22 Il quale, essendo andato in cielo, è alla destra di Dio, essendogli sottoposti angeli, e podestà, e potenze.
ame si yi ɖe dziƒo, ɖanɔ Mawu ƒe nuɖusime, eye mawudɔlawo, dziɖulawo kple ŋusẽwo bɔbɔ wo ɖokui nɛ.

< 1 Pietro 3 >