< 1 Samuele 1 >

1 V’era un uomo di Ramathaim-Tsofim, della contrada montuosa di Efraim, che si chiamava Elkana, figliuolo di Jeroham, figliuolo d’Elihu, figliuolo di Tohu, figliuolo di Tsuf, Efraimita.
Fuit vir unus de Ramathaimsophim, de monte Ephraim, et nomen eius Elcana, filius Ieroham, filii Eliu, filii Thohu, filii Suph, Ephrathaeus:
2 Aveva due mogli: una per nome Anna, e l’altra per nome Peninna. Peninna avea de’ figliuoli, ma Anna non ne aveva.
et habuit duas uxores, nomen uni Anna, et nomen secundae Phenenna. Fueruntque Phenennae filii: Annae autem non erant liberi.
3 E quest’uomo, ogni anno, saliva dalla sua città per andare ad adorar l’Eterno degli eserciti e ad offrirgli dei sacrifizi a Sciloh; e quivi erano i due figliuoli di Eli, Hofni e Fineas, sacerdoti dell’Eterno.
Et ascendebat vir ille de civitate sua statutis diebus, ut adoraret et sacrificaret Domino exercituum in Silo. Erant autem ibi duo filii Heli, Ophni et Phinees, sacerdotes Domini.
4 Quando venne il giorno, Elkana offerse il sacrifizio, e diede a Peninna, sua moglie e a tutti i figliuoli e a tutte le figliuole di lei le loro parti;
Venit ergo dies, et immolavit Elcana, deditque Phenennae uxori suae, et cunctis filiis eius, et filiabus partes:
5 ma ad Anna diede una parte doppia, perché amava Anna, benché l’Eterno l’avesse fatta sterile.
Annae autem dedit partem unam tristis, quia Annam diligebat. Dominus autem concluserat vulvam eius.
6 E la rivale mortificava continuamente Anna affin d’inasprirla perché l’Eterno l’avea fatta sterile.
Affligebat quoque eam aemula eius, et vehementer angebat, in tantum, ut exprobraret quod Dominus conclusisset vulvam eius:
7 Così avveniva ogni anno; ogni volta che Anna saliva alla casa dell’Eterno, Peninna la mortificava a quel modo; ond’ella piangeva e non mangiava più.
sicque faciebat per singulos annos, cum redeunte tempore ascenderent ad templum Domini: et sic provocabat eam. porro illa flebat, et non capiebat cibum.
8 Elkana, suo marito, le diceva: “Anna, perché piangi? Perché non mangi? Perché è triste il cuor tuo? Non ti valgo io più di dieci figliuoli?”
Dixit ergo ei Elcana vir suus: Anna, cur fles? et quare non comedis? et quam ob rem affligitur cor tuum? numquid non ego melior tibi sum, quam decem filii?
9 E, dopo ch’ebbero mangiato e bevuto a Sciloh, Anna si levò (il sacerdote Eli stava in quell’ora seduto sulla sua sedia all’entrata del tempio dell’Eterno);
Surrexit autem Anna postquam comederat, et biberat in Silo. Et Heli sacerdote sedente super Sellam ante postes domus Domini,
10 ella avea l’anima piena di amarezza, e pregò l’Eterno piangendo dirottamente.
cum esset Anna amaro animo, oravit ad Dominum, flens largiter,
11 E fece un voto, dicendo: “O Eterno degli eserciti! se hai riguardo all’afflizione della tua serva, e ti ricordi di me, e non dimentichi la tua serva, e dài alla tua serva un figliuolo maschio, io lo consacrerò all’Eterno per tutti i giorni della sua vita, e il rasoio non passerà sulla sua testa”.
et votum vovit, dicens: Domine exercituum, si respiciens videris afflictionem famulae tuae, et recordatus mei fueris, nec oblitus ancillae tuae, dederisque servae tuae sexum virilem: dabo eum Domino omnibus diebus vitae eius, et novacula non ascendet super caput eius.
12 E, com’ella prolungava la sua preghiera dinanzi all’Eterno, Eli stava osservando la bocca di lei.
Factum est autem, cum illa multiplicaret preces coram Domino, ut Heli observaret os eius.
13 Anna parlava in cuor suo; e si movevano soltanto le sue labbra ma non si sentiva la sua voce; onde Eli credette ch’ella fosse ubriaca;
Porro Anna loquebatur in corde suo, tantumque labia illius movebantur, et vox penitus non audiebatur. Aestimavit ergo eam Heli temulentam,
14 e le disse: “Quanto durerà cotesta tua ebbrezza? Va’ a smaltire il tuo vino!”
dixitque ei: Usquequo ebria eris? digere paulisper vinum, quo mades.
15 Ma Anna, rispondendo, disse: “No, signor mio, io sono una donna tribolata nello spirito, e non ho bevuto né vino né bevanda alcoolica, ma stavo spandendo l’anima mia dinanzi all’Eterno.
Respondens Anna, Nequaquam, inquit, domine mi: nam mulier infelix nimis ego sum, vinumque et omne quod inebriare potest, non bibi, sed effudi animam meam in conspectu Domini.
16 Non prender la tua serva per una donna da nulla; perché l’eccesso del mio dolore e della tristezza mia m’ha fatto parlare fino adesso”.
Ne reputes ancillam tuam quasi unam de filiabus Belial: quia ex multitudine doloris, et moeroris mei locuta sum usque in praesens.
17 Ed Eli replicò: “Va’ in pace, e l’Iddio d’Israele esaudisca la preghiera che gli hai rivolta!”
Tunc Heli ait ei: Vade in pace: et Deus Israel det tibi petitionem tuam, quam rogasti eum.
18 Ella rispose: “Possa la tua serva trovar grazia agli occhi tuoi!” Così la donna se ne andò per la sua via, mangiò, e il suo sembiante non fu più quello di prima.
Et illa dixit: Utinam inveniat ancilla tua gratiam in oculis tuis. Et abiit mulier in viam suam, et comedit, vultusque illius non sunt amplius in diversa mutati.
19 L’indomani, ella e suo marito, alzatisi di buon’ora, si prostrarono dinanzi all’Eterno; poi partirono e ritornarono a casa loro a Rama. Elkana conobbe Anna, sua moglie, e l’Eterno si ricordò di lei.
Et surrexerunt mane, et adoraverunt coram Domino: reversique sunt, et venerunt in domum suam in Ramatha. Cognovit autem Elcana Annam uxorem suam: et recordatus est eius Dominus.
20 Nel corso dell’anno, Anna concepì e partorì un figliuolo, al quale pose nome Samuele, “perché”, disse, “l’ho chiesto all’Eterno”.
Et factum est post circulum dierum, concepit Anna, et peperit filium, vocavitque nomen eius Samuel: eo quod a Domino postulasset eum.
21 E quell’uomo, Elkana, salì con tutta la sua famiglia per andare a offrire all’Eterno il sacrifizio annuo e a sciogliere il suo voto.
Ascendit autem vir eius Elcana, et omnis domus eius, ut immolaret Domino hostiam sollemnem, et votum suum,
22 Ma Anna non salì, e disse a suo marito: “Io non salirò finché il bambino non sia divezzato; allora lo condurrò, perché sia presentato dinanzi all’Eterno e quivi rimanga per sempre”.
et Anna non ascendit: dixit enim viro suo: Non vadam, donec ablactetur infans, et ducam eum, ut appareat ante conspectum Domini, et maneat ibi iugiter.
23 Elkana, suo marito, le rispose: “Fa’ come ti par bene; rimani finché tu l’abbia divezzato, purché l’Eterno adempia la sua parola!” Così la donna rimase a casa, e allattò il suo figliuolo fino al momento di divezzarlo.
Et ait ei Elcana vir suus: Fac quod bonum tibi videtur, et mane donec ablactes eum: precorque ut impleat Dominus verbum suum. Mansit ergo mulier, et lactavit filium suum, donec amoveret eum a lacte.
24 E quando l’ebbe divezzato, lo menò seco, e prese tre giovenchi, un efa di farina e un otre di vino; e lo menò nella casa dell’Eterno a Sciloh. Il fanciullo era ancora piccolino.
Et adduxit eum secum, postquam ablactaverat, in vitulis tribus, et tribus modiis farinae, et amphora vini, et adduxit eum ad domum Domini in Silo. Puer autem erat adhuc infantulus:
25 Elkana ed Anna immolarono il giovenco, e menarono il fanciullo ad Eli.
et immolaverunt vitulum, et obtulerunt puerum Heli.
26 E Anna gli disse: “Signor mio! Com’è vero che vive l’anima tua, o mio signore, io son quella donna che stava qui vicina a te, a pregare l’Eterno.
Et ait Anna: Obsecro mi domine, vivit anima tua domine: ego sum illa mulier, quae steti coram te hic orans Dominum.
27 Pregai per aver questo fanciullo; e l’Eterno mi ha concesso quel che io gli avevo domandato.
Pro puero isto oravi, et dedit mihi Dominus petitionem meam, quam postulavi eum.
28 E, dal canto mio, lo dono all’Eterno; e finché gli durerà la vita, egli sarà donato all’Eterno”. E si prostraron quivi dinanzi all’Eterno.
Idcirco et ego commodavi eum Domino cunctis diebus, quibus fuerit commodatus Domino. Et adoraverunt ibi Dominum. Et oravit Anna, et ait:

< 1 Samuele 1 >