< Fakahā 1 >

1 Ko e Fakahā ʻa Sisu Kalaisi, ʻaia naʻe foaki ʻe he ʻOtua kiate ia, ke fakaʻilo ki heʻene kau tamaioʻeiki ʻae ngaahi meʻa ʻoku totonu ke vave ʻa ʻene hoko; pea ne fekau mo fakaʻilo ia ʻe heʻene ʻāngelo ki heʻene tamaioʻeiki ko Sione:
La rivelazione di Gesù Cristo, che Dio gli ha data per mostrare ai suoi servitori le cose che debbono avvenire in breve; ed egli l’ha fatta conoscere mandandola per mezzo del suo angelo al suo servitore Giovanni,
2 ‌ʻAia naʻa ne fakahā ʻae folofola ʻae ʻOtua, pea mo e fakamoʻoni ʻa Sisu Kalaisi, pea mo e ngaahi meʻa kotoa pē naʻa ne mamata ai.
il quale ha attestato la parola di Dio e la testimonianza di Gesù Cristo, tutto ciò ch’egli ha veduto.
3 ‌ʻOku monūʻia ia ʻoku ne lau, mo kinautolu ʻoku fanongo, ki he ngaahi lea ʻoe kikite ni, mo fai ʻae ngaahi meʻa ʻoku tohi ʻi ai: he ʻoku ofi ʻae kuonga.
Beato chi legge e beati coloro che ascoltano le parole di questa profezia e serbano le cose che sono scritte in essa, poiché il tempo è vicino!
4 KO AU SIONE ki he siasi ʻe fitu ʻoku ʻi ʻEsia: Ke ʻiate kimoutolu ʻae ʻaloʻofa, mo e monūʻia, meiate ia ʻoku ʻi ai, pea naʻe ʻi ai, pea mo ia ʻe ʻi ai; pea mei he Laumālie ʻe Toko Fitu ʻaia ʻoku ʻi hono muʻa nofoʻa fakaʻeiʻeiki;
Giovanni alle sette chiese che sono nell’Asia: Grazia a voi e pace da Colui che è, che era e che viene, e dai sette Spiriti che son davanti al suo trono,
5 Pea meia Sisu Kalaisi, ko e Fakamoʻoni angatonu, mo e ʻuluaki fakatupu mei he mate, mo e ʻEiki ʻoe ngaahi tuʻi ʻo māmani; ke ʻiate ia naʻa ne ʻofeina ʻakitautolu, pea ne fufulu ʻakitautolu mei heʻetau ngaahi angahala ʻaki hono taʻataʻa ʻoʻona,
e da Gesù Cristo, il fedel testimone, il primogenito dei morti e il principe dei re della terra. A lui che ci ama, e ci ha liberati dai nostri peccati col suo sangue,
6 Pea ne ngaohi ʻakitautolu ko e ngaahi tuʻi, mo e kau taulaʻeiki ki he ʻOtua mo ʻene Tamai; ke ʻiate ia ʻae ongoongolelei mo e pule ʻo taʻengata pea taʻengata. ʻEmeni. (aiōn g165)
e ci ha fatti essere un regno e sacerdoti all’Iddio e Padre suo, a lui siano la gloria e l’imperio nei secoli dei secoli. Amen. (aiōn g165)
7 Vakai, ʻoku hāʻele mai ia mo e ngaahi ʻao; pea ʻe mamata kiate ia ʻae mata kotoa pē, ʻio, mo kinautolu naʻa nau hokaʻi ia: pea ʻe tangi mamahi ʻae ngaahi faʻahinga kotoa pē ʻo māmani koeʻuhi ko ia. Ke pehē pe, ʻEmeni.
Ecco, egli viene colle nuvole; ed ogni occhio lo vedrà; lo vedranno anche quelli che lo trafissero, e tutte le tribù della terra faranno cordoglio per lui. Sì, Amen.
8 ‌ʻOku pehē ʻe he ʻEiki, “Ko au ko e ʻAlifa mo e ʻOmeka, ko e kamataʻanga mo e ngataʻanga, ʻaia ʻoku ʻi ai, pea naʻe ʻi ai, pea ko ia ia ʻe ʻi ai, ko e Māfimafi.”
Io son l’Alfa e l’Omega, dice il Signore Iddio che è, che era e che viene, l’Onnipotente.
9 Ko au Sione, ko homou tokoua, mo e kaunga meʻa ʻi he mamahi, pea mo e puleʻanga mo e faʻa kātaki ʻo Sisu Kalaisi, naʻaku ʻi he motu ʻoku ui ko Patimosi koeʻuhi ko e folofola ʻae ʻOtua, pea koeʻuhi ko e fakamoʻoni ʻo Sisu Kalaisi.
Io, Giovanni, vostro fratello e partecipe con voi della tribolazione, del regno e della costanza in Gesù, ero nell’isola chiamata Patmo a motivo della parola di Dio e della testimonianza di Gesù.
10 Pea ne u ʻi he Laumālie ʻi he ʻaho ʻoe ʻEiki, pea ne u ongoʻi ʻae leʻo lahi mei hoku tuʻa, ʻo hangē ko ha meʻa lea,
Fui rapito in Ispirito nel giorno di Domenica, e udii dietro a me una gran voce, come d’una tromba, che diceva:
11 ‌ʻOku pehē mai, “Ko au ko e ʻAlifa mo e ʻOmeka, ko e ʻuluaki mo e ki mui:” pea, “Ko hai ʻoku ke mamata ki ai, tohi ʻi ha tohi, ʻo ʻave ki he ngaahi siasi ʻe fitu ʻoku ʻi ʻEsia; ki ʻEfesō, mo Simana, mo Peakamosi, mo Taiataila, mo Satisi, mo Filatelifia, mo Leotisia.”
Quel che tu vedi, scrivilo in un libro e mandalo alle sette chiese: a Efeso, a Smirne, a Pergamo, a Tiatiri, a Sardi, a Filadelfia e a Laodicea.
12 Pea ne u tafoki ke u ʻilo ʻae leʻo naʻe lea kiate au. Pea ʻi heʻeku tafoki, ne u mamata ki he tuʻunga maama koula ʻe fitu;
E io mi voltai per veder la voce che mi parlava; e come mi fui voltato, vidi sette candelabri d’oro;
13 Pea ʻi he lotolotonga ʻoe ngaahi tuʻunga maama ʻe fitu, ko e tokotaha ʻo hangē ko e Foha ʻoe tangata, kuo kofuʻaki ʻae kofu naʻe aʻu hifo ki he vaʻe, pea nonoʻo ki hono fatafata ʻaki ʻae noʻo koula.
e in mezzo ai candelabri Uno somigliante a un figliuol d’uomo, vestito d’una veste lunga fino ai piedi, e cinto d’una cintura d’oro all’altezza del petto.
14 Ko hono ʻulu mo e louʻulu naʻe hina ʻo hangē ko e hinehina ʻoe fulufuluʻi sipi, ʻo hangē ko e ʻuha hinehina; pea naʻe tatau hono fofonga mo e ulo ʻoe afi;
E il suo capo e i suoi capelli erano bianchi come candida lana, come neve; e i suoi occhi erano come una fiamma di fuoco;
15 Pea tatau hono vaʻe mo e palasa lelei, ʻo hangē ko ʻene kakaha ʻi he hakaʻanga ukamea; pea ko hono leʻo, naʻe tatau mo e ʻuʻulu ʻoe ngaahi vai lahi.
e i suoi piedi eran simili a terso rame, arroventato in una fornace; e la sua voce era come la voce di molte acque.
16 Pea naʻe ʻi hono nima toʻomataʻu ʻae fetuʻu ʻe fitu: pea naʻe ʻalu atu ʻi hono ngutu ʻae heletā māsila ʻo fakatoumata: pea naʻe tatau hono fofonga mo e laʻā ʻi heʻene ulo ʻi hono mālohi.
Ed egli teneva nella sua man destra sette stelle; e dalla sua bocca usciva una spada a due tagli, acuta, e il suo volto era come il sole quando splende nella sua forza.
17 Pea ʻi heʻeku mamata kiate ia, “Ne u tō hifo ʻi hono vaʻe ʻo hangē ha mate. Pea naʻa ne ʻai kiate au hono nima toʻomataʻu, ʻo ne pehē mai kiate au, ʻOua ʻe manavahē; ko au ko e ʻuluaki mo e ki mui:
E quando l’ebbi veduto, caddi ai suoi piedi come morto; ed egli mise la sua man destra su di me, dicendo: Non temere;
18 Ko au ia ʻoku moʻui, ka ne u mate, pea vakai, ʻoku ou moʻui ʻo taʻengata pea taʻengata, ʻEmeni; pea kuo ʻiate au ʻae kī ʻo hētesi mo e mate. (aiōn g165, Hadēs g86)
io sono il primo e l’ultimo, e il Vivente; e fui morto, ma ecco son vivente per i secoli dei secoli, e tengo le chiavi della morte e dell’Ades. (aiōn g165, Hadēs g86)
19 Tohi ʻae ngaahi meʻa kuo ke mamata ai, mo e ngaahi meʻa ʻoku ʻi ai, pea mo e ngaahi meʻa ʻe hoko ʻamui;
Scrivi dunque le cose che hai vedute, quelle che sono e quelle che devono avvenire in appresso,
20 Ko e fakatātā ʻoe fetuʻu ʻe fitu ʻaia ne ke mamata ʻi hoku nima toʻomataʻu, pea mo e tuʻunga maama koula ʻe fitu. Ko e fetuʻu ʻe fitu, ko e kau ʻāngelo ʻoe ngaahi siasi ʻe fitu: pea ko e tuʻunga maama ʻe fitu ʻaia ne ke mamata ai, ko e ngaahi siasi ia ʻe fitu.
il mistero delle sette stelle che hai vedute nella mia destra, e dei sette candelabri d’oro. Le sette stelle sono gli angeli delle sette chiese, e i sette candelabri sono le sette chiese.

< Fakahā 1 >