< Semisi 3 >

1 ‌ʻE hoku kāinga, ke ʻoua naʻa akonaki ʻae tokolahi, he ʻoku mou ʻilo ʻe ʻāsili ai ʻae tautea kiate kitautolu.
Fratelli miei, non siate molti a far da maestri, sapendo che ne riceveremo un più severo giudicio.
2 He ʻoku tau tūkia kotoa pē ʻi he ngaahi meʻa kehekehe. Kapau ʻe ʻikai tūkia ha taha ʻi he lea, ko e tangata haohaoa ia, pea ʻoku faʻa fai ʻe ia ke taʻofi ki he sino kotoa.
Poiché tutti falliamo in molte cose. Se uno non falla nel parlare, esso è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo.
3 Vakai, ʻoku tau ʻai ʻae meʻa taʻofi ki he ngutu ʻoe fanga hoosi, koeʻuhi ke nau paongofua kiate kitautolu; pea ʻoku tau puleʻi ʻaki ia honau sino kotoa.
Se mettiamo il freno in bocca ai cavalli perché ci ubbidiscano, noi guidiamo anche tutto quanto il loro corpo.
4 Vakai foki ki he ngaahi vaka he neongo ʻoku lalahi, pea fakangaholo ʻe he ngaahi matangi mālohi, ka ʻoku faʻa feliliuʻaki ia ʻae foheʻuli siʻi, ʻo faʻiteliha ʻae tangata ʻoku fakaʻuli.
Ecco, anche le navi, benché siano così grandi e sian sospinte da fieri venti, son dirette da un piccolissimo timone, dovunque vuole l’impulso di chi le governa.
5 ‌ʻOku pehē foki ki he ʻelelo, ko e kupu siʻi, ka ʻoku ne polepole ki he ngaahi meʻa lahi. Vakai ki hono lahi ʻoe vao ʻakau kuo tutu ʻaki ʻae afi siʻi!
Così anche la lingua è un piccol membro, e si vanta di gran cose. Vedete un piccol fuoco, che gran foresta incendia!
6 Pea ko e afi ʻae ʻelelo, ko e maama angahala: ʻoku pehē ʻae ʻelelo ʻi heʻene ʻi hotau ngaahi kupuʻi sino, ʻoku ne ʻuliʻi ʻae sino kotoa, ʻoku ne fakavela ʻae anga fakakakano; pea kuo tutu ia mei heli. (Geenna g1067)
Anche la lingua è un fuoco, è il mondo dell’iniquità. Posta com’è fra le nostre membra, contamina tutto il corpo e infiamma la ruota della vita, ed è infiammata dalla geenna. (Geenna g1067)
7 He naʻe fakalalata ʻi muʻa, pea ʻoku kei fakalalata ʻe he kakai, ʻae manu fekai kehekehe kotoa pē, mo e fanga manupuna, mo e ngaahi meʻa totolo, pea mo e ngaahi meʻa ʻi he tahi:
Ogni sorta di fiere e d’uccelli, di rettili e di animali marini si doma, ed è stata domata dalla razza umana;
8 Ka ʻoku ʻikai faʻa fakalalata ʻe ha tangata ʻae ʻelelo; ko e kovi taʻefaʻataʻofi ʻaia, ʻoku pito ʻi he kona fakamate.
ma la lingua, nessun uomo la può domare; è un male senza posa, è piena di mortifero veleno.
9 Ko ia ʻoku tau fakafetaʻi ʻaki ki he ʻOtua ko e Tamai; pea ko ia ʻoku kape ʻaki ʻae kakai, ʻaia naʻe ngaohi ʻi he tatau ʻoe ʻOtua.
Con essa benediciamo il Signore e Padre; e con essa malediciamo gli uomini che son fatti a somiglianza di Dio.
10 ‌ʻOku mei he ngutu pe taha ʻae tāpuaki mo e kapekape. ʻE hoku kāinga, ʻe ʻikai siʻi lelei ke pehē ʻae ngaahi meʻa ni.
Dalla medesima bocca procede benedizione e maledizione.
11 He ʻoku puna mai mei ha matavai pe taha ʻa e [vai ]melie mo e [vai ]kona?
Fratelli miei, non dev’essere così. La fonte getta essa dalla medesima apertura il dolce e l’amaro?
12 ‌ʻE hoku kāinga, ʻe faʻa tupu ʻi he fiki ʻae fua ʻoe ʻolive? Pe ʻi he vaine ʻae fua ʻoe fiki? Pea pehē, ʻoku ʻikai ha matavai ʻe puna mei ai ʻa e [vai ]kona mo e [vai ]melie.
Può, fratelli miei, un fico fare ulive, o una vite fichi? Neppure può una fonte salata dare acqua dolce.
13 Ko hai ha taha ʻoku poto mo ʻilo lahi ʻiate kimoutolu? Ke fakahā ʻe ia ʻi he ʻulungāanga lelei ʻa ʻene ngaahi ngāue ʻi he angavaivai mo e poto.
Chi è savio e intelligente fra voi? Mostri con la buona condotta le sue opere in mansuetudine di sapienza.
14 Pea kapau ʻoku ʻi homou loto ʻae feinga kovi mo e fekeʻikeʻi, ʻoua naʻa mou polepole ai, mo lohiakiʻi ʻae moʻoni.
Ma se avete nel cuor vostro dell’invidia amara e uno spirito di contenzione, non vi gloriate e non mentite contro la verità.
15 ‌ʻOku ʻikai ʻalu hifo mei ʻolunga ʻae poto ni, ka ʻoku fakamaama, mo fakakakano, pea fakatēvolo.
Questa non è la sapienza che scende dall’alto, anzi ella è terrena, carnale, diabolica.
16 He ko ia ʻoku ʻi ai ʻae meheka mo e fekeʻikeʻi, ʻoku ʻi ai ʻae maveuveu mo e ngāue kovi kotoa pē.
Poiché dove sono invidia e contenzione, quivi è disordine ed ogni mala azione.
17 Ka ko e poto ʻoku mei ʻolunga ʻoku fuofua maʻa, pea fakamelino, pea angavaivai, pea ongongofua ki he kole, ʻoku pito ʻi he ʻaloʻofa mo e ngaahi fua lelei, ʻoku ʻikai filifilimānako, ʻoku ʻikai ke mālualoi.
Ma la sapienza che è da alto, prima è pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità senza ipocrisia.
18 Pea kuo tūtuuʻi ʻae fua ʻoe māʻoniʻoni ʻi he melino maʻanautolu ʻoku faʻa fakalelei.
Or il frutto della giustizia si semina nella pace per quelli che s’adoprano alla pace.

< Semisi 3 >