< 1 Timote 5 >

1 ‌ʻOua naʻa ke valoki kakaha ki ha motuʻa, kae fakakolekolea, ʻo hangē ki ha tamai; pea ki he kau talavou ʻo taau mo e ngaahi kāinga;
Non riprendere aspramente l’uomo anziano, ma esortalo come un padre;
2 [Lea ]ki he kau finemātuʻa ʻo taau mo e faʻē; mo e kau finemui ʻo taau mo e ngaahi tuofefine, ʻi he angamaʻa kotoa pē.
i giovani, come fratelli; le donne anziane, come madri; le giovani, come sorelle, con ogni castità.
3 Tauhi ki he kau fefine kuo mate honau husepāniti, ʻakinautolu ʻoku masiva moʻoni.
Onora le vedove che son veramente vedove.
4 Pea kapau ʻoku ai ha fefine kuo mate hono husepāniti ʻoku ai ʻene fānau pe mokopuna, tuku ke nau fuofua fakahā ʻenau anga fakalotu ʻi ʻapi, pea totongi lelei ki heʻenau mātuʻa: he ʻoku lelei pea mālie ia ʻi he ʻao ʻoe ʻOtua.
Ma se una vedova ha dei figliuoli o de’ nipoti, imparino essi prima a mostrarsi pii verso la propria famiglia e a rendere il contraccambio ai loro genitori, perché questo è accettevole nel cospetto di Dio.
5 Pea ko eni, ko e fefine kuo mate hono husepāniti, pea paea moʻoni, ʻoku falala ia ki he ʻOtua, pea fai maʻu pe ʻene kole tāumaʻu mo e lotu ʻi he pō mo e ʻaho.
Or la vedova che è veramente tale e sola al mondo, ha posto la sua speranza in Dio, e persevera in supplicazioni e preghiere notte e giorno;
6 Ka ko ia ʻoku moʻui ki he fiemālie fakakakano, ʻoku mate ia ʻi he lolotonga ʻene moʻui.
ma quella che si dà ai piaceri, benché viva, è morta.
7 Pea ko e ngaahi meʻa ni ke ke fekauʻaki koeʻuhi ke nau taʻehalaia.
Anche queste cose ordina, onde siano irreprensibili.
8 He kapau ʻoku ʻikai ke tokonaki ʻe ha tokotaha ki hono kāinga, pea kiate kinautolu tonu ʻi hono fale, kuo siʻaki ʻe ia ʻae lotu, pea lahi hake ʻene kovi ʻaʻana ʻiate ia ʻoku taʻelotu.
Che se uno non provvede ai suoi, e principalmente a quelli di casa sua, ha rinnegato la fede, ed è peggiore dell’incredulo.
9 Ke ʻoua naʻa fili ki he fakataha ha fefine kuo mate hono husepāniti ʻoku teʻeki ai onongofulu taʻu ʻene motuʻa, naʻe mali ia ki he tangata pe taha,
Sia la vedova iscritta nel catalogo quando non abbia meno di sessant’anni: quando sia stata moglie d’un marito solo,
10 Kuo fakaongolelei ia ʻi he ngaahi ngaue lelei; ʻo kapau naʻa ne tauhi fānau ʻo kapau naʻa ne fakaafe ʻae kakai fononga, kapau naʻa ne fufulu ʻae vaʻe ʻoe kāinga māʻoniʻoni, kapau naʻa ne tokoni ki he kakai mahaki, kapau naʻa ne faʻa fai ʻae ngaahi ngaue lelei kotoa pē
quando sia conosciuta per le sue buone opere: per avere allevato figliuoli, esercitato l’ospitalità, lavato i piedi ai santi, soccorso gli afflitti, concorso ad ogni opera buona.
11 Kae tuku pe ʻae kau finemui kuo mate honau husepāniti; he ʻoka nau ka taʻeanganofo kia Kalaisi, pea te nau fie mali;
Ma rifiuta le vedove più giovani, perché, dopo aver lussureggiato contro Cristo, vogliono maritarsi,
12 ‌ʻO nau halaia ai, ko e meʻa ʻi heʻenau liʻaki ʻenau fuofua tui.
e sono colpevoli perché hanno rotta la prima fede;
13 Kaeʻumaʻā ʻoku nau fai fakapikopiko, ʻo feʻaluʻaki fano pe ʻi he fale ki he fale; pea ʻikai ngata ʻi he fakapikopiko, ka koe kau fakalanga lau foki ʻo kaunoa, ʻonau lea ki he ngaahi meʻa ʻoku ʻikai totonu.
ed oltre a ciò imparano ad essere oziose, andando attorno per le case; e non soltanto ad esser oziose, ma anche cianciatrici e curiose, parlando di cose delle quali non si deve parlare.
14 Ko ia ko hoku loto ke mali ʻae kau finemui, pea fānau, mo tauhi ʻae fale, pea ʻoua naʻa ai ha tuʻunga ki he lea manuki ʻoe fili.
Io voglio dunque che le vedove giovani si maritino, abbiano figliuoli, governino la casa, non diano agli avversari alcuna occasione di maldicenza,
15 He kuo afe ʻeni ʻae niʻihi ʻo muimui ʻia Sētane.
poiché già alcune si sono sviate per andar dietro a Satana.
16 Kapau ʻoku kāinga ha tangata pe ha fefine ʻoku tui, ki ha kau fefine kuo mate honau husepāniti, tuku ke nau tauhi ʻakinautolu, kaeʻoua naʻa fakamāfasia
Se qualche credente ha delle vedove, le soccorra, e la chiesa non ne sia gravata, onde possa soccorrer quelle che son veramente vedove.
17 ‌ʻIlonga ʻae kau mātuʻa ʻoku pule lelei, ke ʻatu kiate kinautolu ʻae fakaʻapaʻapa lahi, kae lahi hake kiate kinautolu ʻoku ngaue ʻi he folofola mo e akonaki.
Gli anziani che tengon bene la presidenza, siano reputati degni di doppio onore, specialmente quelli che faticano nella predicazione e nell’insegnamento;
18 He ʻoku pehē ʻae tohi, “ʻOua naʻa ke nonoʻo ʻae ngutu ʻoe pulu ʻoku ne molomoloki ʻae uite.” Pea, “ʻOku taau mo e tangata ngaue hano tauhi.”
poiché la scrittura dice: Non metter la museruola al bue che trebbia; e l’operaio è degno della sua mercede.
19 ‌ʻOua naʻa ke tali ha fakaʻilo kovi ki ha motuʻa, ka ʻi he ʻao ʻoe fakamoʻoni ʻe toko ua, pe toko tolu.
Non ricevere accusa contro un anziano, se non sulla deposizione di due o tre testimoni.
20 Ko kinautolu ʻoku fai angahala, valoki fakahā pe, ke manavahē ai ʻae niʻihi.
Quelli che peccano, riprendili in presenza di tutti, onde anche gli altri abbian timore.
21 ‌ʻOku ou fekau ʻi he ʻao ʻoe ʻOtua, mo e ʻEiki ko Sisu Kalaisi, mo e kau ʻāngelo kuo fili, ke ke tokanga ki he ngaahi meʻa ni, ʻo taʻefilifilimānako ki ha taha ʻae taha ʻi he filifilimānako.
Io ti scongiuro, dinanzi a Dio, dinanzi a Cristo Gesù e agli angeli eletti, che tu osservi queste cose senza prevenzione, non facendo nulla con parzialità.
22 ‌ʻOua naʻa ke hilifaki nima fakavave ki ha tangata ʻe tokotaha, pea ʻoua naʻa ke kau ki he angahala ʻoe kakai: ke ke tauhi koe ke ke maʻa.
Non imporre con precipitazione le mani ad alcuno, e non partecipare ai peccati altrui; conservati puro.
23 ‌ʻOua naʻa ke kei inu vai [pe], ka ke ʻai ʻae uaine siʻi, telia ho fatu mo hoʻo faʻa mahamahaki.
Non continuare a bere acqua soltanto, ma prendi un poco di vino a motivo del tuo stomaco e delle tue frequenti infermità.
24 ‌ʻOku tomuʻa hā ʻae angahala ʻae kakai niʻihi, ʻo muʻomuʻa ki he fakamaau; ka ʻoku muimui pe ʻi he niʻihi.
I peccati d’alcuni uomini sono manifesti e vanno innanzi a loro al giudizio; ad altri uomini, invece, essi tengono dietro.
25 Pea ʻoku pehē foki ʻoku tomuʻa hā mai ʻae ngaahi ngaue lelei ʻae niʻihi; pea ko ia ʻoku ʻikai pehē, ʻe ʻikai faʻa fufū ia.
Similmente, anche le opere buone sono manifeste; e quelle che lo sono, non possono rimanere occulte.

< 1 Timote 5 >