< Daniele 5 >

1 Il re Baldassàr imbandì un gran banchetto a mille dei suoi dignitari e insieme con loro si diede a bere vino.
Atĩrĩrĩ, Mũthamaki Belishazaru nĩarugithĩirie andũ ake ngiri ĩmwe arĩa maarĩ igweta iruga inene, nake akĩnyuuanĩra ndibei nao.
2 Quando Baldassàr ebbe molto bevuto comandò che fossero portati i vasi d'oro e d'argento che Nabucodònosor suo padre aveva asportati dal tempio, che era in Gerusalemme, perché vi bevessero il re e i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine.
Rĩrĩa Belishazaru aanyuuaga ndibei yake, agĩathana ikombe cia thahabu na cia betha, iria ithe Nebukadinezaru aatahĩte akaruta hekarũ-inĩ Jerusalemu, irehwo nĩgeetha mũthamaki, na andũ ake arĩa maarĩ igweta, na atumia ake na thuriya ciake manyue nacio.
3 Furono quindi portati i vasi d'oro, che erano stati asportati dal tempio di Gerusalemme, e il re, i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine li usarono per bere;
Nĩ ũndũ ũcio makĩrehe ikombe icio cia thahabu iria ciatahĩtwo ikarutwo hekarũ-inĩ ya Ngai kũu Jerusalemu. Nake mũthamaki, na andũ ake acio maarĩ igweta, na atumia ake, na thuriya ciake makĩnyua nacio.
4 mentre bevevano il vino, lodavano gli dei d'oro, d'argento, di bronzo, di ferro, di legno e di pietra.
Nao maanyuuaga ndibei, makĩgoocaga ngai cia thahabu, na cia betha, na cia gĩcango, na cia kĩgera, na cia mĩtĩ, na cia mahiga.
5 In quel momento apparvero le dita di una mano d'uomo, le quali scrivevano sulla parete della sala reale, di fronte al candelabro. Nel vedere quelle dita che scrivevano,
Na rĩrĩ, o rĩmwe hakĩoneka ciara cia guoko kwa mũndũ ikĩandĩka rũthingo-inĩ rwa nyũmba ĩyo ya ũthamaki hakuhĩ na mũtĩ ũrĩa wa kũigĩrĩra tawa. Nake mũthamaki akĩona guoko kũu gũkĩandĩka.
6 il re cambiò d'aspetto: spaventosi pensieri lo assalirono, le giunture dei suoi fianchi si allentarono, i ginocchi gli battevano l'uno contro l'altro.
Nake mũthamaki agĩthita gĩthiithi na akĩmaka mũno, nginya maru make makĩgũthana, na akĩremwo nĩkũrũgama na magũrũ make.
7 Allora il re si mise a gridare, ordinando che si convocassero gli astrologi, i caldei e gli indovini. Appena vennero, il re disse ai saggi di Babilonia: «Chiunque leggerà quella scrittura e me ne darà la spiegazione sarà vestito di porpora, porterà una collana d'oro al collo e sarà il terzo signore del regno».
Mũthamaki akĩanĩrĩra na mũgambo mũnene, akiuga aragũri, na arori a njata, na arathi a mohoro mareehwo nake akĩĩra andũ acio oogĩ a Babuloni atĩrĩ, “Ũrĩa wothe ũngĩthoma maandĩko maya na anjĩĩre ũrĩa moigĩte, nĩekũhumbwo nguo cia rangi wa ndathi, na ekĩrwo kĩrengeeri gĩa thahabu ngingo, na nĩegũtuuo mwathani wa gatatũ ũthamaki-inĩ ũyũ.”
8 Allora entrarono nella sala tutti i saggi del re, ma non poterono leggere quella scrittura né darne al re la spiegazione.
Nao andũ a mũthamaki arĩa oogĩ othe magĩtoonya kuo, no matiahotire gũthoma maandĩko macio kana kwĩra mũthamaki ũrĩa moigĩte.
9 Il re Baldassàr rimase molto turbato e cambiò colore; anche i suoi grandi restarono sconcertati.
Nĩ ũndũ ũcio Mũthamaki Belishazaru agĩkĩrĩrĩria kũmaka, na gĩthiithi gĩake gĩgĩthita makĩria. Andũ ake acio maarĩ igweta makĩrigwo nĩ ũrĩa mangĩĩka.
10 La regina, alle parole del re e dei suoi grandi, entrò nella sala del banchetto e, rivolta al re, gli disse: «Re, vivi per sempre! I tuoi pensieri non ti spaventino né si cambi il colore del tuo volto.
Mũtumia wa mũthamaki rĩrĩa aiguire inegene rĩa mũthamaki na andũ acio ake maarĩ igweta agĩtoonya nyũmba ĩyo yarĩ na iruga. Akĩĩra mũthamaki atĩrĩ, “Wee mũthamaki, ũrotũũra nginya tene! Tiga kũmaka o na kana ũtukie gĩthiithi nĩ ũndũ wa ũhoro ũyũ!
11 C'è nel tuo regno un uomo, in cui è lo spirito degli dei santi. Al tempo di tuo padre si trovò in lui luce, intelligenza e sapienza pari alla sapienza degli dei. Il re Nabucodònosor tuo padre lo aveva fatto capo dei maghi, degli astrologi, dei caldei e degli indovini.
Ũthamaki-inĩ waku nĩ kũrĩ mũndũ ũkoragwo na roho wa ngai iria theru thĩinĩ wake. Matukũ-inĩ ma thoguo-rĩ, nĩonekire arĩ na meciiria marĩ na ũtaũku na ũmenyi o ta wa ngai icio. Thoguo, Mũthamaki Nebukadinezaru, (ndĩrakwĩra ũhoro wa thoguo mũthamaki, ) nĩamũtuire mũnene wa aragũri, na arori a njata, na arathi a mohoro.
12 Fu riscontrato in questo Daniele, che il re aveva chiamato Baltazzàr, uno spirito superiore e tanto accorgimento da interpretare sogni, spiegare detti oscuri, sciogliere enigmi. Si convochi dunque Daniele ed egli darà la spiegazione».
Mũndũ ũcio Danieli, na nĩwe mũthamaki eetire Beliteshazaru, nĩonekire arĩ na meciiria makuũku, na ũmenyo, na ũtaũku, o na ningĩ ũhoti wa gũtaũra irooto, na gũtaarĩria ndaĩ, na gũtuithania maũndũ marĩa maritũ. Tũmana Danieli etwo na nĩegũkwĩra ũrĩa maandĩko macio moigĩte.”
13 Fu quindi introdotto Daniele alla presenza del re ed egli gli disse: «Sei tu Daniele un deportato dei Giudei, che il re mio padre ha condotto qua dalla Giudea?
Nĩ ũndũ ũcio Danieli akĩrehwo mbere ya mũthamaki, nake mũthamaki akĩmũũria atĩrĩ, “Wee nĩwe Danieli, ũmwe wa andũ arĩa baba, ũrĩa warĩ mũthamaki aarehire gũkũ matahĩtwo kuuma Juda?
14 Ho inteso dire che tu possiedi lo spirito degli dei santi e che si trova in te luce, intelligenza e sapienza straordinaria.
Nĩnjiguĩte atĩ ũrĩ na roho wa ngai iria theru thĩinĩ waku na atĩ ũrĩ na ũtaũku, na ũhoti wa gwĩciiria na ũũgĩ wa mwanya.
15 Poco fa sono stati condotti alla mia presenza i saggi e gli astrologi per leggere questa scrittura e darmene la spiegazione, ma non sono stati capaci.
Andũ arĩa oogĩ na aragũri nĩmekũrehetwo harĩ niĩ mathome maandĩko maya manjĩĩre ũrĩa moigĩte, no matinahota kũmataarĩria.
16 Ora, mi è stato detto che tu sei esperto nel dare spiegazioni e sciogliere enigmi. Se quindi potrai leggermi questa scrittura e darmene la spiegazione, tu sarai vestito di porpora, porterai al collo una collana d'oro e sarai il terzo signore del regno».
Rĩu nĩnjiguĩte atĩ wee no ũhote gũtaũra na kũhĩngĩcanũra maũndũ marĩa maritũ. Ũngĩhota gũthoma maandĩko maya na ũnjĩĩre ũrĩa moigĩte-rĩ, nĩũkũhumbwo nguo ya rangi wa ndathi, na wĩkĩrwo kĩrengeeri gĩa thahabu ngingo, na ũtuuo mwathani wa gatatũ ũthamaki-inĩ ũyũ.”
17 Daniele rispose al re: «Tieni pure i tuoi doni per te e dà ad altri i tuoi regali: tuttavia io leggerò la scrittura al re e gliene darò la spiegazione.
Nake Danieli agĩcookeria mũthamaki atĩrĩ, “Iheo icio ciaku ikara nacio arĩ we, namo marĩhi maku ũmahe mũndũ ũngĩ. No o na gũkĩrĩ ũguo-rĩ, nĩngũthomera mũthamaki maandĩko macio, na ndĩmwĩre ũrĩa moigĩte.
18 O re, il Dio altissimo aveva dato a Nabucodònosor tuo padre regno, grandezza, gloria e magnificenza.
“Atĩrĩrĩ, wee mũthamaki, Ngai-Ũrĩa-ũrĩ-Igũrũ-Mũno nĩaheire thoguo Nebukadinezaru wathani, na ũnene, na riiri, na ũkaru.
19 Per questa grandezza che aveva ricevuto, tutti i popoli, nazioni e lingue lo temevano e tremavano davanti a lui: egli uccideva chi voleva, innalzava chi gli piaceva e abbassava chi gli pareva.
Nĩ ũndũ wa kũmũtũgĩria ũguo-rĩ, andũ othe, na ndũrĩrĩ ciothe, na andũ a mĩario yothe nĩmainainaga marĩ mbere yake na makamwĩtigĩra. Andũ arĩa mũthamaki angĩendire mooragwo nĩamooragithagia; arĩa angĩendire kũhonokia mĩoyo yao, nĩamahonokagia; arĩa angĩendire gũtũũgĩria, nĩamatũgagĩria; nao arĩa angĩendire kũnyiihia, nĩamanyiihagia.
20 Ma, quando il suo cuore si insuperbì e il suo spirito si ostinò nell'alterigia, fu deposto dal trono e gli fu tolta la sua gloria.
No rĩrĩa ngoro yake yanyiitirwo nĩ mwĩgaatho na akĩũmio ngoro nĩ mwĩtĩĩo, nĩarutirwo gĩtĩ-inĩ gĩake kĩa ũnene na akĩaũrwo riiri wake.
21 Fu cacciato dal consorzio umano e il suo cuore divenne simile a quello delle bestie; la sua dimora fu con gli ònagri e mangiò l'erba come i buoi; il suo corpo fu bagnato dalla rugiada del cielo, finché riconobbe che il Dio altissimo domina sul regno degli uomini, sul quale innalza chi gli piace.
Akĩingatwo akĩeherio kuuma kũrĩ andũ, na akĩgarũrwo akĩgĩa na meciiria ta ma nyamũ, agĩtũũrania na njagĩ cia werũ-inĩ, na akĩrĩa nyeki ta ngʼombe; naguo mwĩrĩ wake waihũgagio nĩ ime riumĩte igũrũ, nginya rĩrĩa aamenyire atĩ Ngai-Ũrĩa-ũrĩ-Igũrũ-Mũno nĩwe wathaga mothamaki ma andũ, na nĩwe ũmaheanaga kũrĩ o ũrĩa angĩenda kũhe.
22 Tu, Baldassàr suo figlio, non hai umiliato il tuo cuore, sebbene tu fossi a conoscenza di tutto questo.
“No wee nawe Belishazaru, mũrũ-we-rĩ, ndũigana kwĩnyiihia, o na gũkorwo nĩwooĩ maũndũ macio mothe.
23 Anzi tu hai insolentito contro il Signore del cielo e sono stati portati davanti a te i vasi del suo tempio e in essi avete bevuto tu, i tuoi dignitari, le tue mogli, le tue concubine: tu hai reso lode agli dei d'oro, d'argento, di bronzo, di ferro, di legno, di pietra, i quali non vedono, non odono e non comprendono e non hai glorificato Dio, nelle cui mani è la tua vita e a cui appartengono tutte le tue vie.
Handũ ha ũguo-rĩ, wee nĩwĩnenehetie makĩria, ũgakararia Mwathani-wa-Igũrũ. Wetirie ikombe iria ciarutĩtwo hekarũ-inĩ yake, ũkĩreherwo, nawe na andũ aku arĩa marĩ igweta, na atumia aku na thuriya ciaku, mũkĩnyua ndibei nacio. Na inyuĩ mũkĩgooca ngai cia betha na cia thahabu, na cia gĩcango, na cia kĩgera, na cia mĩtĩ, o na cia mahiga, iria itoonaga, kana ikaigua, kana igakũũrana ũndũ. No rĩrĩ, wee ndũigana gũtĩĩa Ngai ũrĩa ũgwete muoyo waku guoko-inĩ gwake, na akamenya mĩthiĩre yaku yothe.
24 Da lui fu allora mandata quella mano che ha tracciato quello scritto,
Nĩ ũndũ ũcio agĩtũma guoko kũu gũũke kwandĩke maandĩko macio.
25 di cui questa è la lettura: mene, tekel, peres,
“Maandĩko macio mandĩkĩtwo maroiga ũũ: MENE, MENE, TEKEL, UPHARSIN
26 e questa ne è l'interpretazione: Mene: Dio ha computato il tuo regno e gli ha posto fine.
“Naguo ũtaũri wa ciugo ici nĩguo ũyũ:
27 Tekel: tu sei stato pesato sulle bilance e sei stato trovato mancante.
TEKEL nĩ ta kuuga: Wee nĩũthimĩtwo na ratiri, ũkoneka nĩũtigairie.
28 Peres: il tuo regno è diviso e dato ai Medi e ai Persiani».
PERES nĩ ta kuuga: Ũthamaki waku nĩ mũgayanie, ũkaheanwo kũrĩ Amedi na Aperisia.”
29 Allora, per ordine di Baldassàr, Daniele fu vestito di porpora, ebbe una collana d'oro al collo e con bando pubblico fu dichiarato terzo signore del regno.
Hĩndĩ ĩyo Belishazaru agĩatha andũ ake, nao makĩhumba Danieli nguo ya rangi wa ndathi, na agĩĩkĩrwo kĩrengeeri gĩa thahabu ngingo, naguo ũhoro wake ũkĩmenyithanio atĩ nĩwe mwathani wa gatatũ ũthamaki-inĩ ũcio.
30 In quella stessa notte Baldassàr re dei Caldei fu ucciso:
Ũtukũ o ro ũcio, Belishazaru mũthamaki wa Babuloni akĩũragwo,
31 Dario il Medo ricevette il regno, all'età di circa sessantadue anni.
nake Dario ũrĩa Mũmedia akĩoya ũthamaki ũcio, arĩ na ũkũrũ ta wa mĩaka mĩrongo ĩtandatũ na ĩĩrĩ.

< Daniele 5 >