< maarka.h 1 >

1 ii"svaraputrasya yii"sukhrii. s.tasya susa. mvaadaarambha. h|
IL principio dell'evangelo di Gesù Cristo, Figliuol di Dio.
2 bhavi. syadvaadinaa. m granthe. su lipiritthamaaste, pa"sya svakiiyaduutantu tavaagre pre. sayaamyaham| gatvaa tvadiiyapanthaana. m sa hi pari. skari. syati|
Secondo ch'egli è scritto ne' profeti: Ecco, io mando il mio Angelo davanti alla tua faccia, il qual preparerà la tua via d'innanzi a te.
3 "parame"sasya panthaana. m pari. skuruta sarvvata. h| tasya raajapatha ncaiva samaana. m kurutaadhunaa|" ityetat praantare vaakya. m vadata. h kasyacidrava. h||
[Vi è] una voce d'uno che grida nel deserto: Acconciate la via del Signore, addirizzate i suoi sentieri.
4 saeva yohan praantare majjitavaan tathaa paapamaarjananimitta. m manovyaavarttakamajjanasya kathaa nca pracaaritavaan|
Giovanni battezzava nel deserto, e predicava il battesimo della penitenza, in remission de' peccati.
5 tato yihuudaade"sayiruu"saalamnagaranivaasina. h sarvve lokaa bahi rbhuutvaa tasya samiipamaagatya svaani svaani paapaanya"ngiik. rtya yarddananadyaa. m tena majjitaa babhuuvu. h|
E tutto il paese della Giudea, e que' di Gerusalemme, uscivano a lui, ed eran tutti battezzati da lui nel fiume Giordano, confessando i lor peccati.
6 asya yohana. h paridheyaani kramelakalomajaani, tasya ka. tibandhana. m carmmajaatam, tasya bhak. syaa. ni ca "suukakii. taa vanyamadhuuni caasan|
Or Giovanni era vestito di pel di cammello, [avea] una cintura di cuoio intorno a' lombi, e mangiava locuste, e miele salvatico.
7 sa pracaarayan kathayaa ncakre, aha. m namriibhuuya yasya paadukaabandhana. m mocayitumapi na yogyosmi, taad. r"so matto gurutara eka. h puru. so matpa"scaadaagacchati|
E predicava, dicendo: Dietro a me vien colui ch'è più forte di me, di cui io non son degno, chinandomi, di sciogliere il correggiuol delle scarpe.
8 aha. m yu. smaan jale majjitavaan kintu sa pavitra aatmaani sa. mmajjayi. syati|
Io vi ho battezzati con acqua, ma esso vi battezzerà con lo Spirito Santo.
9 apara nca tasminneva kaale gaaliilprade"sasya naasaradgraamaad yii"suraagatya yohanaa yarddananadyaa. m majjito. abhuut|
ED avvenne in que' giorni, che Gesù venne di Nazaret di Galilea, e fu battezzato da Giovanni, nel Giordano.
10 sa jalaadutthitamaatro meghadvaara. m mukta. m kapotavat svasyopari avarohantamaatmaana nca d. r.s. tavaan|
E subito, come egli saliva fuor dell'acqua, vide fendersi i cieli, e lo Spirito scendere sopra esso in somiglianza di colomba.
11 tva. m mama priya. h putrastvayyeva mamamahaasanto. sa iyamaakaa"siiyaa vaa. nii babhuuva|
E venne una voce dal cielo, [dicendo: ] Tu sei il mio diletto Figliuolo, nel quale io ho preso il mio compiacimento.
12 tasmin kaale aatmaa ta. m praantaramadhya. m ninaaya|
E tosto appresso, lo Spirito lo sospinse nel deserto.
13 atha sa catvaari. m"saddinaani tasmin sthaane vanyapa"subhi. h saha ti. s.than "saitaanaa pariik. sita. h; pa"scaat svargiiyaduutaasta. m si. sevire|
E fu quivi nel deserto quaranta giorni, tentato da Satana; e stava con le fiere, e gli angeli gli ministravano.
14 anantara. m yohani bandhanaalaye baddhe sati yii"su rgaaliilprade"samaagatya ii"svararaajyasya susa. mvaada. m pracaarayan kathayaamaasa,
ORA, dopo che Giovanni fu messo in prigione, Gesù venne in Galilea, predicando l'evangelo del regno di Dio; e dicendo:
15 kaala. h sampuur. na ii"svararaajya nca samiipamaagata. m; atoheto ryuuya. m manaa. msi vyaavarttayadhva. m susa. mvaade ca vi"svaasita|
Il tempo è compiuto, e il regno di Dio è vicino; ravvedetevi, e credete all'evangelo.
16 tadanantara. m sa gaaliiliiyasamudrasya tiire gacchan "simon tasya bhraataa andriyanaamaa ca imau dvau janau matsyadhaari. nau saagaramadhye jaala. m prak. sipantau d. r.s. tvaa taavavadat,
Ora, passeggiando lungo il mar della Galilea, egli vide Simone, e Andrea, fratello d'esso Simone, che gettavano la lor rete in mare; perciocchè erano pescatori.
17 yuvaa. m mama pa"scaadaagacchata. m, yuvaamaha. m manu. syadhaari. nau kari. syaami|
E Gesù disse loro: Venite dietro a me, ed io vi farò esser pescatori d'uomini.
18 tatastau tatk. sa. nameva jaalaani parityajya tasya pa"scaat jagmatu. h|
Ed essi, lasciate prestamente le lor reti, lo seguitarono.
19 tata. h para. m tatsthaanaat ki ncid duura. m gatvaa sa sivadiiputrayaakuub tadbhraat. ryohan ca imau naukaayaa. m jaalaanaa. m jiir. namuddhaarayantau d. r.s. tvaa taavaahuuyat|
Poi, passando un poco più oltre di là, vide Giacomo di Zebedeo, e Giovanni, suo fratello, i quali racconciavan le lor reti nella navicella;
20 tatastau naukaayaa. m vetanabhugbhi. h sahita. m svapitara. m vihaaya tatpa"scaadiiyatu. h|
e subito li chiamò; ed essi, lasciato Zebedeo lor padre, nella navicella, con gli operai, se ne andarono dietro a lui.
21 tata. h para. m kapharnaahuumnaamaka. m nagaramupasthaaya sa vi"sraamadivase bhajanagraha. m pravi"sya samupadide"sa|
ED entrarono in Capernaum, e subito, in giorno di sabato, egli entrò nella sinagoga, ed insegnava.
22 tasyopade"saallokaa aa"scaryya. m menire yata. h sodhyaapakaaiva nopadi"san prabhaavavaaniva propadide"sa|
E [gli uomini] stupivano della sua dottrina, perciocchè egli li ammaestrava come avendo autorità, e non come gli Scribi.
23 apara nca tasmin bhajanag. rhe apavitrabhuutena grasta eko maanu. sa aasiit| sa ciit"sabda. m k. rtvaa kathayaa ncake
Ora, nella lor sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito immondo, il qual diede un grido,
24 bho naasaratiiya yii"so tvamasmaan tyaja, tvayaa sahaasmaaka. m ka. h sambandha. h? tva. m kimasmaan naa"sayitu. m samaagata. h? tvamii"svarasya pavitraloka ityaha. m jaanaami|
dicendo: Ahi! che [vi] è fra te e noi, o Gesù Nazareno? sei tu venuto per mandarci in perdizione? io so chi tu sei: il Santo di Dio.
25 tadaa yii"susta. m tarjayitvaa jagaada tuu. s.nii. m bhava ito bahirbhava ca|
Ma Gesù lo sgridò dicendo: Ammutolisci, ed esci fuori di lui.
26 tata. h so. apavitrabhuutasta. m sampii. dya atyucai"sciitk. rtya nirjagaama|
E lo spirito immondo, straziatolo, e gridando con gran voce, uscì fuori di lui.
27 tenaiva sarvve camatk. rtya paraspara. m kathayaa ncakrire, aho kimida. m? kiid. r"so. aya. m navya upade"sa. h? anena prabhaavenaapavitrabhuute. svaaj naapite. su te tadaaj naanuvarttino bhavanti|
E tutti sbigottirono, talchè domandavan fra loro: Che cosa è questa? quale [è] questa nuova dottrina? poichè egli con autorità comanda eziandio agli spiriti immondi, ed essi gli ubbidiscono.
28 tadaa tasya ya"so gaaliila"scaturdiksthasarvvade"saan vyaapnot|
E la sua fama andò subito per tutta la contrada circonvicina della Galilea.
29 apara nca te bhajanag. rhaad bahi rbhuutvaa yaakuubyohanbhyaa. m saha "simona aandriyasya ca nive"sana. m pravivi"su. h|
E TOSTO appresso, essendo usciti della sinagoga, vennero, con Giacomo e Giovanni, in casa di Simone e di Andrea.
30 tadaa pitarasya "sva"sruurjvarapii. ditaa "sayyaayaamaasta iti te ta. m jha. titi vij naapayaa ncakru. h|
Or la suocera di Simone giaceva in letto, con la febbre; ed essi subito gliene parlarono.
31 tata. h sa aagatya tasyaa hasta. m dh. rtvaa taamudasthaapayat; tadaiva taa. m jvaro. atyaak. siit tata. h para. m saa taan si. seve|
Ed egli, accostatosi, la prese per la mano, e la sollevò; e subito la febbre la lasciò, ed ella ministrava loro.
32 athaasta. m gate ravau sandhyaakaale sati lokaastatsamiipa. m sarvvaan rogi. no bhuutadh. rtaa. m"sca samaaninyu. h|
Poi, fattosi sera, quando il sole andava sotto, gli menarono tutti coloro che stavan male, e gl'indemoniati.
33 sarvve naagarikaa lokaa dvaari sa. mmilitaa"sca|
E tutta la città era raunata all'uscio.
34 tata. h sa naanaavidharogi. no bahuun manujaanarogi. na"scakaara tathaa bahuun bhuutaan tyaajayaa ncakaara taan bhuutaan kimapi vaakya. m vaktu. m ni. si. sedha ca yatohetoste tamajaanan|
Ed egli ne guarì molti che stavan male di diverse malattie, e cacciò molti demoni; e non permetteva a' demoni di parlare, perciocchè sapevano chi egli era.
35 apara nca so. atipratyuu. se vastutastu raatri"se. se samutthaaya bahirbhuuya nirjana. m sthaana. m gatvaa tatra praarthayaa ncakre|
Poi, la mattina, essendo ancor molto buio, Gesù si levò, e se ne andò in luogo deserto, e quivi orava.
36 anantara. m "simon tatsa"ngina"sca tasya pa"scaad gatavanta. h|
E Simone, e gli [altri] ch' [eran] con lui gli andarono dietro.
37 tadudde"sa. m praapya tamavadan sarvve lokaastvaa. m m. rgayante|
E, trovatolo, gli dissero: Tutti ti cercano.
38 tadaa so. akathayat aagacchata vaya. m samiipasthaani nagaraa. ni yaama. h, yato. aha. m tatra kathaa. m pracaarayitu. m bahiraagamam|
Ed egli disse loro: Andiamo alle castella vicine, acciocchè io predichi ancora là; poichè è per questo che io sono uscito.
39 atha sa te. saa. m gaaliilprade"sasya sarvve. su bhajanag. rhe. su kathaa. h pracaarayaa ncakre bhuutaanatyaajaya nca|
Ed egli andava predicando nelle lor sinagoghe, per tutta la Galilea, e cacciando i demoni.
40 anantarameka. h ku. s.thii samaagatya tatsammukhe jaanupaata. m vinaya nca k. rtvaa kathitavaan yadi bhavaan icchati tarhi maa. m pari. skarttu. m "saknoti|
ED un lebbroso venne a lui, pregandolo, ed inginocchiandosi davanti a lui, e dicendogli: Se tu vuoi, tu puoi mondarmi.
41 tata. h k. rpaalu ryii"su. h karau prasaaryya ta. m spa. s.tvaa kathayaamaasa
E Gesù, mosso a pietà, distese la mano, e lo toccò, e gli disse: Sì, io lo voglio, sii mondato.
42 mamecchaa vidyate tva. m pari. sk. rto bhava| etatkathaayaa. h kathanamaatraat sa ku. s.thii rogaanmukta. h pari. sk. rto. abhavat|
E come egli ebbe detto [questo], subito la lebbra si partì da lui, e fu mondato.
43 tadaa sa ta. m vis. rjan gaa. dhamaadi"sya jagaada
E [Gesù], avendogli fatti severi divieti, lo mandò prestamente via;
44 saavadhaano bhava kathaamimaa. m kamapi maa vada; svaatmaana. m yaajaka. m dar"saya, lokebhya. h svapari. sk. rte. h pramaa. nadaanaaya muusaanir. niita. m yaddaana. m taduts. rjasva ca|
e gli disse: Guarda che tu nol dica ad alcuno; anzi va', mostrati al sacerdote, ed offerisci per la tua purificazione le cose che Mosè ha ordinate in testimonianza a loro.
45 kintu sa gatvaa tat karmma ittha. m vistaaryya pracaarayitu. m praarebhe tenaiva yii"su. h puna. h saprakaa"sa. m nagara. m prave. s.tu. m naa"saknot tatohetorbahi. h kaananasthaane tasyau; tathaapi caturddigbhyo lokaastasya samiipamaayayu. h|
Ma egli, essendo uscito, cominciò a predicare, e a divolgar grandemente la cosa, talchè [Gesù] non poteva più palesemente entrar nella città; anzi se ne stava di fuori in luoghi deserti, e d'ogni luogo si veniva a lui.

< maarka.h 1 >