< Sione 6 >

1 Hili eni, naʻe folau ʻa Sisu ʻi he tahi ʻo Kāleli, ʻaia ʻoku ʻo Taipiliō.
Dopo queste cose, Gesù se ne andò all’altra riva del mar di Galilea, ch’è il mar di Tiberiade.
2 Pea muimui ʻiate ia ʻae fuʻu kakai, koeʻuhi naʻa nau mamata ki he ngaahi mana naʻa ne fai kiate kinautolu naʻe mahaki.
E una gran moltitudine lo seguiva, perché vedeva i miracoli ch’egli faceva sugl’infermi.
3 Pea naʻe ʻalu hake ʻa Sisu ki ha moʻunga, pea nofo ai ia mo ʻene kau ākonga.
Ma Gesù salì sul monte e quivi si pose a sedere co’ suoi discepoli.
4 Pea naʻe ofi ʻae Lakaatu, ko e kātoanga ʻae kakai Siu.
Or la Pasqua, la festa dei Giudei, era vicina.
5 Pea hanga hake ʻe Sisu hono fofonga, ʻo mamata ki he fuʻu tokolahi ʻoku haʻu kiate ia, pea lea ia kia Filipe, “Te tau fakatau ʻae mā mei fē, ke kai ʻekinautolu ni?”
Gesù dunque, alzati gli occhi e vedendo che una gran folla veniva a lui, disse a Filippo: Dove comprerem noi del pane perché questa gente abbia da mangiare?
6 Pea naʻa ne lea ʻaki eni ko e ʻahiʻahi kiate ia: he naʻa ne ʻilo ʻe ia ʻaia te ne fai.
Diceva così per provarlo; perché sapeva bene quel che stava per fare.
7 Pea talaange ʻe Filipe kiate ia, “Ko e mā ki he tenali ʻe uangeau, ʻe ʻikai lahi kiate kinautolu, koeʻuhi ke nau taki taha ha konga siʻi.”
Filippo gli rispose: Dugento denari di pane non bastano perché ciascun di loro n’abbia un pezzetto.
8 Pea ko ʻene ākonga ʻe tokotaha, ko ʻAnitelū, ko e tokoua ʻo Saimone Pita, naʻe pehē ʻe ia kiate ia,
Uno de’ suoi discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro, gli disse:
9 “ʻOku ʻi heni ʻae tama, ʻoku ne maʻu ʻae foʻi mā paʻale ʻe nima, mo e ika siʻi ʻe ua: ka ko e hā ia ʻi he fuʻu tokolahi?”
V’è qui un ragazzo che ha cinque pani d’orzo e due pesci; ma che cosa sono per tanta gente?
10 Pea tala ʻe Sisu, “Pule ke nofo ki lalo ʻae kau tangata.” Pea naʻe mohukuʻia ʻae potu. Pea nofo ki lalo ʻae kau tangata, naʻa nau toko nima afe nai.
Gesù disse: Fateli sedere. Or v’era molt’erba in quel luogo. La gente dunque si sedette, ed eran circa cinquemila uomini.
11 Pea naʻe toʻo ʻe Sisu ʻae mā; pea ne fakafetaʻi, pea tufa ia ki he kau ākonga, kae [tufaki ]ʻe he kau ākonga kiate kinautolu naʻe nofo; pea [tufaki ]mo e ika ke ʻoua ke nau fiu.
Gesù quindi prese i pani; e dopo aver rese grazie, li distribuì alla gente seduta; lo stesso fece de’ pesci, quanto volevano.
12 Pea kuo mākona ʻakinautolu, pea tala ʻe ia ki heʻene kau ākonga, “Tānaki hono toenga, kaeʻoua naʻa liʻaki ha meʻa.”
E quando furon saziati, disse ai suoi discepoli: Raccogliete i pezzi avanzati, ché nulla se ne perda.
13 Ko ia naʻa nau tānaki ia, ʻo fakafonu ʻae kato ʻe hongofulu ma ua, ʻi he toenga mā paʻale ʻe nima, ka kuo hili ʻae kai ʻae kakai.
Essi quindi li raccolsero, ed empiron dodici ceste di pezzi che di que’ cinque pani d’orzo erano avanzati a quelli che avean mangiato.
14 Pea ʻi he mamata ʻe he kau tangata ko ia ki he mana kuo fai ʻe Sisu, naʻa nau pehē, “Tā ko e moʻoni ko eni ʻae palōfita [naʻe pehē ]ʻe haʻu ki māmani.”
La gente dunque, avendo veduto il miracolo che Gesù avea fatto, disse: Questi è certo il profeta che ha da venire al mondo.
15 Pea kuo ʻilo ʻe Sisu te nau haʻu ʻo puke fakamālohi ia, ke fakanofo ia ko e tuʻi, naʻa ne toe ʻalu tokotaha pe ki ha moʻunga.
Gesù quindi, sapendo che stavan per venire a rapirlo per farlo re, si ritirò di nuovo sul monte, tutto solo.
16 Pea kuo hoko ʻae efiafi, naʻe ʻalu ʻene kau ākonga ki tahi,
E quando fu sera, i suoi discepoli scesero al mare;
17 ‌ʻO heka vaka, pea taumuʻa ki Kapaneume. Pea kuo poʻuli, ka ʻoku teʻeki hoko mai ʻa Sisu kiate kinautolu.
e montati in una barca, si dirigevano all’altra riva, verso Capernaum. Già era buio, e Gesù non era ancora venuto a loro.
18 Pea naʻe tō ʻae fuʻu matangi pea peaua ʻae tahi.
E il mare era agitato, perché tirava un gran vento.
19 Pea hili ʻenau ʻaʻalo ʻi he maile ʻe tolu mo e toe, naʻa nau mamata kia Sisu ʻoku ʻeveʻeva ʻi he tahi, mo ʻunuʻunu mai ki he vaka: pea naʻa nau manavahē.
Or com’ebbero vogato circa venticinque o trenta stadi, videro Gesù che camminava sul mare e s’accostava alla barca; ed ebbero paura.
20 Ka naʻe pehē ʻe ia kiate kinautolu, ‘Ko au pe; ʻoua ʻe manavahē.’
Ma egli disse loro: Son io, non temete.
21 Pea naʻa nau maʻu loto fiefia ia ki he vaka; pea tau leva ʻae vaka ki he fonua naʻa nau folau ki ai.
Essi dunque lo vollero prendere nella barca, e subito la barca toccò terra là dove eran diretti.
22 Pea ko e ʻaho naʻa na feholoi, ʻi he mamata ʻae kakai naʻe tutuʻu ʻi he kauvai ʻe taha, naʻe ʻikai ha vaka ʻi ai ka ko ia pe naʻe heka ai ʻene kau ākonga, pea naʻe ʻikai ʻalu ʻa Sisu ki he vaka mo ʻene kau ākonga, ka naʻe folau ʻa ʻene kau ākonga pe;
La folla che era rimasta all’altra riva del mare avea notato che non v’era quivi altro che una barca sola, e che Gesù non v’era entrato co’ suoi discepoli, ma che i discepoli eran partiti soli.
23 (Ka naʻe haʻu ʻae ngaahi vaka kehe mei Taipiliō, ʻo ofi ki he potu naʻa nau kai mā ai, ʻi he hili ʻae fakafetaʻi ʻe he ʻEiki: )
Or altre barche eran giunte da Tiberiade, presso al luogo dove avean mangiato il pane dopo che il Signore avea reso grazie.
24 Pea ʻi he mamata ʻae kakai ʻoku ʻikai ʻi ai ʻa Sisu, pe ko ʻene kau ākonga, naʻa nau heka vaka, pea haʻu ki Kapaneume, ʻo kumi ʻa Sisu.
La folla, dunque, quando l’indomani ebbe veduto che Gesù non era quivi, né che v’erano i suoi discepoli, montò in quelle barche, e venne a Capernaum in cerca di Gesù.
25 Pea ʻi heʻenau ʻilo ia ʻi he kauvai ʻe taha, naʻa nau fehuʻi kiate ia, Lāpai, naʻa ke haʻu ʻanefē ki heni?
E trovatolo di là dal mare, gli dissero: Maestro, quando se’ giunto qua?
26 Pea leaange ʻa Sisu kiate kinautolu, ʻo pehē, “Ko e moʻoni, ko e moʻoni, ʻoku ou tala kiate kimoutolu, ʻoku ʻikai te mou kumi au, koeʻuhi ko hoʻomou mamata ki he ngaahi mana, ka ko e meʻa ʻi hoʻomou kai ʻi he ngaahi foʻi mā, pea mākona.
Gesù rispose loro e disse: In verità, in verità vi dico che voi mi cercate, non perché avete veduto dei miracoli, ma perché avete mangiato de’ pani e siete stati saziati.
27 ‌ʻOua ʻe ngāue ki he meʻakai ʻoku ʻauha, ka ki he meʻakai ʻoku tolonga ki he moʻui taʻengata, ʻaia ʻe foaki ʻe he Foha ʻoe tangata kiate kimoutolu: he kuo fakaʻilonga ia ʻe he ʻOtua ko e Tamai.” (aiōnios g166)
Adopratevi non per il cibo che perisce, ma per il cibo che dura in vita eterna, il quale il Figliuol dell’uomo vi darà; poiché su lui il Padre, cioè Dio, ha apposto il proprio suggello. (aiōnios g166)
28 Pea naʻa nau fehuʻi kiate ia, “Ko e hā ʻae ngaahi ngāue ʻoku totonu ke mau fai ki he ʻOtua?”
Essi dunque gli dissero: Che dobbiam fare per operare le opere di Dio?
29 Pea leaange ʻa Sisu, ʻo pehē kiate kinautolu, “Ko eni ʻae ngāue ki he ʻOtua, koeʻuhi ke mou tui kiate ia kuo ne fekau.”
Gesù rispose e disse loro: Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che Egli ha mandato.
30 Pea naʻa nau pehē ai kiate ia, “Ko e hā ha fakaʻilonga ʻoku ke fai, koeʻuhi ke mau mamata, kae tui kiate koe? Ko e hā ʻoku ke fai?
Allora essi gli dissero: Qual segno fai tu dunque perché lo vediamo e ti crediamo? Che operi?
31 Naʻe kai ʻae mana ʻe heʻemau ngaahi tamai ʻi he toafa; ʻo hangē ko ia kuo tohi, ‘Naʻe foaki ʻe ia ʻae mā mei he langi kiate kinautolu ke nau kai.’”
I nostri padri mangiaron la manna nel deserto, com’è scritto: Egli diè loro da mangiare del pane venuto dal cielo.
32 Pea lea ʻa Sisu kiate kinautolu, “Ko e moʻoni, ko e moʻoni, ʻoku ou tala kiate kimoutolu, naʻe ʻikai foaki ʻe Mōsese ʻae mā ko ia mei he langi kiate kimoutolu; ka ʻoku foaki ʻe heʻeku Tamai ʻae mā moʻoni mei he langi kiate kimoutolu.
E Gesù disse loro: In verità vi dico che non Mosè vi ha dato il pane che vien dal cielo, ma il Padre mio vi dà il vero pane che viene dal cielo.
33 He ko ia ʻae mā ʻae ʻOtua ʻaia ʻoku ʻalu hifo mei he langi, ʻo foaki ʻae moʻui ki māmani.”
Poiché il pan di Dio è quello che scende dal cielo, e dà vita al mondo. Essi quindi gli dissero:
34 Pea naʻa nau pehē kiate ia, “ʻEiki, foaki maʻuaipē ʻae mā ni kiate kimautolu.”
Signore, dacci sempre di codesto pane.
35 Pea talaange ʻe Sisu kiate kinautolu, “Ko au ko e mā ʻoe moʻui: ko ia ʻoku haʻu kiate au, ʻe ʻikai ʻaupito fiekaia; pea ko ia ʻoku tui kiate au, ʻe ʻikai ʻaupito fieinu ia.
Gesù disse loro: Io son il pan della vita; chi viene a me non avrà fame, e chi crede in me non avrà mai sete.
36 Ka naʻaku tala kiate kimoutolu, Kuo mou mamata foki kiate au, kae ʻikai tui.
Ma io ve l’ho detto: Voi m’avete veduto, eppur non credete!
37 Ko ia kotoa pē ʻoku foaki ʻe he Tamai kiate au, ʻe haʻu ia kiate au; pea ko ia ʻoku haʻu kiate au, ʻe ʻikai ʻaupito teu siʻaki.
Tutto quel che il Padre mi dà, verrà a me; e colui che viene a me, io non lo caccerò fuori;
38 Naʻe ʻikai te u ʻalu hifo mei he langi ke fai hoku loto ʻoʻoku, ka ko e finangalo ʻo ia naʻa ne fekauʻi au.
perché son disceso dal cielo per fare non la mia volontà, ma la volontà di Colui che mi ha mandato.
39 Pea ko e finangalo eni ʻoe Tamai naʻa ne fekau au, koeʻuhi ko ia kotoa pē kuo ne foaki kiate au, ke ʻoua naʻa mole ha tokotaha, kae fokotuʻu ia ʻi he ʻaho fakamui.
E questa è la volontà di Colui che mi ha mandato: ch’io non perda nulla di tutto quel ch’Egli m’ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno.
40 Pea ko e finangalo eni ʻo ia naʻa ne fekau au, koeʻuhi ko ia fulipē ʻoku mamata ki he ʻAlo, pea tui kiate ia, ke ne maʻu ʻae moʻui taʻengata; pea te u fokotuʻu ia ʻi he ʻaho fakamui.” (aiōnios g166)
Poiché questa è la volontà del Padre mio: che chiunque contempla il Figliuolo e crede in lui, abbia vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. (aiōnios g166)
41 Pea naʻe lāunga ai ʻae kakai Siu kiate ia, ko e meʻa ʻi heʻene pehē, “Ko au ko e mā naʻe ʻalu hifo mei he langi.”
I Giudei perciò mormoravano di lui perché avea detto: Io sono il pane che è disceso dal cielo.
42 Pea naʻa nau pehē, “ʻIkai ko Sisu eni, ko e foha ʻo Siosefa, ko e tamai mo e faʻē ʻaʻana ʻoku tau ʻilo? Pea ʻoku fēfeeʻi ʻene pehē, Naʻaku ʻalu hifo mei he langi?”
E dicevano: Non è costui Gesù, il figliuol di Giuseppe, del quale conosciamo il padre e la madre? Come mai dice egli ora: Io son disceso dal cielo?
43 Ko ia naʻe leaange ʻa Sisu, ʻo ne pehē kiate kinautolu, “ʻOua te mou felāungaʻaki ʻiate kimoutolu.
Gesù rispose e disse loro: Non mormorate fra voi.
44 ‌ʻE ʻikai ha tangata ʻe faʻa haʻu kiate au, ʻo kapau ʻe ʻikai tohoaki ia ʻe he Tamai ʻaia naʻa ne fekauʻi au: pea te u fokotuʻu ia ʻi he ʻaho fakamui.
Niuno può venire a me se non che il Padre, il quale mi ha mandato, lo attiri; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.
45 Kuo tohi ʻi he kau palōfita, ‘Pea ʻe akonekina ʻakinautolu kotoa pē ʻi he ʻOtua.’ Ko ia ko e tangata kotoa pē kuo fanongo, pea kuo akonekina ʻi he Tamai, ʻoku haʻu ia kiate au.
E’ scritto nei profeti: E saranno tutti ammaestrati da Dio. Ogni uomo che ha udito il Padre ed ha imparato da lui, viene a me.
46 ‌ʻOku ʻikai ha tangata kuo ne mamata ki he Tamai: ka ko ia pe ʻoku mei he ʻOtua, kuo mamata ia ki he Tamai.
Non che alcuno abbia veduto il Padre, se non colui che è da Dio; egli ha veduto il Padre.
47 Ko e moʻoni, ko e moʻoni, ʻoku ou tala kiate kimoutolu, Ko ia ʻoku tui kiate au, ʻoku ʻiate ia ʻae moʻui taʻengata. (aiōnios g166)
In verità, in verità io vi dico: Chi crede ha vita eterna. (aiōnios g166)
48 Ko au ko e mā ko ia ʻoe moʻui.
Io sono il pan della vita.
49 Naʻe kai ʻae mana ʻe hoʻomou ngaahi tamai ʻi he toafa, ka naʻa nau mate.
I vostri padri mangiarono la manna nel deserto e morirono.
50 Ko eni ʻae mā ʻoku ʻalu hifo mei he langi, ʻaia ʻoku kai ʻe ha tangata, pea ʻikai mate.
Questo è il pane che discende dal cielo, affinché chi ne mangia non muoia.
51 Ko au ko e mā moʻui kuo ʻalu hifo mei he langi: kapau ʻe kai ʻe ha tangata ʻae mā ni, ʻe moʻui taʻengata ia: pea ko e mā ʻoku ou foaki ko hoku sino, ʻaia te u foaki ke moʻui ai ʻa māmani.” (aiōn g165)
Io sono il pane vivente, che è disceso dal cielo; se uno mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che darò è la mia carne, che darò per la vita del mondo. (aiōn g165)
52 Ko ia naʻe fakakikihi ai ʻae kakai Siu ʻiate kinautolu, ʻo pehē, “ʻE faʻa foaki fēfeeʻi ʻe he tangata ni hono sino ke tau kai?”
I Giudei dunque disputavano fra di loro, dicendo: Come mai può costui darci a mangiare la sua carne?
53 Pea lea ʻa Sisu kiate kinautolu, “Ko e moʻoni, ko e moʻoni, ʻoku ou tala kiate kimoutolu, Kapau ʻe ʻikai te mou kai ʻae sino ʻoe Foha ʻoe tangata, mo inu hono toto, ʻoku ʻikai ha moʻui ʻiate kimoutolu.
Perciò Gesù disse loro: In verità, in verità io vi dico che se non mangiate la carne del Figliuol dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avete la vita in voi.
54 Ko ia ʻoku ne kai hoku sino, mo inu hoku toto, ʻoku ʻiate ia ʻae moʻui taʻengata; pea te u fokotuʻu ia ʻi he ʻaho fakamui. (aiōnios g166)
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. (aiōnios g166)
55 He ko hoku sino ko e meʻakai moʻoni, pea ko hoku toto ko e inu moʻoni.
Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue è vera bevanda.
56 Ko ia ʻoku kai hoku sino, mo inu hoku toto, ʻoku nofo ia ʻiate au, mo au ʻiate ia.
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me, e io in lui.
57 ‌ʻO hangē ʻoku moʻui ʻae Tamai naʻa ne fekau au, pea ʻoku ou moʻui ʻi he Tamai: ʻoku pehē, ko ia ʻoku ne kai ʻiate au, ko ia pe ʻe moʻui ʻiate au.
Come il vivente Padre mi ha mandato e io vivo a cagion del Padre, così chi mi mangia vivrà anch’egli a cagion di me.
58 Ko eni ʻae mā ko ia naʻe ʻalu hifo mei he langi: ʻo ʻikai tatau mo e kai ʻae mana ʻe hoʻomou ngaahi tamai, pea nau mate: ko ia ʻoku kai ʻae mā ni, ʻe moʻui ia ʻo taʻengata.” (aiōn g165)
Questo è il pane che è disceso dal cielo; non qual era quello che i padri mangiarono e morirono; chi mangia di questo pane vivrà in eterno. (aiōn g165)
59 Naʻe lea ʻaki ʻe ia ʻae ngaahi meʻa ni ʻi he falelotu, ʻi heʻene akonaki ʻi Kapaneume.
Queste cose disse Gesù, insegnando nella sinagoga di Capernaum.
60 Pea ʻi he fanongo ki ai ʻene kau ākonga tokolahi, naʻa nau pehē, “Ko e lea faingataʻa eni: ko hai ʻoku faʻa ʻilo ia?”
Onde molti dei suoi discepoli, udite che l’ebbero, dissero: Questo parlare è duro; chi lo può ascoltare?
61 Pea ʻilo ʻe Sisu ʻiate ia ʻoku lāunga ai ʻene kau ākonga, pea lea ia kiate kinautolu, “ʻOku tūkia ʻakimoutolu ʻi he meʻa ni?
Ma Gesù, conoscendo in se stesso che i suoi discepoli mormoravan di ciò, disse loro: Questo vi scandalizza?
62 Pea ʻe fēfē ʻoka mou ka mamata ki he Foha ʻoe tangata ʻoku ʻalu hake ki he potu naʻe ʻi ai ia ʻi muʻa?
E che sarebbe se vedeste il Figliuol dell’uomo ascendere dov’era prima?
63 Ko e laumālie ia ʻoku ne fakamoʻui; ʻoku ʻikai hano ʻaonga ʻoe sino: ko e lea ʻoku ou lea ʻaki kiate kimoutolu, ko e laumālie ia pea mo e moʻui.
E’ lo spirito quel che vivifica; la carne non giova nulla; le parole che vi ho dette sono spirito e vita.
64 Ka ʻoku ai homou niʻihi ʻoku ʻikai tui. He naʻe ʻilo ʻe Sisu mei he kamataʻanga ʻakinautolu naʻe ʻikai tui, mo ia te ne lavakiʻi ia.
Ma fra voi ve ne sono alcuni che non credono. Poiché Gesù sapeva fin da principio chi eran quelli che non credevano, e chi era colui che lo tradirebbe.
65 ‌ʻO ne pehē, “Ko ia ne u pehē ai kiate kimoutolu, ʻOku ʻikai faʻa haʻu ha tangata kiate au, ka ʻi hono foaki kiate ia mei heʻeku Tamai.”
E diceva: Per questo v’ho detto che niuno può venire a me, se non gli è dato dal Padre.
66 Pea talu mei ai naʻe foki ki mui ʻae tokolahi ʻo ʻene kau ākonga, ʻo ʻikai toe ʻalu mo ia.
D’allora molti de’ suoi discepoli si ritrassero indietro e non andavan più con lui.
67 Pea lea ai ʻa Sisu ki he toko hongofulu ma toko ua, “ʻE ʻalu mo kimoutolu foki?
Perciò Gesù disse ai dodici: Non ve ne volete andare anche voi?
68 Pea leaange ʻa Saimone Pita kiate ia, “ʻEiki, te mau ʻalu kia hai? ʻOku ʻiate koe ʻae ngaahi lea ʻoe moʻui taʻengata. (aiōnios g166)
Simon Pietro gli rispose: Signore, a chi ce ne andremmo noi? Tu hai parole di vita eterna; (aiōnios g166)
69 Pea ʻoku mau tui pea ʻilo pau ko koe ko e Kalaisi, ko e ʻAlo ʻoe ʻOtua moʻui.”
e noi abbiam creduto e abbiam conosciuto che tu sei il Santo di Dio.
70 Pea pehē ʻe Sisu kiate kinautolu, “ʻIkai naʻaku fili ʻakimoutolu ko e toko hongofulu ma toko ua, pea ko homou tokotaha ko e tēvolo?”
Gesù rispose loro: Non ho io scelto voi dodici? Eppure, un di voi è un diavolo.
71 Ko ʻene lea ia kia Siutasi ʻIsikaliote, ko e foha ʻo Saimone: he ko ia te ne lavakiʻi ia, ko e taha ia ʻoe toko hongofulu ma toko ua.
Or egli parlava di Giuda, figliuol di Simone Iscariota, perché era lui, uno di quei dodici, che lo dovea tradire.

< Sione 6 >