< Daniele 7 >

1 Nel primo anno di Baldassàr re di Babilonia, Daniele, mentre era a letto, ebbe un sogno e visioni nella sua mente. Egli scrisse il sogno e ne fece la relazione che dice:
Na rĩrĩ, mwaka-inĩ wa mbere wa Belishazaru mũthamaki wa bũrũri wa Babuloni, Danieli nĩarootire kĩroto, na akĩona cioneki meciiria-inĩ make akomete ũrĩrĩ-inĩ wake. Nake akĩandĩka ũhoro wa kĩroto kĩu.
2 Io, Daniele, guardavo nella mia visione notturna ed ecco, i quattro venti del cielo si abbattevano impetuosamente sul Mar Mediterraneo
Danieli akiuga atĩrĩ: “Niĩ Danieli-rĩ, ũtukũ nĩndonire kĩoneki, na hau mbere yakwa ngĩona huho inya cia igũrũ ikĩhurutanĩra igũrũ wa iria rĩrĩa inene.
3 e quattro grandi bestie, differenti l'una dall'altra, salivano dal mare.
Naho hau hakiumĩra nyamũ inya ciarĩ nene kuuma iria-inĩ rĩu, na gũtirĩ yahanaga ĩrĩa ĩngĩ.
4 La prima era simile ad un leone e aveva ali di aquila. Mentre io stavo guardando, le furono tolte le ali e fu sollevata da terra e fatta stare su due piedi come un uomo e le fu dato un cuore d'uomo.
“Nyamũ ya mbere yahaanaga ta mũrũũthi, na yarĩ na mathagu ta ma ndiiyũ. Ngĩikara ndorete nginya rĩrĩa njoya ciayo ciamunyirwo, nayo ĩgĩcooka ĩkĩoywo na igũrũ ĩkĩrũgamio na magũrũ mayo meerĩ ta mũndũ, na ĩkĩheo ngoro ta ya mũndũ.
5 Poi ecco una seconda bestia, simile ad un orso, la quale stava alzata da un lato e aveva tre costole in bocca, fra i denti, e le fu detto: «Su, divora molta carne».
“Na hau mbere yakwa nĩ haarĩ na nyamũ ĩngĩ ya keerĩ, nayo yahaanaga ta nduba. Nayo nyamũ ĩyo nĩyambararĩtie mwena ũmwe wayo, na ĩkarũma mbaru ithatũ na kanua gatagatĩ ka magego mayo. Nayo ĩkĩĩrwo atĩrĩ, ‘Ũkĩra ũrĩe nyama nginya ũiganie!’
6 Mentre stavo guardando, eccone un'altra simile a un leopardo, la quale aveva quattro ali d'uccello sul dorso; quella bestia aveva quattro teste e le fu dato il dominio.
“Thuutha ũcio ngĩrora na ngĩona hau mbere yakwa nyamũ ĩngĩ, nayo yahaanaga ta ngarĩ. Mũgongo-inĩ wayo yarĩ na mathagu mana maahaanaga ta ma nyoni. Nyamũ ĩyo yarĩ na mĩtwe ĩna, na nĩyahetwo ũhoti wa gwathana.
7 Stavo ancora guardando nelle visioni notturne ed ecco una quarta bestia, spaventosa, terribile, d'una forza eccezionale, con denti di ferro; divorava, stritolava e il rimanente se lo metteva sotto i piedi e lo calpestava: era diversa da tutte le altre bestie precedenti e aveva dieci corna.
“Thuutha ũcio niĩ Danieli-rĩ, ũtukũ nĩndonire kĩoneki, na hau mbere yakwa ngĩona nyamũ ya kana, nayo yarĩ ya kũmakania na ya gũtua mũndũ nda, na nĩ yarĩ na hinya mũno. Nyamũ ĩyo yarĩ na magego manene ma kĩgera; na yahehenjaga na ĩgatambuura kĩrĩa yooraga, na kĩrĩa gĩatigara ĩkarangĩrĩria na magũrũ. Yarĩ na ngũũrani na nyamũ icio ingĩ cionekete mbere yayo, na yarĩ na hĩa ikũmi.
8 Stavo osservando queste corna, quand'ecco spuntare in mezzo a quelle un altro corno più piccolo, davanti al quale tre delle prime corna furono divelte: vidi che quel corno aveva occhi simili a quelli di un uomo e una bocca che parlava con alterigia.
“Rĩrĩa ndeciiragia ũhoro wa hĩa icio-rĩ, ngĩona hau mbere yakwa harĩ na rũhĩa rũngĩ, na rwarĩ rũnini, rũkĩmera gatagatĩ ka icio ingĩ; nacio hĩa ithatũ cia iria ciarĩ cia mbere ikĩmunyũka biũ, ikĩrweherera. Naruo rũhĩa rũu rwarĩ na maitho ta ma mũndũ na kanua kaaragia ndeto cia mwĩtĩĩo.
9 Io continuavo a guardare, quand'ecco furono collocati troni e un vegliardo si assise. La sua veste era candida come la neve e i capelli del suo capo erano candidi come la lana; il suo trono era come vampe di fuoco con le ruote come fuoco ardente.
“O ndorete ngĩona, “itĩ cia ũnene ikĩigwo handũ ha cio, nake Ũrĩa-Ũtũire-ho-kuuma-o-Tene agĩikarĩra gĩtĩ gĩake. Nacio nguo ciake cierũhĩte ta ira; na njuĩrĩ cia mũtwe wake ikerũha ta guoya wa ngʼondu. Gĩtĩ gĩake kĩa ũnene kĩarĩrĩmbũkaga nĩnĩmbĩ cia mwaki, namo magũrũ makĩo maarĩ ma mwaki ũgwakana.
10 Un fiume di fuoco scendeva dinanzi a lui, mille migliaia lo servivano e diecimila miriadi lo assistevano. La corte sedette e i libri furono aperti.
Rũũĩ rwa mwaki nĩ rwathereraga ruumĩte hau mbere yake. Nake agatungatĩrwo nĩ ndungata ngiri maita ngiri; na andũ ngiri ikũmi maita ngiri ikũmi makarũgama mbere yake. Igooti rĩgĩikara thĩ rĩciirithanie, namo mabuku makĩhingũrwo.
11 Continuai a guardare a causa delle parole superbe che quel corno proferiva, e vidi che la bestia fu uccisa e il suo corpo distrutto e gettato a bruciare sul fuoco.
“Ningĩ ngĩthiĩ na mbere gũcũthĩrĩria nĩ ũndũ wa ciugo cia mwĩgaatho iria rũhĩa rũu rwaragia. Ngĩikara ndorete nginya nyamũ ĩyo ĩkĩũragwo, na mwĩrĩ wayo ũkĩanangwo na ũgĩikio thĩinĩ wa mwaki ũcio wakanaga.
12 Alle altre bestie fu tolto il potere e fu loro concesso di prolungare la vita fino a un termine stabilito di tempo.
(Nyamũ icio ingĩ nĩciatuunyĩtwo ũhoti wacio wa gwathana, no nĩcietĩkĩrĩtio ciikarange muoyo kwa ihinda.)
13 Guardando ancora nelle visioni notturne, ecco apparire, sulle nubi del cielo, uno, simile ad un figlio di uomo; giunse fino al vegliardo e fu presentato a lui,
“Ningĩ-rĩ, ũtukũ nĩndonire kĩoneki, ngĩona hau mbere yakwa harĩ na mũndũ wahaanaga ta mũrũ wa mũndũ, agĩũka arĩ igũrũ rĩa matu. Nake agĩkuhĩrĩria Ũcio-Ũtũire-ho-kuuma-o-Tene na agĩtwarwo harĩa aarĩ.
14 che gli diede potere, gloria e regno; tutti i popoli, nazioni e lingue lo servivano; il suo potere è un potere eterno, che non tramonta mai, e il suo regno è tale che non sarà mai distrutto.
Nake akĩheo wathani, na riiri, na hinya wa gwathana; nacio iruka ciothe, na ndũrĩrĩ, na andũ a mĩario yothe makĩmũhooya. Wathani wake nĩ wathani wa gũtũũra tene na tene, na ndũgaathira, naguo ũthamaki wake ndũrĩ hĩndĩ ũkaanangwo.
15 Io, Daniele, mi sentii venir meno le forze, tanto le visioni della mia mente mi avevano turbato;
“Niĩ Danieli nĩndatangĩkire roho-inĩ, nacio cioneki iria ciahĩtũkĩire meciiria-inĩ makwa igĩĩthĩĩnia mũno.
16 mi accostai ad uno dei vicini e gli domandai il vero significato di tutte queste cose ed egli me ne diede questa spiegazione:
Ngĩkuhĩrĩria ũmwe wa acio maarũngiĩ hau, ngĩmũũria andaarĩrie ma ya ũhoro ũcio wothe. “Nĩ ũndũ ũcio akĩndaũrĩra maũndũ macio mothe, akĩnjĩĩra atĩrĩ:
17 «Le quattro grandi bestie rappresentano quattro re, che sorgeranno dalla terra;
‘Nyamũ icio inya nene nĩ mothamaki mana marĩa makaarahũka gũkũ thĩ.
18 ma i santi dell'Altissimo riceveranno il regno e lo possederanno per secoli e secoli».
No rĩrĩ, andũ arĩa atheru a Ũrĩa-ũrĩ-Igũrũ-Mũno nĩo makaamũkĩra ũthamaki na matũũre naguo nginya tene, ĩĩ, ti-itherũ, matũũre naguo nginya tene na tene.’
19 Volli poi sapere la verità intorno alla quarta bestia, che era diversa da tutte le altre e molto terribile, che aveva denti di ferro e artigli di bronzo e che mangiava e stritolava e il rimanente se lo metteva sotto i piedi e lo calpestava;
“Ningĩ ngĩenda kũmenya gĩtũmi kĩa nyamũ ĩyo ya kana ĩrĩa yarĩ na ngũũrani na icio ingĩ na yarĩ ya kũmakania mũno, ĩrĩ na magego mayo ma kĩgera na ndwara cia gĩcango, nyamũ ĩyo yahehenjaga na ĩgatambuuranga kĩrĩa yooraga, na ĩkarangĩrĩria na magũrũ kĩrĩa gĩatigara.
20 intorno alle dieci corna che aveva sulla testa e intorno a quell'ultimo corno che era spuntato e davanti al quale erano cadute tre corna e del perché quel corno aveva occhi e una bocca che parlava con alterigia e appariva maggiore delle altre corna.
O na ningĩ ngĩenda kũmenya ũhoro wa hĩa icio ikũmi ciarĩ mũtwe wayo na wa rũhĩa rũu rũngĩ rwacookire kũmera, o na wa hĩa icio ithatũ ciamunyũkire rũu rũngĩ rwamera, menye ũhoro wa rũhĩa rũu ruonagwo ta rwarĩ rũnene gũkĩra icio ingĩ, na rwarĩ na maitho na kanua kaaragia ndeto cia mwĩgaatho.
21 Io intanto stavo guardando e quel corno muoveva guerra ai santi e li vinceva,
O njũũthĩrĩirie-rĩ, rũhĩa rũu rũgĩtharĩkĩra andũ arĩa atheru, rũkĩrũa nao na rũkĩmahoota,
22 finché venne il vegliardo e fu resa giustizia ai santi dell'Altissimo e giunse il tempo in cui i santi dovevano possedere il regno.
o nginya rĩrĩa Ũcio-Ũtũire-ho-kuuma-o-Tene ookire na agĩtuĩra andũ acio atheru a Ũrĩa-ũrĩ-Igũrũ-Mũno ciira wa kĩhooto, narĩo ihinda rĩgĩkinya makĩĩgwatĩra ũthamaki.
23 Egli dunque mi disse: «La quarta bestia significa che ci sarà sulla terra un quarto regno diverso da tutti gli altri e divorerà tutta la terra, la stritolerà e la calpesterà.
“Ningĩ akĩndaarĩria akĩnjiguithia atĩrĩ: ‘Nyamũ ĩyo ya kana nĩ ũthamaki wa kana ũrĩa ũkaagĩa gũkũ thĩ. Ũgaakorwo ũrĩ na ngũũrani na mothamaki marĩa mangĩ mothe, na nĩũkaniina thĩ yothe, ũmĩrangĩrĩrie na ũmĩhehenje.
24 Le dieci corna significano che dieci re sorgeranno da quel regno e dopo di loro ne seguirà un altro, diverso dai precedenti: abbatterà tre re
Nacio hĩa icio ikũmi nĩ athamaki ikũmi arĩa makoima thĩinĩ wa ũthamaki ũcio. Na thuutha wao mũthamaki ũngĩ nĩakarahũka, ũrĩ na ngũũrani na arĩa angĩ maarĩ mbere yake; na nĩagatooria athamaki acio atatũ.
25 e proferirà insulti contro l'Altissimo e distruggerà i santi dell'Altissimo; penserà di mutare i tempi e la legge; i santi gli saranno dati in mano per un tempo, più tempi e la metà di un tempo.
Nĩakaaria ndeto cia gũcambia Ũrĩa-ũrĩ-Igũrũ-Mũno, na ahinyĩrĩrie andũ ake arĩa atheru, o na agerie kũgarũra mahinda na mawatho marĩa matue. Nao andũ arĩa atheru nĩmakaneanwo moko-inĩ make kwa ihinda rĩmwe, na mahinda meerĩ, na nuthu ya ihinda.
26 Si terrà poi il giudizio e gli sarà tolto il potere, quindi verrà sterminato e distrutto completamente.
“‘No igooti nĩrĩgaikara thĩ rĩciirithanie, na thuutha wa ũguo acooke atunywo wathani wake, na wanangwo biũ nginya tene.
27 Allora il regno, il potere e la grandezza di tutti i regni che sono sotto il cielo saranno dati al popolo dei santi dell'Altissimo, il cui regno sarà eterno e tutti gli imperi lo serviranno e obbediranno».
Ningĩ wathani, na ũhoti, na ũnene wa mothamaki marĩa marĩ gũkũ thĩ guothe cinengerwo andũ arĩa atheru, andũ a Ũrĩa-ũrĩ-Igũrũ-Mũno. Ũthamaki wake nĩ ũthamaki wa gũtũũra nginya tene na tene, nao aathani othe nĩmakamũhooyaga na mamwathĩkagĩre.’
28 Qui finisce la relazione. Io, Daniele, rimasi molto turbato nei pensieri, il colore del mio volto si cambiò e conservai tutto questo nel cuore.
“Ũhoro ũcio ũgĩthirĩra hau. Niĩ Danieli-rĩ, nĩndatangĩkire mũno meciiria-inĩ makwa, na ngĩtukia gĩthiithi, no ngĩikara ngĩĩcũũranagia ũhoro ũcio ngoro-inĩ yakwa.”

< Daniele 7 >