< Mātiu 11 >

1 Pea kuo fakaʻosi ʻe Sisu ʻene akonaki ki heʻene kau ākonga ʻe toko hongofulu ma toko ua, naʻe ʻalu ia mei ai ke akonaki mo malanga ʻi honau ngaahi kolo.
Ed avvenne che quando ebbe finito di dar le sue istruzioni ai suoi dodici discepoli, Gesù si partì di là per insegnare e predicare nelle loro città.
2 Pea kuo fanongo ʻa Sione ʻi he fale fakapōpula ki he ngaahi ngāue ʻa Kalaisi, pea fekau atu ʻe ia ʻene ākonga ʻe toko ua,
Or Giovanni, avendo nella prigione udito parlare delle opere del Cristo, mandò a dirgli per mezzo de’ suoi discepoli:
3 ‌ʻO na pehē kiate ia, “Ko koe ia naʻe pehē ʻe haʻu, pe te tau ʻamanaki ki ha taha?”
Sei tu colui che ha da venire, o ne aspetteremo noi un altro?
4 Pea pehēange ʻe Sisu kiate kinaua, “Mo ō, ʻo fakahā kia Sione ʻae ngaahi meʻa ʻoku mo fanongo, mo mamata ki ai:
E Gesù rispondendo disse loro: Andate a riferire a Giovanni quello che udite e vedete:
5 ‌ʻOku ʻā ʻae kui, ʻoku ʻeveʻeva ʻae pipiki, ʻoku maʻa ʻae kilia, pea ongo ʻae tuli, pea fokotuʻu ʻae mate, pea ʻoku malangaʻaki ʻae ongoongolelei ki he kakai masiva.
i ciechi ricuperano la vista e gli zoppi camminano; i lebbrosi sono mondati e i sordi odono; i morti risuscitano, e l’Evangelo è annunziato ai poveri.
6 Pea ʻoku monūʻia ia, ʻaia ʻoku ʻikai tūkia, ʻiate au.”
E beato colui che non si sarà scandalizzato di me!
7 Pea kuo na ō, pea lea ʻa Sisu ki he kakai ʻia Sione, “Naʻa mou ʻalu ki he toafa ke mamata ki he hā? Ha vaʻa kaho ʻoku luluʻi ʻe he matangi?
Or com’essi se ne andavano, Gesù prese a dire alle turbe intorno a Giovanni: Che andaste a vedere nel deserto? Una canna dimenata dal vento? Ma che andaste a vedere?
8 Ka naʻa mou ʻalu atu ke mamata ki he hā? Ha tangata ʻoku kofuʻaki ʻae kofu molū? Vakai, ko kinautolu ʻoku kofu molū ʻoku nau ʻi he fale ʻoe ngaahi tuʻi.
Un uomo avvolto in morbide vesti? Ecco, quelli che portano delle vesti morbide stanno nelle dimore dei re.
9 Ka naʻa mou ʻalu atu ke mamata ki he hā? Ha palōfita? ʻIo, pea ʻoku ou tala atu kiate kimoutolu, ʻoku lahi hake ia ʻi he palōfita.
Ma perché andaste? Per vedere un profeta? Sì, vi dico e uno più che profeta.
10 He ko eni ia kuo tohi ki ai, ‘Vakai, ʻoku ou fekau atu ʻeku talafekau ke muʻomuʻa ʻiate koe, ʻaia te ne teuteu ho hala ʻi ho ʻao.’
Egli è colui del quale è scritto: Ecco, io mando il mio messaggero davanti al tuo cospetto, che preparerà la via dinanzi a te.
11 Ko ʻeku tala moʻoni atu kiate kimoutolu, ʻOku ʻikai tupu ha tokotaha lahi hake ʻia Sione ko e Papitaiso ʻiate kinautolu kuo fanauʻi ʻe he fefine: ka ko ia ʻoku siʻi taha pe ʻi he puleʻanga ʻoe langi ʻoku lahi ia ʻiate ia.
In verità io vi dico, che fra i nati di donna non è sorto alcuno maggiore di Giovanni Battista; però, il minimo nel regno dei cieli è maggiore di lui.
12 Pea talu mei he ngaahi ʻaho ʻo Sione ko e Papitaiso ʻo aʻu ki he ʻaho ni, ʻoku fai mālohi ki he puleʻanga ʻoe langi, pea ʻoku lavaʻi fakamālohi ia ʻe he kau mālohi.
Or dai giorni di Giovanni Battista fino ad ora, il regno de’ cieli è preso a forza ed i violenti se ne impadroniscono.
13 He naʻe akonaki ʻae kau palōfita kotoa pē mo e fono ʻo hoko mo Sione.
Poiché tutti i profeti e la legge hanno profetato fino a Giovanni.
14 Pea kapau ʻoku mou faʻa maʻu ia, ko ʻIlaisiā eni, ʻaia naʻe pehē ʻe haʻu.
E se lo volete accettare, egli è l’Elia che dovea venire. Chi ha orecchi oda.
15 Ko ia ʻoku ai ʻae telinga ke ongo, ke ongoʻi ia.
Ma a chi assomiglierò io questa generazione?
16 “Ka te u fakatatau ʻae toʻutangata ni ki he hā? ʻOku tatau ia mo e tamaiki ʻoku nofo ʻi he potu fakatau, ʻoku nau ui ki honau niʻihi,
Ella è simile ai fanciulli seduti nelle piazze che gridano ai loro compagni e dicono:
17 ‌ʻO pehē, ‘Naʻa mau ifi fangufangu kiate kimoutolu, pea ʻikai te mou meʻe; naʻa mau [hiva ]fakatangi kiate kimoutolu, kae ʻikai te mou tangi.’
Vi abbiam sonato il flauto, e voi non avete ballato; abbiam cantato de’ lamenti, e voi non avete fatto cordoglio.
18 He naʻe ʻikai haʻu ʻa Sione ʻo kai mo inu, pea nau pehē, ‘ʻOku ʻiate ia ha tēvolo.’
Difatti è venuto Giovanni non mangiando né bevendo, e dicono: Ha un demonio!
19 Ka kuo haʻu ʻae Foha ʻoe tangata ʻo kai mo inu, pea nau pehē, ‘Vakai, ko e tangata faʻa kai, mo faʻa inu uaine, ko e kāinga ʻoe kau tānaki tukuhau mo e angahala.’ Ka ʻoku fakatonuhia ʻae poto ʻe heʻene fānau.”
E’ venuto il Figliuol dell’uomo mangiando e bevendo, e dicono: Ecco un mangiatore ed un beone, un amico dei pubblicani e de’ peccatori! Ma la sapienza è stata giustificata dalle opere sue.
20 Pea toki kamata valoki ʻe ia ki he ngaahi kolo naʻe fai lahi ai ʻene ngaahi ngāue mana, koeʻuhi ko ʻenau taʻefakatomala:
Allora egli prese a rimproverare le città nelle quali era stata fatta la maggior parte delle sue opere potenti, perché non si erano ravvedute.
21 “ʻE malaʻia ʻa koe, Kolesini! ʻE malaʻia ʻa koe, Peteseta! He ka ne fai ʻi Taia mo Saitone ʻae ngaahi ngāue lahi, ʻaia kuo fai ʻiate kimoutolu, pehē, kuo loa ʻenau fakatomala ʻi he tauangaʻa mo e efuefu.
Guai a te, Corazin! Guai a te, Betsaida! Perché se in Tiro e Sidone fossero state fatte le opere potenti compiute fra voi, già da gran tempo si sarebbero pentite, con cilicio e cenere.
22 Ka ʻoku ou tala atu kiate kimoutolu, ʻe kātakingofua ʻa Taia mo Saitone ʻi he ʻaho fakamaau ʻiate kimoutolu.
E però vi dichiaro che nel giorno del giudizio la sorte di Tiro e di Sidone sarà più tollerabile della vostra.
23 Pea ko Koe Kapaneume, ʻa Koe kuo hiki ki he langi, ʻe fakahifo Koe ki heli: he ka ne fai ʻi Sotoma ʻae ngaahi ngāue lahi, ʻaia kuo fai ʻiate koe, pehē, kuo tuʻumaʻu ia ʻo aʻu ki he ʻaho ni. (Hadēs g86)
E tu, o Capernaum, sarai tu forse innalzata fino al cielo? No, tu scenderai fino nell’Ades. Perché se in Sodoma fossero state fatte le opere potenti compiute in te, ella sarebbe durata fino ad oggi. (Hadēs g86)
24 Ka ʻoku ou tala atu kiate kimoutolu, ʻE kātakingofua ʻae fonua ko Sotoma ʻi he ʻaho fakamaau ʻiate koe.”
E però, io lo dichiaro, nel giorno del giudizio la sorte del paese di Sodoma sarà più tollerabile della tua.
25 Pea lea ʻa Sisu ʻi he ʻaho ko ia, ʻo pehē, “ʻOku ou fakafetaʻi kiate koe, ʻe Tamai, ko e ʻEiki ʻoe langi mo māmani, ʻi hoʻo fufū ʻae ngaahi meʻa ni mei he kau poto mo e fieʻiloʻilo, ka kuo ke fakahā ia ki he kau valevale.
In quel tempo Gesù prese a dire: Io ti rendo lode, o Padre, Signor del cielo e della terra, perché hai nascoste queste cose ai savi e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli fanciulli.
26 Ke pehē, ʻe Tamai: he ʻoku lelei ia ʻi ho ʻao ke pehē.
Sì, Padre, perché così t’è piaciuto.
27 “Kuo tuku ʻae meʻa kotoa pē kiate au ʻe heʻeku Tamai: pea ʻoku ʻikai ʻilo ʻae ʻAlo ʻe ha taha, ka ko e Tamai pe; pea ʻoku ʻikai ʻilo ʻae Tamai ʻe ha taha, ka ko e ʻAlo pe, mo ia ʻe fakahā ia ki ai ʻe he ʻAlo.
Ogni cosa m’è stata data in mano dal Padre mio; e niuno conosce appieno il Figliuolo, se non il Padre, e niuno conosce appieno il Padre, se non il Figliuolo e colui al quale il Figliuolo avrà voluto rivelarlo.
28 “Haʻu kiate au ʻakimoutolu kotoa pē ʻoku feinga mo māfasia, pea te u foaki ʻae fiemālie kiate kimoutolu.
Venite a me, voi tutti che siete travagliati ed aggravati, e io vi darò riposo.
29 Toʻo ʻeku haʻamonga kiate kimoutolu, pea mou ako ʻiate au; he ʻoku ou angavaivai mo angamalū: pea te mou ʻilo ai ʻae fiemālie ki homou laumālie.
Prendete su voi il mio giogo ed imparate da me, perch’io son mansueto ed umile di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre;
30 He ʻoku faingofua pe ʻeku haʻamonga, pea ʻoku maʻamaʻa ʻeku kavenga.”
poiché il mio giogo è dolce e il mio carico è leggero.

< Mātiu 11 >