< 1 Samuele 25 >

1 Samuele morì, e tutto Israele si radunò e ne fece cordoglio; e lo seppellirono nella sua proprietà, a Rama. Allora Davide si levò, e scese verso il deserto di Paran.
Mortuus est autem Samuel, et congregatus est universus Israel, et planxerunt eum, et sepelierunt eum in domo sua in Ramatha. Consurgensque David descendit in desertum Pharan.
2 Or v’era un uomo a Maon, che aveva i suoi beni a Carmel; era molto ricco, avea tremila pecore e mille capre, e si trovava a Carmel per la tosatura delle sue pecore.
Erat autem vir quispiam in solitudine Maon, et possessio eius in Carmelo, et homo ille magnus nimis: erantque ei oves tria millia, et mille caprae: et accidit ut tonderetur grex eius in Carmelo.
3 Quest’uomo avea nome Nabal, e il nome di sua moglie era Abigail, donna di buon senso e di bell’aspetto; ma l’uomo era duro e malvagio nell’agir suo; discendeva da Caleb.
Nomen autem viri illius erat Nabal: et nomen uxoris eius Abigail. eratque mulier illa prudentissima et speciosa: porro vir eius durus, et pessimus, et malitiosus: erat autem de genere Caleb.
4 Davide, avendo saputo nel deserto che Nabal tosava le sue pecore,
Cum ergo audisset David in deserto quod tonderet Nabal gregem suum,
5 gli mandò dieci giovani, ai quali disse: “Salite a Carmel, andate da Nabal, salutatelo a nome mio,
misit decem iuvenes, et dixit eis: Ascendite in Carmelum, et venietis ad Nabal, et salutabitis eum ex nomine meo pacifice.
6 e dite così: Salute! pace a te, pace alla tua casa, e pace a tutto quello che t’appartiene!
Et dicetis: Sit fratribus meis, et tibi pax, et domui tuae pax, et omnibus, quaecumque habes, sit pax. Ex multis annis salvos faciens tuos, et omnia tua.
7 Ho saputo che tu hai i tosatori; ora, i tuoi pastori sono stati con noi, e noi non abbiam fatto loro alcun oltraggio, e nulla è stato loro portato via per tutto il tempo che sono stati a Carmel.
Audivi quod tonderent pastores tui, qui erant nobiscum in deserto: numquam eis molesti fuimus, nec aliquando defuit quidquam eis de grege, omni tempore quo fuerunt nobiscum in Carmelo.
8 Domandane ai tuoi servi, e te lo diranno. Trovin dunque questi giovani grazia agli occhi tuoi, giacché siam venuti in giorno di gioia; e da’, ti prego, ai tuoi servi e al tuo figliuolo Davide ciò che avrai fra mano”.
Interroga pueros tuos, et indicabunt tibi. Nunc ergo inveniant pueri tui gratiam in oculis tuis: in die enim bona venimus. quodcumque invenerit manus tua, da servis tuis, et filio tuo David.
9 Quando i giovani di Davide arrivarono, ripeterono a Nabal tutte queste parole in nome di Davide, poi si tacquero.
Cumque venissent pueri David, locuti sunt ad Nabal omnia verba haec ex nomine David: et siluerunt.
10 Ma Nabal rispose ai servi di Davide, dicendo: “Chi è Davide? E chi e il figliuolo d’Isai? Sono molti, oggi, i servi che scappano dai loro padroni;
Respondens autem Nabal pueris David, ait: Quis est David? et quis est filius Isai? hodie increverunt servi qui fugiunt dominos suos.
11 e prenderei io il mio pane, la mia acqua e la carne che ho macellata pei miei tosatori, per darli a gente che non so donde venga?”
Tollam ergo panes meos, et aquas meas, et carnes pecorum, quae occidi tonsoribus meis, et dabo viris quos nescio unde sint?
12 I giovani ripresero la loro strada, tornarono, e andarono a riferire a Davide tutte queste parole.
Regressi sunt itaque pueri David per viam suam, et reversi venerunt, et annunciaverunt ei omnia verba quae dixerat.
13 Allora Davide disse ai suoi uomini: “Ognun di voi si cinga la sua spada”. Ognuno si cinse la sua spada, e Davide pure si cinse la sua, e saliron dietro a Davide circa quattrocento uomini; duecento rimasero presso il bagaglio.
Tunc ait David pueris suis: Accingatur unusquisque gladio suo. Et accincti sunt singuli gladiis suis, accinctusque est et David ense suo: et secuti sunt David quasi quadringenti viri: porro ducenti remanserunt ad sarcinas.
14 Or Abigail, moglie di Nabal, fu informata della cosa da uno de’ suoi servi, che le disse: “Ecco, Davide ha inviato dal deserto de’ messi per salutare il nostro padrone, ed egli li ha trattati male.
Abigail autem uxori Nabal nunciavit unus de pueris suis, dicens: Ecce David misit nuncios de deserto, ut benedicerent domino nostro: et aversatus est eos.
15 Eppure, quella gente è stata molto buona verso di noi; noi non ne abbiam ricevuto alcun oltraggio, e non ci han portato via nulla per tutto il tempo che siamo andati attorno con loro quand’eravamo per la campagna.
homines isti, boni satis fuerant nobis, et non molesti: nec quidquam aliquando periit omni tempore, quo fuimus conversati cum eis in deserto:
16 Di giorno e di notte sono stati per noi come una muraglia, per tutto il tempo che siamo stati con loro pascendo i greggi.
pro muro erant nobis tam in nocte quam in die, omnibus diebus quibus pavimus apud eos greges.
17 Or dunque rifletti, e vedi quel che tu debba fare; poiché un guaio è certo che avverrà al nostro padrone e a tutta la sua casa; ed egli è uomo così malvagio, che non gli si può parlare”.
Quam ob rem considera, et recogita quid facias: quoniam completa est malitia adversum virum tuum, et adversum domum tuam, et ipse est filius Belial, ita ut nemo possit ei loqui.
18 Allora Abigail prese in fretta duecento pani, due otri di vino, cinque montoni allestiti, cinque misure di grano arrostito, cento picce d’uva secca e duecento masse di fichi, e caricò ogni cosa su degli asini.
Festinavit igitur Abigail, et tulit ducentos panes, et duos utres vini, et quinque arietes coctos, et quinque sata polentae, et centum ligaturas uvae passae, et ducentas massas caricarum, et posuit super asinos:
19 Poi disse ai suoi servi: “Andate innanzi a me; ecco, io vi seguirò”. Ma non disse nulla a Nabal suo marito.
dixitque pueris suis: Praecedite me: ecce, ego post tergum sequar vos: viro autem suo Nabal non indicavit.
20 E com’ella, a cavallo al suo asino, scendeva il monte per un sentiero coperto, ecco Davide e i suoi uomini che scendevano di fronte a lei, sì ch’ella li incontrò.
Cum ergo ascendisset asinum, et descenderet ad radices montis, David et viri eius descendebant in occursum eius: quibus et illa occurrit.
21 Or Davide avea detto: “Invano dunque ho io protetto tutto ciò che colui aveva nel deserto, in guisa che nulla è mancato di tutto ciò ch’ei possiede; ed egli m’ha reso male per bene.
Et ait David: Vere frustra servavi omnia quae huius erant in deserto, et non periit quidquam de cunctis quae ad eum pertinebant: et reddidit mihi malum pro bono.
22 Così tratti Iddio i nemici di Davide col massimo rigore! Fra qui e lo spuntar del giorno, di tutto quel che gli appartiene io non lascerò in vita un sol uomo”.
Haec faciat Deus inimicis David, et haec addat, si reliquero de omnibus quae ad ipsum pertinent usque mane, mingentem ad parietem.
23 E quando Abigail ebbe veduto Davide, scese in fretta dall’asino e gettandosi con la faccia a terra, si prostrò dinanzi a lui.
Cum autem vidisset Abigail David, festinavit, et descendit de asino, et procidit coram David super faciem suam, et adoravit super terram,
24 Poi, gettandosi ai suoi piedi, disse: “O mio signore, la colpa e mia! Deh, lascia che la tua serva parli in tua presenza, e tu ascolta le parole della tua serva!
et cecidit ad pedes eius, et dixit: In me sit, domine mi, haec iniquitas: loquatur, obsecro, ancilla tua in auribus tuis: et audi verba famulae tuae.
25 Te ne prego, signor mio, non far caso di quell’uomo da nulla ch’è Nabal; poiché egli è quel che dice il suo nome; si chiama Nabal, e in lui non c’è che stoltezza; ma io, la tua serva, non vidi i giovani mandati dal mio signore.
Ne ponat, oro, dominus meus rex cor suum super virum istum iniquum Nabal: quoniam secundum nomen suum stultus est, et stultitia est cum eo: ego autem ancilla tua non vidi pueros tuos, domine mi, quos misisti.
26 Or dunque, signor mio, com’è vero che vive l’Eterno e che l’anima tua vive, l’Eterno t’ha impedito di spargere il sangue e di farti giustizia con le tue proprie mani. Ed ora, i tuoi nemici e quelli che voglion fare del male al mio signore siano come Nabal!
Nunc ergo domine mi, vivit Dominus, et vivit anima tua, qui prohibuit te ne venires in sanguinem, et salvavit manum tuam tibi: et nunc fiant sicut Nabal inimici tui, et qui quaerunt domino meo malum.
27 E adesso, ecco questo regalo che la tua serva reca al mio signore; sia dato ai giovani che seguono il mio signore.
Quapropter suscipe benedictionem hanc, quam attulit ancilla tua tibi domino meo: et da pueris qui sequuntur te dominum meum.
28 Deh, perdona il fallo della tua serva; poiché per certo l’Eterno renderà stabile la casa del mio signore, giacché il mio signore combatte le battaglie dell’Eterno, e in tutto il tempo della tua vita non s’è trovata malvagità in te.
Aufer iniquitatem famulae tuae: faciens enim faciet Dominus tibi domino meo domum fidelem, quia praelia Domini, domine mi, tu praeliaris: malitia ergo non inveniatur in te omnibus diebus vitae tuae.
29 E se mai sorgesse alcuno a perseguitarti e ad attentare alla tua vita, l’anima del mio signore sarà custodita nello scrigno della vita presso l’Eterno, ch’è il tuo Dio; ma l’anima de’ tuoi nemici l’Eterno la lancerà via, come dalla rete d’una frombola.
Si enim surrexerit aliquando homo persequens te, et quaerens animam tuam, erit anima domini mei custodita quasi in fasciculo viventium, apud Dominum Deum tuum: porro inimicorum tuorum anima rotabitur, quasi in impetu et circulo fundae.
30 E quando l’Eterno avrà fatto al mio signore tutto il bene che t’ha promesso e t’avrà stabilito come capo sopra Israele,
Cum ergo fecerit Dominus tibi domino meo omnia quae locutus est bona de te, et constituerit te ducem super Israel,
31 il mio signore non avrà questo dolore e questo rimorso d’avere sparso del sangue senza motivo e d’essersi fatto giustizia da sé. E quando l’Eterno avrà fatto del bene al mio signore, ricordati della tua serva”.
non erit tibi hoc in singultum, et in scrupulum cordis domino meo, quod effuderis sanguinem innoxium, aut ipse te ultus fueris: et cum benefecerit Dominus domino meo, recordaberis ancillae tuae.
32 E Davide disse ad Abigail: “Sia benedetto l’Eterno, l’Iddio d’Israele, che t’ha oggi mandata incontro a me!
Et ait David ad Abigail: Benedictus Dominus Deus Israel, qui misit hodie te in occursum meum, et benedictum eloquium tuum,
33 E sia benedetto il tuo senno, e benedetta sii tu che m’hai oggi impedito di spargere del sangue e di farmi giustizia con le mie proprie mani!
et benedicta tu, quae prohibuisti me hodie ne irem ad sanguinem, et ulciscerer me manu mea.
34 Poiché certo, com’è vero che vive l’Eterno, l’Iddio d’Israele, che m’ha impedito di farti del male, se tu non ti fossi affrettata a venirmi incontro, fra qui e lo spuntar del giorno a Nabal non sarebbe rimasto un sol uomo”.
Alioquin vivit Dominus Deus Israel qui prohibuit me ne malum facerem tibi: nisi cito venisses in occursum mihi, non remansisset Nabal usque ad lucem matutinam, mingens ad parietem.
35 Davide quindi ricevé dalle mani di lei quello ch’essa avea portato, e le disse: “Risali in pace a casa tua; vedi, io ho dato ascolto alla tua voce, e ho avuto riguardo a te”.
Suscepit ergo David de manu eius omnia quae attulerat ei, dixitque ei: Vade pacifice in domum tuam, ecce audivi vocem tuam, et honoravi faciem tuam.
36 Ed Abigail venne da Nabal; ed ecco ch’egli faceva banchetto in casa sua; banchetto da re. Nabal aveva il cuore allegro, perch’era ebbro fuor di modo; ond’ella non gli fece sapere alcuna cosa, piccola o grande, fino allo spuntar del giorno.
Venit autem Abigail ad Nabal: et ecce erat ei convivium in domo eius, quasi convivium regis, et cor Nabal iucundum: erat enim ebrius nimis: et non indicavit ei verbum pusillum aut grande usque mane.
37 Ma la mattina, quando gli fu passata l’ebbrezza, la moglie raccontò a Nabal queste cose; allora gli si freddò il cuore, ed ei rimase come un sasso.
Diluculo autem cum digessisset vinum Nabal, indicavit ei uxor sua verba haec, et emortuum est cor eius intrinsecus, et factus est quasi lapis.
38 E circa dieci giorni dopo, l’Eterno colpì Nabal, ed egli morì.
Cumque pertransissent decem dies, percussit Dominus Nabal, et mortuus est.
39 Quando Davide seppe che Nabal era morto, disse: “Sia benedetto l’Eterno, che m’ha reso giustizia dell’oltraggio fattomi da Nabal, e ha preservato il suo servo dal far del male! La malvagità di Nabal, l’Eterno l’ha fatta ricadere sul capo di lui!” Poi Davide mandò da Abigail a proporle di diventar sua moglie.
Quod cum audisset David mortuum Nabal, ait: Benedictus Dominus, qui iudicavit causam opprobrii mei de manu Nabal, et servum suum custodivit a malo, et malitiam Nabal reddidit Dominus in caput eius. Misit ergo David, et locutus est ad Abigail, ut sumeret eam sibi in uxorem.
40 E i servi di Davide vennero da Abigail a Carmel, e le parlarono così: “Davide ci ha mandati da te, perché vuol prenderti in moglie”.
Et venerunt pueri David ad Abigail in Carmelum, et locuti sunt ad eam, dicentes: David misit nos ad te, ut accipiat te sibi in uxorem.
41 Allora ella si levò, si prostrò con la faccia a terra, e disse: “Ecco, la tua serva farà da schiava, per lavare i piedi ai servi del mio signore”.
Quae consurgens adoravit prona in terram, et ait: Ecce famula tua sit in ancillam, ut lavet pedes servorum domini mei.
42 Poi Abigail si levò tosto, montò sopra un asino, e, seguìta da cinque fanciulle tenne dietro ai messi di Davide, e divenne sua moglie.
Et festinavit, et surrexit Abigail, et ascendit super asinum, et quinque puellae ierunt cum ea, pedissequae eius, et secuta est nuncios David: et facta est illi uxor.
43 Davide sposò anche Ahinoam di Izreel, e ambedue furono sue mogli.
Sed et Achinoam accepit David de Iezrael: et fuit utraque uxor eius.
44 Or Saul avea dato Mical sua figliuola, moglie di Davide, a Palti, figliuolo di Laish, che era di Gallim.
Saul autem dedit Michol filiam suam uxorem David Phalti, filio Lais, qui erat de Gallim.

< 1 Samuele 25 >