< Johan 3 >

1 Juda ukkungkhqi ak khuiawh kaw Nikodemu ak mingnaak Farasi thlang pynoet awm hy.
Or v'era un uomo, d'infra i Farisei, il cui nome [era] Nicodemo, rettor de' Giudei.
2 Anih ce khawmthan awh Jesu a venna law nawh, “Cawngpyikung, nang ve Khawsa venna kawng ak law cawngpyikung ni tice ni sim nyng. Nang ing na sai kawpoek kyi ik-oeihkhqi ve Khawsa ing ama awm pyi mantaw u ingawm am sai thai ti kaw,” tina hy.
Costui venne a Gesù di notte, e gli disse: Maestro, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; poichè niuno può fare i segni che tu fai, se Iddio non è con lui.
3 Jesu ing anih ak awi ce hlat pe nawh, “Awitak ka nik kqawn peek, u awm ama thang tlaih awhtaw Khawsa ram ce am hu thai tikaw,” tina hy.
Gesù rispose, e gli disse: In verità, in verità, io ti dico, che se alcuno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio.
4 Nikodemu ing, “Ikawmyihna thlang ing a pacawng a hu na a thang tlaihnaak thai kaw? A nu pukkhui na a hih voeinaak na am lut hly thai saw!” tina hy.
Nicodemo gli disse: Come può un uomo, essendo vecchio, nascere? può egli entrare una seconda volta nel seno di sua madre, e nascere?
5 Jesu ing, “Awitak ka nik kqawn peek, u awm tui ingkaw Myihla ing ama thang tlaih awhtaw Khawsa qam khuiawh am lut thai kaw.
Gesù rispose: In verità, in verità, io ti dico, che se alcuno non è nato d'acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio.
6 Pumsa awh ak thang taw pumsa na awm hy, cehlai Myihla awh ak thang taw Myihla na awm hy.
Ciò che è nato dalla carne è carne; ma ciò che è nato dallo Spirito è spirito.
7 'Na thang tlaih aham awm hy,’ ka ti dawngawh nang ngaih a kyi aham am awm hy.
Non maravigliarti ch'io ti ho detto che vi convien nascer di nuovo.
8 Khaw ing a ngaihnaak na hli hy. Khaw hli awi taw za uhyk ti, 'hana kawng law nawh hana a ceh, tice am sim uhyk ti. Cemyihna ni Myihla awh ak thangkhqi ce a awm hy,” tina hy.
Il vento soffia ove egli vuole, e tu odi il suo suono, ma non sai onde egli viene, nè ove egli va; così è chiunque è nato dello Spirito.
9 Nikodemu ing, “Ve ve ikawmyihna nu ang coengnaak hly thai?” tina hy.
Nicodemo rispose, e gli disse: Come possono farsi queste cose?
10 Jesu ing, “Nang ve Israelkhqi cawngpyi kung pynoet na awm hlai hyk ti, vemyihkhqi ve am nang zasim nawh nu?
Gesù rispose, e gli disse: Tu sei il dottore d'Israele, e non sai queste cose?
11 Awitak ka nik kqawn peek, ni sim ve ni nik kqawn nawh, ni huh ceni ni sim pyi, cehlai nangmih ingtaw kaimih a simpyinaak ve am do uhyk ti.
In verità, in verità, io ti dico, che noi parliamo ciò che sappiamo, e testimoniamo ciò che abbiamo veduto; ma voi non ricevete la nostra testimonianza.
12 Khawmdek them akawng kak kqawn zani am zasim thai utik saw; ikawmyihna khan benna kaw themkhqi ce naming zaksim naak pai kaw?
Se io vi ho dette le cose terrene, e non credete, come crederete, se io vi dico le cose celesti?
13 Khan benna kawng ak law Thlanghqing Capa ti kaana taw, u awm khawk khan na am kai hy.
Or niuno è salito in cielo, se non colui ch'è disceso dal cielo, [cioè] il Figliuol dell'uomo, ch'è nel cielo.
14 Mosi ing kqawng na khqui a tai myihna, Thlanghqing Capa awm tai na awm lawt kaw,
E come Mosè alzò il serpente nel deserto, così conviene che il Figliuol dell'uomo sia innalzato;
15 amah ce ak cangnaak thlang boeih ing kumqui hqingnaak ce ami taaknaak thai aham. (aiōnios g166)
acciocchè chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. (aiōnios g166)
16 U awm amah ak cangnaak boeih am qeeng kawmsaw kumqui hqingnaak a taaknaak thai aham, Khawsa ing khawmdek a lungnaak awh a Capa a taak dyyn ce pehy. (aiōnios g166)
Perciocchè Iddio ha tanto amato il mondo, ch'egli ha dato il suo unigenito Figliuolo, acciocchè chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. (aiōnios g166)
17 Khawmdek thawlh sak aham Khawsa ing a Capa ce am tyi law nawh, anih ak caming khawmdek thaawngna a awmnaak aham ni a tyih law hy.
Poichè Iddio non ha mandato il suo Figliuolo nel mondo, acciocchè condanni il mondo, anzi, acciocchè il mondo sia salvato per mezzo di lui.
18 U awm anih ce ak cangnaak thlang boeih taw thawlh awideng na am awm kaw, cehlai amak cangnaak thlang boeih taw Khawsa Capa a taak dyyn ang ming ce ama mik cangnaak dawngawh thawlh awideng na awm kaw.
Chi crede in lui non sarà condannato, ma chi non crede già è condannato, perciocchè non ha creduto nel nome dell'unigenito Figliuol di Dio.
19 Ve ve thawlh awidengnaak na awm hy: Vangnaak ce khawmdek awh law hawh hy, cehlai thlang ing a ik-oeih saikhqi a set dawngawh, vangnaak anglakawh thannaak ce lungna uhy.
Or questa è la condannazione: che la luce è venuta nel mondo, e gli uomini hanno amate le tenebre più che la luce, perciocchè le loro opere erano malvage.
20 U awm them che ak sai boeih ingtaw vangnaak ce sawh na uhy, ami them saikhqi ce dang hau kaw ti unawh vangnaak ak khuiawh lut aham am ngaih uhy.
Poichè chiunque fa cose malvage odia la luce, e non viene alla luce, acciocchè le sue opere non sieno palesate.
21 Cehlai awitak ing ak hqingkhqi boeih taw vangnaak ak khuiawh ce law uhy, ami them saikhqi ce Khawsa ak caming ni a sai tice ang dangnaak thai aham,” tina hy.
Ma colui che fa opere di verità viene alla luce, acciocchè le opere sue sieno manifestate, perciocchè son fatte in Dio.
22 Cekcoengawh Jesu ingkaw a hubatkhqi ce Judah qam na cet uhy, ce a hun awh cekkhqi ce awm pyi nawh, baptisma ce pehy.
DOPO queste cose, Gesù, co' suoi discepoli, venne nel paese della Giudea, e dimorò quivi con loro, e battezzava.
23 Cawh Johan ingawm Salim a venawh kaw Aenon awh baptisma pe lawt hy, cawh tui khawzah a awm dawngawh, thlangkhqi ce baptisma huh aham a venawh law uhy.
Or Giovanni battezzava anch'egli in Enon, presso di Salim, perciocchè ivi erano acque assai; e [la gente] veniva, ed era battezzata.
24 Ve ve Johan thawngim na ang tlaak hlan awhkaw hawh ni.
Poichè Giovanni non era ancora stato messo in prigione.
25 Cawh tui ing silhnaak awh Johan a hubatkhqi ingkaw Juda thlang pynoet mi oelh qu uhy.
Laonde fu mossa da' discepoli di Giovanni una quistione co' Giudei, intorno alla purificazione.
26 Cawh Johan a venna law unawh, “Cawngpyikung, Jordan tui caqai awh nang ing nanik awm haih thlang nang dyih pyi ce, anih ing baptisma pek khqi nawh thlangkhqi a venna cet uhy,” tina uhy.
E vennero a Giovanni e gli dissero: Maestro, ecco, colui che era teco lungo il Giordano, a cui tu rendesti testimonianza, battezza, e tutti vengono a lui.
27 Joahan ing cekkhqi venawh, “Khawk khan nakawng a peek doeng ce ni thlang ing a huh hy.
Giovanni rispose e disse: L'uomo non può ricever nulla, se non gli è dato dal cielo.
28 Kai ve Khrih amni, anih a haiawh a tyih thlang na ni ka awm hy,’ ka tice nangmih ingawm ni sim pyi thai uhyk ti.
Voi stessi mi siete testimoni ch'io ho detto: Io non sono il Cristo; ma ch'io son mandato davanti a lui.
29 Nula be cee na ak awm taw anih ak bekung cadawng a koe hawh ni. Zuk lokung cadawng a pyi ing anih ce qeh nawh ak awi ce ngai pehy, Zuk lokung ak awi ce ang zaak awh zeel soeih hy. Cawhkaw zeelnaak ce kai a zeelnaak ni, tuh awhtaw ce ce soep hawh hy.
Colui che ha la sposa è lo sposo, ma l'amico dello sposo, che è presente, e l'ode, si rallegra grandemente della voce dello sposo; perciò, questa mia allegrezza è compiuta.
30 Anih cetaw hang bau hlyk khqoet khqoet hy, cehlai kai taw zawi hly hqui khqoet khqoet nyng.
Conviene ch'egli cresca, e ch'io diminuisca.
31 U awm khan benna kawng ak law taw khan ben thlang na awm nawh; khawmdek benna kawng ak law cetaw khawmdek a koe na awm hy. Khawmdek awhkawng ak law cetaw ik-oeih boeih ak khanawh awm hy.
Colui che vien da alto è sopra tutti; colui ch'è da terra è di terra, e di terra parla; colui che vien dal cielo è sopra tutti;
32 Anih ing a huh ingkaw ang zaak ce dyihpyi hy, cehlai u ingawm ak awih kqawn ce am do pehy.
e testifica ciò ch'egli ha veduto ed udito; ma niuno riceve la sua testimonianza.
33 Ak do ingtaw, “Khawsa taw ak thyym ni,” tice dyihpyi hy.
Colui che ha ricevuta la sua testimonianza ha suggellato che Iddio è verace.
34 Khawsa ing awi ce kqawn hy, kawtih Khawsa ing a qi a mawng a awm kaana Myihla ce pehy.
Perciocchè, colui che Iddio ha mandato parla le parole di Dio; poichè Iddio non [gli] dia lo Spirito a misura.
35 Pa ing Capa ce lungna nawh a kut awh ik-oeih soepkep ce pehy.
Il Padre ama il Figliuolo, e gli ha data ogni cosa in mano.
36 U awm Capa ak cangnaak thlang ingtaw kumqui hqingnaak ce ta hy, cehlai u awm Capa ak oelh ingtaw hqingnaak ce am hu nawh, Khawsa ak kawsonaak ce ak khanawh awm loet hy,” tinak khqi hy. (aiōnios g166)
Chi crede nel Figliuolo ha vita eterna, ma chi non crede al Figliuolo, non vedrà la vita, ma l'ira di Dio dimora sopra lui. (aiōnios g166)

< Johan 3 >