< Daniele 1 >

1 L'anno terzo del regno di Ioiakìm re di Giuda, Nabucodònosor re di Babilonia marciò su Gerusalemme e la cinse dassedio.
Nan twazyèm ane a règn Jojakim, wa Juda a; Nebucadnetsar, wa Babylone nan, te rive Jérusalem e te fè syèj sou li.
2 Il Signore mise Ioiakìm re di Giuda nelle sue mani, insieme con una parte degli arredi del tempio di Dio, ed egli li trasportò in Sennaàr e depositò gli arredi nel tesoro del tempio del suo dio.
Senyè a te livre Jojakim, wa Juda a, nan men li, ansanm ak kèk nan veso lakay Bondye yo. Epi Nebucadnetsar te pote yo nan peyi Schinear, kote lakay dye pa li a, e li te mennen veso yo antre nan trezò a dye li a.
3 Il re ordinò ad Asfenàz, capo dei suoi funzionari di corte, di condurgli giovani israeliti di stirpe reale o di famiglia nobile,
Alò, wa a te pase lòd a Aschpenaz, chèf sou ofisye pa l yo, pou mennen kèk nan fis Israël yo, ansanm ak kèk nan fanmi wayal la ak kèk nan prens yo:
4 senza difetti, di bell'aspetto, dotati di ogni scienza, educati, intelligenti e tali da poter stare nella reggia, per essere istruiti nella scrittura e nella lingua dei Caldei.
jennonm ki te san defo, ki te bo gason, ki te montre yo entèlijan nan tout kalite sajès, beni avèk bon konprann e ak kapasite pou disène, e ki te gen kapasite pou fè sèvis nan palè a wa a; pou l ta ka enstwi yo nan lèt ak langaj Kaldeyen yo.
5 Il re assegnò loro una razione giornaliera di vivande e di vino della sua tavola; dovevano esser educati per tre anni, al termine dei quali sarebbero entrati al servizio del re.
Wa a te chwazi pou yo yon pòsyon manje ki te sòti nan meyè manje a wa a ak nan diven ke li te konn bwè. Anplis, li te fè lòd pou yo ta kapab fè enstriksyon lekòl pandan twazan, epi nan fen a twazan yo, yo te dwe antre nan sèvis pèsonèl a wa a.
6 Fra di loro vi erano alcuni Giudei: Daniele, Anania, Misaele e Azaria;
Alò, pami yo, soti nan fis a Juda yo, se te Daniel, Hanania, Mischaël, ak Azaria.
7 però il capo dei funzionari di corte chiamò Daniele Baltazzàr; Anania Sadràch; Misaele Mesàch e Azaria Abdènego.
Answit, chèf nan linik yo te bay nouvo non a yo menm. Pou Daniel, li te bay non Beltschatsar, Hanania non a Schadrac, Mischaël non a Méschac e Azaria, non a Abed-Nego.
8 Ma Daniele decise in cuor suo di non contaminarsi con le vivande del re e con il vino dei suoi banchetti e chiese al capo dei funzionari di non farlo contaminare.
Men Daniel te pran desizyon nan panse li pou li pa t souye tèt li ak meyè manje a wa a, ni ak diven li te konn bwè a. Konsa, li te chache pèmisyon a chèf nan linik yo pou li pa ta souye tèt li.
9 Dio fece sì che Daniele incontrasse la benevolenza e la simpatia del capo dei funzionari.
Alò, Bondye te bay Daniel favè ak gras devan zye a chèf ofisye yo.
10 Però egli disse a Daniele: «Io temo che il re mio signore, che ha stabilito quello che dovete mangiare e bere, trovi le vostre facce più magre di quelle degli altri giovani della vostra età e io così mi renda colpevole davanti al re».
Epi chèf nan linik yo te di a Daniel: “Mwen gen krent mèt mwen, Wa a, ki te bay lòd konsènan manje nou ak bwason nou. Paske poukisa li ta dwe wè figi nou nan yon eta pi mal ke lòt jennonm ki gen menm laj avèk nou yo? Alò, nou ta fè mwen peye pri tèt mwen bay wa a.”
11 Ma Daniele disse al custode, al quale il capo dei funzionari aveva affidato Daniele, Anania, Misaele e Azaria:
Men Daniel te di a sipèvizè ke chèf nan linik yo te chwazi sou Daniel, Hanania, Mischaël, ak Azaria a,
12 «Mettici alla prova per dieci giorni, dandoci da mangiare legumi e da bere acqua,
“Souple, teste sèvitè ou yo pandan di jou. Kite nou resevwa sèlman kèk legim pou manje ak dlo pou bwè.
13 poi si confrontino, alla tua presenza, le nostre facce con quelle dei giovani che mangiano le vivande del re; quindi deciderai di fare con noi tuoi servi come avrai constatato».
Epi konsa, kite aparans nou vin konpare ak aparans a jennonm k ap manje meyè manje a wa a; epi aji ak sèvitè ou yo selon sa ou wè a.”
14 Egli acconsentì e fece la prova per dieci giorni;
Konsa, li te koute yo nan bagay sa a, e te teste yo pandan di jou.
15 terminati questi, si vide che le loro facce erano più belle e più floride di quelle di tutti gli altri giovani che mangiavano le vivande del re.
Nan fen di jou yo, aparans yo te parèt pi bon, e yo te angrese plis ke tout jennonm ki t ap manje meyè manje a wa a.
16 D'allora in poi il sovrintendente fece togliere l'assegnazione delle vivande e del vino e diede loro soltanto legumi.
Akoz sa, sipèvizè a te kontinye retire meyè manje sa yo, ak diven yo te dwe pou bwè, e te kontinye bay yo legim yo.
17 Dio concesse a questi quattro giovani di conoscere e comprendere ogni scrittura e ogni sapienza e rese Daniele interprete di visioni e di sogni.
Konsènan kat jennonm sila yo Bondye te bay yo konesans ak entèlijans nan tout pati etid ak sajès yo. Epi Daniel te gen konprann nan tout kalite vizyon ak rèv.
18 Terminato il tempo stabilito dal re entro il quale i giovani dovevano essergli presentati, il capo dei funzionari li portò a Nabucodònosor.
Konsa, nan fen jou wa a te etabli pou prezante yo a, linik a wa a te fè yo parèt devan Nebucadnetsar.
19 Il re parlò con loro, ma fra tutti non si trovò nessuno pari a Daniele, Anania, Misaele e Azaria, i quali rimasero al servizio del re;
Wa a te pale ak yo e pami yo tout, pa t gen youn ki te konpare ak Daniel, Hanania, Mischaël, ak Azaria. Akoz sa, yo te antre nan sèvis pèsonèl a wa a.
20 in qualunque affare di sapienza e intelligenza su cui il re li interrogasse, li trovò dieci volte superiori a tutti i maghi e astrologi che c'erano in tutto il suo regno.
Pou chak sikonstans ke wa a te konsilte yo pou sajès ak bon konprann, li te twouve yo dis fwa pi bon ke tout majisyen ak mèt zetwal ki te nan tout wayòm li a.
21 Così Daniele vi rimase fino al primo anno del re Ciro.
Epi Daniel te kontinye jis rive nan premye ane Cyrus, wa a.

< Daniele 1 >