< Mathaio 3 >

1 E rile fa ba sa ntse ba le mo Nasaretha, Johane wa Mokolobetsi a simolola go rera mo sekakeng sa Judea. Thero ya gagwe gangwe le gape e ne e re,
OR in que' giorni venne Giovanni Battista, predicando nel deserto della Giudea, e dicendo:
2 “Sokologang mo dibeng tsa lona, boelang mo Modimong, gonne Bogosi jwa Legodimo bo atametse.”
Ravvedetevi, perciocchè il regno de' cieli è vicino.
3 Isaia moporofiti mo makgolong a dingwaga a a fetileng, o boletse ka ga thuto ya ga Johane. O ne a kwadile a re, “Ke utlwa lentswe le le goang mo sekakeng, ‘Baakanyang tsela ya Morena, tlhamalatsang tsela e a tlaa tsamayang mo go yone.’”
Perciocchè questo [Giovanni] è quello del qual fu parlato dal profeta Isaia, dicendo: [Vi è] una voce d'uno che grida nel deserto: Acconciate la via del Signore, addirizzate i suoi sentieri.
4 Diaparo tsa ga Johane di ne di dirilwe ka boboa jwa kamele, o ne a itlama ka moitlamo wa letlalo; dijo tsa gagwe e ne e le tsie le dinotshe tsa naga.
Or esso Giovanni avea il suo vestimento di pel di cammello, ed una cintura di cuoio intorno a' lombi, e il suo cibo erano locuste e miele salvatico.
5 Batho ba ba tswang Jerusalema le ba ba tswang mo tikologong yotlhe kwa moseja ga mogogoro wa Jorodane, le ba ba tswang mo kgaolong nngwe le nngwe ya Judea ba tswela kwa sekakeng go mo reetsa a rera,
Allora Gerusalemme, e tutta la Giudea, e tutta la contrada d'intorno al Giordano, uscirono a lui.
6 mme fa ba sena go ipolela dibe tsa bone, a ba kolobetsa mo nokeng ya Jorodane.
Ed erano battezzati da lui nel Giordano, confessando i lor peccati.
7 Mme e rile a bona Bafarasai le Basadukai ba le bantsi ba tla go kolobediwa, a ba nyatsa a re, “Losika lwa dinoga ke lona! Yo o lo reileng a re lo ne lo ka falola mo bogaleng jwa Modimo jo bo tlang ke mang?
Or egli, veggendo molti de' Farisei e de' Sadducei venire al suo battesimo, disse loro: Progenie di vipere, chi vi ha mostrato di fuggir dall'ira a venire?
8 Pele ga lo kolobediwa supang gore lo sokologile mo dibeng ka go dira ditiro tse di tshwanetseng.
Fate adunque frutti degni dal ravvedimento.
9 Lo seka lwa ikaketsa lwa re, ‘Re falotse ka re le Bajuda, losika lwa ga Aberahame.’ Moo ga go reye sepe. Modimo o ka fetola maje a a fano a, go nna Bajuda!
E non pensate di dir fra voi stessi: Noi abbiamo Abrahamo per padre; perciocchè io vi dico, che Iddio può, eziandio da queste pietre, far sorgere dei figliuoli ad Abrahamo.
10 “Mme le jaanong selepe sa katlholo ya Modimo se tsepame go kgaola setlhare sengwe le sengwe se se sa ungweng. Di tlaa rengwa di tshubiwa.
Or già è ancora posta la scure alla radice degli alberi; ogni albero adunque che non fa buon frutto, sarà di presente tagliato, e gettato nel fuoco.
11 “Nna ke kolobetsa mo metsing ba ba sokologileng mo dibeng tsa bone; mme mongwe o e tla; yo mogolo go mpheta thata, o bogolo jo e leng gore ga ke a lekana go tshola ditlhako tsa gagwe. Ene o tlaa lo kolobetsa ka Mowa o o Boitshepo le ka molelo.
Ben vi battezzo io con acqua, a ravvedimento; ma colui che viene dietro a me è più forte di me, le cui suole io non son degno di portare; egli vi battezzerà con lo Spirito Santo e col fuoco.
12 O tlaa tlhopa mmoko mo mabeleng, a fisa mmoko ka molelo o o sa khutleng, a ba a boloka mabele mo polokelong.”
Egli ha la sua ventola in mano, e monderà interamente l'aia sua, e raccoglierà il suo grano nel granaio; ma arderà la paglia col fuoco inestinguibile.
13 Mme a tswa mo ga gabo mo Galalea a ya kwa nokeng ya Jorodane go kolobediwa teng ke Johane.
ALLORA venne Gesù di Galilea al Giordano a Giovanni, per esser da lui battezzato.
14 Johane o ne a sa batle go mo kolobetsa a re, “Mo ga go a tshwanela, ke nna ke tlhokang go kolobediwa ke wena.”
Ma Giovanni lo divietava forte, dicendo: Io ho bisogno di esser battezzato da te, e tu vieni a me!
15 Mme Jesu a fetola a re, “Tswee-tswee dira jalo ka gore ke tshwanetse go dira tshiamo yotlhe.” Jalo he, Johane a mo kolobetsa.
E Gesù, rispondendo, gli disse: Lascia al presente; perciocchè così ci conviene adempiere ogni giustizia. Allora egli lo lasciò [fare].
16 Morago ga kolobetso, fela fa Jesu a tswa mo metsing, magodimo a mmulegela mme a bona Mowa wa Modimo o fologa o le mo setshwanong sa lephoi.
E Gesù, tosto che fu battezzato, salì fuor dell'acqua; ed ecco, i cieli gli si apersero, ed egli vide lo Spirito di Dio scendere in somiglianza di colomba, e venire sopra di esso.
17 Mme lentswe la tswa kwa legodimong le re, “Yo ke morwaake yo o rategang, ke itumela thata ka ene”.
Ed ecco una voce dal cielo, che disse: Questo è il mio diletto Figliuolo, nel quale io prendo il mio compiacimento.

< Mathaio 3 >