< yohana.h 1 >

1 aadau vaada aasiit sa ca vaada ii"svare. na saardhamaasiit sa vaada. h svayamii"svara eva|
Nel principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era Dio.
2 sa aadaavii"svare. na sahaasiit|
Essa era nel principio con Dio.
3 tena sarvva. m vastu sas. rje sarvve. su s. r.s. tavastu. su kimapi vastu tenaas. r.s. ta. m naasti|
Ogni cosa è stata fatta per mezzo di lei; e senza di lei neppure una delle cose fatte è stata fatta.
4 sa jiivanasyaakaara. h, tacca jiivana. m manu. syaa. naa. m jyoti. h
In lei era la vita; e la vita era la luce degli uomini;
5 tajjyotirandhakaare pracakaa"se kintvandhakaarastanna jagraaha|
e la luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l’hanno ricevuta.
6 yohan naamaka eko manuja ii"svare. na pre. sayaa ncakre|
Vi fu un uomo mandato da Dio, il cui nome era Giovanni.
7 tadvaaraa yathaa sarvve vi"svasanti tadartha. m sa tajjyoti. si pramaa. na. m daatu. m saak. sisvaruupo bhuutvaagamat,
Egli venne come testimone per render testimonianza alla luce, affinché tutti credessero per mezzo di lui.
8 sa svaya. m tajjyoti rna kintu tajjyoti. si pramaa. na. m daatumaagamat|
Egli stesso non era la luce, ma venne per render testimonianza alla luce.
9 jagatyaagatya ya. h sarvvamanujebhyo diipti. m dadaati tadeva satyajyoti. h|
La vera luce che illumina ogni uomo, era per venire nel mondo.
10 sa yajjagadas. rjat tanmadya eva sa aasiit kintu jagato lokaasta. m naajaanan|
Egli era nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui, ma il mondo non l’ha conosciuto.
11 nijaadhikaara. m sa aagacchat kintu prajaasta. m naag. rhlan|
E’ venuto in casa sua, e i suoi non l’hanno ricevuto;
12 tathaapi ye ye tamag. rhlan arthaat tasya naamni vya"svasan tebhya ii"svarasya putraa bhavitum adhikaaram adadaat|
ma a tutti quelli che l’hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventar figliuoli di Dio; a quelli, cioè, che credono nel suo nome;
13 te. saa. m jani. h "so. nitaanna "saariirikaabhilaa. saanna maanavaanaamicchaato na kintvii"svaraadabhavat|
i quali non son nati da sangue, né da volontà di carne, né da volontà d’uomo, ma son nati da Dio.
14 sa vaado manu. syaruupe. naavatiiryya satyataanugrahaabhyaa. m paripuur. na. h san saardham asmaabhi rnyavasat tata. h pituradvitiiyaputrasya yogyo yo mahimaa ta. m mahimaana. m tasyaapa"syaama|
E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiam contemplata la sua gloria, gloria come quella dell’Unigenito venuto da presso al Padre.
15 tato yohanapi pracaaryya saak. syamida. m dattavaan yo mama pa"scaad aagami. syati sa matto gurutara. h; yato matpuurvva. m sa vidyamaana aasiit; yadartham aha. m saak. syamidam adaa. m sa e. sa. h|
Giovanni gli ha resa testimonianza ed ha esclamato, dicendo: Era di questo che io dicevo: Colui che vien dietro a me mi ha preceduto, perché era prima di me.
16 apara nca tasya puur. nataayaa vaya. m sarvve krama"sa. h krama"sonugraha. m praaptaa. h|
Infatti, è della sua pienezza che noi tutti abbiamo ricevuto, e grazia sopra grazia.
17 muusaadvaaraa vyavasthaa dattaa kintvanugraha. h satyatva nca yii"sukhrii. s.tadvaaraa samupaati. s.thataa. m|
Poiché la legge è stata data per mezzo di Mosè; la grazia e la verità son venute per mezzo di Gesù Cristo.
18 kopi manuja ii"svara. m kadaapi naapa"syat kintu pitu. h kro. dastho. advitiiya. h putrasta. m prakaa"sayat|
Nessuno ha mai veduto Iddio; l’unigenito Figliuolo, che è nel seno del Padre, è quel che l’ha fatto conoscere.
19 tva. m ka. h? iti vaakya. m pre. s.tu. m yadaa yihuudiiyalokaa yaajakaan levilokaa. m"sca yiruu"saalamo yohana. h samiipe pre. sayaamaasu. h,
E questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei mandarono da Gerusalemme de’ sacerdoti e dei leviti per domandargli: Tu chi sei?
20 tadaa sa sviik. rtavaan naapahnuutavaan naaham abhi. sikta itya"ngiik. rtavaan|
Ed egli lo confessò e non lo negò; lo confessò dicendo: Io non sono il Cristo.
21 tadaa te. ap. rcchan tarhi ko bhavaan? ki. m eliya. h? sovadat na; tataste. ap. rcchan tarhi bhavaan sa bhavi. syadvaadii? sovadat naaha. m sa. h|
Ed essi gli domandarono: Che dunque? Sei Elia? Ed egli rispose: Non lo sono. Sei tu il profeta? Ed egli rispose: No.
22 tadaa te. ap. rcchan tarhi bhavaan ka. h? vaya. m gatvaa prerakaan tvayi ki. m vak. syaama. h? svasmin ki. m vadasi?
Essi dunque gli dissero: Chi sei? affinché diamo una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che dici tu di te stesso?
23 tadaa sovadat| parame"sasya panthaana. m pari. skuruta sarvvata. h| itiida. m praantare vaakya. m vadata. h kasyacidrava. h| kathaamimaa. m yasmin yi"sayiyo bhavi. syadvaadii likhitavaan soham|
Egli disse: Io son la voce d’uno che grida nel deserto: Addirizzate la via del Signore, come ha detto il profeta Isaia.
24 ye pre. sitaaste phiruu"silokaa. h|
Or quelli ch’erano stati mandati a lui erano de’ Farisei:
25 tadaa te. ap. rcchan yadi naabhi. siktosi eliyosi na sa bhavi. syadvaadyapi naasi ca, tarhi lokaan majjayasi kuta. h?
e gli domandarono: Perché dunque battezzi se tu non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?
26 tato yohan pratyavocat, toye. aha. m majjayaamiiti satya. m kintu ya. m yuuya. m na jaaniitha taad. r"sa eko jano yu. smaaka. m madhya upati. s.thati|
Giovanni rispose loro, dicendo: Io battezzo con acqua; nel mezzo di voi è presente uno che voi non conoscete,
27 sa matpa"scaad aagatopi matpuurvva. m varttamaana aasiit tasya paadukaabandhana. m mocayitumapi naaha. m yogyosmi|
colui che viene dietro a me, al quale io non son degno di sciogliere il legaccio de’ calzari.
28 yarddananadyaa. h paarasthabaithabaaraayaa. m yasminsthaane yohanamajjayat tasmina sthaane sarvvametad agha. tata|
Queste cose avvennero in Betania al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.
29 pare. ahani yohan svanika. tamaagacchanta. m yi"su. m vilokya praavocat jagata. h paapamocakam ii"svarasya me. sa"saavaka. m pa"syata|
Il giorno seguente, Giovanni vide Gesù che veniva a lui, e disse: Ecco l’Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo!
30 yo mama pa"scaadaagami. syati sa matto gurutara. h, yato hetormatpuurvva. m so. avarttata yasminnaha. m kathaamimaa. m kathitavaan sa evaaya. m|
Questi è colui del quale dicevo: Dietro a me viene un uomo che mi ha preceduto, perché egli era prima di me.
31 apara. m naahamena. m pratyabhij naatavaan kintu israayellokaa ena. m yathaa paricinvanti tadabhipraaye. naaha. m jale majjayitumaagaccham|
E io non lo conoscevo; ma appunto perché egli sia manifestato ad Israele, son io venuto a battezzar con acqua.
32 puna"sca yohanaparameka. m pramaa. na. m datvaa kathitavaan vihaayasa. h kapotavad avatarantamaatmaanam asyoparyyavati. s.thanta. m ca d. r.s. tavaanaham|
E Giovanni rese la sua testimonianza, dicendo: Ho veduto lo Spirito scendere dal cielo a guisa di colomba, e fermarsi su di lui.
33 naahamena. m pratyabhij naatavaan iti satya. m kintu yo jale majjayitu. m maa. m prairayat sa evemaa. m kathaamakathayat yasyoparyyaatmaanam avatarantam avati. s.thanta nca drak. sayasi saeva pavitre aatmani majjayi. syati|
E io non lo conoscevo; ma Colui che mi ha mandato a battezzare con acqua, mi ha detto: Colui sul quale vedrai lo Spirito scendere e fermarsi, è quel che battezza con lo Spirito Santo.
34 avastanniriik. syaayam ii"svarasya tanaya iti pramaa. na. m dadaami|
E io ho veduto e ho attestato che questi è il Figliuol di Dio.
35 pare. ahani yohan dvaabhyaa. m "si. syaabhyaa. m saarddhe. m ti. s.than
Il giorno seguente, Giovanni era di nuovo là con due de’ suoi discepoli;
36 yi"su. m gacchanta. m vilokya gaditavaan, ii"svarasya me. sa"saavaka. m pa"syata. m|
e avendo fissato lo sguardo su Gesù che stava passando, disse: Ecco l’Agnello di Dio!
37 imaa. m kathaa. m "srutvaa dvau "si. syau yii"so. h pa"scaad iiyatu. h|
E i suoi due discepoli, avendolo udito parlare, seguirono Gesù.
38 tato yii"su. h paraav. rtya tau pa"scaad aagacchantau d. r.s. tvaa p. r.s. tavaan yuvaa. m ki. m gave"sayatha. h? taavap. rcchataa. m he rabbi arthaat he guro bhavaan kutra ti. s.thati?
E Gesù, voltatosi, e osservando che lo seguivano, domandò loro: Che cercate? Ed essi gli dissero: Rabbì (che, interpretato, vuol dire: Maestro), ove dimori?
39 tata. h sovaadit etya pa"syata. m| tato divasasya t. rtiiyapraharasya gatatvaat tau taddina. m tasya sa"nge. asthaataa. m|
Egli rispose loro: Venite e vedrete. Essi dunque andarono, e videro ove dimorava, e stettero con lui quel giorno. Era circa la decima ora.
40 yau dvau yohano vaakya. m "srutvaa yi"so. h pa"scaad aagamataa. m tayo. h "simonpitarasya bhraataa aandriya. h
Andrea, il fratello di Simon Pietro, era uno dei due che aveano udito Giovanni ed avean seguito Gesù.
41 sa itvaa prathama. m nijasodara. m "simona. m saak. saatpraapya kathitavaan vaya. m khrii. s.tam arthaat abhi. siktapuru. sa. m saak. saatk. rtavanta. h|
Egli pel primo trovò il proprio fratello Simone e gli disse: Abbiam trovato il Messia (che, interpretato, vuol dire: Cristo); e lo menò da Gesù.
42 pa"scaat sa ta. m yi"so. h samiipam aanayat| tadaa yii"susta. m d. r.s. tvaavadat tva. m yuunasa. h putra. h "simon kintu tvannaamadheya. m kaiphaa. h vaa pitara. h arthaat prastaro bhavi. syati|
E Gesù, fissato in lui lo sguardo, disse: Tu sei Simone, il figliuol di Giovanni; tu sarai chiamato Cefa (che significa Pietro).
43 pare. ahani yii"sau gaaliila. m gantu. m ni"scitacetasi sati philipanaamaana. m jana. m saak. saatpraapyaavocat mama pa"scaad aagaccha|
Il giorno seguente, Gesù volle partire per la Galilea; trovò Filippo, e gli disse: Seguimi.
44 baitsaidaanaamni yasmin graame pitaraandriyayorvaasa aasiit tasmin graame tasya philipasya vasatiraasiit|
Or Filippo era di Betsaida, della città d’Andrea e di Pietro.
45 pa"scaat philipo nithanela. m saak. saatpraapyaavadat muusaa vyavasthaa granthe bhavi. syadvaadinaa. m granthe. su ca yasyaakhyaana. m likhitamaaste ta. m yuu. sapha. h putra. m naasaratiiya. m yii"su. m saak. saad akaar. sma vaya. m|
Filippo trovò Natanaele, e gli disse: Abbiam trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella legge, ed i profeti: Gesù figliuolo di Giuseppe, da Nazaret.
46 tadaa nithanel kathitavaan naasarannagaraata ki. m ka"sciduttama utpantu. m "saknoti? tata. h philipo. avocat etya pa"sya|
E Natanaele gli disse: Può forse venir qualcosa di buono da Nazaret? Filippo gli rispose: Vieni a vedere.
47 apara nca yii"su. h svasya samiipa. m tam aagacchanta. m d. r.s. tvaa vyaah. rtavaan, pa"syaaya. m ni. skapa. ta. h satya israayelloka. h|
Gesù vide Natanaele che gli veniva incontro, e disse di lui: Ecco un vero israelita in cui non c’è frode.
48 tata. h sovadad, bhavaan maa. m katha. m pratyabhijaanaati? yii"suravaadiit philipasya aahvaanaat puurvva. m yadaa tvamu. dumbarasya tarormuule. asthaastadaa tvaamadar"sam|
Natanaele gli chiese: Da che mi conosci? Gesù gli rispose: Prima che Filippo ti chiamasse, quand’eri sotto il fico, io t’ho veduto.
49 nithanel acakathat, he guro bhavaan nitaantam ii"svarasya putrosi, bhavaan israayelva. m"sasya raajaa|
Natanaele gli rispose: Maestro, tu sei il Figliuol di Dio, tu sei il Re d’Israele.
50 tato yii"su rvyaaharat, tvaamu. dumbarasya paadapasya muule d. r.s. tavaanaaha. m mamaitasmaadvaakyaat ki. m tva. m vya"svasii. h? etasmaadapyaa"scaryyaa. ni kaaryyaa. ni drak. syasi|
Gesù rispose e gli disse: Perché t’ho detto che t’avevo visto sotto il fico, tu credi? Tu vedrai cose maggiori di queste.
51 anyaccaavaadiid yu. smaanaha. m yathaartha. m vadaami, ita. h para. m mocite meghadvaare tasmaanmanujasuununaa ii"svarasya duutaga. nam avarohantamaarohanta nca drak. syatha|
Poi gli disse: In verità, in verità vi dico che vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figliuol dell’uomo.

< yohana.h 1 >