< Daniele 2 >

1 Nel secondo anno del suo regno, Nabucodònosor fece un sogno e il suo animo ne fu tanto agitato da non poter più dormire.
Alò, nan dezyèm ane règn Nebucadnetsar a, Nebucadnetsar te fè rèv yo. Epi lespri li te twouble, e li pa t ka dòmi.
2 Allora il re ordinò che fossero chiamati i maghi, gli astrologi, gli incantatori e i caldei a spiegargli i sogni. Questi vennero e si presentarono al re.
Konsa, wa a te pase lòd pou rele fè antre tout majisyen yo, mèt zetwal yo, moun ki fè cham, mèt wanga ak Kaldeyen yo pou pale ak wa a, e fè l tande ki rèv li te fè yo. Konsa, yo te antre e te kanpe devan wa a.
3 Egli disse loro: «Ho fatto un sogno e il mio animo si è tormentato per trovarne la spiegazione».
Wa a te di yo: “Mwen te fè yon rèv e lespri m vin twouble pou l ta konprann rèv la.”
4 I caldei risposero al re ( aramaico ): «Re, vivi per sempre. Racconta il sogno ai tuoi servi e noi te ne daremo la spiegazione».
Kaldeyen yo te pale ak wa a an Arameyen: “O wa, viv jis pou tout tan! Pale rèv la a sèvitè ou yo e nou va deklare entèpretasyon li.”
5 Rispose il re ai caldei: «Questa è la mia decisione: se voi non mi rivelate il sogno e la sua spiegazione sarete fatti a pezzi e le vostre case saranno ridotte in letamai.
Wa a te reponn a Kaldeyen yo: “Lòd mwen an fin etabli: si nou pa fè m konnen rèv la ak entèpretasyon li a, nou va vin chire mòso an mòso, e lakay nou va vin yon pil ranblè.
6 Se invece mi rivelerete il sogno e me ne darete la spiegazione, riceverete da me doni, regali e grandi onori. Ditemi dunque il sogno e la sua spiegazione».
Men si nou deklare rèv la ak entèpretasyon li, nou va resevwa nan men m, kado, rekonpans ak gwo lonè. Pou sa, fè m deklarasyon rèv la ak entèpretasyon li.”
7 Essi replicarono: «Esponga il re il sogno ai suoi servi e noi ne daremo la spiegazione».
Yo te reponn yon dezyèm fwa. Yo te di: “Kite wa a eksplike rèv la a sèvitè li yo e nou va deklare entèpretasyon li.”
8 Rispose il re: «Comprendo bene che voi volete guadagnar tempo, perché avete inteso la mia decisione.
Wa a te reponn: “Mwen konnen, anverite, ke nou ap jwe pou tan, paske nou te wè ke lòd mwen an gentan fin byen etabli.
9 Se non mi dite qual era il mio sogno, una sola sarà la vostra sorte. Vi siete messi d'accordo per darmi risposte astute e false in attesa che le circostanze si mutino. Perciò ditemi il sogno e io saprò che voi siete in grado di darmene anche la spiegazione».
Men si nou pa fè m konnen rèv la, ap gen yon sèl dekrè pou nou. Paske nou te vin antann nou, youn ak lòt pou fè manti ak pale pawòl konwonpi devan m, jiskaske bagay la vin chanje. Pou sa a, fè m konnen rèv la pou m ka konnen ke nou kapab deklare entèpretasyon li ban mwen.”
10 I caldei risposero davanti al re: «Non c'è nessuno al mondo che possa soddisfare la richiesa del re: difatti nessun re, per quanto potente e grande, ha mai domandato una cosa simile ad un mago, indovino o caldeo.
Kaldeyen yo te reponn wa a, e te di: “Nanpwen yon nonm sou latè ki kapab deklare bagay la bay wa a, otan ke okenn gwo wa oswa chèf pa t janm mande okenn bagay konsa a okenn majisyen, mèt wanga, oswa Kaldeyen.
11 La richiesa del re è tanto difficile, che nessuno ne può dare al re la risposta, se non gli dei la cui dimora è lontano dagli uomini».
Anplis, bagay ke wa a mande a difisil, e nanpwen okenn lòt moun ki ka deklare li bay wa a sof ke dye yo, ki pa rete nan chè mòtèl.”
12 Allora il re, acceso di furore, ordinò che tutti i saggi di Babilonia fossero messi a morte.
Akoz sa, wa a te vin ranpli ak kòlè ak gwo mekontantman, e li te bay lòd pou detwi tout mesye saj Babylone yo.
13 Il decreto fu pubblicato e gia i saggi venivano uccisi; anche Daniele e i suoi compagni erano ricercati per essere messi a morte.
Konsa, dekrè a te pibliye ke mesye saj yo ta dwe touye. Konsa, yo t ap chache Daniel ak zanmi li yo pou touye yo.
14 Ma Daniele rivolse parole piene di saggezza e di prudenza ad Ariòch, capo delle guardie del re, che stava per uccidere i saggi di Babilonia,
Men Daniel te reponn ak sajès e ak bon konprann a Ajoc, chèf kò gad a wa a, ki te ale deyò pou touye mesye saj a Babylone yo.
15 e disse ad Ariòch, ufficiale del re: «Perché il re ha emanato un decreto così severo?». Ariòch ne spiegò il motivo a Daniele.
Li te di a Ajoc, chèf pou wa a: “Pou ki rezon dekrè a wa a prese konsa?” Epi Ajoc te pale Daniel tout bagay la.
16 Egli allora entrò dal re e pregò che gli si concedesse tempo: egli avrebbe dato la spiegazione dei sogni al re.
Konsa, Daniel te antre anndan e te fè yon demann a wa a pou li ta bay li tan, pou l ta ka deklare entèpretasyon an bay a wa a.
17 Poi Daniele andò a casa e narrò la cosa ai suoi compagni, Anania, Misaele e Azaria,
Epi Daniel te ale lakay li. Li te fè zanmi li yo Hanania, Mischaël, ak Azaria okouran konsènan bagay sila a,
18 ed essi implorarono misericordia dal Dio del cielo riguardo a questo mistero, perché Daniele e i suoi compagni non fossero messi a morte insieme con tutti gli altri saggi di Babilonia.
pou yo ta kapab fè yon demann mizerikòd a Bondye syèl la konsènan mistè sa a, pou Daniel ak zanmi li yo pa ta vin detwi ak lòt nan mesye saj a Babylone yo.
19 Allora il mistero fu svelato a Daniele in una visione notturna; perciò Daniele benedisse il Dio del cielo:
Konsa, mistè a te revele a Daniel nan yon vizyon lanwit la.
20 «Sia benedetto il nome di Dio di secolo in secolo, perché a lui appartengono la sapienza e la potenza.
Daniel te di: “Kite non Bondye vin beni jis pou tout tan, paske sajès ak pouvwa se pou Li.
21 Egli alterna tempi e stagioni, depone i re e li innalza, concede la sapienza ai saggi, agli intelligenti il sapere.
Se Li menm ki chanje tan ak sikonstans yo. Li retire wa e Li etabli wa. Li bay sajès a moun saj yo, e konesans a moun ki gen bon konprann.
22 Svela cose profonde e occulte e sa quel che è celato nelle tenebre e presso di lui è la luce.
Se Li menm ki revele sekre pwofond yo. Li fè parèt sa ki nan tenèb yo, e se limyè a ki rete avè L.
23 Gloria e lode a te, Dio dei miei padri, che mi hai concesso la sapienza e la forza, mi hai manifestato ciò che ti abbiamo domandato e ci hai illustrato la richiesta del re».
A Ou menm, O Bondye de papa zansèt mwen yo, mwen remèsi Ou. Mwen bay Ou lwanj, paske Ou te ban mwen sajès ak pouvwa. Menm koulye a, Ou te fè m konnen sa ke nou te mande Ou a, Paske Ou te revele a nou menm pwoblem a wa a.”
24 Allora Daniele si recò da Ariòch, al quale il re aveva affidato l'incarico di uccidere i saggi di Babilonia, e presentatosi gli disse: «Non uccidere i saggi di Babilonia, ma conducimi dal re e io gli farò conoscere la spiegazione del sogno».
Akoz sa, Daniel te antre kote Ajoc, ke wa a te chwazi pou detwi mesye saj a Babylone yo. Li te antre e te pale avè l konsa: “Pa detwi mesye saj a Babylone yo! Pran m antre nan prezans a wa a, e mwen va deklare entèpretasyon an bay wa a.”
25 Ariòch condusse in fretta Daniele alla presenza del re e gli disse: «Ho trovato un uomo fra i Giudei deportati, il quale farà conoscere al re la spiegazione del sogno».
Konsa, Ajoc te mennen Daniel byen vit devan prezans a wa a, e li te pale avèk li konsa: “Mwen te twouve yon nonm pami egzile Juda yo ki kapab fè wa a konnen entèpretasyon an.”
26 Il re disse allora a Daniele, chiamato Baltazzàr: «Puoi tu davvero rivelarmi il sogno che ho fatto e darmene la spiegazione?».
Wa a te di a Daniel, ki te rele Beltschatsar: “Èske ou kapab fè m konnen rèv ke m te fè a, ak entèpretasyon li an?”
27 Daniele, davanti al re, rispose: «Il mistero di cui il re chiede la spiegazione non può essere spiegato né da saggi, né da astrologi, né da maghi, né da indovini;
Daniel te reponn devan wa a. Li te di: “Konsènan mistè sou sila wa a te mande a, ni mesye saj yo, ni mèt zetwal yo, ni majisyen yo, ni divinò yo p ap kapab deklare sa a wa a.
28 ma c'è un Dio nel cielo che svela i misteri ed egli ha rivelato al re Nabucodònosor quel che avverrà al finire dei giorni. Ecco dunque qual era il tuo sogno e le visioni che sono passate per la tua mente, mentre dormivi nel tuo letto.
Men gen yon Bondye nan syèl la ki devwale mistè yo, e Li te fè konnen a Wa Nebucadnetsar sa ki va rive nan dènye jou yo. Men rèv ak vizyon nan tèt ou yo sou kabann ou an, se konsa:
29 O re, i pensieri che ti sono venuti mentre eri a letto riguardano il futuro; colui che svela i misteri ha voluto svelarti ciò che dovrà avvenire.
“Konsènan ou menm, o wa, pandan sou kabann ou an, refleksyon ou te vire vè sa ki ta vin rive nan tan ki gen pou vini yo. Epi Sila ki fè revelasyon mistè yo te fè ou konnen sa k ap vini yo.
30 Se a me è stato svelato questo mistero, non è perché io possieda una sapienza superiore a tutti i viventi, ma perché ne sia data la spiegazione al re e tu possa conoscere i pensieri del tuo cuore.
Men selon mwen menm, mistè sa a pa t revele a mwen menm akoz sajès ki plis pase tout lòt moun k ap viv yo, men pou bi ke entèpretasyon an ta kapab vin konnen a wa a, e ke ou ta ka konprann refleksyon a panse ou yo.
31 Tu stavi osservando, o re, ed ecco una statua, una statua enorme, di straordinario splendore, si ergeva davanti a te con terribile aspetto.
“Ou menm, O wa, ou t ap gade e vwala, te gen yon sèl gwo estati. Estati sa a, ki te byen laj e tèlman bèl, te kanpe devan ou e aparans li te etonan.
32 Aveva la testa d'oro puro, il petto e le braccia d'argento, il ventre e le cosce di bronzo,
Tèt estati a an lò fen, lestomak ak bra li an ajan, vant li ak kwis li an bwonz,
33 le gambe di ferro e i piedi in parte di ferro e in parte di creta.
janm li an fè, pye li, yon pati an fè e yon pati an ajil.
34 Mentre stavi guardando, una pietra si staccò dal monte, ma non per mano di uomo, e andò a battere contro i piedi della statua, che erano di ferro e di argilla, e li frantumò.
Ou te kontinye gade, jiskaske yon pyè wòch te taye san men moun, e li ta frape estati a sou pye li ki fèt an fè ak ajil la e li te kraze yo an mòso.
35 Allora si frantumarono anche il ferro, l'argilla, il bronzo, l'argento e l'oro e divennero come la pula sulle aie d'estate; il vento li portò via senza lasciar traccia, mentre la pietra, che aveva colpito la statua, divenne una grande montagna che riempì tutta quella regione.
Epi fè a, ajil la, bronz ak ajan an te vin kraze nan menm moman an e te vin tankou pay ki sòti sou glasi vannen nan gran sezon. Konsa, van te pote yo ale jiskaske yo pa t menm jwenn tras yo. Men wòch ki te frape estati a te vin fè yon gwo mòn, e te ranpli tout latè.
36 Questo è il sogno: ora ne daremo la spiegazione al re.
“Se sa ki te rèv la. Konsa, nou va bay lentèpretasyon li devan wa a.
37 Tu o re, sei il re dei re; a te il Dio del cielo ha concesso il regno, la potenza, la forza e la gloria.
Ou menm, O wa, ou se wadèwa yo, a sila Bondye syèl la te bay wayòm nan, pouvwa, pwisans ak glwa a.
38 A te ha concesso il dominio sui figli dell'uomo, sugli animali selvatici, sugli uccelli del cielo; tu li domini tutti: tu sei la testa d'oro.
Epi nenpòt kote fis a lòm yo rete, oswa bèt nan chan yo, oswa zwazo syèl yo, Li te bay yo nan men ou, e Li te fè ou chèf sou yo. Ou se tèt an lò a.
39 Dopo di te sorgerà un altro regno, inferiore al tuo; poi un terzo regno, quello di bronzo, che dominerà su tutta la terra.
“Apre ou, va leve yon lòt wayòm ki enferyè a ou menm e yon lòt twazyèm ak bwonz, ki va renye sou tout latè.
40 Vi sarà poi un quarto regno, duro come il ferro. Come il ferro spezza e frantuma tutto, così quel regno spezzerà e frantumerà tutto.
Epi va gen yon katriyèm wayòm ak fòs tankou fè. Menm jan ke fè a kraze e fann tout bagay yo, konsa, tankou fè ki kraze vin fè anpil mòso yo, li va vin kraze e fann tout sila yo an mòso.
41 Come hai visto, i piedi e le dita erano in parte di argilla da vasaio e in parte di ferro: ciò significa che il regno sarà diviso, ma avrà la durezza del ferro unito all'argilla.
Nan sila ou te wè pye ak dwèt pye yo, yon pati an fè ak yon pati an ajil la, li va yon wayòm divize. Men li va genyen nan li kapasite pou vin di kon fè, jan ou te wè fè a mele ak ajil la.
42 Se le dita dei piedi erano in parte di ferro e in parte di argilla, ciò significa che una parte del regno sarà forte e l'altra fragile.
Dwèt pye li yo te mele fè ak kanari; konsa, yon pati nan wayòm nan va fò e yon pati va frajil.
43 Il fatto d'aver visto il ferro mescolato all'argilla significa che le due parti si uniranno per via di matrimoni, ma non potranno diventare una cosa sola, come il ferro non si amalgama con l'argilla.
Epi jan ou te wè fè a mele ak ajil òdinè a, yo va vin mele youn ak lòt nan jèm a lòm; men yo p ap kole byen youn ak lòt, menm jan fè a pa mele ak kanari.
44 Al tempo di questi re, il Dio del cielo farà sorgere un regno che non sarà mai distrutto e non sarà trasmesso ad altro popolo: stritolerà e annienterà tutti gli altri regni, mentre esso durerà per sempre.
“Nan jou a wa sila yo, Bondye syèl yo va etabli yon wayòm ki p ap janm detwi, e wayòm sa a p ap lese pou yon lòt pèp. Li va kraze e mete fen a tout wayòm sila yo, men li va, li menm dire pou tout tan.
45 Questo significa quella pietra che tu hai visto staccarsi dal monte, non per mano di uomo, e che ha stritolato il ferro, il bronzo, l'argilla, l'argento e l'oro. Il Dio grande ha rivelato al re quello che avverrà da questo tempo in poi. Il sogno è vero e degna di fede ne è la spiegazione».
Jan ou te wè ke yon wòch te taye sòti sou yon mòn san sèvi ak men moun e ke li te kraze fè a, bwonz lan, ajil la, ajan an, ak lò a gran Bondye a te fè konnen a wa a sa ki va rive nan tan k ap vini an. Donk, rèv la vrè e entèpretasyon li fèt ak fidelite.”
46 Allora il re Nabucodònosor piegò la faccia a terra, si prostrò davanti a Daniele e ordinò che gli si offrissero sacrifici e incensi.
Konsa, Wa Nebucadnetsar te tonbe sou figi li. Li te rann omaj a Daniel e li te pase lòd pou prezante li ak yon ofrann ak lansan ki santi bon.
47 Quindi rivolto a Daniele gli disse: «Certo, il vostro Dio è il Dio degli dei, il Signore dei re e il rivelatore dei misteri, poiché tu hai potuto svelare questo mistero».
Wa a te reponn Daniel. Li te di: “Anverite, Bondye ou a se yon Dye a tout dye yo, yon Senyè a wa yo, e youn ki devwale mistè yo; paske ou te vin gen kapasite pou revele mistè sila a.”
48 Il re esaltò Daniele e gli fece molti preziosi regali, lo costituì governatore di tutta la provincia di Babilonia e capo di tutti i saggi di Babilonia;
Konsa, wa a te Leve Daniel, te bay li anpil gwo kado. Li te fè li chèf sou tout pwovens a Babylone yo, e li te vin chèf an tèt a tout mesye saj a Babylone yo.
49 su richiesta di Daniele, il re fece amministratori della provincia di Babilonia, Sadràch, Mesàch e Abdènego. Daniele rimase alla corte del re.
Daniel te fè yon demann a wa a, e wa a te chwazi Schadrac, Méschac ak Abed-Nego sou tout afè yo nan pwovens Babylone, men se te Daniel ki te rete nan pòtay a wa a.

< Daniele 2 >