< Rut 1 >

1 Al tempo dei giudici ci fu nel paese una carestia, e un uomo di Bethlehem di Giuda andò a stare nelle campagne di Moab con la moglie e i suoi due figliuoli.
In diebus unius iudicis, quando iudices praeerant, facta est fames in Terra. Abiitque homo de Bethlehem Iuda, ut peregrinaretur in regione Moabitide cum uxore sua, ac duobus liberis.
2 Quest’uomo si chiamava Elimelec; sua moglie, Naomi; e suoi due figliuoli, Mahlon e Kilion; erano Efratei, di Bethlehem di Giuda. Giunti nelle campagne di Moab, vi fissarono la loro dimora.
ipse vocabatur Elimelech, et uxor eius Noemi: et duo filii, alter Mahalon, et alter Chelion, Ephrathaei de Bethlehem Iuda. Ingressique regionem Moabitidem, morabantur ibi.
3 Elimelec, marito di Naomi, morì, ed ella rimase coi suoi due figliuoli.
Et mortuus est Elimelech maritus Noemi: remansitque ipsa cum filiis.
4 Questi sposarono delle Moabite, delle quali una si chiamava Orpa, e l’altra Ruth; e dimoraron quivi per circa dieci anni.
Qui acceperunt uxores Moabitidas, quarum una vocabatur Orpha, altera vero Ruth. Manseruntque ibi decem annis,
5 Poi Mahlon e Kilion morirono anch’essi tutti e due, e la donna restò priva de’ suoi due figliuoli e del marito.
et ambo mortui sunt, Mahalon videlicet et Chelion: remansitque mulier orbata duobus liberis ac marito.
6 Allora si levò con le sue nuore per tornarsene dalle campagne di Moab perché nelle campagne di Moab avea sentito dire che l’Eterno avea visitato il suo popolo, dandogli del pane.
Et surrexit ut in patriam pergeret cum utraque nuru sua de regione Moabitide: audierat enim quod respexisset Dominus populum suum, et dedisset eis escas.
7 Ella partì dunque con le sue due nuore dal luogo dov’era stata, e si mise in cammino per tornare nel paese di Giuda.
Egressa est itaque de loco peregrinationis suae, cum utraque nuru: et iam in via revertendi posita in Terram Iuda,
8 E Naomi disse alle sue due nuore: “Andate, tornatevene ciascuna a casa di sua madre; l’Eterno sia buono con voi, come voi siete state con quelli che son morti, e con me!
dixit ad eas: Ite in domum matris vestrae, faciat vobiscum Dominus misericordiam, sicut fecistis cum mortuis et mecum.
9 L’Eterno dia a ciascuna di voi di trovare riposo in casa d’un marito!” Essa le baciò, e quelle si misero a piangere ad alta voce, e le dissero:
Det vobis invenire requiem in domibus virorum, quos sortiturae estis. Et osculata est eas. Quae elevata voce flere coeperunt,
10 “No noi torneremo con te al tuo popolo”.
et dicere: Tecum pergemus ad populum tuum.
11 E Naomi rispose: “Ritornatevene, figliuole mie! Perché verreste con me? Ho io ancora de’ figliuoli in seno che possano diventare vostri mariti?
Quibus illa respondit: Revertimini filiae mi, cur venitis mecum? num ultra habebo filios in utero meo, ut viros ex me sperare possitis?
12 Ritornatevene, figliuole mie, andate! Io son troppo vecchia per rimaritarmi; e anche se dicessi: Ne ho speranza, e andassi a marito stasera, e partorissi de’ figliuoli,
Revertimini filiae mi, et abite: iam enim senectute confecta sum, nec apta vinculo coniugali. etiam si possem hac nocte concipere, et parere filios,
13 aspettereste voi finché fossero grandi? Vi asterreste voi per questo dal maritarvi? No, figliuole mie; l’afflizione mia e più amara della vostra poiché la mano dell’Eterno si è stesa contro di me”.
si eos expectare velitis donec crescant, et annos pubertatis impleant, ante eritis vetulae quam nubatis. Nolite, quaeso, filiae mi: quia vestra angustia magis me premit, et egressa est manus Domini contra me.
14 Allora esse alzarono la voce e piansero di nuovo; e Orpa baciò la suocera, ma Ruth non si staccò da lei.
Elevata igitur voce, rursum flere coeperunt, Orpha osculata est socrum, ac reversa est: Ruth adhaesit socrui suae.
15 Naomi disse a Ruth: “Ecco, la tua cognata se n’è tornata al suo popolo e ai suoi dèi; ritornatene anche tu come la tua cognata!”
cui dixit Noemi: En reversa est cognata tua ad populum suum, et ad deos suos, vade cum ea.
16 Ma Ruth rispose: “Non insistere perch’io ti lasci, e me ne torni lungi da te; perché dove andrai tu, andrò anch’io; e dove starai tu, io pure starò; il tuo popolo sarà il mio popolo, e il tuo Dio sarà il mio Dio;
Quae respondit: Ne adverseris mihi ut relinquam te et abeam: quocumque enim perrexeris, pergam: et ubi morata fueris, et ego pariter morabor. Populus tuus populus meus, et Deus tuus Deus meus.
17 dove morrai tu morrò anch’io, e quivi sarò sepolta. L’Eterno mi tratti col massimo rigore se altra cosa che la morte mi separerà da te!”
Quae te terra morientem susceperit, in ea moriar: ibique locum accipiam sepulturae. Haec mihi faciat Deus, et haec addat, si non sola mors me et te separaverit.
18 Quando Naomi la vide fermamente decisa ad andar con lei, non gliene parlò più.
Videns ergo Noemi, quod obstinato animo Ruth decrevisset secum pergere, adversari noluit, nec ad suos ultra reditum persuadere:
19 Così fecero il viaggio assieme fino al loro arrivo a Bethlehem. E quando giunsero a Bethlehem, tutta la città fu sossopra a motivo di loro. Le donne dicevano: “E’ proprio Naomi?”
profectaeque sunt simul, et venerunt in Bethlehem. Quibus urbem ingressis, velox apud cunctos fama percrebruit: dicebantque mulieres: Haec est illa Noemi.
20 Ed ella rispondeva: “Non mi chiamate Naomi; chiamatemi Mara, poiché l’Onnipotente m’ha ricolma d’amarezza.
Quibus ait: Ne vocetis me Noemi (id est, pulchram) sed vocate me Mara (id est, amaram) quia amaritudine valde replevit me Omnipotens.
21 Io partii nell’abbondanza, e l’Eterno mi riconduce spoglia di tutto. Perché chiamarmi Naomi, quando l’Eterno ha attestato contro di me, e l’Onnipotente m’ha resa infelice?”
Egressa sum plena, et vacuam reduxit me Dominus. Cur ergo vocatis me Noemi, quam Dominus humiliavit, et afflixit Omnipotens?
22 Così Naomi se ne tornò con Ruth, la Moabita, sua nuora, venuta dalle campagne di Moab. Esse giunsero a Bethlehem quando si cominciava a mietere l’orzo.
Venit ergo Noemi cum Ruth Moabitide nuru sua, de terra peregrinationis suae: ac reversa est in Bethlehem, quando primum hordea metebantur.

< Rut 1 >