< Giobbe 15 >

1 Elifaz il Temanita prese a dire:
Epi Éliphaz Temanit lan te reponn:
2 Potrebbe il saggio rispondere con ragioni campate in aria e riempirsi il ventre di vento d'oriente?
Èske yon nonm saj ta dwe bay repons ak konesans ki sòti nan van, e ki plen tèt li avèk van lès?
3 Si difende egli con parole senza costrutto e con discorsi inutili?
Èske li ta diskite ak pale initil, oswa ak pawòl ki pa gen valè?
4 Tu anzi distruggi la religione e abolisci la preghiera innanzi a Dio.
Anverite, ou manke respè Bondye e ou siprime tout kalite bon refleksyon devan Bondye.
5 Sì, la tua malizia suggerisce alla tua bocca e scegli il linguaggio degli astuti.
Paske se koupabilite ou ki enstwi bouch ou, e ou chwazi langaj a rizye yo.
6 Non io, ma la tua bocca ti condanna e le tue labbra attestano contro di te.
Pwòp bouch ou kondane ou, pa mwen; epi pwòp lèv ou fè temwayaj kont ou.
7 Sei forse tu il primo uomo che è nato, o, prima dei monti, sei venuto al mondo?
“Èske se ou ki te premye la ki te fèt sou tè a, oswa èske ou te fèt avan tout kolin yo?
8 Hai avuto accesso ai segreti consigli di Dio e ti sei appropriata tu solo la sapienza?
Èske ou konn tande konsèy sekrè a Bondye yo, oswa èske tout sajès se pou ou sèl?
9 Che cosa sai tu che noi non sappiamo? Che cosa capisci che da noi non si comprenda?
Kisa ou konnen ke nou pa konnen? Èske ou konprann sa nou pa kapab konprann?
10 Anche fra di noi c'è il vecchio e c'è il canuto più di tuo padre, carico d'anni.
Genyen ni granmoun ak moun cheve blanch pami nou, ki pi gran pase papa ou.
11 Poca cosa sono per te le consolazioni di Dio e una parola moderata a te rivolta?
Èske konsolasyon Bondye a twò piti pou ou, menm mo ki pale ak dousè avèk ou yo?
12 Perché il tuo cuore ti trasporta e perché fanno cenni i tuoi occhi,
Poukisa akè ou pote ou rive lwen konsa? Epi poukisa zye ou yo vin limen konsa?
13 quando volgi contro Dio il tuo animo e fai uscire tali parole dalla tua bocca?
Pou ou ta vire lespri ou kont Bondye e kite pawòl parèy a sila yo sòti nan bouch ou?
14 Che cos'è l'uomo perché si ritenga puro, perché si dica giusto un nato di donna?
Kisa lòm nan ye pou li ta kab san tach, oswa sila ki fèt de fanm nan pou ta kab dwat?
15 Ecco, neppure dei suoi santi egli ha fiducia e i cieli non sono puri ai suoi occhi;
Gade byen, Li pa mete konfyans menm nan sen Li yo e menm syèl yo pa san tach nan zye Li;
16 quanto meno un essere abominevole e corrotto, l'uomo, che beve l'iniquità come acqua.
konbyen anmwens, yon moun ki degoutan e konwonpi; lòm ki bwè inikite kon dlo a!
17 Voglio spiegartelo, ascoltami, ti racconterò quel che ho visto,
“M ap di ou, koute m byen; sa mwen konn wè, anplis m ap deklare li;
18 quello che i saggi riferiscono, non celato ad essi dai loro padri;
sa ke moun saj konn pale e ki pa t kache sòti de papa pa yo,
19 a essi soli fu concessa questa terra, né straniero alcuno era passato in mezzo a loro.
A sila yo menm sèl ke tè a te donnen, e pa t gen etranje ki te pase pami yo.
20 Per tutti i giorni della vita il malvagio si tormenta; sono contati gli anni riservati al violento.
Moun mechan an vire tounen nan pwòp doulè li tout tan, e fòs lane pou moun mechan yo byen kontwole.
21 Voci di spavento gli risuonano agli orecchi e in piena pace si vede assalito dal predone.
Bri laperèz sone nan zòrèy li. Pandan li anpè, destriktè a rive sou li.
22 Non crede di potersi sottrarre alle tenebre, egli si sente destinato alla spada.
Li pa gen espwa sòti nan tenèb la. Desten li se nepe.
23 Destinato in pasto agli avvoltoi, sa che gli è preparata la rovina.
Li mache egare pou chache manje epi di: ‘Kote li ye?’ Konsa, li konnen ke jou tenèb la gen tan rive.
24 Un giorno tenebroso lo spaventa, la miseria e l'angoscia l'assalgono come un re pronto all'attacco,
Twoub ak gwo soufrans fè l gen gwo laperèz. Yo fè l soumèt tankou yon wa ke yo prèt pou atake.
25 perché ha steso contro Dio la sua mano, ha osato farsi forte contro l'Onnipotente;
Paske li fin lonje men l kont Bondye e aji ak awogans kont Toupwisan an.
26 correva contro di lui a testa alta, al riparo del curvo spessore del suo scudo;
Li kouri kou rèd sou li tèt avan avèk gwo boukliye li.
27 poiché aveva la faccia coperta di grasso e pinguedine intorno ai suoi fianchi.
Paske li fin kouvri figi li ak grès li, e fè kwis li vin lou ak chè.
28 Avrà dimora in città diroccate, in case dove non si abita più, destinate a diventare macerie.
Li te viv nan vil dezole yo, nan kay kote pèsòn pa ta rete yo, ki fèt pou vin dekonble nèt.
29 Non arricchirà, non durerà la sua fortuna, non metterà radici sulla terra.
Li p ap vin rich, ni fòtin li p ap dire; tèt sereyal li yo p ap janm bese rive atè.
30 Alle tenebre non sfuggirà, la vampa seccherà i suoi germogli e dal vento sarà involato il suo frutto.
Li p ap chape nan tenèb la. Flanm nan va seche tout boujon li yo. Kon souf bouch li, lap wale nèt.
31 Non confidi in una vanità fallace, perché sarà una rovina.
Pa kite li mete konfyans nan gwo vid la. Sa a ta yon desepsyon; paske gwo vid la va sèvi kon rekonpans li.
32 La sua fronda sarà tagliata prima del tempo e i suoi rami non rinverdiranno più.
Sa va vin rive avan lè li. Branch palmis li p ap vèt.
33 Sarà spogliato come vigna della sua uva ancor acerba e getterà via come ulivo i suoi fiori,
Li va souke retire rezen li ki potko mi soti nan pye rezen a, e va jete flè li kon pye oliv la.
34 poiché la stirpe dell'empio è sterile e il fuoco divora le tende dell'uomo venale.
Paske konpanyen a enkwayan yo va byen esteril, epi se dife kap brile tant anba pwès yo.
35 Concepisce malizia e genera sventura e nel suo seno alleva delusione.
Yo plante mal la, e yo rekòlte inikite; epi se desepsyon k ap jèmen nan panse yo.”

< Giobbe 15 >